Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
hygin 1
i 2360
iactant 2
iarba 145
ibere 2
iberia 4
ibero 1
Frequenza    [«  »]
148 ragione
146 dalle
146 genitor
145 iarba
145 quei
144 sopra
143 cielo
Pietro Metastasio
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

iarba

                                                  grassetto = Testo principale
                                                  grigio = Testo di commento
Didone abbandonata
    Parte, Capitolo
1 arg | molti, e soprattutto da Iarba, re de' Mori, e ricusò sempre 2 arg | III de' Fasti, dice che Iarba s'impadronisse di Cartagine 3 arg | della scena si finge che Iarba, curioso di veder Didone, 4 int | Cartagine, amante di ~ENEA~IARBA, re de' Mori, sotto nome 5 int | ARASPE, confidente di Iarba ed amante di Selene.~OSMIDA, 6 at1, 4| quel cor mi piace:~sappialo Iarba. ~OSM. Ecco s'appressa Arbace.~ ~ 7 at1, 5| Scena quinta - Araspe, Iarba, Didone, Osmida~ ~ARASPE ( 8 at1, 5| ARASPE (Vedi, mio re... ~IARBA T'accheta.~Finché dura l' 9 at1, 5| trono:~per ora io non son Iarba, e re non sono).~Didone, 10 at1, 5| Qual ti sembra, o signor?) ~IARBA (Superba e bella).~Ti rammenta, 11 at1, 5| dono~la vendita confondi...~IARBA Lascia pria ch'io favelli, 12 at1, 5| ardir!) ~OSM. (Soffri). ~IARBA Cortese~Iarba il mio re 13 at1, 5| Soffri). ~IARBA Cortese~Iarba il mio re le nozze tue richiese:~ 14 at1, 5| fian del pari infecondi.~IARBA Lascia pria ch'io finisca, 15 at1, 5| d'Enea. ~DID. Dicesti? ~IARBA Ho detto.~DID. Dalla reggia 16 at1, 5| destra, il mio core~quando a Iarba negai,~d'esser fida allo 17 at1, 5| Or più quella non son... ~IARBA Se non sei quella...~DID. 18 at1, 5| trono,~e mio sposo sarà. ~IARBA Ma la sua testa...~DID. 19 at1, 5| di Troia al re de' Mori.~IARBA Se il mio signore irrìti,~ 20 at1, 5| Numidi, Africa e il mondo.~IARBA Dunque dirò... ~DID. Dirai~ 21 at1, 5| che nol temo sdegnato.~IARBA Pensa meglio, o Didone. ~ 22 at1, 6| Scena sesta - Iarba, Araspe, Osmida,~ ~IARBA 23 at1, 6| Iarba, Araspe, Osmida,~ ~IARBA Araspe, alla vendetta.~ARA. 24 at1, 6| OSM. Arbace, aspetta.~IARBA (Da me che bramerà?) ~OSM. 25 at1, 6| voglia~libero favellar? ~IARBA Parla. ~OSM. Se vuoi,~m' 26 at1, 6| disegni agevolar la strada.~IARBA Ma tu chi sei? ~OSM. Seguace~ 27 at1, 6| maggior di mia fortuna.~IARBA L'offerta accetto, e, se 28 at1, 6| ceda~di Cartago l'impero. ~IARBA Io tel prometto.~OSM. Ma 29 at1, 6| signore alla richiesta audace?~IARBA Promette il re, quando promette 30 at1, 6| Arbace.~OSM. Dunque... ~IARBA Ogni atto innocente~qui 31 at1, 6| Fidati; Osmida è re, se Iarba è sposo.