Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] manuum 2 manzanare 6 mar 67 mar. 160 maravigli 1 maraviglia 9 maravigliosa 2 | Frequenza [« »] 161 luogo 161 maggior 161 principe 160 mar. 160 medesimo 159 altre 159 parlar | Pietro Metastasio Raccolta di opere IntraText - Concordanze mar. |
Achille in Sciro Atto, Scena
1 1, 1 | strepito sonoro~~Parte dal mar. Ma non saprei... Non veggo~~ 2 1, 6 | il polo~~Già riconosce il mar.~~Al pellegrin ben spesso~~ 3 3, 6 | suo talento~~Mi porta il mar. (parte)~~~ ~ ~ ~ Adriano in Siria Atto, Scena
4 2, 3 | istesso~~Va contrastando in mar. (parte)~~~ ~ ~ ~ Alessandro nell'Indie Atto, Scena
5 5, 10 | sole,~~Quanto circonda il mar.~~Né lingua adulatrice~~Del Arie Parte, Capitolo, Verso
6 0, 18, 10| va cantando in faccia al mar.~ ~ ~ 7 can, 2, 42| corre di nuovo al mar. ~ 8 can, 3, 8 | dolcemente increspa il mar. ~ Attilio Regolo Parte, Capitolo
9 at1, 10 | mi respinge in mezzo al mar.~M'avvilisco, m'abbandono;~ Catone in Utica Atto, Scena
10 1, 1 | Catone, Marzia, Arbace~ ~ ~~~MAR.~~~~Perché sì mesto, o padre? 11 1, 1 | s’io penso e taccio?~~~~~~MAR.~~~~Ma non viene a momenti~~ 12 1, 1 | deporlo in un punto.~~~~~~MAR.~~~~Chi sa? figlio è di Roma~~ 13 1, 1 | figlia, e son romano.~~~~~~MAR.~~~~Come! Allor che paventa~~ 14 1, 1 | Marzia è mia figlia.~~~~~~MAR.~~~~Perché tua figlia io 15 1, 2 | Pietà, se non amore.~~~~~~MAR.~~~~M’ami, Arbace?~~~~~~ARB.~~~~ 16 1, 2 | dice, ancor nol sai?~~~~~~MAR.~~~~Ma qual prova fin ora~~ 17 1, 2 | Nulla chiedesti.~~~~~~MAR.~~~~E s’io chiedessi, o prence,~~ 18 1, 2 | lasciarti,~~Tutto farò.~~~~~~MAR.~~~~Già sai~~Qual di eseguir 19 1, 2 | Imponi, eseguirò.~~~~~~MAR.~~~~Tanto non voglio.~~Bramo 20 1, 2 | felicità tanto allontani?~~~~~~MAR.~~~~Il merto di ubbidir perde 21 1, 2 | ubbidisca e taccia?~~~~~~MAR.~~~~Forse i sospetti tuoi~~ 22 1, 2 | o pur sdegnati?~~ ~~~~~~MAR.~~~~Non ti minaccio sdegno,~~ 23 1, 10 | affetti di Marzia?~~~~~~MAR.~~~~E tu chi sei?~~~~~~CES.~~~~ 24 1, 10 | cangiai?~~Non mi ravvisi?~~~~~~MAR.~~~~Io non ti vidi mai.~~~~~~ 25 1, 10 | non essergli infida?~~~~~~MAR.~~~~E tu sei quello?~~No, 26 1, 10 | così di te più degno.~~~~~~MAR.~~~~Molto ti deggio in ver. 27 1, 10 | Quando potrei... Tu sai…~~~~~~MAR.~~~~So che con l’armi~~Però 28 1, 10 | nemici ho da espormi?~~~~~~MAR.~~~~Eh di’ che il solo~~Impaccio 29 1, 10 | Marzia io salverei.