Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] resse 1 ressi 1 ressort 2 resta 142 restai 4 restando 1 restano 9 | Frequenza [« »] 142 crudel 142 dei 142 mal 142 resta 142 sicuro 142 tanta 141 deh | Pietro Metastasio Raccolta di opere IntraText - Concordanze resta |
Achille in Sciro Atto, Scena
1 1, 3| NEAR.~~~~(Aimè!) Sì, resta~~Pur quanto vuoi; ma Deidamia 2 1, 9| ACH.~~~~(E Achille resta!)~~~~~~DEID.~~~~(Periglioso 3 2, 7| Achille: egli, nel prenderla, resta attonito ad ascoltare il 4 2, 7| spaventati: solo Achille resta, sedendo in atto feroce)~~~~~~ 5 3, 3| Hai la dimora eletta.~~Resta, imbelle! io ti lascio. ( 6 3, 8| ACH.~~~~Or non mi resta~~Che desiar.~~~~~~LIC.~~~~ Adriano in Siria Atto, Scena
7 3, 3| presente:~~Che potresti temer? Resta, e vedrai...~~~~~~SAB.~~~~ 8 3, 9| EMIR.~~~~Ah, padre! (resta immobile)~~~~~~ADRI.~~~~ 9 4, 2| core,~~Che la perdi, se resta. Ella risveglia~~D’Augusto 10 4, 4| L’odio primiero; onde mi resta assai.~~~~~~AQUI.~~~~(Che 11 4, 8| altrui fortuna,~~Quando non resta ragione alcuna~~Né di pentirsi, Alessandro nell'Indie Atto, Scena
12 3, 2| di periglio e di sudor ti resta!~~~~~~TIMAG.~~~~Su, Macedoni, 13 3, 3| direi che molto~~Giova se resta in servitù costei.~~~~~~ 14 4, 6| speme?~~~~~~PORO~~~~No; ci resta una via: si mora insieme.~~( 15 4, 12| richiede.~~Ma non temer: mi resta~~Una via di salvarti. In 16 4, 13| Qual danno~~~~~~ ~~~~Mi resta da temer? Lo sposo, il regno,~~ 17 5, 4| impeto e piangendo)~~Ma che resta agli dèi,~~Se fa tanto un 18 5, 10| Che ascolto!) (Poro resta immobile nell’attitudine Antigono Atto, Scena
19 1, 8| vorrei.~~~~~~ALESS.~~~~No! (resta immobile)~~~~~~ANT.~~~~Che 20 2, 9| che perderà, quel che le resta.~~~~~~ANT.~~~~Generoso consiglio,~~ 21 3, 1| ISM.~~~~E qual ci resta~~Altra speme, signor?~~~~~~ 22 3, 2| i miei sospiri;~~Non ne resta un sol per te.~~Non parlar 23 3, 4| alzandosi da sedere)~~~~Ancor ti resta~~~~~~ ~~~~Altro forse a 24 3, 5| Alessandro)~~~~~~CLEAR.~~~~Che ci resta a sperar?~~~~~~ALESS.~~~~( 25 3, 6| Appena~~Tanta virtù mi resta~~Quanta basta a morir: lasciami Artaserse Atto, Scena
26 1, 6| Di te non avrà cura; o resta oppresso,~~E l’oppressor 27 1, 11| e qualche affetto~~Se ti resta per lui, vada in oblio.~~~~~~ 28 3, 5| taccia?~~Fin che vita ti resta,~~Sempre intorno m’avrai; 29 3, 11| ARTAB.~~~~Amici non resta~~Che un disperato ardir. Attilio Regolo Parte, Capitolo
30 at1, 3| Barce~ ~ATT. Nulla dunque mi resta~da' consoli a sperar. Questo 31 at1, 10| decise fin or, molto ti resta,~Attilia, onde sperar. Corri, 32 at2, 8| Amilcare si cerchi. Altro non resta~che far su queste arene:~ 33 at2, 9| non parte,~se Regolo non resta; ecco la vera~cagion del 34 at3, 1| imprese.~REG. Or sì più non mi resta...~ ~ ~ 35 at3, 10| sangue, né sudor; che non gli resta~che finir da romano. Ah Catone in Utica Atto, Scena
36 1, 1| Cesare ancora. A superar gli resta~~Il riparo più forte al 37 1, 1| CAT.~~~~E che gli resta mai?~~~~~~ARB.~~~~Resta 38 1, 1| resta mai?~~~~~~ARB.~~~~Resta il tuo core.~~Forse più 39 1, 9| Il campo a riveder, qui resta, e siegui~~Il suo core a 40 1, 11| Chi sa? Gran parte ancora~~Resta di questo dì. Placato il 41 1, 12| eccomi infelice. Altro vi resta~~Per appagarti?~~~~~~MAR.~~~~ 42 2, 2| scherzar, ché da sperar mi resta). (Catone apre il foglio 43 3, 1| alcun rimorso~~Più non mi resta. In van finsi fin ora~~Ragioni 44 3, 10| perduto:~~Altra speme non resta~~Che terminar la vita,~~ Ciro riconosciuto Atto, Scena
