| Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica [« »] cieco 21 ciel 259 cieli 3 cielo 143 cifre 3 ciglia 21 ciglio 80 | Frequenza [« »] 145 iarba 145 quei 144 sopra 143 cielo 143 dolce 143 istesso 143 reggia | Pietro Metastasio Raccolta di opere IntraText - Concordanze cielo |
Achille in Sciro
Atto, Scena
1 1, 4 | Grecia armata? Ah! tolga il Cielo~~Che alcuno in questo lido~~
2 2, 10 | NEAR.~~~~Volesse il Cielo~~Ch'or m'ingannassi. Ah!
3 3, 3 | fuggirai. Se v'è giustizia in cielo,~~Se v'è pietà, congiureranno
4 3, 7 | quindi aspettar; veggo che in Cielo~~Si preparò: tante vicende
5 3, 7 | unir! Qual di tai sposi il Cielo~~Cura non prenderà, se ne
6 3, 8 | Non v'è più sdegno in Cielo.~~~~~~AMO.~~~~A' numi ancora~~
7 3, 8 | Or che gli accoppia il Cielo~~Propagheran ne' figli~~
8 3, 8 | felice,~~Di cui tanto nel cielo~~Si ragionò? che le speranze
Adriano in Siria
Atto, Scena
9 2, 9 | Augusta,~~Se lungamente il Cielo~~A Cesare ti serbi, un’infelice~~
10 2, 12 | appreso incendio, e quanti al cielo innalza~~Globi di fumo e
11 3, 1 | dono a voi~~Gli ha dati il Cielo, e costan tanto a noi.~~~~~~
12 3, 3 | Lascia me sospirar. Numi del cielo,~~Chi creduto l’avria! L’
Alessandro nell'Indie
Atto, Scena
13 3, 1 | forti avvilisce. È dunque in cielo~~Sì temuto Alessandro~~Che
14 3, 4 | TIMAG.~~~~Sotto un istesso cielo~~Spuntò la prima aurora~~
15 3, 4 | Giammai tiranno non chiamo il Cielo:~~Dunque il mio core d’amor
16 3, 6 | oltraggi.~~Fuggirò questo cielo; andrò raminga~~Per balze
17 3, 7 | PORO~~~~Lo tolga il Cielo! (con tranquillità forzata) (
18 4, 11 | soverchio amor. Ma già che il Cielo~~Dall’onde ti salvò, fuggi,
19 5, 5 | Timagene, e solo!) Amico, il Cielo~~Pur salvo a te mi guida.~~~~~~
Antigono
Atto, Scena
20 1, 2 | inspiri. Ha de’ suoi doni il Cielo~~Troppo unito in te sola.
21 1, 3 | Demetrio)~~(Eccola: in odio al Cielo~~Tanto non sono. Ho Berenice
22 1, 4 | lei.~~ ~~È la beltà del cielo~~Un raggio che innamora,~~
23 1, 8 | lacci d’Imeneo formansi in Cielo.~~~~~~ANT.~~~~(Fremo!)~~~~~~
24 1, 8 | lacci d’Imeneo formansi in Cielo.~~~~~~ALESS.~~~~Toglietemi,
25 2, 2 | ardir; che la natura, il Cielo,~~La fé, l’onor, la tenerezza,
26 2, 6 | Amico re, son pur finiti: il cielo~~Al fin si rischiarò.~~~~~~
27 3, 4 | traditore, o ch’io... Ma il Cielo~~Soccorso al fin m’invia.~~~~~~
Arie
Parte, Capitolo, Verso
28 can, 1, 35| tue la mia man? Rovini il cielo, ~
29 can, 3, 15| nel mare emulo al cielo ~
30 epi, 1, 26| faci del cielo ~
Artaserse
Atto, Scena
31 1, 6 | non mi parla. Accusa il Cielo~~Agitato Artaserse, e m’
32 3, 1 | Arbace. Ascolti intanto~~Il Cielo i voti miei:~~Regni Artaserse,
33 3, 9 | meritai la pena~~Che ’l Cielo or mi destina:~~Io stesso
Attilio Regolo
Parte, Capitolo
34 at3, 10 | da romano. Ah m'apre il Cielo~una splendida via: de' giorni
Catone in Utica
Atto, Scena
35 3, 5 | conviene. Alla mia fuga il Cielo~~Altra strada aprirà. Numi,
36 3, 13 | pace altrui~~L’affretti il Cielo; e quella man, che meno~~
Ciro riconosciuto
Atto, Scena
37 1, 1 | complici i numi?~No: col Cielo in tal guisa~Non si scherza,
38 1, 12 | sono~Per me tiranni: in cielo~Non v'è pietà, non v'è giustizia...~
39 2, 5 | si ferma)~ARP.~ (Lode al Cielo!)~AST.~(ad Arpago a parte)
40 3, 3 | stessa. (s’alza) Il mondo, il Cielo~Sento che mi detesta; odo
Demetrio
Atto, Scena
41 1, 2 | BARS.~~~~Volesse il Cielo! Io vengo,~~Regina, ad affrettarti.