~~~~~~MAR.~~~~Ecco il Cesare mio. Comincio 30 1, 11 | Marzia, poi Catone.~ ~ ~~~MAR.~~~~Mie perdute speranze,~~ 31 1, 11 | Andiamo, o figlia.~~~~~~MAR.~~~~Dove?~~~~~~CAT.~~~~Al 32 1, 11 | Del principe numida.~~~~~~MAR.~~~~(Oh dèi!) Ma come~~Sollecito 33 1, 11 | indugio~~La nostra sorte.~~~~~~MAR.~~~~(Arbace infido!) All’ 34 1, 11 | in atto di partire)~~~~~~MAR.~~~~(Ah, che tormento!)~~~ ~ ~ ~ 35 1, 12 | t’arresta, o signor.~~~~~~MAR.~~~~(piano ad Arbace)~~(Sarai 36 1, 12 | piano a Marzia)~~~~~~MAR.~~~~(piano ad Arbace)~~(Mel 37 1, 12 | tuoi voti? (ad Arbace)~~~~~~MAR.~~~~Io! Parli Arbace.~~~~~~ 38 1, 12 | resta~~Per appagarti?~~~~~~MAR.~~~~Ad ubbidirmi, Arbace,~~ 39 1, 13 | Cagion di tanto indugio?~~~~~~MAR.~~~~Arbace il chiede.~~~~~~ 40 1, 13 | E Marzia il soffre?~~~~~~MAR.~~~~Che posso far? Di chi 41 1, 14 | Che l’ha sedotto.~~~~~~MAR.~~~~I tuoi sospetti affrena:~~ 42 1, 14 | virtù gli sembra.~~~~~~MAR.~~~~E pur sì fidi e numerosi 43 1, 14 | esempio, o sono oppressi.~~~~~~MAR.~~~~Queste massime, Emilia,~~ 44 1, 14 | tuo parlar lo dica.~~~~~~MAR.~~~~E puoi creder che l’ami 45 1, 15 | QUINDICESIMA~ ~Marzia sola.~ ~ ~~~MAR.~~~~Ah, troppo dissi, e quasi 46 2, 1 | spera, oggi le chiede.~~~~~~MAR.~~~~Nelle nuove difese,~~ 47 2, 1 | Giunge la mia sventura.~~~~~~MAR.~~~~E qual soccorso~~Darti 48 2, 1 | mi consiglia almeno.~~~~~~MAR.~~~~Consiglio a me si chiede?~~ 49 2, 1 | Cesare non ritorni.~~~~~~MAR.~~~~(Oh dèi!)~~~~~~ARB.~~~~( 50 2, 1 | ARB.~~~~(Respiro).~~~~~~MAR.~~~~Ma questo a noi che giova? ( 51 2, 1 | può di lui fidarsi.~~~~~~MAR.~~~~E dovrà dilungarsi~~Per 52 2, 1 | Saggiamente ei provvide.~~~~~~MAR.~~~~E tu sì franco~~Soffri 53 2, 1 | porto in questo punto.~~~~~~MAR.~~~~(Dèi! che farò?)~~~ ~ ~ ~ 54 2, 2 | Signor, Cesare è giunto.~~~~~~MAR.~~~~(Torno a sperar).~~~~~~ 55 2, 2 | perché sì mesta?)~~~~~~MAR.~~~~(Eh! non scherzar, ché 56 2, 2 | FUL.~~~~Era rispetto.~~~~~~MAR.~~~~(Arbace,~~Perché mesto 57 2, 2 | FUL.~~~~Ma come!~~~~~~MAR.~~~~(Oh Ciel!)~~~~~~FUL.~~~~ 58 2, 3 | orgoglio di Catone!~~~~~~MAR.~~~~Ah! Fulvio, e ancora~~ 59 2, 3 | volta~~Sperar pietà?~~~~~~MAR.~~~~Dagli occhi miei t’invola;~~ 60 2, 3 | tuo comando;~~E tu...~~~~~~MAR.~~~~Ma fino a quando~~La 61 2, 3 | possa~~Libero favellar?~~~~~~MAR.~~~~Tutto acconsento,~~Pur 62 2, 3 | Marzia crudele!~~~~~~MAR.