45 1, 9| Rivedervi e poi morir.~E tu resta ognor dubbioso,~Crudo re, 46 2, 3| Ma chi sa?~AST.~ Non mi resta~Luogo a sospetti. Ho indubitate 47 3, 5| CAMB.~Uccido il figlio! (resta immobile)~MAND.~(abbracciandolo) 48 3, 11| imperfetto; ivi l'armento~Resta senza pastor. Le madri ascolti,~ Demetrio Atto, Scena
49 1, 7 | lei. Se ancor delusa~~Oggi resta la Siria, io non so dirti~~ 50 2, 5 | novella. Altro sollievo~~Non resta, amica, a due fedeli amanti,~~ 51 2, 12 | voglio soffrir. S’altro ti resta,~~Sfogati pur. Ma, quando~~ 52 3, 1 | non lo chiedo in vano.~~Resta. Del mio consiglio~~Non 53 3, 1 | vuoi partir? Né pensi~~Come resta Fenicio? Io ti sperai~~Più 54 3, 8 | ho la mia fede;~~Non mi resta che morir.~~Fato reo, felice Demofoonte Atto, Scena
55 Arg | oracolo oscuramente parlava, resta disciolto anche il regno 56 1, 2| Rammenta, o caro,~~Che qui non resta in vita~~Suddita sposa a 57 1, 3| Prence, ormai non ci resta~~Più luogo a pentimento. 58 1, 11| impedir. La vittima, se resta,~~Oggi sarà Dircea.~~~~~~ 59 2, 9| Olinto? e il figlio?~~Dove resta? senz’esso~~Vogliam partir?~~~~~~ 60 2, 10| facesti. Altro a compir non resta~~Che, del paterno sangue~~ 61 3, 2| Sempre è più quel che resta a chi la dona.~~ ~~~~~~CHER.~~~~ 62 3, 12| Sicuro tu la tua Dircea. Non resta~~Una cagion di duolo;~~E Didone abbandonata Parte, Capitolo
63 at3, 16| vinti i tuoi custodi;~non ci resta difesa.~Dalla cittade accesa~ Ezio Atto, Scena
64 1, 2| intanto su le sponde~~Stupido resta il pellegrin, che vede,~~ 65 1, 5| estinto, e pago io sono;~~O resta in vita, ed io farò che 66 1, 5| tempesta,~~Non si lagni se poi resta~~Un mendico pescator.~~Darsi 67 1, 9| la mercé trovai.~~Che mi resta a bramar? L’amor d’Augusto~~ 68 2, 4| agevola il sentier. S’ei resta oppresso,~~Non ha difesa 69 2, 12| parlerà.~~~~~~VAL.~~~~No, resta.~~~~~~MASS.~~~~(vedendo 70 3, 15| Maggior trionfo; e, se ti resta ancora~~Per me qualche dubbiezza L'impresario delle Canarie Intermezzo
71 1 | sua compagnia~Incomodo si resta in ogni loco:~Si sta vicino 72 1 | Una difficoltà però mi resta.~NIB. ~Qual è, signora?~ L'isola disabitata Scena
73 2 | che perdei, quel che mi resta.~SILVIA~Spesso esaltar t’ 74 7 | di secondarti. Or non ti resta~Che piegar, come pio, la 75 10 | m’avvenne! Ei parte,~E mi resta presente? Ei parte, ed io~ L'eroe cinese Atto, Scena
76 1, 4 | Senti. (Mintéo si rivolge e resta lontano) (Che dolce aspetto,~~ 77 1, 6 | vicino al porto, e non mi resta~~Scoglio più da temer. Gli 78 2, 4 | La mercé che mi dona!~~Resta, resta pur sola. (in atto 79 2, 4 | mercé che mi dona!~~Resta, resta pur sola. (in atto di partire)~~~~~~ 80 3, 1 | Al lampo d’ogni acciar. Resta tranquilla:~~Torno a momenti.~~~~~~ 81 3, 9 | le prove sue: dubbio non resta.~~~~~~LEAN.~~~~Leggi; e Lettere Capitolo
82 6 | dalla mia tossetta, e non mi resta oramai altra speranza che 83 35 | raccolto e della facoltà che mi resta: ma son io così mal sicuro 84 41 | impiegano di maniera che non resta un momento agli usi privati, 85 45 | materia sarebbe lunga, ed a me resta a pena il tempo per dirvi 86 72 | avverta che la mia facoltà resta molto al di sotto del buon 87 89 | sentimenti originalmente, non mi resta su tal proposito se non 88 91 | vostra tragedia, non mi resta che dire. Se io avessi creduto 89 127 | bellezze che abbondano, non resta luogo al desiderio delle 90 130 | punto alterato, poco mi resta che dirvi di me medesimo. 91 142 | il senso a tal segno che resta ammollito e quasi ammaliato Lettere Lettera
