| Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica [« »] fortificarmi 2 fortificati 2 fortificazione 2 fortuna 169 fortunata 7 fortunate 2 fortunati 17 | Frequenza [« »] 171 consiglio 170 momento 170 nol 169 fortuna 169 onor 169 principessa 169 volte | Pietro Metastasio Raccolta di opere IntraText - Concordanze fortuna |
Adriano in Siria
Atto, Scena
1 2, 6 | il regno natio~~Era della fortuna, il core è mio~~~~~~ADRI.~~~~(
2 3, 6 | Sicuri a’ vostri lidi:~~La Fortuna vi scorga, Amor vi guidi.~~~~~~
3 4, 8 | vincitrice, ed a vicenda~~Varian fortuna e tempre:~~Ma, qualunque
4 4, 8 | Poco è funesta l’altrui fortuna,~~Quando non resta ragione
Alessandro nell'Indie
Atto, Scena
5 3, 2 | PORO~~~~In vano, empia fortuna,~~Il mio coraggio indebolir
6 3, 2 | seguaci~~Abbian virtude alla fortuna eguale.~~~~~~TIMAG.~~~~Fia
7 3, 2 | guerriero e d’un re. La tua fortuna~~L’irrìta e non l’abbatte;
8 3, 6 | valor d’Alessandro e la fortuna.~~~~~~PORO~~~~(Ecco l’infida!)
9 3, 6 | tutto. In campo~~La seconda fortuna~~Vuoi ritentar: l’armi io
10 4, 1 | del tuo re, non della sua fortuna,~~Fido seguace! E perché
11 5, 6 | ogni momento esposta~~Di fortuna a soffrir gli scherni e
Antigono
Atto, Scena
12 1, 6 | CLEAR.~~~~Tutto alla tua fortuna~~Cede, o mio re. Solo il
13 1, 6 | Dunque m’invola~~La fortuna rubella~~La conquista maggior.~~~~~~
14 1, 12 | per te: fuggi, ti serba~~A fortuna miglior, principe amato;~~
Arie
Parte, Capitolo, Verso
15 0, 10, 3| qualche raggio di fortuna ~
Artaserse
Atto, Scena
16 1, 3 | vostri sdegni.~~(Favorisce fortuna i miei disegni).~~~~~~ARTAS.~~~~
17 1, 15 | l’arte;~~E il voler della fortuna~~Son costretto a seguitar.~~
18 2, 1 | e sai~~Che in ogni mia fortuna~~Seco fin or provai~~Ogni
19 2, 11 | Dunque son io, che di mia rea fortuna~~L’ingiustizia a mirar tutta
Attilio Regolo
Parte, Capitolo
20 arg | quella città, atterrita dalla fortuna dell'emula Roma, si vide
21 at2, 2 | vincitor ritorni~di te, della fortuna. I lauri tuoi~mossero invidia
22 at2, 6 | non han misura~della cieca fortuna~i favori e gli sdegni. O
Catone in Utica
Atto, Scena
23 1, 10 | m’avvolse~~L’incostante fortuna, a te pensai!~~E tu spargesti
24 2, 5 | Consolati, signor; la tua fortuna~~Degna è d’invidia. Ad ascoltarti
25 2, 10 | esser credi~~Argine alla fortuna~~Di Cesare tu solo, in van
26 3, 1 | dalla cuna,~~Apprese la fortuna~~A militar con te. (parte)~~~ ~ ~ ~
Ciro riconosciuto
Atto, Scena
27 2, 7 | spensierato aduna,~Cambia talor fortuna~Col vinto il vincitor. (
Demetrio
Atto, Scena
28 Arg | rimasero amici nell’avversa fortuna, Prima però della sua fuga
29 1, 11 | l’acquisto del trono~~La fortuna d’un rozzo pastor!~~Cieca
30 2, 4 | MITR.~~~~Un’aura di fortuna,~~Che spira incerta, è a
31 2, 7 | infausta cuna~~La mia crudel fortuna~~Venne fin or con me.~~Perdo
32 2, 10 | L’ire di Cleonice,~~La fortuna d’Alceste ed i severi~~Rimproveri
33 2, 10 | ricusar fatica;~~Ché la fortuna è degli audaci amica.~~ ~~
34 2, 12 | onor degli avi e la real fortuna?~~~~~~ALC.~~~~Così bassi
35 2, 12 | non soggiace al giro~~Di fortuna e d’etade: amo il suo core;~~
36 3, 1 | vengano meco~~L’ire della fortuna,~~E a’ danni tuoi non ne
37 3, 5 | d’aspetto~~Vedrò l’altrui fortuna,~~E far saprò mille vendette
38 3, 9 | Nell’alma aduna:~~Già la Fortuna~~Ti porge il crine;~~È tempo
