Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] credimi 15 crediti 2 credito 30 credo 157 credon 2 credono 14 credula 5 | Frequenza [« »] 158 alceste 158 partire 157 contro 157 credo 155 almen 155 dir 155 presente | Pietro Metastasio Raccolta di opere IntraText - Concordanze credo |
Adriano in Siria Atto, Scena
1 2, 2 | ciglia~~Vorrei... No, non lo credo. Ella è mia figlia.~~~~~~ 2 2, 14 | cara, non più. Basta, ti credo.~~Detesto i miei sospetti:~~ 3 3, 1 | anzi, a parlar sincero,~~Credo ch’io dissi, e tu dicesti 4 3, 3 | SAB.~~~~Ah, non lo credo.~~~~~~AQUI.~~~~(Qui bisogna 5 3, 6 | pur tu, caro prence? Il credo a pena.~~~~~~FARN.~~~~Al 6 4, 3 | che d’altro amante~~La credo accesa. Io giurerei che Alessandro nell'Indie Atto, Scena
7 3, 6 | Se mai di nuovo~~Io ti credo infedel, per mio tormento~~ 8 3, 9 | piacer.~~~~~~ERISS.~~~~Lo credo.~~Dimmi: vedesti in su gli 9 3, 10 | sembrami sincera,~~Io mi credo almen felice;~~Se la scopro 10 3, 15 | e incostante?~~Io non lo credo.~~~~~~PORO~~~~Ed io~~Nol 11 4, 15 | fallaci speranze, io non vi credo.~~ ~~Di rendermi la calma~~ Antigono Atto, Scena
12 1, 8 | Alessandro, e ancor nol credo.~~A’ danni di chi s’ama, 13 2, 5 | Della pietà d’Ismene opra lo credo.~~~~~~ISM.~~~~Ah, crudel! 14 2, 12 | cammin di virtù facile io credo.~~ ~~Non temer, non son Arie Parte, Capitolo, Verso
15 0, 45, 7 | parlar credo, e poi m'avvedo ~ 16 can, 2, 12| vi credo, mi fido:~ Artaserse Atto, Scena
17 1, 14 | credi?~~~~~~MAN.~~~~E non ti credo, indegno.~~ ~~Dimmi che 18 2, 5 | MEG.~~~~Eh, non ti credo.~~Vuoi così tormentarmi: Attilio Regolo Parte, Capitolo
19 at1, 4 | al porto: un africano io credo~vedermi in faccia, e il Catone in Utica Atto, Scena
20 1, 5 | pietade altrui;~~Né v’era (il credo appena),~~Di tanto già seguace 21 1, 10 | Agli occhi miei~~Appena il credo, e temo~~Che, per costume 22 2, 7 | l’amore io vedo.~~(Ma non credo a un traditor).~~D’appagar 23 2, 15 | EMI.~~~~Udisti, Arbace? Il credo appena. A tanto~~Giunge Ciro riconosciuto Atto, Scena
24 2, 1 | sdegnarti, a te mi fido:~Credo a te: non sono ingrata;~ 25 3, 5 | CAMB.~(Io dunque, oh folle!~Credo a que' detti infidi?)~No, Demetrio Atto, Scena
26 1, 1 | non vedo:~~Offenderti non credo,~~Parlandoti d’amor.~~Tu 27 2, 1 | perdonami, Olinto, io non ti credo.~~Non è la mia regina~~Tanto 28 2, 12 | Adorata regina, io più non credo~~Che di dolor si muora. 29 3, 2 | Ma ch’ei parta io non lo credo). (parte)~~~~~~FEN.~~~~Giungi 30 3, 3 | mi sei presente,~~Facile credo il riportar vittoria,~~E 31 3, 12 | adunò! Di pace priva~~Quando credo restar...~~~~~~FEN.~~~~Demetrio Demofoonte Atto, Scena
32 2, 1 | uscir. Questo io domando; e credo~~Che negarlo non puoi, se Didone abbandonata Parte, Capitolo
33 at2, 4 | Io non so qual ei sia, lo credo Arbace.~ENEA Oh Dio! Con L'endimione Parte, Scena
34 1, 5 | Ah Cintia, io non ti credo;~~Perdona i miei timori,~~ 35 2, 7 | stringo, io ti mirò, e il credo appena.~~ ~~Chi provato Ezio Atto, Scena
