| Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica [« »] libero 56 liberò 3 liberta 1 libertà 164 libertade 6 libia 2 libraio 4 | Frequenza [« »] 165 hanno 165 parla 165 prence 164 libertà 164 meg 164 seconda 163 colpa | Pietro Metastasio Raccolta di opere IntraText - Concordanze libertà |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
Achille in Sciro
Atto, Scena
1 1, 13 | Sarebbe crudeltà:~~Restino in libertà~~Gli affetti tuoi. (parte)~~~ ~ ~ ~
2 1, 14 | amanti:~~Troppo mi è cara~~La libertà.~~Se fosse ognuno~~Così
3 3, 1 | dubito ancora~~Della mia libertà: l'ombre ho su gli occhi~~
Adriano in Siria
Atto, Scena
4 3, 2 | il destin de’ regni,~~La libertà dei re. (parte)~~~ ~ ~ ~
5 4, 9 | Non richiese Sabina~~La libertà d’abbandonarmi?~~~~~~SAB.~~~~
6 4, 10 | Parti io dono~~E regno e libertà; rendo a Farnaspe~~La sua
Alessandro nell'Indie
Atto, Scena
7 1 | vinto, rese i regni e la libertà, è l’azione principale del
8 3, 3 | ed Erissena:~~Questa alla libertà, quelli alla pena. (due
9 4, 9 | rimanga.~~~~~~CLEOF.~~~~(In libertà potessi,~~Senza scoprirlo,
10 4, 11 | suoi,~~Nessun rimane in libertà per noi.~~Ei vien: parti.~~~~~~
11 4, 12 | fedele Asbite~~Ti lascio in libertà. L’istessa via,~~Che fra
12 5, 10 | India di nuovo~~E pace e libertà; da me riceva~~Poro la sposa
Antigono
Atto, Scena
13 Arg | rendergli il regno e la libertà, volle tornare in esilio.
14 1, 1 | son degni assai di fede:~~Libertà co’ lacci al piede~~Vanta
15 2, 2 | DEM.~~~~Imploro~~La libertà d’un padre;~~Né senza prezzo:
16 2, 3 | Al padre mio~~E regno e libertà rende Alessandro,~~S’io
17 3, 3 | Ah! mai non speri~~Più libertà.~~~~~~CLEAR.~~~~Senza quest’
18 3, 4 | fosse almeno~~Il padre in libertà. (s’accosta ad Alessandro)~~~ ~~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~
19 3, 5 | ha vinto:~~Il padre è in libertà. Fra le sue braccia~~Volo
20 3, 8 | me! Per tante offese~~Tu libertà mi rendi; a mille acciari~~
Arie
Parte, Capitolo, Verso
21 can, 2 | 2 - La libertà - A Nice (Scritta in Vienna
22 can, 2, 8 | non sogno libertà.~ ~
23 can, 2, 68| ma torna in libertà:~
24 can, 3, 8 | ch'io vanti libertà.~ ~
25 can, 3, 68| cercando libertà; ~
Artaserse
Atto, Scena
26 1, 1 | grande, e che m’è tolta~~La libertà d’un innocente affetto,~~
27 2, 1 | tace. Io m’allontano.~~In libertà seco ragiona: osserva,~~
28 2, 2 | All’incauto Artaserse~~La libertà di favellarti. Andiamo:~~
29 2, 2 | vieni,~~Folle che sei. La libertà ti rendo;~~T’involo al regio
30 2, 3 | Ricusa il figlio.~~E regno e libertà. De’ giorni suoi~~Cura non
31 2, 5 | ancor vorria~~Limitar la libertà. (parte)~~~ ~ ~ ~
32 2, 15 | dall’affanno~~Respiro in libertà. Quasi mi persi~~Nel sentirmi
33 3, 7 | disperati affetti,~~Eccovi in libertà. Del caro amante~~Versai,
Attilio Regolo
Parte, Capitolo
34 arg | almeno de' prigionieri. La libertà, che sarebbe ridondata ad
35 arg | sua schiavitù. E per la libertà di sì grande eroe sarebbe
36 at1, 2 | che un padre invitto in libertà vantai;~per la figlia d'
37 at1, 3 | da che incerte vicende~la libertà, la vita tua dipende!~BARCE
38 at1, 7 | finita,~se ha speme il vil di libertà, di vita.~Qual prò che torni
39 at2, 1 | patria col danno~ricuperar la libertà smarrita;~ond'è mio mal
40 at2, 1 | smarrita;~ond'è mio mal la libertà, la vita:~virtù col proprio
41 at2, 3 | Difesi la tua vita~e la tua libertà. ~REG. Come? ~LIC. All'
42 at2, 4 | la mia rammento~perduta libertà.~ ~ ~
43 at3, 4 | Come disponi~della mia libertà? Servo son io~di Cartago,
Catone in Utica
Atto, Scena