42 1, 10 | ad erudirmi. Ah! renda il Cielo~~Così l’ingegno mio facile
43 1, 13 | CLEON.~~~~Volesse il Cielo!~~~~~~ALC.~~~~«Volesse il
44 2, 12 | lasciarmi per sempre, e in altro cielo~~Viver senza di me.~~~~~~
45 3, 2 | tempo, o regina. A caso il Cielo~~Forse non prolungò la sua
Demofoonte
Atto, Scena
46 1, 2 | mia sposa?~~~~~~DIR.~~~~Il Cielo~~Nol voglia mai. Più non
47 2, 9 | DIR.~~~~Santi numi del cielo,~~Difendetelo voi! Timante,
48 3, 4 | al fin. Perseguitava il Cielo~~Un vietato imeneo. Le chiome
49 3, 6 | riparo apprestar. Numi del Cielo,~~Datemi voi consiglio;~~
Didone abbandonata
Parte, Capitolo
50 at1, 1 | ancor non mi concede il Cielo.~SEL. Perché? ~OSMIDA. Con
51 at1, 2 | Che? ~ENEA La patria, il Cielo...~DID. Parla. ~ENEA Dovrei...
52 at1, 17 | del genitor, la patria, il Cielo,~la promessa, il dover,
53 at1, 17 | vendette mie ministre il Cielo:~e tardi allor pentito~d'
54 at3, 1 | tollerare avvezzi~e del cielo e del mar gl'insulti e l'
55 at3, 5 | dimora al fin. Sereno è il cielo;~l'aure e l'onde son chiare:~
56 at3, 20 | rasserena improvvisamente il cielo, si dileguano le nubi, si
L'endimione
Parte, Scena
57 1, 1 | le lucide vie s'avanza in cielo~~L'alto Nume di Delo,~~E
Ezio
Atto, Scena
58 1, 3 | sai~~Che non si svena al Cielo~~Vittima più gradita~~D’
59 1, 3 | della terra;~~Di loro è il Cielo. Ogni altra via si tenti,~~
60 3, 15 | EZIO~~~~Permette il Cielo~~Che tu debba i tuoi giorni,~~
Ipermestra
Atto, Scena
61 2, 10 | V’è qualche nume in cielo,~~Che si muova a pietà?
L'eroe cinese
Atto, Scena
62 1, 4 | adoro e non t’offendo. In cielo ancora~~V’è un nume, non
63 1, 7 | nume adora,~~E fausto il Cielo a’ miei disegni implora. (
64 3, 2 | LIS.~~~~Ah, voglia~~Il Cielo al fin!...~~~~~~LEAN.~~~~
65 3, 2 | LEAN.~~~~Mai più sereno il cielo~~Non si mostrò per noi.
