Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] reggete 1 reggeva 1 reggi 5 reggia 143 reggie 1 reggimenti 4 reggimento 2 | Frequenza [« »] 143 cielo 143 dolce 143 istesso 143 reggia 142 anzi 142 crudel 142 dei | Pietro Metastasio Raccolta di opere IntraText - Concordanze reggia |
Achille in Sciro Atto, Scena
1 Int | Il luogo dell'azione è la reggia di Licomede, nell'isola 2 1, 2| tutte~~L'altre già nella reggia.~~~~~~ACH.~~~~(intento ad 3 1, 4| farò? Mi conosce,~~E nella reggia appunto~~Del genitor d'Achille. 4 3, 1| SCENA PRIMA~ ~Portici della reggia corrispondenti al mare. 5 3, 7| SCENA SETTIMA~ ~Reggia.~ ~Licomede, Achille, Teagene, 6 3, 8| dilatandosi, gran parte della reggia, e scoprirà poi agli spettatori 7 3, 8| Amici dèi, della festiva reggia~~Ad accrescer la pompa. Adriano in Siria Atto, Scena
8 2, 12| guastatori. Notte.~ ~Osroa dalla reggia con face nella destra e 9 2, 12| Arrise il Ciel. Della nemica reggia~~Volgetevi un momento~~Le 10 2, 12| fiamme e le ruine della reggia)~~~ ~ ~ ~ 11 3, 2| miglior ve n’è. Da questa reggia~~Fuggi col tuo Farnaspe. 12 3, 6| fiume,~~La sinistra alla reggia. A voi conviene~~Evitar Alessandro nell'Indie Atto, Scena
13 2 | Alessandro,~e nell’altra la reggia di Cleofide.~~ 14 3, 6| dedicato a Bacco, nella reggia di Cleofide.~ ~Cleofide 15 3, 6| vinto, asilo~~Fu questa reggia; e non è tutto. In campo~~ 16 3, 7| PORO~~~~Come! Tu nella reggia?~~~~~~ERISS.~~~~Un tradimento~~ 17 3, 11| all’Idaspe. Vista della reggia di Cleofide su l’altra sponda 18 3, 14| Volgi, signore, alla mia reggia.~~~~~~PORO~~~~(Ah, infida!)~~~~~~ 19 4, 8| città più forti. Entro la reggia~~Sia da qualunque insulto~~ 20 4, 9| TIMAG.~~~~Macedoni, alla reggia~~Cleofide si scorga; e intanto 21 4, 11| UNDICESIMA~ ~Appartamenti nella reggia di Cleofide,~ ~Cleofide 22 4, 11| Gandarte,~~Fuggi da questa reggia. Ah! se Alessandro~~Aggrava 23 5, 9| e scuoprono parte della reggia~e della città illuminata 24 5, 9| segreta via~~Che conduce alla reggia.~~~~~~PORO~~~~A secondarmi~~ Antigono Atto, Scena
25 Arg | gelosi trasporti funestò la reggia coll’esilio di un principe 26 1, 1| d’Egitto: appena~~Questa reggia m’accoglie, ecco geloso~~ 27 1, 1| fiamme e pellegrine~~Questa reggia avvampar; so che di tanti~~ 28 1, 4| Più difensori~~Non ha la reggia o la città: se tardi,~~Preda 29 1, 10| soldati.~ ~ ~~~ALESS.~~~~Alla reggia, o Clearco,~~Berenice si 30 3, 8| SCENA OTTAVA~ ~Reggia.~ ~Antigono con numeroso Artaserse Atto, Scena
31 Int | rappresenta nella città di Susa, reggia de’ monarchi persiani.~~ 32 1, 1| appartamenti.~Vista della reggia. Note con luna~ ~Mandane 33 1, 1| Fosse ch’io venni in questa reggia ad onta~~Del barbaro suo 34 1, 1| Serse ti vuole~~Esule dalla reggia,~~Ma non dalla città. Non 35 1, 3| ARTAB.~~~~Chi mai potea la reggia~~Notturno penetrar? Chi 36 1, 6| Dario è l’uccisore? e che la reggia~~Fra le gare fraterne arde 37 1, 8| SCENA OTTAVA~ ~Reggia.~ ~Mandane, poi Artaserse~ ~ ~~~ 38 1, 8| E chi da questa~~Empia reggia funesta~~M’invola per pietà? 39 1, 8| io scorro~~Sollecito la reggia, e cerco in vano~~D’Artabano 40 1, 10| sai ch’escluso~~Fu dalla reggia in pena~~Del richiesto imeneo?~~~~~~ 41 2, 3| momento,~~Tu il carcere, io la reggia.~~~~~~ARTAB.~~~~Ah, che 42 3, 1| la quale di ascende alla reggia.~ ~Arbace, poi Artaserse~ ~ ~~~ 43 3, 1| solitaria parte~~Termina della reggia, i passi affretta:~~Fuggi 44 3, 3| fuga? Ecco la via~~Che alla reggia conduce.~~~~~~ARTAB.~~~~ 45 3, 9| riparo, signor! Cinta la reggia~~Da un popolo infedel, tutta Demetrio Atto, Scena