~~~~Chi a tollerar ti sforza~~ 63 2, 4 | Emilia, indi Cesare~ ~ ~~~MAR.~~~~E qual sorte è la mia! 64 2, 4 | alla sua gloria amica.~~~~~~MAR.~~~~Ecco Cesare istesso: 65 2, 4 | in atto di partire)~~~~~~MAR.~~~~Deh! ti placa. Il tuo 66 2, 5 | tanto ho da soffrir?)~~~~~~MAR.~~~~(a Cesare)~~Signor, tu 67 2, 5 | CES.~~~~Ah! Marzia...~~~~~~MAR.~~~~Io dunque~~A moverti 68 2, 5 | FUL.~~~~Come!~~~~~~MAR.~~~~(Respiro).~~~~~~EMI.~~~~ 69 2, 6 | traspare in volto.~~~~~~MAR.~~~~Nol niego, Emilia. È 70 2, 6 | suoi privati affetti.~~~~~~MAR.~~~~Credi ciò che a te piace: 71 2, 6 | speri assai lontana.~~ ~~~~~~MAR.~~~~In che ti offende,~~Se 72 2, 9 | non parer tiranno.~~~~~~MAR.~~~~Oh, di quante speranze~~ 73 2, 9 | CAT.~~~~Inutil cura.~~~~~~MAR.~~~~(guardando dentro alla 74 2, 9 | Lasciami seco.~~~~~~MAR.~~~~(Oh dèi,~~Per pietà secondate 75 2, 11 | Marzia e detti.~ ~ ~~~MAR.~~~~Cesare, e dove?~~~~~~ 76 2, 11 | CES.~~~~Al campo~~~~~~MAR.~~~~Oh Dio! t’arresta.~~( 77 2, 11 | Egli vuol guerra.~~~~~~MAR.~~~~Ah, genitor!~~~~~~CAT.~~~~ 78 2, 11 | costui non parlar.~~~~~~MAR.~~~~Cesare...~~~~~~CES.~~~~ 79 2, 11 | Tollerato fin ora.~~~~~~MAR.~~~~I prieghi d’una figlia... ( 80 2, 11 | Oggi son vani.~~~~~~MAR.~~~~D’una romana il pianto... ( 81 2, 11 | Oggi non giova.~~~~~~MAR.~~~~Ma qualcuno a pietade 82 2, 11 | in atto di partire)~~~~~~MAR.~~~~Fermati.~~~~~~CAT.~~~~ 83 2, 11 | involi al mio sguardo.~~~~~~MAR.~~~~Ah! no, placate~~Ormai 84 2, 12 | Marzia, indi Emilia~ ~ ~~~MAR.~~~~Ah signor, che facesti? 85 2, 12 | giovarmi il saperlo).~~~~~~MAR.~~~~Ed a chi fidi~~La speme, 86 2, 12 | incapace, il vedrai.~~~~~~MAR.~~~~Farà l’istesso.~~~ ~ ~ ~ 87 2, 13 | Nol dissi, o figlia?~~~~~~MAR.~~~~Temo, Arbace, ed ammiro~~ 88 2, 13 | e la ragion tu sai.~~~~~~MAR.~~~~(Ah, mi scopre).~~~~~~ 89 2, 13 | EMI.~~~~(Che farà?)~~~~~~MAR.~~~~(Numi, consiglio).~~~~~~ 90 2, 13 | Marzia, ti rasserena.~~~~~~MAR.~~~~Emilia, taci.~~~~~~ARB.~~~~( 91 2, 13 | Marzia)~~Or mia sarai.~~~~~~MAR.~~~~(Che pena!)~~~~~~CAT.~~~~ 92 2, 13 | Così presento a te.~~~~~~MAR.~~~~Va! non ti voglio.~~~~~~ 93 2, 13 | a Marzia)~~Perché?~~~~~~MAR.~~~~Finger non giova;~~Tutto 94 2, 13 | EMI.~~~~Il decoro...~~~~~~MAR.~~~~Tacete; io lo dirò. Cesare 95 2, 13 | CAT.~~~~Cesare!~~~~~~MAR.~~~~Sì. Perdona,~~Amato genitor; 96 2, 13 | giungo ad ascoltar!~~~~~~MAR.