| Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica [« »] vanità 34 vanne 46 vanno 20 vano 140 vanta 20 vantaggi 26 vantaggio 56 | Frequenza [« »] 141 odio 141 taci 140 v. 140 vano 138 ach 138 giorni 138 lascia | Pietro Metastasio Raccolta di opere IntraText - Concordanze vano |
Achille in Sciro
Atto, Scena
1 1, 1 | Grecia, e che domanda in vano~~L'infida sposa al predator
2 1, 5 | seguace un tal ricordo è vano. (parte)~~~ ~ ~ ~
3 1, 14 | giammai~~Sappilo, io parlo in vano. (parte lentamente)~~~~~~
4 2, 1 | dalle fasce, e so che in vano~~Si preme un violento~~Genio
5 2, 10 | NEAR.~~~~Io partirò, ma in vano. (parte)~~~ ~ ~ ~
Adriano in Siria
Atto, Scena
6 2, 1 | virtude~~Da me pretendi in vano:~~Cesare, io nacqui parto
7 3, 4 | fin. Se non t’intendo, in vano~~M’affanno a consolar quel
Alessandro nell'Indie
Atto, Scena
8 3, 2 | Alessandro~ ~ ~~~PORO~~~~In vano, empia fortuna,~~Il mio
9 3, 8 | è ancor tempo. Io non in vano~~Tardai fin or. Questo real
10 4, 12 | regina,~~Tentai frenar, ma in vano,~~D’un campo vincitor l’
11 5, 4 | lungi da noi; l’attendi in vano.~~Ardir!... Che! la tua
Antigono
Atto, Scena
12 1, 6 | soggiogando il mar, trascorsi in vano~~Con le terrestri schiere~~
13 1, 11 | ritorni?~~~~~~DEM.~~~~In vano~~Dunque sperai... Ma questi~~
14 2, 10 | evitarne alcuno. All’armi in vano~~Gridano i duci: il bellicoso
15 2, 12 | crudel tu non sei; procuri in vano~~Finger rigor: ti trasparisce
16 3, 2 | DEM.~~~~Che! giunto in vano~~Fin qui sarei?~~~~~~ISM.~~~~
17 3, 4 | ALESS.~~~~Lo speri in vano.~~~~~~DEM.~~~~(in atto feroce)~~~~
18 3, 5 | uccidi: ogni altro sforzo è vano.~~~~~~ISM.~~~~Corri, amato
Arie
Parte, Capitolo, Verso
19 0, 23, 6 | del vano suo spavento, ~
20 0, 43, 5 | Ma quando è vano il pianto, ~
21 can, 2, 38| non son io che giuri in vano.~
22 can, 2, 35| il tuo disprezzo è vano, ~
23 can, 2, 36| è vano il tuo favor;~
24 can, 3, 35| io mi difendo in vano, ~
Artaserse
Atto, Scena
25 1, 1 | germano~~Vorrà giovarmi in vano. Ove si tratta~~La difesa
26 1, 3 | sangue.~~Né vi sgomenti un vano~~Stimolo di virtù. Di lode
27 1, 8 | Sollecito la reggia, e cerco in vano~~D’Artabano e di Dario.~~~~~~
28 2, 5 | SEM.~~~~Dunque in vano sperai?~~~~~~MEG.~~~~Sperasti
29 2, 5 | MEG.~~~~Sperasti in vano.~~~~~~SEM.~~~~Dunque il
30 2, 15 | quando poi s’avvede~~Del vano suo spavento,~~Sorge, respira
31 3, 3 | quest’altra parte io non in vano...~~Megabise! (incontrandosi
32 3, 3 | che dici? Avrem sedotti in vano,~~Tu i reali custodi, ed
Attilio Regolo
Parte, Capitolo
33 at1, 1 | prim'anni. In lui fidarsi è vano:~è Manlio un suo rival.~
34 at1, 2 | rigore~forse puoi render vano;~ch'io son console in Roma
35 at1, 6 | contenta~chi penò gran tempo in vano,~dal suo ben chi fu lontano~
36 at1, 7 | insieme~che ne trionfa in vano,~che di Regoli abbonda il
37 at2, 8 | agli dei; non ho vissuto in vano.~Amilcare si cerchi. Altro
38 at2, 8 | credei: l'avrò creduto in vano?~Publio, ah no: sei mio
39 at3, 2 | ritorte;~ma, se le bramo in vano,~so meritarle almen.~ ~ ~
40 at3, 6 | Attilia~ ~PUBLIO Ma in vano,~signor, lo speri. ~REG.