36 1, 3 | EZIO~~~~Io tal nol credo. Almeno~~La tirannide sua 37 1, 4 | sarò. Servo al tuo cenno,~~Credo alla tua promessa; e, quando 38 1, 8 | cenno potria...~~Basta: credo che sia~~Ezio fedele, e 39 1, 9 | amor tuo?~~~~~~EZIO~~~~Nol credo.~~(Contro lei non s’irrìti).~~~~~~ 40 1, 12 | crederti amante, e pur nol credo.~~~~~~ONOR.~~~~Anch’io, L'impresario delle Canarie Intermezzo
41 2 | si vede la miseria.~NIB. ~Credo che avrà materia~Da poter Ipermestra Atto, Scena
42 3, 8 | E credi?...~~~~~~DAN.~~~~Credo ch’io son l’oggetto~~Dell’ L'eroe cinese Atto, Scena
43 2, 2 | altri sarà.~~~~~~ULA.~~~~Nol credo.~~~~~~SIV.~~~~E come?~~~~~~ Lettere Capitolo
44 2 | tardi, essendolene, come credo, per altre parti giunto 45 5 | Qui io parlai con voce non credo molto ferma, con questi 46 9 | nel poeta drammatico.~Io credo che vorreste esser digiuno 47 12 | denti per le spedizioni, che credo saranno assai dispendiose; 48 13 | tanto ingrati), ma perché credo che questo sia il mio dovere 49 13 | una casa più piccola.~Io credo di non potervi dare testimonianze 50 14 | di potermene consolare; e credo che il rimanente della mia 51 20 | nelle mie precedenti che vi credo innocente ma non eccessivamente 52 29 | delle costumanze civili io credo impresa meno difficile l' 53 29 | prima da me medesimo, io non credo infallibile se non il papa 54 30 | ne fossero a dovizia, io credo che si debbano evitare al 55 32 | ridotto ad effetto. Non credo necessario mettermi in ispesa 56 33 | dica un mio pensiero? Io credo che il dottissimo scrittore 57 36 | suono della lode, che lo credo ormai inefficace a solleticarvi. 58 37 | sapere se siete vivo! Io credo che l'acqua del Manzanare 59 37 | sguazziate dentro come una trota. Credo che vi siate affatto dimenticato 60 40 | sia detto con sua pace, la credo uno dei più preziosi doni 61 41 | qual è? Cartago o Roma? ~ ~Credo per altro, particolarmente 62 45 | armi loro. Caro gemello, credo che il mestiere di re, fuori 63 50 | onore che meritavano: ed io credo all'incontro (benché dissimuli 64 51 | alla nostra amicizia. Io credo che le nostre menti soggiacciano 65 53 | esattamente rispettato, a cui credo di essere debitore del poco 66 54 | del mio core. E perché la credo molto adattata a' vostri 67 57 | mi sono proposte non mi credo esente da' difetti a' quali 68 58 | situato gli studi miei.~Io credo dunque in primo luogo che 69 66 | veruna fatta mi avrebbe, io credo, a' suoi piedi. Ma la volontà 70 71 | bisogno di vino non d'aceto: credo che nel settembre si possano 71 71 | regione vengano senza olio, credo che bisognerà metterne nei 72 91 | un così ricco capitale io credo che non dobbiate cedere 73 93 | ingrassar la presente. I Russi credo che vadano di nuovo in Siberia, 74 95 | ed o sia ragione, come io credo, o difetto di temperamento, 75 95 | questi, de' quali io la credo rigido osservatore, si compiaccia, 76 104 | Orazio, non è però il mio. Io credo che chi monta sul coturno 77 112 | recitativi e delle arie. Ma non credo che debbasi riformare la 78 118 | sempre orrore: ho creduto e credo che il vivere