~~~~Placati, e pensa~~Che 97 2, 13 | Togliti agli occhi miei.~~~~~~MAR.~~~~Padre...~~~~~~CAT.~~~~ 98 2, 13 | dover, padre non sono.~~~~~~MAR.~~~~Ma che feci? Agli altari~~ 99 2, 14 | Marzia, Emilia e Arbace~ ~ ~~~MAR.~~~~Sarete paghi al fin. ( 100 2, 14 | Se vendetta desio.~~~~~~MAR.~~~~Ma uniti intanto~~Contro 101 3, 2 | Cangia in un giorno!~~~~~~MAR.~~~~Ah Cesare, che fai?~~ 102 3, 2 | Mi son d’inciampo.~~~~~~MAR.~~~~Per pietà, se m’ami,~~ 103 3, 2 | Fermati, dove fuggi?~~~~~~MAR.~~~~Al germano, alle navi 104 3, 2 | Seguirti io deggio.~~~~~~MAR.~~~~No: se è ver che m’ami,~~ 105 3, 2 | arresta anche un momento.~~~~~~MAR.~~~~È la dimora~~Perigliosa 106 3, 2 | Così t’involi?~~~~~~MAR.~~~~Crudel! da me che brami? 107 3, 2 | Aimè, l’alma vacilla!~~~~~~MAR.~~~~Chi sa se più ci rivedremo, 108 3, 2 | tanto ti affretti?~~ ~~~~~~MAR.~~~~Confusa, smarrita,~~Spiegarti 109 3, 5 | prospetto.~ ~Marzia sola.~ ~ ~~~MAR.~~~~Pur veggo al fine un 110 3, 6 | d’Emilia si ritira)~~~~~~MAR.~~~~(Aimè, che sento!)~~~~~~ 111 3, 6 | perdono (si nasconde)~~~~~~MAR.~~~~(Oh Ciel, dove mi trovo! 112 3, 7 | favor non giova. (esce)~~~~~~MAR.~~~~(Oh stelle!)~~~~~~CES.~~~~ 113 3, 7 | Or lo vedremo.~~~~~~MAR.~~~~(Oh Dio!)~~~~~~EMI.~~~~ 114 3, 7 | caderete. (cava la spada)~~~~~~MAR.~~~~Empi, fermate!~~~~~~CES.~~~~( 115 3, 7 | EMI.~~~~(Che veggio!)~~~~~~MAR.~~~~E di tradir non sente~~ 116 3, 7 | Oh strani eventi!)~~~~~~MAR.~~~~Io con Cesare! Menti.~~ 117 3, 8 | ti ritrovo, indegna.~~~~~~MAR.~~~~Misera!~~~~~~CES.~~~~ 118 3, 8 | men che all’odio mio.~~~~~~MAR.~~~~Ah, questo è troppo! 119 3, 8 | s’uccida. (a Catone)~~~~~~MAR.~~~~Padre, pietà!~~~~~~CAT.~~~~( 120 3, 8 | Risonan queste mura?~~~~~~MAR.~~~~Che fia!~~~~~~CES.~~~~ 121 3, 8 | crescere il rumore)~~~~~~MAR.~~~~Ai replicati colpi~~Crollano 122 3, 9 | Venite, amici.~~~~~~MAR. ed EMI.~~~~Oh Ciel!~~~~~~ 123 3, 9 | ferro! (getta la spada)~~~~~~MAR.~~~~Oh dèi!~~~~~~FUL.~~~~ 124 3, 9 | quando è tuo dono.~~~~~~MAR.~~~~Caro padre...~~~~~~CAT.~~~~ 125 3, 9 | mio rossor tu sei.~~~~~~MAR.~~~~Si plachi almeno~~Il 126 3, 9 | In van la speri.~~~~~~MAR.~~~~Ma tu che vuoi? (ad Emilia)~~~~~~ 127 3, 9 | In libertà morire.~~~~~~MAR.~~~~Deh, in vita ti serba. ( 128 3, 9 | Il dono mi spiace.~~~~~~MAR.~~~~Ma l’odio raffrena. ( 129 3, 9 | CES.~~~~Che duolo!~~~~~~MAR.~~~~Che pena!~~~~~~EMI.~~~~ 130 3, 9 | vicende~~La sorte non ha.