Catone in Utica
Atto, Scena
41 1, 1 | CAT.~~~~Sperate in vano~~Che abbandoni una volta~~
42 1, 9 | momento con lei: fin ora in vano~~La ricercai. T’è noto...~~~~~~
43 2, 4 | Cesare da noi. So già che in vano~~In difesa di lui~~Marzia
44 2, 10 | giorni miei sagrificare in vano.~~~~~~CAT.~~~~Ami tanto
45 2, 10 | Catone.~~~~~~CAT.~~~~È vano~~Quanto puoi dirmi.~~~~~~
46 2, 13 | ingiusto sospetto a render vano,~~Vengo sposo di Marzia;
47 3, 5 | almeno. Ah, che m’affanno in vano!~~Misera! che farò? Per
48 3, 9 | EMI.~~~~Il chiedi in vano.~~~~~~CES.~~~~(a Catone)~~
49 3, 10 | mai si celò? M’affretto in vano;~~Né pur qui lo ritrovo.
Ciro riconosciuto
Atto, Scena
50 1, 3 | già tre lustri~Piansi in vano e chiamai?~ARP.~Sì.~MAND.~
Demetrio
Atto, Scena
51 1, 1 | maturo consiglio; affretta in vano,~~In van brama il momento~~
52 1, 1 | studio che pro? Se, attesa in vano~~Dall’aurora al meriggio,~~
53 1, 5 | Cretensi l’attendo,~~Ma in vano giungerà. Lontano è Alceste:~~
54 3, 1 | partenza. Io non lo chiedo in vano.~~Resta. Del mio consiglio~~
55 3, 7 | OLI.~~~~Ei lo sperò, ma in vano.~~~~~~FEN.~~~~Che colpo
Demofoonte
Atto, Scena
56 1, 1 | antico?~~~~~~MAT.~~~~In vano~~L’odio di lui tu mi rammenti
57 1, 3 | TIM.~~~~(Il dubitarne è vano).~~~~~~DEM.~~~~A paragon
58 1, 5 | adoro;~~So che l’adoro in vano,~~E mi sento morir. Questo
59 2, 2 | tu forse?~~~~~~TIM.~~~~In vano~~Farei studio a celarlo.~~~~~~
60 2, 5 | fai? Sol, contro tanti, in vano~~Difendi me: perdi te stesso.~~~~~~
61 3, 3 | Matusio? Ah! scusa~~Se in vano al mar tu m’attendesti.~~~~~~
Didone abbandonata
Parte, Capitolo
62 at1, 4 | minaccioso; ei viene in vano.~In faccia a lui, pria che
63 at1, 17 | richiamerai la tua Didone in vano.~ENEA Se mi vedessi il core...~
64 at2, 1 | bella Selene, il chiedi in vano.~Io prigioniero e reo,~libero
65 at2, 3 | premio, o regina? Adopro in vano~per te fede e valore:~occupa
66 at2, 7 | generoso guerrier, lo speri in vano.~ARA. Se non impugni il
67 at2, 10 | mia. Ma chi mi sforza~in vano a sospirar? Scelgasi un
68 at2, 11 | dubbia sorte~ogni rimedio è vano:~deggio incontrar la morte,~
69 at3, 2 | Ma che fo? No, vivi. In vano~tenti il mio cor con quell'
70 at3, 6 | rammentarmi l'amor, t'adopri in vano.~SEL. Ma che farà Didone? ~
71 at3, 15 | presto ritorni? ~OSM. In vano, oh Dio!~tentai passar dal
L'endimione
Parte, Scena
72 1, 2 | ancor non ha scoccato in vano.~~Ben della mia possanza~~