39 3, 10 | assicura, Alceste,~~Che la Fortuna stolta~~Non ti faccia pastore
Demofoonte
Atto, Scena
40 Arg | senz’attendere il voto della fortuna, sia tratta al sagrifizio
41 1, 3 | TIM.~~~~Sei pur cieca, o Fortuna! Alla mia sposa~~Generosa
42 3, 2 | lei~~Piacer si trova? Ogni fortuna è pena;~~È miseria ogni
43 3, 2 | siam giuoco, adulti,~~Di Fortuna e d’Amor; gemiam, canuti,~~
44 3, 3 | Nacque da me. Come cambiò fortuna~~Altro foglio dirà. Quello
45 3, 8 | passi o scemi. In così rea fortuna~~Parte è di speme il non
Didone abbandonata
Parte, Capitolo
46 at1, 6 | mio core è maggior di mia fortuna.~IARBA L'offerta accetto,
Ezio
Atto, Scena
47 1, 5 | conviene~~Qualche volta alla Fortuna;~~Ché sovente in ciò che
48 1, 5 | sovente in ciò che avviene~~La Fortuna ha parte ancor. (parte)~~~ ~ ~ ~
49 1, 13 | danno aduna,~~O barbara Fortuna,~~Sempre nuovi disastri.
50 2, 8 | favor si fida,~~Instabile Fortuna. Ezio, felice,~~Della romana
51 2, 8 | pastorello,~~E con l’aure di fortuna~~Giunge i regni a dominar.~~
L'isola disabitata
Scena
52 14 | del destin.~Si stanca la Fortuna;~Resiste la Costanza;~E
L'eroe cinese
Atto, Scena
53 1, 7 | LEAN.~~~~(Tu vorresti, o fortuna,~~Di mia fé trionfar: no,
Lettere
Capitolo
54 4 | generosità sua tutta la mia fortuna. Ella mi ha abilitato, facendosi
55 11 | e questa incertezza. La fortuna mia si è che bisogna risolversi
56 11 | qualche stravaganza della fortuna non intrica le fila della
57 12 | moderarmi il piacere di questa fortuna, mi successe una disgrazia
58 18 | violenza con la quale la fortuna ci ha così d'improvviso
59 26 | gran parte debitrice di sua fortuna; che dovendo farsi in essa
60 34 | padroni ma della mia nemica fortuna, io sono in peggiore stato
61 34 | dell'iniqua e capricciosa fortuna.~E non vi bastano, caro
62 39 | quanto sprezzatore della fortuna, e non men ricco d'abilità
63 41 | qualunque capriccio della fortuna; rigido e scrupoloso osservatore
64 45 | voi per giustizia e me per fortuna, non cattivi pittori: ma
65 45 | se per un capriccio della fortuna fossimo esposti a dover
66 45 | favore dalla mia nemica fortuna. Comincio a desiderare che
67 45 | ma ebbe così avversa la fortuna che sin la rettitudine la
68 51 | quei luminosi figli della fortuna che abbondano d'ogni spezie
69 55 | composte alcune qui con varia fortuna. Io non son uomo da darne
70 66 | nella mia limitatissima fortuna, non sarà questa la difficoltà
71 77 | è vero «che non comincia fortuna mai per poco». E pure a
72 78 | risento della mia limitata fortuna, non trovando preservativo
73 88 | Cielo, ed il capriccio della fortuna. Per altro uomini gravi,
74 95 | svantaggio che mi cagiona la fortuna, anche l'altro di comparir
75 100 | la moderna musica di tal fortuna, si è arditamente ribellata
76 121 | stratagemma che, secondato dalla fortuna, potrebbe senza lesione
77 121 | ormai questa carriera, e con fortuna molto superiore al suo merito;
78 121 | Sinibaldi; è vero che la mia fortuna mi ha consegnato a così
79 121 | ed eccessivo favore della Fortuna, che ne ho goduto poeta,
80 123 | sorpresa dell'eccessiva fortuna della sua musica appresso
81 124 | e di gratitudine per la fortuna della sua sacra fatica e
82 131 | relazioni della sua ben meritata fortuna, che prolissamente me ne