44 Arg | acerbissimo difensore della libertà. Questi, avendo raccolti
45 Arg | volle sopravvivere alla libertà della patria. Tutto ciò
46 1, 1 | parte estinto,~~Non v’è più libertà, Cesare ha vinto.~~~~~~CAT.~~~~
47 1, 1 | sua ruina~~La fuggitiva libertà latina.~~Cesare abbiamo
48 1, 1 | Allor che paventa~~La nostra libertà l’ultimo fato,~~Che a’ nostri
49 1, 5 | tutto~~Lasciar l’affanno in libertà non déi,~~Giacché ti fe’
50 1, 9 | che viene.~~~~~~CES.~~~~In libertà mi lascia~~Un momento con
51 2, 2 | dell’istessa vita,~~Si cerca libertà.~~~~ ~~~~~~FUL.~~~~Chi a
52 2, 2 | non è spento~~Di gloria e libertà l’amor natio;~~Son Roma
53 2, 3 | disciolgo~~D’ogni promessa; in libertà ti pongo~~Di far quanto
54 2, 6 | io~~Tutta dell’odio,~~La libertà. (parte)~~~ ~ ~ ~
55 2, 15 | il suo rigor;~~Non cerchi libertà;~~L’istessa infedeltà~~Ti
56 3, 9 | Catone)~~~~~~CAT.~~~~In libertà morire.~~~~~~MAR.~~~~Deh,
57 3, 13 | Spirar... con me... la libertà... latina.~~(Catone, sostenuto
Ciro riconosciuto
Atto, Scena
58 Arg | vendetta, non lasciò di libertà alle smanie paterne se non
59 1, 5 | questa perdona~Paterna libertà. So che favella~Cambiar
60 2, 3 | Alceo si ponga,~Arpago, in libertà; ma fa che mai~A me non
61 2, 7 | Posso una volta~Parlarti in libertà. Permetti ormai~Che umile
62 2, 9 | Parlò: fui sciolto. ‘In libertà,’ mi disse~‘Signor, tu sei.
Demetrio
Atto, Scena
63 1, 1 | è del tuo sembiante~~La libertà del labbro,~~La servitù
64 1, 7 | Il sangue mio~~Per la sua libertà~~Tutto si verserà...~~~~~~
65 3, 2 | Fenicio, Olinto, in libertà lasciate~~Me con Alceste.~~~~~~
66 3, 9 | parlarmi per ora:~~Lasciami in libertà. Dubito ancora.~~~~~~MITR.~~~~
Demofoonte
Atto, Scena
67 3, 2 | la sposa, il figlio,~~La libertà, la vita.~~~~~~TIM.~~~~A
Didone abbandonata
Parte, Capitolo
68 at2, 3 | dissi? Enea~tutta del cor la libertà t'invola.~DID. Non tormentarmi
69 at2, 5 | lacci è sciolto!~Chi ti diè libertà? ~IARBA Permette Osmida~
70 at3, 5 | Amici,~si ponga Osmida in libertà. (L'indegno~da chi men può
L'endimione
Parte, Scena
71 1, 2 | piede,~~Ma non al core~~La libertà,~~In sua favella~~Per la
72 2, 4 | tua beltà,~~S'io fossi in libertà~~Di darti il core.~~ ~~~~~~
Ezio
Atto, Scena
73 1, 2 | impedisce~~All’Oceàn la libertà dell’onde.~~E intanto su
74 1, 2 | E in grembo al mar la libertà difese.~~So già quant’aria
75 1, 7 | neghi, ci contrasti~~La libertà d’un ineguale amore,~~Se
76 2, 13 | Dunque ad Augusto~~Serbai la libertà col mio sudore,~~Perché
77 3, 3 | ancor sarà,~~Vi lascio in libertà,~~Sdegni dell’alma.~~~ ~ ~ ~
78 3, 5 | mel disse:~~Che la mia libertà, che il primo affetto,~~
79 3, 7 | pace acquisti,~~Se torna in libertà?~~~ ~ ~ ~
80 3, 13 | il sentiero,~~Onde avrà libertà Roma e l’impero. (parte,
L'impresario delle Canarie
Intermezzo
81 1 | Ch’io voglio perdere~La libertà»...~NIB. ~Bel trillo in
L'isola disabitata
Scena
82 5 | lui,~L’obbligo a me. La libertà gli deggio,~Primo dono del
L'eroe cinese
Atto, Scena
83 2, 5 | perdesi in amore~~Pur questa libertà,~~Qual gioia resterà~~Fra
Lettere
Capitolo
84 9 | amichevole e confidente libertà.~Quell'Aquilio gran Brighella
85 16 | aspettando il momento della libertà. E se le pubbliche circostanze
86 32 | dispetto di tutta la mia libertà di pensare, il peso di tanta
87 35 | somma tal uso d'una modesta libertà di giudizio, che tanto ci
88 40 | facendo prudente uso della libertà dell'arbitrio, possono evitarsi;
89 40 | moltissimi per mettersi in libertà: e che persuaso finalmente
90 40 | terribili agli dei d'Omero, la libertà d'una limitata assenza.
