Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
ragionasti 2
ragionate 2
ragionati 4
ragione 148
ragionerai 1
ragionerò 1
ragionevol 2
Frequenza    [«  »]
149 bel
149 nemico
148 merito
148 ragione
146 dalle
146 genitor
145 iarba
Pietro Metastasio
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

ragione

Adriano in Siria
    Atto, Scena
1 2, 4 | amore~~Agita i sensi e la ragione oscura,~~Emirena, gli eroi 2 2, 5 | tuo ben; lo rendo,~~Com’è ragione, al suo primiero affetto.~~~~~~ 3 4, 8 | fortuna,~~Quando non resta ragione alcuna~~Né di pentirsi, 4 4, 10 | ADRI.~~~~(Se alla ragione io cedo,~~Perdo Emirena; Alessandro nell'Indie Atto, Scena
5 3, 4 | TIMAG.~~~~Dimmi almen qual ragione~~Sì diverso da me lo renda 6 4, 3 | ERISS.~~~~E quale~~Ragione il vieta?~~~~~~PORO~~~~A 7 4, 13 | pubblico bene;~~E v’è sempre ragione in ciò che avviene.~~Fuggi; Antigono Atto, Scena
8 1, 1 | ISM.~~~~Di vantarsi ha ben ragione,~~Del suo cor, de’ propri 9 1, 2 | Alessandro: il sangue suo ragione~~Mi renderà... Deh! non 10 2, 2 | Forse d’odiarmi~~Egli ha ragione. Io, se l’offesi, il giuro~~ Arie Parte, Capitolo, Verso
11 0, 19, 3| Non ha ragione amore, ~ 12 0, 19, 4| o, se ragione intende, ~ Artaserse Atto, Scena
13 1, 1 | caso e non virtù; ché, se ragione~~Regolasse i natali e desse 14 1, 11 | sospetti, gl’indizi; e la ragione~~Dell’innocenza tua sia 15 2, 1 | Una via di salvarlo, una ragione,~~Ch’io possa dubitar del 16 2, 9 | Assolve~~Arbace ogni ragione.~~~~~~MAN.~~~~Il sangue 17 2, 10 | ARTAS.~~~~Perciò doppia ragione~~Ha di punirlo. Io vendicar Catone in Utica Atto, Scena
18 1, 4 | serba ancor l’universal ragione;~~Né vi son Tolomei dov’ 19 2, 2 | CAT.~~~~Non rendo~~Ragione altrui dell’opre mie.~~~~~~ 20 2, 10 | morte.~~~~~~CAT.~~~~Per qual ragione?~~~~~~CES.~~~~È necessario Ciro riconosciuto Atto, Scena
21 Arg | dagli esterni segni avea ragione di sperare che fosse pentito 22 1, 11 | attraversa il cammino, e vuol ragione~Del ferito compagno. Io 23 3, 12 | Il debito e l'amore,~La ragione, il desio, la mente e il Demetrio Atto, Scena
24 1, 5 | virtù per guida,~~Colla ragione al fianco,~~Colla mia gloria 25 2, 1 | ALC.~~~~E tu per qual ragione~~Mi contendi l’ingresso? 26 2, 1 | ingiusta con me. Non v’è ragione~~Che a sì gran pena un suo 27 3, 1 | quel ch’io sento, ha gran ragione.~~~~~~FEN.~~~~E puoi lasciarmi? 28 3, 4 | OLI.~~~~Come! per qual ragione?~~~~~~ALC.~~~~La regina Demofoonte Atto, Scena
29 Arg | delle altre, producendo per ragione l’esempio del re medesimo, 30 1, 11 | abbaglia il furor; ma la ragione~~Poi ne emenda i trascorsi.~~~  ~ ~ ~ 31 2, 10 | saria.~~~~~~DEM.~~~~Per qual ragione?~~~~~~TIM.~~~~Di’: che domanda 32 3, 2 | dono,~~Quando ti cedo ogni ragione al trono.~~~~~~CHER.~~~~ 33 3, 9 | Regola i suoi giudizi; e la ragione,~~Quando l’opra condanna, Didone abbandonata Parte, Capitolo
34 at1, 10 | domandarne? A te che giova?~IARBA Ragione è il piacer mio. ~ENEA Fra 35 at1, 17 | condannarmi. ~DID. Indegno!~Non ha ragione, ingrato,~un core abbandonato~ Ezio Atto, Scena
36 1, 9 | Ma potrebbe altro amante~~Ragione aver sopra gli affetti suoi.~~~~~~ 37 1, 11 | espone.~~Qual dritto, qual ragione~~Ha su gli affetti miei? 38 2, 9 | anch’io lo veggo; ogni ragione~~Ezio condanna. Egli è rival L'isola disabitata Scena
39 6 | crudeli~Gli uomini sono, e di ragione avranno~Impresso nel sembiante 40 7 | l’amore e la fede,~E la ragione e l’onestà. Non piacque~ Lettere Capitolo