83 136 | tanti doni e d'ingegno e di fortuna. Voltate gli occhi indietro,
84 138 | circostanze più care di questa mia fortuna la tenera compiacenza da
85 151 | parte di quei lavori della fortuna, di cui son tanto avidi
Lettere
Lettera
86 [Titolo] | generosità sua tutta la mia fortuna. Ella mi ha abilitato, facendosi
87 [Titolo] | e questa incertezza. La fortuna mia si è che bisogna risolversi
88 [Titolo] | qualche stravaganza della fortuna non intrica le fila della
89 [Titolo] | moderarmi il piacere di questa fortuna, mi successe una disgrazia
90 [Titolo] | violenza con la quale la fortuna ci ha così d'improvviso
91 [Titolo] | gran parte debitrice di sua fortuna; che dovendo farsi in essa
92 [Titolo] | padroni ma della mia nemica fortuna, io sono in peggiore stato
93 [Titolo] | dell'iniqua e capricciosa fortuna.~E non vi bastano, caro
94 [Titolo] | quanto sprezzatore della fortuna, e non men ricco d'abilità
95 [Titolo] | qualunque capriccio della fortuna; rigido e scrupoloso osservatore
96 [Titolo] | voi per giustizia e me per fortuna, non cattivi pittori: ma
97 [Titolo] | se per un capriccio della fortuna fossimo esposti a dover
98 [Titolo] | favore dalla mia nemica fortuna. Comincio a desiderare che
99 [Titolo] | ma ebbe così avversa la fortuna che sin la rettitudine la
100 [Titolo] | quei luminosi figli della fortuna che abbondano d'ogni spezie
101 [Titolo] | composte alcune qui con varia fortuna. Io non son uomo da darne
102 [Titolo] | nella mia limitatissima fortuna, non sarà questa la difficoltà
103 [Titolo] | è vero «che non comincia fortuna mai per poco». E pure a
104 [Titolo] | risento della mia limitata fortuna, non trovando preservativo
105 [Titolo] | Cielo, ed il capriccio della fortuna. Per altro uomini gravi,
106 [Titolo] | svantaggio che mi cagiona la fortuna, anche l'altro di comparir
107 [Titolo] | la moderna musica di tal fortuna, si è arditamente ribellata
108 [Titolo] | stratagemma che, secondato dalla fortuna, potrebbe senza lesione
109 [Titolo] | ormai questa carriera, e con fortuna molto superiore al suo merito;
110 [Titolo] | Sinibaldi; è vero che la mia fortuna mi ha consegnato a così
111 [Titolo] | ed eccessivo favore della Fortuna, che ne ho goduto poeta,
112 [Titolo] | sorpresa dell'eccessiva fortuna della sua musica appresso
113 [Titolo] | e di gratitudine per la fortuna della sua sacra fatica e
114 [Titolo] | relazioni della sua ben meritata fortuna, che prolissamente me ne
115 [Titolo] | tanti doni e d'ingegno e di fortuna. Voltate gli occhi indietro,
116 [Titolo] | circostanze più care di questa mia fortuna la tenera compiacenza da
117 [Titolo] | parte di quei lavori della fortuna, di cui son tanto avidi
Nitteti
Atto, Scena
118 1, 1 | alcuna,~~Se al furor della fortuna~~M’abbandona l’amistà. (
119 3, 9 | Volubile, incostante~~La fortuna è per gli altri; a danno
120 3, 9 | amante,~~E nemica ho la fortuna~~Nell’amor, nella pietà.~~
Il re pastore
Atto, Scena
121 1, 2 | ALESS.~~~~Ma in sì scarsa fortuna...~~~~~~AMIN.~~~~Assai più
122 3, 9 | fabbricarvi il trono~~La mia fortuna impegno;~~Ed a tanta virtù
Ruggiero
Atto, Scena
123 1, 1 | Bulgari sostenne~~La cadente fortuna, e questi il trono~~Gli
124 3, 2 | Calmati, amica: alla fortuna avversa~~Magnanima resisti,
Siroe
Atto, Scena
125 1, 1 | insulti a soffrir d’empia fortuna,~~Quando udì il genitore~~