91 41 | accennandoveli di limitare la vostra libertà. Dove il mio concorre col
92 41 | in piedi. Ma perché è in libertà dell'architetto di far lunghe
93 73 | convenienza, ostentano in piena libertà senza cura di luogo o di
94 76 | qualche freno all'enorme libertà di questa gente. Non crediate
95 109 | de' difensori della comoda libertà di pensare e della suprema
96 111 | Tarquinio, di comprar la libertà con l'evidente pericolo
97 113 | che dilatando il nome di libertà oltre i giusti confini della
98 113 | regole che sono figlie della libertà medesima, che la dirigono,
99 117 | poter far uso della mia libertà. Una serie perenne di sempre
100 117 | fecondar gl'ingegni la felice libertà di questo, che la servile,
101 125 | assolutamente valersi della libertà di cambiarlo. Rispetto alle
Lettere
Lettera
102 [Titolo] | amichevole e confidente libertà.~Quell'Aquilio gran Brighella
103 [Titolo] | aspettando il momento della libertà. E se le pubbliche circostanze
104 [Titolo] | dispetto di tutta la mia libertà di pensare, il peso di tanta
105 [Titolo] | somma tal uso d'una modesta libertà di giudizio, che tanto ci
106 [Titolo] | facendo prudente uso della libertà dell'arbitrio, possono evitarsi;
107 [Titolo] | moltissimi per mettersi in libertà: e che persuaso finalmente
108 [Titolo] | terribili agli dei d'Omero, la libertà d'una limitata assenza.
109 [Titolo] | accennandoveli di limitare la vostra libertà. Dove il mio concorre col
110 [Titolo] | in piedi. Ma perché è in libertà dell'architetto di far lunghe
111 [Titolo] | convenienza, ostentano in piena libertà senza cura di luogo o di
112 [Titolo] | qualche freno all'enorme libertà di questa gente. Non crediate
113 [Titolo] | de' difensori della comoda libertà di pensare e della suprema
114 [Titolo] | Tarquinio, di comprar la libertà con l'evidente pericolo
115 [Titolo] | che dilatando il nome di libertà oltre i giusti confini della
116 [Titolo] | regole che sono figlie della libertà medesima, che la dirigono,
117 [Titolo] | poter far uso della mia libertà. Una serie perenne di sempre
118 [Titolo] | fecondar gl'ingegni la felice libertà di questo, che la servile,
119 [Titolo] | assolutamente valersi della libertà di cambiarlo. Rispetto alle
Nitteti
Atto, Scena
120 1, 2 | Raggiungerollo. Or ora~~In libertà sarai; ne son sicuro.~~~~~~
121 2, 6 | amore~~Delitto in Beroe. Io libertà non bramo,~~Quando ti scioglio.