~OSM. Tu mi scorgi 32 at1, 7| Scena settima - Iarba, Araspe~ ~IARBA Quanto è 33 at1, 7| settima - Iarba, Araspe~ ~IARBA Quanto è stolto, se crede~ 34 at1, 7| ARA. Il promettesti a lui.~IARBA Non merta chi non la 35 at1, 7| tenzone arbitro il fato.~IARBA No, t'arresta: io non voglio~ 36 at1, 7| si chieda un tradimento.~IARBA Sensi d'alma volgare. A 37 at1, 7| dei!~La tua virtude... ~IARBA Eh che virtù? Nel mondo~ 38 at1, 10| Scena decima - Iarba, Araspe, Enea, Selene~ ~ 39 at1, 10| Araspe, Enea, Selene~ ~IARBA Tutta ho scorsa la reggia~ 40 at1, 10| ARA. Forse quindi partì. ~IARBA Fosse costui?~Africano alle 41 at1, 10| Troppo, bella Selene... ~IARBA Olà non odi?~ENEA Troppo 42 at1, 10| ARA. (Quanto è vezzosa!)~IARBA O palesa il tuo nome, o 43 at1, 10| domandarne? A te che giova?~IARBA Ragione è il piacer mio. ~ 44 at1, 10| di rispondere a stolti. ~IARBA A questo acciaro...~SEL. 45 at1, 10| di Dido, un tanto ardire?~IARBA Di Iarba al messaggiero~ 46 at1, 10| un tanto ardire?~IARBA Di Iarba al messaggiero~sì poco di 47 at1, 10| orgoglio~la regina saprà. ~IARBA Sappialo. Intanto~mi vegga 48 at1, 10| sarà più che non credi.~IARBA Tu potrai contrastarlo? 49 at1, 10| perdite sue le tue vittorie.~IARBA Ma tu chi sei, che tanto~ 50 at1, 11| Scena undicesima - Iarba, Selene~ ~IARBA Non partirà, 51 at1, 11| undicesima - Iarba, Selene~ ~IARBA Non partirà, se pria... ~ 52 at1, 11| SEL. Da lui che brami?~IARBA Il suo nome. ~SEL. Il suo 53 at1, 11| tanto furor da me saprai.~IARBA A questa legge io resto.~ 54 at1, 11| cerchi, appunto è questo.~IARBA Ah! m'involasti un colpo,~ 55 at1, 11| sdegno? In che t'offese?~IARBA Gli affetti di Didone~al 56 at1, 12| Scena dodicesima - Iarba, Araspe, Osmida~ ~IARBA 57 at1, 12| Iarba, Araspe, Osmida~ ~IARBA Non è più tempo, Araspe,~ 58 at1, 12| costa. ~ARA. E che farai?~IARBA I miei guerrier, che nella 59 at1, 12| riparar, porge la mano.~IARBA Tanto ardir! ~OSM. Non è 60 at1, 12| tempo~d'inutili querele. ~IARBA E qual consiglio?~OSM. Il 61 at1, 13| Scena tredicesima - Araspe, Iarba, Osmida~ ~ARA. Dove corri, 62 at1, 13| Dove corri, o signore?~IARBA Il rivale a svenar. ~ARA. 63 at1, 13| il tuo voler non sanno.~IARBA Dove forza non val, giunga 64 at1, 13| taccia comprar di traditore?~IARBA Araspe, il mio favore~troppo 65 at1, 15| Scena quindicesima - Iarba, Araspe, Enea, Osmida~ ~ 66 at1, 15| Araspe, Enea, Osmida~ ~IARBA Ecco il rival; né seco~è 67 at1, 15| Ah pensa che tu sei... ~IARBA Sieguimi e taci.~Così gli 68 at1, 15| miei... ~ARA. Fermati. ~IARBA Indegno,~al nemico in aiuto?~ 69 at1, 16| Lascia che a questo sen...~IARBA Scostati, Enea.~Sappi che 70 at1, 16| tuo sangue vogl'io: che Iarba io sono.~DID. Tu Iarba! ~ 71 at1, 16| che Iarba io sono.