73 1, 2 | vaneggiando il tempo in vano,~~Se me seguir tu vuoi,~~
74 1, 3 | l'orme, e m'affatico in vano.~~~~~~NIC.~~~~Se questa
75 2, 3 | legami~~Disciogli, Amor.~~Vano è l'affetto,~~Se quell'ingrato~~
76 2, 4 | torto, e mi lusinghi in vano.~~ ~~Dall'alma mia costante~~
77 2, 4 | END.~~~~Chiedi in vano amor da me.~~~~~~NIC.~~~~
78 2, 5 | DIA.~~~~Nice, tu fuggì in vano,~~Già discoperta sei,~~Nè
79 2, 7 | rammenta~~Quanto vi sparse in vano~~D'affanno e di sudor.~~ ~~~~~~
Ezio
Atto, Scena
80 1, 1 | rispettosa.~~~~~~MASS.~~~~È vano~~Temer ch’ella non ami~~
81 1, 4 | sento dir che lo sperarlo è vano.~~~~~~MASS.~~~~Io d’ingannarti,
82 1, 4 | MASS.~~~~L’odia ciascuno:~~Vano è il timor.~~~~~~FUL.~~~~
83 1, 8 | fedele, e il dubitarne è vano:~~Se però tal non fosse,
84 2, 2 | de’ monarchi. Emilio in vano~~Trafiggermi sperò. Nel
85 2, 3 | VARO.~~~~Cesare, in vano il traditor cercai.~~~~~~
86 3, 6 | crederla non sai, ma temi in vano:~~La promisi: l’affermo;
Ipermestra
Atto, Scena
87 1, 4 | acciar nell’empie vene... Oh vano,~~Oh inutile furore! Il
88 2, 2 | io non ho.~~~~~~IPER.~~~~Vano timor.~~~~~~DAN.~~~~Da questo~~
89 2, 2 | DAN.~~~~Da questo~~Vano timor tu liberar mi déi.~~~~~~
90 2, 9 | tuo cor.~~Ogni ripiego è vano:~~Sai che non è lontano~~
91 2, 10 | storia io so. Sperasti in vano~~Di celarti da me~~~~~~IPER.~~~~
L'isola disabitata
Scena
92 Arg | aver cercato lungamente in vano lo sposo e la nave che l’
93 3 | accarezzo, ed ogni sforzo è vano.~Ma l’enigma più strano
94 7 | sventure. In van m’affretto; in vano~Cerco, chiamo, m’affanno:
L'eroe cinese
Atto, Scena
95 1, 5 | MIN.~~~~Non mi lusingo in vano;~~Il cor d’Ulania è mio:
96 3, 8 | Corrasi.~~~~~~ULA.~~~~È vano. Ha i Tartari alle spalle~~
97 3, 9 | morir: non ho vissuto in vano.~~~~~~ ~~~~CORO~~~~~~ ~~~~
Lettere
Capitolo
98 101 | prestava fede e codesto vano romore. Terminate finalmente
Lettere
Lettera
99 [Titolo] | prestava fede e codesto vano romore. Terminate finalmente
Nitteti
Atto, Scena
100 1, 1 | Che dici?~~~~~~SAMM.~~~~In vano~~Fin or di là dal fiume~~
101 1, 1 | mille volte, e sempre in vano.~~~~~~AMEN.~~~~Che tu non
102 3, 1 | AMA.~~~~Ah, generosa! in vano~~La tua celar pretendi~~
103 3, 10 | nascosto~~Pastor cercato in vano, Amestri estinta~~A far
Olimpiade
Parte, Capitolo
104 at1, 10 | e pianto~e richiamato in vano! Udisti al fine~la povera
105 at3, 7 | mi giova~una vita, che in vano~voglio offrir per la tua?
