| Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica [« »] nemica 43 nemiche 11 nemici 86 nemico 149 nemmen 3 nenia 2 nenie 2 | Frequenza [« »] 150 foglio 150 nostri 149 bel 149 nemico 148 merito 148 ragione 146 dalle | Pietro Metastasio Raccolta di opere IntraText - Concordanze nemico |
Achille in Sciro
Atto, Scena
1 3, 1| perché mai le sponde~~Del nemico Scamandro~~Queste non son!
2 3, 3| qual cagion ti rese~~Mio nemico in un punto? Io che ti feci?~~
3 3, 3| mi chiami,~~Traditore o nemico. Eterna fede~~Giurai: la
4 3, 6| forte~~Per contrastar.~~Nemico è il vento,~~L'onda è infedele;~~
5 3, 7| figlio sei,~~Sfido il destin nemico;~~Sento degli anni miei~~
6 3, 8| me, dea degli eroi,~~Tuo nemico chiamar. Come oscurarti~~
Adriano in Siria
Atto, Scena
7 Arg | il barbaro re, implacabil nemico del nome romano, benché
8 Arg | pegno dalle mani del suo nemico, tentar liberamente quella
9 Arg | passione, rende il regno al nemico, la consorte al rivale,
10 2, 1| principe Farnaspe. Ei fu nemico;~~Ora al cesareo piede~~
11 2, 2| Amasse mai costei il mio nemico?~~Ah! questo ferro istesso~~
12 2, 3| OSR.~~~~Dalla man del nemico~~Il gran pegno si tolga~~
13 3, 1| in volto~~Vezzeggiare un nemico: acciò vi cada~~Aprirgli
14 3, 5| ferisce in fretta:~~Esamina il nemico,~~Il suo vantaggio aspetta,~~
15 3, 8| svenai.~~~~~~FARN.~~~~Ma, del nemico in vece,~~Potevi fra quell’
16 3, 11| la mia fortezza. Abbia il nemico~~Il rossor di vedermi~~Maggior
Alessandro nell'Indie
Atto, Scena
17 2 | confidente d’Alessandro e nemico occulto del medesimo.~ ~
18 3, 1| non tardar. S’inganni~~Il nemico così.~~~~~~PORO~~~~Ma il
19 3, 2| Son di Poro seguace e tuo nemico.~~~~~~ALESS.~~~~(Oh ardire!
20 3, 8| Mi parlò: lo scopersi~~Nemico d’Alessandro. Assai da lui~~
21 4, 6| Sorgi, mia vita; ecco il nemico.~~~~~~PORO~~~~Dove?~~~~~~
22 5, 10| PORO~~~~Son io~~Il tuo nemico.~~~~~~ALESS.~~~~E di venire
Antigono
Atto, Scena
23 1, 1| Odiar deggio Alessandro,~~Nemico al padre, infido a me: vorrei,~~
24 1, 7| Infausto dono~~Dalla man d’un nemico!~~~~~~ALESS.~~~~Io questo
25 2, 1| prigioniero e vinto~~Un nemico m’insulti~~Tranquillo io
26 2, 2| ALESS.~~~~Ed osi~~A me, nemico e vincitor, dinanzi~~Solo
27 2, 9| sventura? il più crudel nemico~~Dunque ho nutrito in te?
28 2, 9| una sposa,~~E a favor del nemico?~~~~~~DEM.~~~~Il tuo periglio...~~~~~~
29 3, 1| Berenice~~Cedere al mio nemico!~~~~~~ISM.~~~~E qual ci
30 3, 6| Libero il padre, ogni nemico oppresso~~Sol tua mercé.
Artaserse
Atto, Scena
31 1, 11| il più crudele~~Orribile nemico. A che mostrarmi~~Così gran
Attilio Regolo
Parte, Capitolo
32 at1, 2| non è. Cartago opprime~un nemico crudel: Roma abbandona~un
33 at1, 3| consoli a sperar. Questo è nemico;~assente è l'altro. Al popolar
34 at1, 4| tempo. Insieme~con l'orator nemico attende adesso~che l'ammetta
35 at1, 7| tanto la desia, teme il nemico.~MAN. Ma il cambio?~REG.