~DID. Tu Iarba! ~ENEA Il re de' Mori!~DID. 72 at1, 16| mentitor tu sei.~Si disarmi. ~IARBA Nessuno~avvicinarsi ardisca, 73 at1, 16| raccolga: a me ti fida.~IARBA E così vil sarò? ~ENEA Fermate, 74 at1, 16| Serbati alla vendetta. ~IARBA Ecco la spada.~DID. Frenar 75 at2, 5| Scena quinta - Enea, Iarba~ ~ENEA Io sento vacillar 76 at2, 5| altrui, perdo me stesso.~IARBA Che fa l'invitto Enea? Gli 77 at2, 5| timore i segni in volto.~ENEA Iarba da' lacci è sciolto!~Chi 78 at2, 5| sciolto!~Chi ti diè libertà? ~IARBA Permette Osmida~che per 79 at2, 5| Osmida~il comando real? ~IARBA Dimmi, che temi?~Ch'io fuggendo 80 at2, 5| presente~fa pietà, non timore.~IARBA Risparmia al tuo gran core~ 81 at2, 5| Se Enea fosse africano,~Iarba estinto saria. Prendi ed 82 at2, 6| Scena sesta - Iarba~ ~IARBA Così strane venture 83 at2, 6| Scena sesta - Iarba~ ~IARBA Così strane venture io non 84 at2, 6| fallace,~non sarà di timor Iarba capace.~Fosca nube il sol 85 at2, 7| amicizia io voglio.~ENEA Tu di Iarba all'orgoglio~prima m'involi, 86 at2, 8| cor capace.~SEL. Chi di Iarba è seguace,~esser fido non 87 at2, 11| le minacce e 'l furor; ma Iarba offeso,~quando priva sarò 88 at2, 11| forte~come vuoi, sceglierò Iarba, o la morte.~ENEA Iarba, 89 at2, 11| Iarba, o la morte.~ENEA Iarba, o la morte! E consigliarti 90 at2, 11| giorni miei.~DID. Dunque a Iarba mi dona. Olà. ~ENEA Deh 91 at2, 11| No, si ceda al destino: a Iarba stendi~la tua destra real. 92 at2, 11| brami,~appagarti saprò. Iarba si chiami.~Vedi quanto son 93 at2, 12| Scena dodicesima - Iarba, Enea, Didone~ ~IARBA Didone, 94 at2, 12| Iarba, Enea, Didone~ ~IARBA Didone, a che mi chiedi?~ 95 at2, 12| volto~ascolta i sensi miei. ~IARBA Parla, t'ascolto.~ENEA Permettimi 96 at2, 12| ENEA (Costanza, o core).~IARBA Eh vada. Allor che teco~ 97 at2, 12| Eh vada. Allor che teco~Iarba soggiorna, ha da partir 98 at2, 12| tu stesso. ~ENEA È vero.~IARBA Dunque nel re de' Mori~altro 99 at2, 12| suo consiglio?~DID. No, Iarba; in te mi piace~quel regio 100 at2, 12| ENEA (Questo è tormento!)~IARBA Troppo tardi, o Didone,~ 101 at2, 12| ENEA (Che pena, o dei!)~IARBA In pegno di tua fede~dammi 102 at2, 13| Scena tredicesima - Didone, Iarba~ ~DID. Senti. ~IARBA Lascia 103 at2, 13| Didone, Iarba~ ~DID. Senti. ~IARBA Lascia che parta. ~DID. 104 at2, 13| trasporti~a me giova calmar. ~IARBA Di che paventi?~Dammi la 105 at2, 13| DID. D'imenei non è tempo.~IARBA Perché? ~DID. Più non cercar. ~ 106 at2, 13| DID. Più non cercar. ~IARBA Saperlo io bramo.~DID. Giacché 107 at2, 13| perché mi piace,~più che Iarba fedele, Enea fallace.~IARBA 108 at2, 13| Iarba fedele, Enea fallace.~IARBA Dunque, perfida, io sono~ 109 at2, 13| agli occhi tuoi!