41 9 | figurarlo cattivo senza ragione. Una malvagità eccessiva 42 9 | povera Sabina non rimane ragione di sperar né su l'amore 43 11 | per lo più non operano per ragione, ma per impulso meccanico: 44 13 | defunta a mio favore aggrava a ragione di piangerla, e mi mette 45 17 | perché sorprende per tal ragione. Io ci ho il Silla! oh bontà 46 29 | cambiarlo senza evidente ragione. Oltre a ciò, quella metafora 47 29 | lunghe proteste, e con molta ragione.~La nostra degnissima signora 48 33 | alla prima fors'egli ha ragione, ma io credeva che non fosse 49 33 | cuore, degl'impeti e della ragione. Così fa Torquato Tasso 50 35 | ne venne. Ed eccovi resa ragione degli studi nostri, della 51 47 | nozze del piacere con la ragione, che nelle note degli altri 52 53 | opposto per diametro alla ragione. Il poeta che scrive a suo 53 53 | esercizio tanto contrario alla ragione non così facilmente:~ ~. . . . . . . . 54 58 | Farei precedere per questa ragione alla lettura degli originali 55 60 | nella seconda sentenza. Ho ragione d'esser superbo del mio 56 66 | gocciolone da lasciare senza ragione una tal padrona ed un tal 57 72 | a' ballerini, e con somma ragione; poiché avendo rinunziato 58 76 | avessero detto qual era la ragione che faccia desiderar mutazione 59 78 | ed onorate pruove. Ogni ragione ci obbliga a soccorrere 60 95 | questa arroganza: ed o sia ragione, come io credo, o difetto 61 100 | affetti, né di senso né di ragione; ed ostentando solo le sue 62 104 | luogo citato? Eccogliene la ragione. Quando io da bel principio 63 105 | fanno senza necessità alla ragione? Or ella vede che io sono 64 110 | intanto», a dispetto della ragione. Ma in cotesto scellerato 65 113 | giunta a corrompere la vostra ragione, e voi potete intanto compiacervi 66 114 | il nostro melodramma e la ragione non sono enti incompatibili, 67 115 | cognizioni acquistate e la ragione ridotta alla sua attività 68 117 | Furioso, che n'era con tanta ragione in possesso. Ella sa quanto 69 118 | mio stato. Sia debolezza o ragione, non moltiplicate, vi prego, 70 120 | Vi spaventano con egual ragione la vostra affaccendatissima 71 125 | mancato per avventura di ragione o di chiarezza, non ho perciò 72 125 | necessità che si tratti con ragione infinitamente diversa quando 73 132 | Cesare, persuaso con gran ragione che il primo suo obbligo 74 134 | perduto affatto l'uso della ragione; ma conoscendolo io, potete 75 136 | disperate, indegne della vostra ragione ed ingrate alla benefica 76 136 | pensare a seconda della vostra ragione non offuscata dai vapori 77 139 | sottoporre alla limitata umana ragione le verità incomprensibili 78 140 | sussiste. Ognuno conta la ragione come necessario attributo 79 142 | cogli orecchi che colla ragione. Le modulazioni di voce 80 143 | questo mio ritegno (sia ragione o difetto) rimanesse invincibile, Lettere Lettera
81 [Titolo] | figurarlo cattivo senza ragione. Una malvagità eccessiva 82 [Titolo] | povera Sabina non rimane ragione di sperar né su l'amore 83 [Titolo] | per lo più non operano per ragione, ma per impulso meccanico: 84 [Titolo] | defunta a mio favore aggrava a ragione di piangerla, e mi mette 85 [Titolo] | perché sorprende per tal ragione. Io ci ho il Silla! oh bontà 86 [Titolo] | cambiarlo senza evidente ragione. Oltre a ciò, quella metafora 87 [Titolo] | lunghe proteste, e con molta ragione.~La nostra degnissima signora 88 [Titolo] | alla prima fors'egli ha ragione, ma io credeva che non fosse 89 [Titolo] | cuore, degl'impeti e della ragione. Così fa Torquato Tasso 90 [Titolo] | ne venne. Ed eccovi resa ragione degli studi nostri, della 91 [Titolo] | nozze del piacere con la ragione, che nelle note degli altri 92 [Titolo] | opposto per diametro alla ragione. Il poeta che scrive a suo 93 [Titolo] | esercizio tanto contrario alla ragione non così facilmente:~ ~. . . . . . . . 