46 3, 1 | SCENA PRIMA~ ~Portico della reggia, corrispondente alle sponde 47 3, 3 | t’imìto:~~Seguimi nella reggia. Il nuovo sposo~~Da me saprai. 48 3, 6 | terreni di Fenicio dentro la reggia.~ ~Fenicio, poi Mitrane~ ~ ~~~ 49 3, 6 | rimirai~~Dall’alto della reggia~~Che sotto a mille prore Demofoonte Atto, Scena
50 Arg | volò sollecitamente alla reggia. Giuntovi, e compreso il 51 Int | Il luogo della scena è la reggia di Demofoonte nella Cheroneso 52 1, 1| vari appartamenti della reggia di Demofoonte.~ ~Dircea 53 1, 3| genio guerriero~~La pacifica reggia; e il cenno mio,~~Che ti 54 1, 6| Trattenermi di più. Prence, alla reggia~~Sia tua cura il condurla. ( 55 2, 5| che abbatta, consumi~~La reggia, il tempio, i sacerdoti, 56 3, 9| Luogo magnifico nella reggia, festivamente adornato per 57 3, 12| felici novelle, onde la reggia~~Tutta si riempì?~~~~~~DEM.~~~~ Didone abbandonata Parte, Capitolo
58 at1, 3| non penetrò Selene.~Dalla reggia de' Mori~qui giunger dee 59 at1, 5| IARBA Ho detto.~DID. Dalla reggia di Tiro~io venni a queste 60 at1, 10| IARBA Tutta ho scorsa la reggia~cercando Enea, né ancor 61 at1, 10| gli occhi di Selene,~nella reggia di Dido, un tanto ardire?~ 62 at1, 12| lasciai,~chiamerò nella reggia:~distruggerò Cartago, e 63 at2, 1| passo muovo~a suo prò nella reggia, e vel ritrovo.~SEL. Ah 64 at2, 5| Osmida~che per entro la reggia io mi raggiri:~ma vuol ch' 65 at2, 7| finora in traccia~scorsi la reggia. ~ENEA Amico,~vieni fra 66 at2, 8| SEL. Tanto ardir nella reggia? Olà, fermate.~Così mi serbi 67 at3, 4| Seguitemi, o compagni:~alla reggia, alla reggia. ~OSM. Odi, 68 at3, 4| compagni:~alla reggia, alla reggia. ~OSM. Odi, signore:~le 69 at3, 16| passan le fiamme alla tua reggia in seno,~e di fumo e faville 70 at3, 20| spavento in faccia:~trema la reggia e di cader minaccia.~Selene, 71 at3, 20| Precipiti Cartago,~arda la reggia; e sia~il cenere di lei 72 at3, 20| nelle ardenti ruine della reggia: e si perde fra i globi 73 at3, 20| avanzarsi lentamente verso la reggia, tutto adombrato al di sopra 74 at3, 20| sorge la ricca e luminosa reggia di Nettuno. Nel mezzo di Ipermestra Atto, Scena
75 1, 7| SETTIMA~ ~Logge interne nella reggia D’Argo. Veduta da un lato 76 1, 7| Adrasto.~~~~~~ADR.~~~~Or nella reggia~~Farò che de’ custodi~~Il 77 3, 7| DAN.~~~~Fuor della reggia~~Un asilo a cercar.~~~~~~ L'eroe cinese Atto, Scena
78 1, 5 | amico;~~Protettor nella reggia,~~Difensor fra le schiere,~~ 79 2, 3 | posso. Io volo~~Fuor della reggia: un popolar tumulto~~Colà 80 3, 1 | inonda le vie: vuol nella reggia~~Introdurre un suo re; gl’ 81 3, 1 | SIV.~~~~No. Della reggia~~Verso il maggiore ingresso 82 3, 2 | sossopra:~~Minacciata è la reggia;~~Un altro re...~~~~~~LEAN.~~~~ 83 3, 2 | Il volgo contumace~~La reggia inonda? Avrem dal tardo 84 3, 2 | schiere~~Custodiscon la reggia;~~Mintéo n’è il duce; e 85 3, 3 | LEAN.~~~~Ma nella chiusa reggia~~Che mai, che puoi temer?~~~~~~ 86 3, 3 | ULA.~~~~Chiusa la reggia!~~Dèi, qual letargo! Io 87 3, 4 | popolo armato; apri una reggia~~Commessa alla tua fé.~~~~~~ 88 3, 4 | tua fé.~~~~~~MIN.~~~~La reggia è chiusa,~~Signor; nessun 89 3, 5 | Siveno~~Or non è nella reggia. Il Ciel sa quando~~Ritornerà. 90 3, 8 | Tartari alle spalle~~La reggia a fronte; e, da Mintéo sedato,~~ Lettere Capitolo
91 40 | già da qualche tempo nella reggia di Circe suo prigioniero 92 57 | purché sia un luogo della reggia; e basta a tutto lo spettacolo, 93 96 | tugurio, e mi conduce alla Reggia. Amico gemello, se non incominciamo 94 120 | la costernazione della reggia; i palpiti di tutta la cristianità; 95 121 | drammatico componimento della Reggia di Nettuno e nelle due lettere 96 121 | trovata inondata questa reggia da torrenti di componimenti 97 121 | quattro esemplari della Reggia di Nettuno, de' quali è Lettere Lettera