36 at1, 7| giorni la patria, abbia il nemico~l'inutil resto. Il vil trionfo
37 at1, 8| entra in Roma un messaggier nemico.~LIC. Questa troppo severa~
38 at2, 2| che son mortale. Altro il nemico~non mi torrà che quel che
Catone in Utica
Atto, Scena
39 1, 5| Vedova di Pompeo col suo nemico!~~Ove son le promesse? (
40 1, 7| Di Cesare seguace, a me nemico?~~~~~~FUL.~~~~Allor ch’io
41 1, 7| io servo a Roma,~~Non son nemico a te. Troppo ho nell’alma~~
42 1, 14| Di cotanta viltà, benché nemico.~~~~~~EMI.~~~~Tu nol conosci;
43 2, 2| così giusta brama,~~Suo nemico la patria oggi ti chiama.’~~~~~~
44 2, 2| al pubblico voto!...~~Suo nemico la patria!...’ E così scrive~~
45 2, 8| frode innocente: al tuo nemico~~Io troppo deggio. È in
46 2, 10| CAT.~~~~Così parla un nemico~~Della patria e del giusto.
47 2, 13| m’accesi~~Pria che fosse nemico: io non potei~~Sciogliermi
48 2, 13| ingrata!~~Amare un mio nemico!~~Vantarlo in faccia mia!
49 3, 13| CES.~~~~E vuoi~~Morir così nemico?~~~~~~CAT.~~~~Anima rea,~~
Ciro riconosciuto
Atto, Scena
50 3, 10| Il sibilo gli par~Del suo nemico. (parte)~ ~ ~ ~
Demetrio
Atto, Scena
51 Arg | considerabili nella milizia del suo nemico Alessandro, ed ardentemente
52 1, 12 | mondo ad Alceste oggi è nemico?~~Questo contrasto appunto~~
53 2, 5 | Più debole d’allora,~~E ’l nemico è più forte. Eh! la grand’
54 3, 12 | cura ch’io mostrai d’un tuo nemico;~~Ma un nemico sì caro,~~
55 3, 12 | d’un tuo nemico;~~Ma un nemico sì caro,~~Ma il rifiuto
Demofoonte
Atto, Scena
56 2, 10| t’offro~~Il tuo maggior nemico. Or l’odio ascoso~~Puoi
57 3, 1| di viver mi parla, è mio nemico.~~ ~~~~~~ADR.~~~~Non odi
Didone abbandonata
Parte, Capitolo
58 at1, 15| Fermati. ~IARBA Indegno,~al nemico in aiuto?~ENEA Che tenti,
59 at1, 16| custodite costui.~ENEA Generoso nemico,~in te tanta virtude io
60 at2, 1| la sua vita. ~ARA. È mio nemico:~pur se brami che Araspe~
61 at2, 6| non intendo.~Pietà nel mio nemico,~infedeltà nel mio seguace
62 at2, 7| Allontanati, Enea; son tuo nemico.~Snuda, snuda quel ferro:~
63 at3, 6| trattien le mie glorie è mio nemico.~A trionfar mi chiama~un
64 at3, 8| traditore,~d'Enea, di te nemico e del tuo amore.~DID. Come! ~
L'endimione
Parte, Scena
65 2, 2| o Diana?~~~~~~DIA.~~~~O nemico o compagno,~~Egualmenle
Ezio
Atto, Scena
66 Int | di Fulvia, confidente e nemico occulto di Valentiniano.~
67 1, 12| un sospetto al fasto mio nemico,~~Dovrei dirti «arrogante»,
68 2, 5| appunto è il tuo maggior nemico.~~~~~~EZIO~~~~La sicurezza
69 2, 7| troppo, oh Dio!~~Ezio è di sé nemico: ei parla in guisa~~Che
70 2, 11| periglio maggior. Cerca il nemico~~Sopir la cura tua, fingersi
71 2, 16| impero,~~Che volete da me? Nemico e amante,~~E timido e sdegnato
72 3, 2| ci pensa. Ezio è peggior nemico~~Forse estinto che vivo.~~~~ ~~~~~~
73 3, 2| tuo fato eguale al mio;~~È nemico ad ambi Amor.~~Ma, s’io
74 3, 10| vita mi spiace,~~Se il fato nemico~~La speme, la pace,~~L’amante,
Ipermestra
Atto, Scena
75 1, 5| fatalità. Sotto qual mai~~Astro nemico io nacqui? Anche nel porto~~
76 2, 1| pensa; in tutti~~Teme il nemico; e da’ sospetti suoi~~Danao
77 2, 4| PLIST.~~~~Di qual nemico ignoto~~Ha da temer Linceo?