66 3, 7 | vecchiezza? Han meritato in Cielo~~Dunque il martìr di così
Lettere
Capitolo
67 1 | Gravina, che Dio abbia in cielo. Fra le lagrime di tutta
68 27 | essere, ma ora, lodi al Cielo, mercé l'aspetto funesto
69 27 | sarebbe veleno. Voglia il Cielo che siate profeta, e che
70 28 | affatto travestita. Grazie al Cielo che non è vera la metempsicosi.
71 31 | disfigurano. Volesse il Cielo, riverita mia signora contessa,
72 32 | metafora, delle mani del cielo e della terra. La metafora,
73 32 | intraprende d'attribuir le mani al Cielo ed alla Terra, ed il mio
74 43 | io non sono più, lode al Cielo, nel deplorabile stato,
75 51 | arricchiti. Or prego il Cielo che li difenda dalla vostra
76 53 | de' concetti. Grazie al Cielo ch'egli ignora i sintomi
77 76 | dice Arlecchino. Intanto il cielo vi dia pazienza. Benché
78 76 | numero de' viventi: e lode al Cielo qui non ne abbiamo penuria.
79 79 | affare pendente. Ma, lode al Cielo, le avea conservate, le
80 88 | qui entra l'assistenza del Cielo, ed il capriccio della fortuna.
81 107 | ritornato, ma perché il cielo sempre torbido e piovoso
82 121 | ascolta più.~ ~Volesse il Cielo, mio caro signor abate,
83 121 | parzialità, ma per amor del Cielo non mi presentate più poesie».
84 125 | e leggiera. Chi canta a cielo aperto ad un popolo intero
Lettere
Lettera
85 [Titolo] | Gravina, che Dio abbia in cielo. Fra le lagrime di tutta
86 [Titolo] | essere, ma ora, lodi al Cielo, mercé l'aspetto funesto
87 [Titolo] | sarebbe veleno. Voglia il Cielo che siate profeta, e che
88 [Titolo] | affatto travestita. Grazie al Cielo che non è vera la metempsicosi.
89 [Titolo] | disfigurano. Volesse il Cielo, riverita mia signora contessa,
90 [Titolo] | metafora, delle mani del cielo e della terra. La metafora,
91 [Titolo] | intraprende d'attribuir le mani al Cielo ed alla Terra, ed il mio
92 [Titolo] | io non sono più, lode al Cielo, nel deplorabile stato,
93 [Titolo] | arricchiti. Or prego il Cielo che li difenda dalla vostra
94 [Titolo] | de' concetti. Grazie al Cielo ch'egli ignora i sintomi
95 [Titolo] | dice Arlecchino. Intanto il cielo vi dia pazienza. Benché
96 [Titolo] | numero de' viventi: e lode al Cielo qui non ne abbiamo penuria.
97 [Titolo] | affare pendente. Ma, lode al Cielo, le avea conservate, le
98 [Titolo] | qui entra l'assistenza del Cielo, ed il capriccio della fortuna.
99 [Titolo] | ritornato, ma perché il cielo sempre torbido e piovoso
100 [Titolo] | ascolta più.~ ~Volesse il Cielo, mio caro signor abate,
101 [Titolo] | parzialità, ma per amor del Cielo non mi presentate più poesie».
102 [Titolo] | e leggiera. Chi canta a cielo aperto ad un popolo intero
Nitteti
Atto, Scena
103 1, 6 | PARTE DEL CORO~~~~Se il cielo è più sereno,~~Se fausti
104 1, 8 | stelle!~~~~~~AMA.~~~~Il Cielo~~Secondava il mio zel; quando
105 1, 8 | tempio.~~ ~~Tutte fin or dal Cielo~~Incominciai le imprese;~~
106 2, 11 | comincia ad oscurarsi il cielo)~~La tua ragion si desti:~~
107 2, 11 | per pietà. Condanna il Cielo~~L’irriverenza tua. Ve’
108 2, 11 | tempesta, si va rasserenando il cielo, e l’iride comparisce)~~~ ~ ~ ~
109 3, 5 | lo sdegno,~~È ingrato al Cielo, e d’esser fiera è degno.~~ ~~
110 3, 10 | affetti. Oggi propizio il Cielo~~Diè per voi di clemenza
Olimpiade
Parte, Capitolo
111 at2, 4 | ARG. Basta... Chi sa: nel Cielo~v'è giustizia per tutti;
112 at2, 14 | m'avvenne! Ah dunque il Cielo~tutte sopra il mio capo~
113 at3, 1 | non avrai. Si stanca il Cielo~d'assister chi l'insulta. ~
114 at3, 2 | che fai?». (Vedi se il Cielo~veglia in cura de' re!)