126 1, 17 | imbruna,~~Qualche raggio di fortuna~~Già comincia a scintillar.~~
127 2, 8 | merto amica~~Rade volte è Fortuna; e prende a sdegno~~Chi
128 2, 15 | cuna,~~Più nemica ha la fortuna;~~Ché nel trono ascosi stanno~~
129 3, 12 | Andiamo, o caro.~~Dell’amica fortuna~~Non si trascuri il dono.~~
Il sogno di Scipione
Parte
130 per | Constancy] (soprano) ~La Fortuna [Fortune] (soprano) ~Publio [
131 azi | teatrale~ ~Scipio~Costanza~Fortuna~Publio~Emilio ~Recitativo~
132 azi | Publio~Emilio ~Recitativo~Fortuna~Vieni e segui miei passi,~
133 azi | Che turba il mio riposo? ~Fortuna: ~Io son. ~Costanza~Son
134 azi | E sdegnar non ti dèi. ~Fortuna~Volgiti a me. ~Costanza~
135 azi | Costanza~Nutrice degli eroi. ~Fortuna~Dispensatrice~Di tutto il
136 azi | Scipio, io son la Costanza. ~Fortuna~Io la Fortuna. ~Scipione~
137 azi | Costanza. ~Fortuna~Io la Fortuna. ~Scipione~E da me che si
138 azi | Tu per compagna elegga. ~Fortuna~Entrambe offriamo~Di renderti
139 azi | Io? Ma dèe... Che dirò? ~Fortuna~Dubiti! ~Costanza~Incerto ~
140 azi | Un momento esser puoi! ~Fortuna~Ti porgo il crine,~E a me
141 azi | mio nome,~Né vieni a me? ~Fortuna~Parla. ~Costanza~Risolvi. ~
142 azi | saprai~Quanto brami saper. ~Fortuna~Si, ma sian brevi,~Scipio,
143 azi | è mio diletto. ~2. Aria~Fortuna~Lieve sono al par del vento;~
144 azi | immenso~Tempio del ciel. ~Fortuna~Non lo conosci a tante~Che
145 azi | Scipione~E quali abitatori... ~Fortuna~assai chiedesti:~Eleggi
146 azi | chi si raccoglie mai? ~Fortuna~Guarda sol chi s'appressa,
147 azi | Se qui vivon gli eroi... ~Fortuna~Se paga ancora~La tua brama
148 azi | laggiù troppo infelice. ~Fortuna~Ancor non è permesso. ~Costanza~
149 azi | di scegliere è il tempo. ~Fortuna~Istrutto or sei;~Puoi giudicar
150 azi | scelta il mio consiglio. ~Fortuna~Se brami esser felice,~Scipio,
151 azi | Sceglier più che l'altra? ~Fortuna~E che farai, s'io non secondo
152 azi | queste prove~Non resiste Fortuna. Ella si stanca;~E alfin
153 azi | curo;~Eccomi tuo seguace. ~Fortuna~E i donni miei? ~Scipione~
154 azi | Non bramo e non ricuso. ~Fortuna~E mio furore? ~Scipione~
155 azi | Non sfido e non spavento. ~Fortuna~In van potresti,~Scipio,
156 azi | Del tuo favor. ~Recitativo~Fortuna~E v'è mortal che ardisca~
157 azi | Scipione~Sì, vi son io. ~Fortuna~E ben, provami avversa.
158 azi | No, non pavento,~Empia Fortuna: in van minacci; in vano ~
Temistocle
Atto, Scena
159 Arg | alle nuove insidie della fortuna. Odiava Serse implacabilmente
160 1, 3 | Addio. L’aspetto~~Della fortuna avara~~Dal padre intanto
161 1, 14 | Quanto ardita è la speme;~~Ma fortuna ed ardir van spesso insieme.~~ ~~
162 2, 1 | son miei:~~Vengon con la fortuna, e van con lei.~~~~~~NEOC.~~~~
163 2, 3 | folle impero~~Della cieca fortuna~~Liberar la virtù, render
164 2, 7 | A militar per te venga Fortuna;~~O, se sventura alcuna~~
165 3, 11 | perdono~~Le ingiurie alla fortuna,~~Se avrò la tomba ove sortii
Il trionfo di Clelia
Atto, Scena
166 3, 6 | Ah m’abbandoni, empia fortuna, e teco~~Anche l’ardir!
Zenobia
Atto, Scena
167 1, 3 | cuna.~~Oh, di stato e di fortuna~~Potess’io cangiar con te! (
168 1, 4 | che servite,~~O doni di fortuna? a che per voi~~Tanto sudar,
169 2, 1 | il tempo~~Or che destra è Fortuna: i suoi favori~~Sai che