~Ma sai chi Iarba sia?~Sai con chi ti cimenti?~ 110 at2, 13| barbaro sei, né mi spaventi.~IARBA Chiamami pur così.~Forse 111 at2, 14| ire~trova pace il mio cor. Iarba non temo;~mi piace Enea 112 at3, 2| Scena seconda - Enea, Iarba~ ~IARBA Dove rivolge, dove~ 113 at3, 2| seconda - Enea, Iarba~ ~IARBA Dove rivolge, dove~quest' 114 at3, 2| Ecco un novello inciampo.~IARBA Per un momento il legno~ 115 at3, 2| Eccomi a te. Che pensi?~IARBA Penso che all'ira mia~la 116 at3, 2| poco se pensi. All'armi. ~IARBA All'armi.~ENEA Venga tutto 117 at3, 2| Venga tutto il tuo regno.~IARBA Difenditi, se puoi. ~ENEA 118 at3, 2| o trafiggo quel core. ~IARBA In van lo chiedi.~ENEA Se 119 at3, 2| sdegnato~non domandi pietà... ~IARBA Siegui il tuo fato.~ENEA 120 at3, 2| mia macchiar non voglio.~IARBA Son vinto sì, ma non oppresso. 121 at3, 2| ire tue, sorte incostante,~Iarba sol non sarà.~La caduta 122 at3, 3| terza - Osmida~ ~OSM. Già di Iarba in difesa~lo stuol de' Mori 123 at3, 4| Scena quarta - Iarba, Osmida~ ~IARBA Seguitemi, 124 at3, 4| quarta - Iarba, Osmida~ ~IARBA Seguitemi, o compagni:~alla 125 at3, 4| vendichi i tuoi torti. ~IARBA Amici, andiamo;~non soffre 126 at3, 4| furor. ~OSM. T'arresta.~IARBA Che vuoi? ~OSM. Deh non 127 at3, 4| tuo vendicato una mercede.~IARBA È giusto: anzi preceda~la 128 at3, 4| OSM. Generoso monarca... ~IARBA Olà, costui~si disarmi, 129 at3, 4| Qual ingiusto furore...~IARBA Quest'è il premio dovuto 130 at3, 5| avvenne? ~OSM. In questo stato~Iarba, il barbaro re... ~ENEA 131 at3, 6| presenza i suoi nemici irrìta.~Iarba al trono l'invita;~stenda 132 at3, 6| trono l'invita;~stenda a Iarba la destra, e si consoli.~ 133 at3, 8| posseder Cartago,~m'offersi a Iarba: ei m'accettò: si valse~ 134 at3, 17| Scena diciassettesima - Iarba, Didone, Selene, Osmida~ ~ 135 at3, 17| Didone, Selene, Osmida~ ~IARBA Fermati. ~DID. Oh dei! ~ 136 at3, 17| Fermati. ~DID. Oh dei! ~IARBA Dove così smarrita?~Forse 137 at3, 17| sostegno il Ciel mi fura.~IARBA Già ti difende Enea; tu 138 at3, 17| de' miei mali~chiedo a Iarba ristoro:~da Iarba per pietà 139 at3, 17| chiedo a Iarba ristoro:~da Iarba per pietà la morte imploro.~ 140 at3, 17| pietà la morte imploro.~IARBA (Cedon gli sdegni miei).~ 141 at3, 17| OSM. (Soccorso, o dei!)~IARBA E pur, Didone, e pure~sì 142 at3, 17| mia non giunse a tanto.~IARBA In sì misero stato insulti 143 at3, 17| Pietà del nostro affanno!~IARBA Or potrai con ragion dirmi 144 at3, 18| Selene, Didone~ ~OSM. Cedi a Iarba, o Didone.~SEL. Conserva 145 at3, 19| lascia,~trovo Selene infida,~Iarba m'insulta, e mi tradisce


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License