115 at3, 3 | prender di costui. Vedi che 'l Cielo~è stanco di soffrirlo. Al
Il re pastore
Atto, Scena
116 1, 2 | Lagnandomi di voi. Non splende in cielo~~Dell’astro, che mi guida,
117 1, 2 | AMIN.~~~~Sì; ma il Cielo fin or mi vuol pastore.~~ ~~
118 1, 3 | piacer che gli dèi provano in cielo.~~ ~~Si spande al sole in
119 2, 3 | fra i numi, in terra, in cielo~~La tenerezza mia?~~~~~~
120 2, 7 | quando al trono~~Sceglie il Cielo un regnante... (vede Elisa
121 3, 9 | caso~~Qui non ti guida il Cielo. Il Ciel predice~~Del tuo
Ruggiero
Atto, Scena
122 1, 3 | un caro oggetto,~~Che il Cielo a me non destinò, dovrei~~
123 3, 10 | felici,~~Già che formovvi il Cielo~~Per farne un’alma sola,
Romolo ed Ersilia
Atto, Scena
124 1, 4 | sei. Ne chiamo~~Tutti del cielo in testimonio...~~~~~~VAL.~~~~
125 2, 3 | Dell’arbitrio natio sarà dal Cielo~~La libertà negata? Ah no!
126 3, 9 | don che a te concede il Cielo~~L’uso non trascurar; io,
Semiramide
Atto, Scena
127 2, 10 | istessi,~~Se v’è giustizia in cielo,~~Dell’innocenza mia facciano
128 3, 2 | MIR.~~~~Ah, non a caso il Cielo~~Il reo mi guida innanzi.
129 Lic | grazie dal tuo: Giove è nel cielo~~Fra le schiere de’ numi;
Siroe
Atto, Scena
130 2, 13 | LAOD.~~~~Secondi il Cielo~~Il lieto augurio. Ei però
131 2, 14 | si perde.~~~~~~EMI.~~~~Il Cielo~~Gl’innocenti difende.~~~~~~
132 3, 5 | Ho la sorte nemica; il Cielo istesso~~Astri non ha per
Il sogno di Scipione
Parte
133 azi | contento~Fra noi serba nel Cielo altro tenore.~Qui non giunge
134 azi | soggetti~Sono i turbini in cielo,~Son le tempeste in mar.
135 azi | miro~Chiaro è di notte il cielo;~Torna per lui nel gelo~
Temistocle
Atto, Scena
136 1, 3 | richiamai! con quanti voti il Cielo~~Stancai per rivederti!
137 2, 5 | mentì; so per quai mezzi il Cielo~~Te conservò.~~~~~~ASP.~~~~
138 3, 11 | voti han qualche dritto in cielo,~~Voi della vostra Atene~~
Il trionfo di Clelia
Atto, Scena
139 2, 11 | di Roma, e non di me. Del Cielo~~Io col favore antico~~Saprò...
140 3, 8 | anima nemica. È fausto in Cielo~~Qualche nume al mio zelo.~~~~~~
Zenobia
Atto, Scena
141 1, 4 | tranquilla ha l’onda,~~Né il cielo ha più seren.~~Se v’è del
142 2, 8 | innocenza. Han dritto in Cielo~~Le suppliche dolenti~~D’
143 Lic | felice Augusta,~~Prodigo il Cielo unì!~~~ ~ ~