94 [Titolo] | Farei precedere per questa ragione alla lettura degli originali 95 [Titolo] | nella seconda sentenza. Ho ragione d'esser superbo del mio 96 [Titolo] | gocciolone da lasciare senza ragione una tal padrona ed un tal 97 [Titolo] | a' ballerini, e con somma ragione; poiché avendo rinunziato 98 [Titolo] | avessero detto qual era la ragione che faccia desiderar mutazione 99 [Titolo] | ed onorate pruove. Ogni ragione ci obbliga a soccorrere 100 [Titolo] | questa arroganza: ed o sia ragione, come io credo, o difetto 101 [Titolo] | affetti, né di senso né di ragione; ed ostentando solo le sue 102 [Titolo] | luogo citato? Eccogliene la ragione. Quando io da bel principio 103 [Titolo] | fanno senza necessità alla ragione? Or ella vede che io sono 104 [Titolo] | intanto», a dispetto della ragione. Ma in cotesto scellerato 105 [Titolo] | giunta a corrompere la vostra ragione, e voi potete intanto compiacervi 106 [Titolo] | il nostro melodramma e la ragione non sono enti incompatibili, 107 [Titolo] | cognizioni acquistate e la ragione ridotta alla sua attività 108 [Titolo] | Furioso, che n'era con tanta ragione in possesso. Ella sa quanto 109 [Titolo] | mio stato. Sia debolezza o ragione, non moltiplicate, vi prego, 110 [Titolo] | Vi spaventano con egual ragione la vostra affaccendatissima 111 [Titolo] | mancato per avventura di ragione o di chiarezza, non ho perciò 112 [Titolo] | necessità che si tratti con ragione infinitamente diversa quando 113 [Titolo] | Cesare, persuaso con gran ragione che il primo suo obbligo 114 [Titolo] | perduto affatto l'uso della ragione; ma conoscendolo io, potete 115 [Titolo] | disperate, indegne della vostra ragione ed ingrate alla benefica 116 [Titolo] | pensare a seconda della vostra ragione non offuscata dai vapori 117 [Titolo] | sottoporre alla limitata umana ragione le verità incomprensibili 118 [Titolo] | sussiste. Ognuno conta la ragione come necessario attributo 119 [Titolo] | cogli orecchi che colla ragione. Le modulazioni di voce 120 [Titolo] | questo mio ritegno (sia ragione o difetto) rimanesse invincibile, Nitteti Atto, Scena
121 3, 3 | Dunque non han più loco~~Né ragione in quel core,~~Né timor, Olimpiade Parte, Capitolo
122 at2, 4 | di tue dottrine. Hai gran ragione, Aminta,~d'andarne altier. 123 at2, 8 | o prence. ~LIC. E qual ragione?...~MEG. Va: fidati di me. 124 at3, 3 | però si placherà. Troppa ragione~ha di punirlo, è ver; ma Il re pastore Atto, Scena
125 2, 3 | decoro, il bene altrui,~~La ragione, il dover.~~~~~~AMIN.~~~~ 126 3, 8 | ALESS.~~~~Aminta? E qual ragione~~Hai tu sopra di lui?~~~~~~ Ruggiero Atto, Scena
127 1, 5 | RUGG.~~~~Ne chiedo~~Ragione a chi m’annoda;~~Nessun 128 1, 6 | che rispetta,~~Quanto è ragione, il suo sovran.~~~~~~LEO.~~~~ 129 2, 1 | agl’impeti del core~~La ragione e la virtù. (parte)~~~  ~ ~ ~ 130 2, 5 | grato?~~~~~~BRAD.~~~~Anzi ho ragione~~D’esserla anch’io: son 131 3, 4 | Sì, questo~~È debito, è ragione,~~È preghiera, è consiglio. 132 3, 9 | e mostra in questo~~Di ragione e d’amor duro conflitto,~~ Semiramide Atto, Scena
133 3, 4 | Tradimento intrapreso~~Ogni ragione all’imeneo conteso.~~Odi: 134 3, 7 | ragion?~~~~~~TAM.~~~~Ma la ragione è amore.~~ ~~D’un genio 135 3, 7 | vuoi ragion da me?~~Non ha ragione amore,~~O, se ragione intende,~~ 136 3, 7 | ha ragione amore,~~O, se ragione intende,~~Subito amor non Il sogno di Scipione Parte
137 azi | Questo mirabil nodo,~Questa ragione arcana~Che i dissimili accorda,~ 138 azi | importuna mi sei, di': qual ragione~Tuo seguace mi vuol? Perché Temistocle Atto, Scena
139 2, 3 | Temistocle le accrebbe. È ben ragione~~Che un ospitedegno~~ Il trionfo di Clelia Atto, Scena
140 1, 1 | stato, o cara,~~La barbara ragione, il genitore~~M’ha nella 141 1, 8 | Forse quei tutti? E di ragione è privo~~Forse quel solo? 142 1, 8 | D’ardir, di ferro e di ragione armati.~~E, se scritto è 143 1, 9 | frattanto. In te, si renda~~Ragione al vero, han fabbricato 144 2, 7 | sicuro...~~~~~~MAN.~~~~E qual ragione~~Dubbio, o Clelia, or tel 145 3, 5 | Spesso, se ben l’affretta~~Ragione alla vendetta,~~Giove sospende 146 3, 8 | Porsenna, io vengo~~A dimandar ragione. Al re toscano~~Roma or 147 3, 10 | immortali~~All’armi, alla ragione; un solo impero~~A far del Zenobia Atto, Scena
148 2, 3 | nemica~~Del mio dover. La mia ragione è forte;~~Ma il tuo merito


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License