Ruggiero
Atto, Scena
106 1, 1 | tre lune, ed io sospiro in vano~~Del mio Ruggier novelle.
107 1, 4 | visibile error, ma il dice in vano.~~Leon m’accende; e, sol
108 2, 10 | le speranze? Ah! cerco in vano~~Scampo, consiglio, aiuto:~~
109 3, 1 | Recinto marzial, ma tutte in vano~~L’arti adoprò. S’avvide
110 3, 10 | BRAD.~~~~Vorrei negarlo in vano.~~~~~~LEO.~~~~Dunque al
Romolo ed Ersilia
Atto, Scena
111 1, 2 | ROM.~~~~So che pretendo in vano~~D’ottener la tua mano,
112 1, 3 | dell’alme imbelli;~~Ma in vano a me favelli:~~Nume non
113 2, 7 | nel caso tuo. Parla. Fu il vano~~Amor che hai per Ersilia,
Semiramide
Atto, Scena
114 1, 12 | quell’ingrata il pianto è vano.~~ ~~~~~~SEMIR.~~~~Ah, non
115 1, 12 | SEMIR.~~~~Ah, non è vano il pianto~~L’altrui rigore
116 2, 3 | SCIT.~~~~Tacete: è vano il contrastar fra voi.~~
117 2, 4 | veggo anch’io;~~Ma tento in vano~~Cangiar desio:~~L’istesso
Siroe
Atto, Scena
118 1, 3 | sopporto e m’affatico in vano.~~~~~~SIR.~~~~Come finge
119 1, 6 | LAOD.~~~~Ci tormentiamo in vano,~~S’altra ragion non v’è
120 1, 6 | voglia per te, lo speri in vano:~~Mi sei troppo importuna.
121 1, 13 | genitor.~~Ogni soccorso è vano,~~Che più sperar non so.~~
122 1, 16 | teme o desia, ma sempre in vano:~~Ché v’è spesso l’enigma,
123 2, 11 | vita del reo, paventi in vano.~~Se quel tu sei, nel confessarlo
124 2, 14 | EMI.~~~~Lo speri in vano.~~~~~~LAOD.~~~~Perché?~~~~~~
125 3, 1 | Idaspe ed io~~Sudammo in vano. Il figlio contumace~~Morto
126 3, 2 | LAOD.~~~~Amore in vano~~Chiesi da Siroe, e il suo
127 3, 4 | EMI.~~~~È ver, ma in vano~~Di sedurlo tentai. Per
Il sogno di Scipione
Parte
128 azi | amato,~Che picciolo, che vano,~Che misero teatro ha il
129 azi | voler de'Fati~L'opporsi è vano, ubbidirò. ~Costanza~Scipione,~
130 azi | Fortuna: in van minacci; in vano ~Perfida, ingiusta dea...
Temistocle
Atto, Scena
131 Arg | stata da lei desiderata in vano e richiesta. (Cornelio Nepote).~ ~ ~ ~
132 3, 10 | ASP.~~~~Ormai sarebbe~~Vano il negar: troppo già dissi.~~~~~~
Il trionfo di Clelia
Atto, Scena
133 1, 1 | CLEL.~~~~Il chiedi in vano.~~Qui nel campo toscano~~
134 1, 6 | il difenda.~~~~~~CLEL.~~~~Vano timor: Larissa~~L’aborre,
135 3, 2 | Clelia? Ah, la cerco in vano!~~Qual gioco oggi son io
Zenobia
Atto, Scena
136 1, 1 | contorno, e il tenteresti in vano.~~In questa valle ascoso~~
137 1, 1 | perdesse ancor!~~Ma, quando è vano il pianto,~~L’alma a prezzarla
138 1, 6 | aita a nuoto~~Corse, ma in vano: era sommersa. Ei solo~~
139 3, 1 | destinato loco~~Atteso in vano ho Tiridate).~~~~~~EGLE~~~~
140 3, 6 | tende. Incontro a mille~~In vano opposte spade,~~Dell’orrenda