in società 79 123 | musica ebrea; io non mi credo permesso di dubitare dell' 80 132 | suo dramma giocoso che non credo ancora rappresentato, perché, 81 132 | graduazione poetica: ma in virtù credo io dello stabilito economico 82 134 | mano di pubblico notaro: io credo che abbiate meritato da 83 139 | doveri del suo stato io credo che operi con somma prudenza 84 140 | impossibili, poiché non credo che ve ne abbia neppur uno 85 143 | il distinto pregio in cui credo che debba esser tenuta una 86 145 | diffidenza, alli quali io credo che siamo tutti soggetti. 87 151 | la nostra poesia, che non credo praticabile il verso sciolto, Lettere Lettera
88 [Titolo] | tardi, essendolene, come credo, per altre parti giunto 89 [Titolo] | Qui io parlai con voce non credo molto ferma, con questi 90 [Titolo] | nel poeta drammatico.~Io credo che vorreste esser digiuno 91 [Titolo] | denti per le spedizioni, che credo saranno assai dispendiose; 92 [Titolo] | tanto ingrati), ma perché credo che questo sia il mio dovere 93 [Titolo] | una casa più piccola.~Io credo di non potervi dare testimonianze 94 [Titolo] | di potermene consolare; e credo che il rimanente della mia 95 [Titolo] | nelle mie precedenti che vi credo innocente ma non eccessivamente 96 [Titolo] | delle costumanze civili io credo impresa meno difficile l' 97 [Titolo] | prima da me medesimo, io non credo infallibile se non il papa 98 [Titolo] | ne fossero a dovizia, io credo che si debbano evitare al 99 [Titolo] | ridotto ad effetto. Non credo necessario mettermi in ispesa 100 [Titolo] | dica un mio pensiero? Io credo che il dottissimo scrittore 101 [Titolo] | suono della lode, che lo credo ormai inefficace a solleticarvi. 102 [Titolo] | sapere se siete vivo! Io credo che l'acqua del Manzanare 103 [Titolo] | sguazziate dentro come una trota. Credo che vi siate affatto dimenticato 104 [Titolo] | sia detto con sua pace, la credo uno dei più preziosi doni 105 [Titolo] | qual è? Cartago o Roma?~ ~Credo per altro, particolarmente 106 [Titolo] | armi loro. Caro gemello, credo che il mestiere di re, fuori 107 [Titolo] | onore che meritavano: ed io credo all'incontro (benché dissimuli 108 [Titolo] | alla nostra amicizia. Io credo che le nostre menti soggiacciano 109 [Titolo] | esattamente rispettato, a cui credo di essere debitore del poco 110 [Titolo] | del mio core. E perché la credo molto adattata a' vostri 111 [Titolo] | mi sono proposte non mi credo esente da' difetti a' quali 112 [Titolo] | situato gli studi miei.~Io credo dunque in primo luogo che 113 [Titolo] | veruna fatta mi avrebbe, io credo, a' suoi piedi. Ma la volontà 114 [Titolo] | bisogno di vino non d'aceto: credo che nel settembre si possano 115 [Titolo] | regione vengano senza olio, credo che bisognerà metterne nei 116 [Titolo] | un così ricco capitale io credo che non dobbiate cedere 117 [Titolo] | ingrassar la presente. I Russi credo che vadano di nuovo in Siberia, 118 [Titolo] | ed o sia ragione, come io credo, o difetto di temperamento, 119 [Titolo] | questi, de' quali io la credo rigido osservatore, si compiaccia, 120 [Titolo] | Orazio, non è però il mio. Io credo che chi monta sul coturno 121 [Titolo] | recitativi e delle arie. Ma non credo che debbasi riformare la 122 [Titolo] | sempre orrore: ho creduto e credo che il vivere in società 123 [Titolo] | musica ebrea; io non mi credo permesso di dubitare dell' 124 [Titolo] | suo dramma giocoso che non credo ancora rappresentato, perché, 125 [Titolo] | graduazione poetica: ma in virtù credo io dello stabilito economico 126 [Titolo] | mano di pubblico notaro: io credo che abbiate meritato da 127 [Titolo] | doveri del suo stato io credo che operi con somma prudenza 128 [Titolo] | impossibili, poiché non credo che ve ne abbia neppur uno 129 [Titolo] | il distinto pregio in cui credo che debba esser tenuta una 130 [Titolo] | diffidenza, alli quali io credo che siamo tutti soggetti. 131 [Titolo] | la nostra poesia, che non credo praticabile il verso sciolto, Nitteti Atto, Scena
132 1, 10 | BER.~~~~Sì, ti credo, amato bene;~~Son tranquilla, 133 2, 2 | Sammete?~~~~~~BER.~~~~Il credo.~~~~~~NITT.~~~~E l’ami?~~~~~~ 134 3, 1 | autorizzata assai~~Ad implorar mi credo,~~Signor, grazie da te: Olimpiade Parte, Capitolo
135 at1, 4 | non trovo. Il men funesto~credo il più saggio, e l'eseguisco. 136 at1, 8 | non sai.~MEG. Lo so, lo credo.~LIC. Senti, amico. Io mi 137 at1, 10 | primiero~hai pur? ~MEG. Lo credo.~ARI. E vincerai? ~MEG. Ruggiero Atto, Scena
138 1, 5 | fin, quando una notte, io credo,~~(Ch’ivi per me sempre 139 1, 9 | Se ardirà, ch’io nol credo,~~Meco esporsi a cimento 140 3, 3 | credi...~~~~~~BRAD.~~~~E credo~~Che altra fiamma t’accende,~~ Romolo ed Ersilia Atto, Scena
141 1, 9 | generoso!)~~~~~~ROM.~~~~Io credo~~Però che non si chiami~~ 142 1, 9 | amore è per voi, per voi non credo~~Che sia l’odio una legge. Semiramide Atto, Scena
143 1, 3 | Scitalce. Il turbamento io credo~~Figlio d’amor; né a paragon 144 1, 4 | E agli occhi miei non credo,~~Non credo al mio pensier. ( 145 1, 4 | occhi miei non credo,~~Non credo al mio pensier. (parte)~~~ ~ ~ ~ 146 1, 5 | goda in mirarmi,~~Non lo credo, non lo spero;~~Tu vuoi 147 1, 11 | zelo tuo; ma sì crudel nol credo.~~ ~~Ei d’amor quasi delira,~~ 148 2, 10 | SCIT.~~~~Va, non ti credo.~~~~~~SEMIR.~~~~Oh crudeltade!~~~~~~ Siroe Atto, Scena
149 1, 8 | credi...~~~~~~LAOD.~~~~E credo~~Necessaria per noi la sua 150 1, 16 | arcano.~~~~~~LAOD.~~~~Non credo che sian tali~~D’Idaspe 151 3, 12 | mio danno ogn’impossibil credo.~~ ~~~~~~EMI.~~~~Ch’io mai Temistocle Atto, Scena
152 2, 9 | ROSS.~~~~Serse, io lo credo appena...~~~~~~SER.~~~~Ah! 153 2, 9 | prova crudel! No, non lo credo;~~Possibile non è. Questo 154 3, 7 | il solo.~~~~~~SER.~~~~Io credo~~Ch’altri ve n’abbia. Ha Il trionfo di Clelia Atto, Scena
155 3, 2 | Come! Ah, quasi io non credo agli occhi miei!~~~~~~LAR.~~~~ Zenobia Atto, Scena
156 2, 2 | arrossisco, mi confondo:~~Parlar credo, e poi m’avvedo~~Che comincio 157 3, 7 | EGLE~~~~Io non lo credo,~~Signor, sì reo.~~~~~~TIR.~~~~