L'eroe cinese
Atto, Scena
78 1, 1 | che non è per lui, sai che nemico,~~Sai che suddito ei nacque.~~~~~~
Lettere
Capitolo
79 10 | quanto già in Italia provava nemico il calore, altrettanto in
80 39 | e presentò le pugna al nemico: non ricusò l'altro il cimento~ ~
81 82 | barbarie e del dispetto del nemico, che incendia, distrugge
82 87 | maggiore d'ogni eccezione: nemico due volte solennemente sconfitto
83 88 | ultime campagne il nostro nemico) bastano per non lasciarci
84 88 | riportarsi contro quell'istesso nemico poco fa da loro sinceramente
85 88 | presentemente il nostro nemico sul teatro di Sassonia?
86 88 | queste son cose da farsi: il nemico è pronto e risoluto, noi
87 89 | disordine ed il tumulto, nemico capitale delle Muse, fra
88 120 | mio acerbissimo ereditario nemico per antiche dissensioni
89 120 | virtuosa azione del mio nemico, quanto intenerito per la
Lettere
Lettera
90 [Titolo] | quanto già in Italia provava nemico il calore, altrettanto in
91 [Titolo] | e presentò le pugna al nemico: non ricusò l'altro il cimento~ ~
92 [Titolo] | barbarie e del dispetto del nemico, che incendia, distrugge
93 [Titolo] | maggiore d'ogni eccezione: nemico due volte solennemente sconfitto
94 [Titolo] | ultime campagne il nostro nemico) bastano per non lasciarci
95 [Titolo] | riportarsi contro quell'istesso nemico poco fa da loro sinceramente
96 [Titolo] | presentemente il nostro nemico sul teatro di Sassonia?
97 [Titolo] | queste son cose da farsi: il nemico è pronto e risoluto, noi
98 [Titolo] | disordine ed il tumulto, nemico capitale delle Muse, fra
99 [Titolo] | mio acerbissimo ereditario nemico per antiche dissensioni
100 [Titolo] | virtuosa azione del mio nemico, quanto intenerito per la
Nitteti
Atto, Scena
101 1, 8| AMA.~~~~Or di’. D’Aprio nemico~~Tu mi credesti?~~~~~~AMEN.~~~~
Olimpiade
Parte, Capitolo
102 at2, 4| racquistarlo amante~che opprimerlo nemico. ~ARG. E credi, Aminta,~
Ruggiero
Atto, Scena
103 Arg | suo rivale, che, generoso nemico, l’avea liberato da morte,
104 1, 5| sia. ‘Fui’ mi risponde~~‘Nemico tuo; ma il conservar chi
105 1, 6| e cento,~~Tutto il mondo nemico io non pavento.~~ ~~Otterrò,
106 2, 5| gli strazi io moria: Leon nemico~~Venne a serbarmi in vita,~~
Romolo ed Ersilia
Atto, Scena
107 Arg | ceninese Acronte, acerbo nemico di Romolo e suo disperato
108 Int | de’ Ceninesi, implacabile nemico di Romolo, e rigettato pretensore
109 1, 8| Se te ravvisa alcuno~~Nel nemico soggiorno in finte spoglie...~~
110 2, 7| Amante, ti compiango;~~Nemico, non ti curo; e a frodi
Semiramide
Atto, Scena
111 2, 1| odio antico~~Scitalce è mio nemico; ed io... ma taci,~~Preparai
112 3, 2| SIB.~~~~Il tuo maggior nemico~~Non ti è noto però.~~~~~~
113 3, 10| oppresso.~~Come amico e nemico~~Di Scitalce esser può Sibari
114 3, 10| moderarlo; io vi difesi~~Dal nemico furor; d’eccelse mura~~Babilonia
Siroe
Atto, Scena
115 1, 1| So ancor di più. Fin del nemico Asbite~~So ch’Emira la figlia~~
116 1, 4| lei lusingo~~Un potente nemico.~~~ ~ ~ ~
117 2, 2| più crudele~~Implacabil nemico, in Siroe io deggio~~Aborrir
118 2, 2| fido amante ed il crudel nemico;~~E ti mostri a un istante~~
119 2, 2| mostri a un istante~~Debol nemico ed infedele amante.~~~~~~
120 2, 3| tradisco il padre,~~Son nemico al germano, insulto Idaspe:~~
121 2, 3| Idaspe, taci: il mio maggior nemico~~È chi più mi soccorre.