98 [Titolo] | già da qualche tempo nella reggia di Circe suo prigioniero 99 [Titolo] | purché sia un luogo della reggia; e basta a tutto lo spettacolo, 100 [Titolo] | tugurio, e mi conduce alla Reggia. Amico gemello, se non incominciamo 101 [Titolo] | la costernazione della reggia; i palpiti di tutta la cristianità; 102 [Titolo] | drammatico componimento della Reggia di Nettuno e nelle due lettere 103 [Titolo] | trovata inondata questa reggia da torrenti di componimenti 104 [Titolo] | quattro esemplari della Reggia di Nettuno, de' quali è Nitteti Atto, Scena
105 1, 1| degl’interni giardini della reggia di Canopo alle sponde del 106 1, 7| Da che nascesti,~~Nella reggia paterna innanzi agli occhi~~ 107 1, 8| riscaldargli il cor. Fugge la reggia,~~Sol fra’ boschi s’aggira, 108 1, 9| consiglio fedel. Fuggi la reggia,~~Ritorna a’ boschi tuoi.~~~~~~ 109 2, 1| Fughe di camere nella reggia.~ ~Beroe sola.~ ~ ~~~ ~~~~ 110 2, 4| in ricche spoglie~~Nella reggia ei s’offerse agli occhi 111 2, 4| AMA.~~~~Come tu nella reggia?~~~~~~BER.~~~~I tuoi guerrieri~~ 112 3, 10| SCENA ULTIMA~ ~Reggia di Canopo riccamente adorna Ruggiero Atto, Scena
113 3, 8| SCENA OTTAVA~ ~Reggia illuminata~ ~Clotilde ed Romolo ed Ersilia Atto, Scena
114 1, 7| Appartamenti destinati nella reggia ad Ersilia sul colle Palatino.~ ~ 115 2, 1| PRIMA~ ~Logge interne nella reggia, dalle quali veduta della 116 3, 6| magnifica scala si ascende alla reggia di Romolo situata sul colle Semiramide Atto, Scena
117 1, 3| e seco tutti)~~Entro la reggia all’oscurar del giorno:~~ 118 1, 8| bambino ei crebbe~~Nella reggia de’ Battri.~~~~~~SIB.~~~~ 119 1, 8| ma poi~~Non lungi dalla reggia~~L’insidie ritrovai. Cinto 120 2, 2| pompa.~~~~~~MIR.~~~~E nella reggia assira~~Non s’introdusse 121 2, 3| SEMIR.~~~~In questa reggia~~Su gli occhi miei Tamiri~~ 122 2, 3| questa? Ove mi trovo?~~Nella reggia d’Assiria o fra i deserti~~ 123 2, 8| Perché ti offese~~Nella sua reggia; e vuole~~Della sorte del 124 3, 4| Nol voglio udir: da questa reggia Ircano~~Parta a momenti. 125 3, 10| inganni.~~~~~~MIR.~~~~Nella reggia d’Egitto~~Sibari lo conobbe; 126 3, 10| lontano il figlio:~~Dalla reggia vicina~~Porti sul trono 127 3, 10| scopron nell’alto la luminosa reggia di Giove su le cinte dell’ 128 3, 10| più distinto luogo della reggia: all’intorno e sotto di Siroe Atto, Scena
129 1, 4| Dio! per opra mia~~Nella reggia t’avanzi, e giungi a tanto~~ 130 1, 11| chieder difesa. In questa reggia~~Non basta il tuo favor 131 2, 5| Almen permetti~~Ch’io la reggia abbandoni, acciò non dia~~ 132 2, 11| lagna.~~Hai sconvolta la reggia; alcun sicuro~~Dal tuo fasto 133 3, 2| re, che fai? Freme alla reggia intorno~~Un sedizioso stuol, 134 3, 10| Contro di me fin nella reggia il ferro,~~Quasi a morte Il sogno di Scipione Parte
135 azi | Scipione~Dunque ove son? La reggia~Di Massinissa, ove poc'anzi Temistocle Atto, Scena
136 1, 1| È del nemico~~Questa la reggia: io non son più d’Atene~~ 137 1, 3| Maligna stella a questa reggia? Ah! Serse~~Vuol la tua 138 1, 8| Che cerca Atene. In questa reggia il crede;~~Pretenderlo potrebbe; 139 2, 1| Un carcere il più fosco~~Reggia così diviene;~~Così verdeggia 140 2, 8| Non è più Atene, è questa reggia~~La patria tua: quella t’ 141 2, 9| crederlo potea? Nella mia reggia,~~A tutto il mondo in faccia,~~ 142 3, 9| SCENA NONA~ ~Reggia, ara accesa nel mezzo, e Il trionfo di Clelia Atto, Scena
143 3, 7| SCENA SETTIMA~ ~Reggia illuminata in tempo di notte~ ~