122 2, 10 | lasciasse Sammete~~Un solo in libertà de’ miei pensieri,~~Amenofi
123 3, 7 | il tuo periglio,~~Ti reca libertà. Chiusa ogni via~~Han trovata
Olimpiade
Parte, Capitolo
124 at1, 4 | care selve, oh cara~felice libertà!~ARG. Qui se un piacer si
125 at1, 4 | care selve, oh cara~felice libertà!~ARG. Qui poco ognun possiede,~
126 at1, 4 | care selve, oh cara~felice libertà!~ARG. Senza custodi o mura~
127 at1, 4 | care selve, oh cara~felice libertà!~ARG. Qui gl'innocenti amori~
128 at2, 3 | almen del pianto~l'infelice libertà.~ ~
129 at2, 7 | rado in pace~rispetto e libertà.~ ~
130 at3, 10 | figlio. ~CLIST. È forse~la libertà de' falli~permessa al sangue
Il re pastore
Atto, Scena
131 1, 4 | che mi resta,~~Ch’è la mia libertà, giacché Alessandro~~Padre
132 1, 4 | dì che vinceste~~La mia libertà. (parte)~~~ ~ ~ ~
Ruggiero
Atto, Scena
133 1, 5 | ospite cortese~~Lasciommi in libertà. L’armi deposi:~~Su le apprestate
134 2, 6 | suo furore~~Se sfoga in libertà.~~~~~~RUGG.~~~~Ma intanto,
Romolo ed Ersilia
Atto, Scena
135 2, 3 | natio sarà dal Cielo~~La libertà negata? Ah no! Ripiglia,~~
136 3, 1 | oppressa:~~Puoi respirar; la libertà s’appressa.~~ ~~Respira
137 3, 3 | ripari, e lascia al folle~~La libertà d’indebolirsi. Ansante~~
138 3, 3 | del pianto almeno~~L’amara libertà. (parte)~~~ ~ ~ ~
Semiramide
Atto, Scena
139 1, 2 | riposo, io degli affetti~~La libertà.~~~~~~SEMIR.~~~~Ma Babilonia
140 1, 7 | tormento,~~Ritornare in libertà.~~Ma non lice; e vuole Amore~~
141 1, 9 | accenti suoi~~Lascia la libertà.~~~~~~TAM.~~~~Parto. (S’
142 3, 4 | brando;~~Lasciami dunque in libertà.~~~~~~SEMIR.~~~~Vincendo,~~
Siroe
Atto, Scena
143 2, 12 | confida~~L’autor del fallo. In libertà ti lascio~~Pochi momenti:
Temistocle
Atto, Scena
144 Arg | consigli, e l’onore e la libertà; ma dopo la celebre battaglia
145 1, 3 | morte rapita,~~Con la mia libertà comprai la vita.~~~~~~TEMIS.~~~~
146 3, 11 | contenti. A te perdono;~~In libertà gli affetti~~Lascio d’Aspasia;
Il trionfo di Clelia
Atto, Scena
147 Arg | possesso della sua contrastata libertà.~(Livio, Dionisio Alicarnasseo,
148 1, 3 | malvagità? Come (ah perdona~~La libertà di chi t’ammira e t’ama!)~~
149 1, 8 | Felicità non sanno,~~Che la lor libertà.~~~~~~POR.~~~~Che cieco
150 1, 8 | sì t’ingombra,~~Idea di libertà, credilo, amico,~~Non è
151 1, 9 | ORA.~~~~Che più pensar? La libertà di Roma~~Viva su i nostri
152 1, 9 | pugna dura,~~Ti lascio in libertà. Resta, e sovvienti~~Che
153 1, 10 | affetti miei~~Della tua libertà. Sarò... Ma dunque~~Altro
154 2, 7 | CLEL.~~~~Se alla romana libertà prescritto~~In questo dì
155 3, 5 | romano,~~Giunto pur or, la libertà richiede~~D’approdar, di
156 3, 8 | unico sprone~~L’amor di libertà. Quai nuovi, or pensa,~~
157 3, 10 | Offrimi difensore~~Della sua libertà. Chi mai non vede~~Che la
158 3, 10 | è debitrice~~Contrastata libertà.~~~~~~POR.~~~~Ed a me sarà
159 3, 10 | debitrice~~Della propria libertà.~~~~~~POR.~~~~Ed a me sarà
160 3, 10 | è debitrice~~Contrastata libertà.~~~ ~
Zenobia
Atto, Scena
161 Arg | rende ad essa lo sposo, la libertà al rivale, e ristabilisce
162 2, 3 | intendo: or che siam soli,~~La libertà vorresti~~Di poterti lagnar.
163 3, 11 | reco il prezzo~~Della sua libertà. D’Armenia il soglio~~M’
164 3, 12 | sia tiranno~~Della nostra libertà.~~Degli amanti è folle inganno,~~