122 2, 3| ciascuno~~Può celarsi il nemico. Ah! non fidarti:~~Chi sa
123 3, 1| COS.~~~~Fin che del Ciel nemico~~Io non provai lo sdegno,~~
124 3, 10| antico.~~Tu sai ch’è mio nemico e che, stringendo~~Contro
125 3, 14| si fida alla colpa,~~Se nemico ha il destino, il tutto
Il sogno di Scipione
Parte
126 azi | virtù. L'agita, è vero,~Il nemico destin, ma non l'opprime;~
Temistocle
Atto, Scena
127 Arg | coraggiosamente d’asilo. Sorpreso il nemico re dall’intrepidezza, dalla
128 1, 1| Adattarsi alla sorte. È del nemico~~Questa la reggia: io non
129 1, 3| Come?~~~~~~ASP.~~~~Un legno nemico all’onde... oh Dio!~~Lo
130 1, 3| mirar d’appresso il mio nemico.~~~~~~ASP.~~~~Ferma! misera
131 1, 5| ASP.~~~~(Ancor l’amante~~Nemico al padre mio! Dunque fa
132 1, 8| Monarca eccelso, in te, nemico ancora,~~Non solo Atene
133 1, 8| Questo disprezzo almen.~~Ogni nemico è forte,~~L’Asia lo sa per
134 1, 9| Stendi la destra al tuo nemico oppresso.~~Se l’odio ti
135 1, 9| Che vana è la ruina~~D’un nemico impotente, util l’acquisto~~
136 1, 9| in faccia~~Solo, inerme e nemico~~Venir, fidarsi... Ah! questo
137 2, 2| gloria di poter nel mio nemico~~Onorar la virtù. L’onta
138 2, 5| amante. Ingrato! e ardisci,~~Nemico al genitore,~~Venirmi innanzi
139 2, 5| ragionar d’amore?~~~~~~LIS.~~~~Nemico! Ah! tu non vedi~~Le angustie
140 2, 8| Tu sei~~Dunque ancor mio nemico. In van tentai~~Co’ benefizi
141 3, 3| così, come sul trono.~~Del nemico destino~~Non cedete agl’
Il trionfo di Clelia
Atto, Scena
142 1, 3| Giammai più rea temerità? Nemico~~Qui presentarsi a me! parlar
143 2, 3| quella il fiume; ed occupa il nemico~~L’unico angusto ponte.~~~~~~
144 2, 3| te, né di me. Non già il nemico,~~Tu mi fai palpitar. So
145 2, 11| opra s’affretti: ecco il nemico~~(Orazio va ad incontrare
146 3, 1| ora~~Fu protettor, di chi nemico; e in faccia~~Al mondo intier
Zenobia
Atto, Scena
147 Arg | da Farasmane, padre, ma nemico di lui, fu costretto a salvarsi,
148 2, 4| amante~~Di Tiridate, un gran nemico io scemo~~Al rival favorito.
149 3, 11| che ti tradì; fu il Ciel nemico,~~Fu il comando d’un padre.