92 [Titolo] | dalla mia tossetta, e non mi resta oramai altra speranza che 93 [Titolo] | raccolto e della facoltà che mi resta: ma son io così mal sicuro 94 [Titolo] | impiegano di maniera che non resta un momento agli usi privati, 95 [Titolo] | materia sarebbe lunga, ed a me resta a pena il tempo per dirvi 96 [Titolo] | avverta che la mia facoltà resta molto al di sotto del buon 97 [Titolo] | sentimenti originalmente, non mi resta su tal proposito se non 98 [Titolo] | vostra tragedia, non mi resta che dire. Se io avessi creduto 99 [Titolo] | bellezze che abbondano, non resta luogo al desiderio delle 100 [Titolo] | punto alterato, poco mi resta che dirvi di me medesimo. 101 [Titolo] | il senso a tal segno che resta ammollito e quasi ammaliato Nitteti Atto, Scena
102 1, 1| Improvvisa è la tempesta;~~Né mi resta aita alcuna,~~Se al furor 103 2, 4| tradimento.~~~~~~AMA.~~~~Ma se resta a Sammete~~Speranza ancor...~~~~~~ 104 2, 7| s’è pur ver che m’ami~~Resta, ben mio. Quest’ultimo io 105 2, 8| genitor che mi tradisce? (resta immobile e pensoso, e non 106 3, 3| per poco. (esce Beroe e resta indietro) Un sangue reo~~ 107 3, 10| incontro, l’abbraccia e le resta alla destra)~~Vieni al mio Olimpiade Parte, Capitolo
108 at1, 3| fingerti felice. Ancor vi resta~molto di che temer. Potria 109 at1, 8| lungo: ho da pugnar: mi resta~picciol tempo al riposo, 110 at2, 12| antiche sembianze orma vi resta.~LIC. (Donde viene; in qual 111 at3, 6| pietoso.~Pur se nulla ti resta~a desiar, fuor che la vita, Il re pastore Atto, Scena
112 1, 4| questa~~Il sol ben che mi resta,~~Ch’è la mia libertà, giacché 113 2, 4| Per qual cagione~~~~~~ ~~~~Resta il re di Sidone~~Ravvolto 114 3, 6| Misero core, a tollerar ti resta.~~ ~~Sol può dir come si Romolo ed Ersilia Atto, Scena
115 2, 9| seguire)~~~~~~ROM.~~~~No, resta.~~Roma io confido a te. 116 3, 9| Niuna sopra di te ragion mi resta.~~~~~~CUR.~~~~(Qual mai Semiramide Atto, Scena
117 3, 4| brando:~~Altro a dir non mi resta.~~~~~~SEMIR.~~~~Non hai 118 3, 9| in faccia a lei. Sibari resta alla sinistra del trono. 119 3, 10| Udite: ancora~~Molto mi resta a dir.~~~~~~SEMIR.~~~~Sibari, Siroe Atto, Scena
120 1, 5| LAOD.~~~~Idaspe, e pur mi resta~~Un gran timor ch’ei non 121 2, 1| Crudele! in che t’offendo,~~Se resta a questo petto~~Il misero 122 2, 6| gelo in pensarlo. Altro non resta~~Dunque per tua salvezza~~ 123 2, 8| crede~~Colpevole colui che resta oppresso.~~~~~~SIR.~~~~Mi 124 3, 6| sbigottirti: io partirò; tu resta~~I disegni a scoprir del 125 3, 14| pace dell’alma almen gli resta.~~ ~~Torrente cresciuto~~ Il sogno di Scipione Parte
126 azi | Publio~Molto a viver ti resta. ~Scipione~Io vissi assai;~ Temistocle Atto, Scena
127 1, 3| Sì.~~~~~~TEMIS.~~~~Dunque resta: io volo~~A render pago 128 2, 6| Ormai l’unica speme è che mi resta:~~Che pena, oh Dio, che 129 3, 3| farem?~~~~~~NEOC.~~~~Chi resta a noi?~~~~~~TEMIS.~~~~Vi 130 3, 3| a noi?~~~~~~TEMIS.~~~~Vi resta~~Della virtù l’amore,~~Della 131 3, 11| ingrato o traditor. Non resta,~~Fuor di queste due colpe,~~ Il trionfo di Clelia Atto, Scena
132 1, 5| ORA.~~~~Eccomi. Addio.~~ ~~Resta, o cara; e per timore~~Se 133 1, 6| Lo so; ma dimmi sol, se resta~~Qualche speranza a Roma.~~~~~~ 134 1, 9| Ti lascio in libertà. Resta, e sovvienti~~Che di Roma 135 2, 13| Un malvagio, a cui non resta~~Altro frutto che il rossore~~ Zenobia Atto, Scena
136 1, 1| In questa valle ascoso~~Resta e m’attendi: alla pietosa 137 1, 3| Addio: prendi un amplesso e resta in pace.~~ ~~Resta in pace, 138 1, 3| amplesso e resta in pace.~~ ~~Resta in pace, e gli astri amici~~ 139 1, 7| chi? che speri?~~Che ti resta a bramar? Gli agi, i tesori,~~ 140 1, 7| risoluta in atto di ferirsi) Resta o mi sveno.~~~~~~TIR.~~~~ 141 3, 3| udiam s’egli è fedel). (resta in disparte)~~~~~~ZOP.~~~~ 142 3, 3| Zopiro,~~Pietà, se pur ti resta~~Senso d’umanità, pietà