~~~~~~MAR.~~~~M’oltraggia, m’offende~~ 131 3, 12 | Lasciami, ingrata!~~~~~~MAR.~~~~Arbace! Emilia!~~~~~~ 132 3, 12 | oscura~~La gloria mia.~~~~~~MAR.~~~~Che crudeltà! Deh, ascolta~~ 133 3, 12 | CAT.~~~~Taci.~~~~~~MAR.~~~~(s’inginocchia)~~Perdono, 134 3, 12 | mondo eterno sdegno.~~~~~~MAR.~~~~(Morir mi sento).~~~~~~ 135 3, 12 | Lasciatemi morir.~~~~~~MAR.~~~~No, padre, ascolta: ( 136 3, 12 | CAT.~~~~Giuralo.~~~~~~MAR.~~~~(Oh Dio!) Su questa man 137 3, 12 | lasciarti~~In Africa così!~~~~~~MAR.~~~~Mi scoppia il core!~~~~~~ 138 3, 12 | per le vene! (sviene)~~~~~~MAR.~~~~Soccorso, Arbace: il 139 3, 12 | opprime~~Gli spirti suoi.~~~~~~MAR.~~~~Consiglio, Emilia.~~~~~~ 140 3, 12 | Arriva~~Cesare a noi.~~~~~~MAR.~~~~Misera me!~~~~~~ARB.~~~~ 141 3, 13 | mio sangue istesso.~~~~~~MAR.~~~~Parti, Cesare, parti:~~ 142 3, 13 | s’alza da sedere)~~~~~~MAR.~~~~Reggiti, o padre.~~~~~~ 143 3, 13 | Portatemi... a morir.~~~~~~MAR.~~~~Vieni.~~~~~~EMI. e ARB.~~~~ Ciro riconosciuto Atto, Scena
144 3, Lic | tuoi~Lieta la terra e il mar.~Ma di sì bella stella~Nube Demetrio Atto, Scena
145 2, 10 | teme~~Sol quando vede il mar.~~Non si cimenti in campo~~ 146 3, 1 | il vento,~~Placido è il mar.~~~~~~FEN.~~~~(ad Olinto) 147 3, 9 | Ancor nel porto~~Paventi il mar. (parte)~~~ ~ ~ ~ L'endimione Parte, Scena
148 2, 7 | Gira i lumi e guarda il mar.~~Tal, se a te rivolgo il L'isola disabitata Scena
149 2 | noi produce~La terra, il mar. Dalla stagione ardente~Ci 150 5 | la sua diletta~Fidarsi al mar. Fra gl’inquieti flutti~Languir Olimpiade Parte, Capitolo
151 at2, 5 | scoglio:~tutta la vita è mar.~Ben, qual nocchiero, in 152 at3, 5 | ancora~e s'abbandona al mar.~ ~ Ruggiero Atto, Scena
153 2, 2 | vele~~Guarda di nuovo il mar.~~Pensa che poco è fido;~~ Romolo ed Ersilia Atto, Scena
154 3, 6 | adori il nome~~La terra e il mar.~~~~~~ROM.~~~~Il tenor de’ Semiramide Atto, Scena
155 1, 14 | nocchieri~~Per l’agitato mar.~~~ ~ 156 2, 6 | Va cantando in faccia al mar. (parte col séguito de’ cavalieri 157 Lic | Fernando,~~Della terra e del mar. Là su l’Olimpo~~Lo risenton Il sogno di Scipione Parte
158 azi | cielo,~Son le tempeste in mar. Delle bataglie~Io regolo 159 azi | bosco,~Onde non trova in mar. ~Recitativo~Scipione~E a Il trionfo di Clelia Atto, Scena
160 2, 14 | gli orrori~~Del procelloso mar.~~Ogni sublime acquisto~~