Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
natìo 1
nativo 4
nato 22
natura 133
natural 20
naturale 30
naturalezza 2
Frequenza    [«  »]
133 alcun
133 amici
133 deggio
133 natura
133 speranza
132 affetto
132 seco
Pietro Metastasio
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

natura

Achille in Sciro
    Atto, Scena
1 1, 8 | ACH.~~~~Ma il cambiar di natura~~È impresa troppo dura.~~~~~~ 2 1, 12 | Chiaro è per lui. No, la natura o l'arte~~L'egual mai non 3 2, 1 | Dove co'moti suoi parla natura.~~~~~~ARC.~~~~Ma se, come Adriano in Siria Atto, Scena
4 2, 4 | Emirena, gli eroi cangian natura.~~~~~~EMIR.~~~~In trionfo 5 4, 4 | conservar la vita~~È ragion di natura: e in tanta pena~~Io viver Alessandro nell'Indie Atto, Scena
6 3, 3 | Questi di Poro~~Sudditi per natura,~~Per genio a te. Fu lor 7 3, 5 | ingiusto potere~~Persuade natura anche alle fiere.~~ ~~O Antigono Atto, Scena
8 2, 2 | scusa~~Ad ogni ardir; che la natura, il Cielo,~~La , l’onor, Arie Parte, Capitolo, Verso
9 rim, 1, 12| cangiò natura, e intorpidisce ormai.~ ~ ~ ~ Artaserse Atto, Scena
10 1, 3 | qual santo~~Vincolo di natura è mai bastante~~A frenar 11 1, 4 | MEG.~~~~Ma ragion di natura~~È il difender se stesso. 12 1, 6 | costume~~Si converte in natura,~~L’alma quel che non ha 13 2, 1 | Intesi anch’io~~Le voci di natura; anch’io provai~~Le comuni 14 2, 1 | Come in un punto~~Cangiò natura! Ah l’infelice ha forse~~ Attilio Regolo Parte, Capitolo
15 at2, 1 | persuadi. Ad ubbidirti~la natura repugna. Al fin son figlio,~ 16 at2, 2 | che tormi in breve~dee la natura; e volontario dono~sarà 17 at2, 9 | Cedesti a' primi~impeti di natura; or meglio eleggi;~il padre 18 at3, 1 | alme,~di bel desio già per natura accese,~l'istoria udir delle Ciro riconosciuto Atto, Scena
19 2, 8 | Tutti gli ordini suoi cambiò natura.~CIRO~(Si voli a Mitridate: 20 2, 9 | quel traditore~Repugnar la natura a tanto orrore.~CAMB.~Ma 21 3, 2 | onde i sinceri~Impeti di natura~Chi nasconder non sa, gli Demofoonte Atto, Scena
22 1, 9 | rispetto,~~Che il dritto di natura,~~Che prometter si può la L'impresario delle Canarie Intermezzo
23 1 | miracolo, è un mostro di natura.~DOR. ~«Tu m’imprigiona.»...~ Ipermestra Atto, Scena
24 2, 10 | sconvolti~~Gli ordini di natura avrei temuti,~~Che Ipermestra 25 3, 8 | leggi, è vero,~~Calpesti di natura; è ver, cagione~~Sei dello L'isola disabitata Scena
26 1 | ornata distintamente dalla natura di strane piante, di capricciose L'eroe cinese Atto, Scena
27 2, 1 | così diverso non men la natura che l’arte.~ ~Siveno e Mintéo~ ~ ~~~ 28 2, 4 | quel tuo cor di sasso~~La natura non diede~~Senso d’amor, Lettere Capitolo
29 10 | freddo: tanto fa variar natura la variazione del clima. 30 11 | d'Aristotile esaminata la natura delle virtù, e chi è stato 31 19 | sommissione, che per legge di natura è nostro debito di conservare.~ 32 21 | tanta solidità in rerum natura quanto l'imaginata età dell' 33 25 | contratto e per fiacchezza di natura non mi sento capace di tanto. 34 27 | più malinconico che io per natura soleva essere, ma ora, lodi 35 29 | fudit vel humana parum cavit natura. Ma ormai potrebbero offendervi 36 31 | la maestra ed industriosa natura, che di tutti i parterri 37 33 | passioni, ma provveduto dalla natura di ottimo raziocinio e fornito 38 34 | dimenticato un poco che la natura non è prodiga di Farinelli, 39 35 | riposti nascondigli della natura, l'ordine inalterabile che 40 35 | ha fatto dono la benigna natura. Codesta eccedente delicatezza 41 36 | parlando così chiaramente la natura dell'imitazione, prima che 42 38 | scherzi meno piacevoli della natura; come perché, succeduta 43 38 | coscienze: e come qui la benigna natura provveda senza lor fatica 44 39 | Caffariello: o per effetto di natura contradittoria, o per l' 45 40 | argomenta che sia della stessa natura ciò che si chiude nell'altro 46 42 | stravagantissimo cambiamento della natura io, che non era nato per 47 53 | non era ripugnante alla natura del suo clima, feconda in 48 53 | pure son tuttavia in rerum natura, di che dubito molto. De' 49 59 | nazioni gli ha forniti la natura, si sono solo dimenticati 50 64 | dalle più sacre leggi della natura! Addio. S'io v'ho sempre 51 76 | conceduta a pochi: e la natura non fa frequentemente lo 52 87 | commercio necessario alla natura umana qui non si trova se 53 91 | convincentemente dimostra quanto la natura vi ha favorito, e quanto 54 98 | serenata a sedere, che di sua natura è stata sempre una seccaggine, 55 104 | aut humana parum cavit natura.~ ~Intanto io mi congratulo 56 105 | epodi, metri che esigono per natura quella specie di musica 57 105 | comporla, sono obbligati dalla natura a comporne una da se medesimi 58 109 | della suprema autorità della natura, ma separata dal secondo 59 112 | fallo essere riformato dalla natura: la quale expellas furca 60 115 | incomode pensioni imposte dalla natura alla lunga vita. Il soggetto 61 117 | la libera felicità della natura; che l'uno non men che l' 62 117 | inclinazioni della corrotta umana natura ch'è nostro dover di correggere; 63 117 | aut humana parum cavit natura.~Tutto ciò, dirà ella, non 64 121 | quale è stato dalla vostra natura favorito il suo ingegno 65 122 | necessario laconismo al quale la natura mi costringe a ricorrere 66 123 | che la musica in tutta la natura è una sola cioè «un'armonia 67 125 | ascolta, e, imitator per natura, ne ritiene e ne va ripetendo 68 129 | quale, vivendo, è dalla natura destinato. Voi siete impaziente 69 131 | data della parzialità della natura nel produrre il raro vostro 70 138 | parlo non di passaggio della natura della poesia e dell'imitazione, 71 139 | necessarie e a noi dalla natura o, per meglio dire, dalla 72 139 | copisti se vogliamo cambiar natura.~Addio, mio caro amico. 73 140 | necessario attributo dell'umana natura, ed ognun prende quest'ultima 74 145 | provveduta parzialmente dalla natura di talenti invidiabili e 75 146 | medesimo, che, scarso per sua natura d'azioni e d'affetti, rende Lettere Lettera
76 [Titolo] | freddo: tanto fa variar natura la variazione del clima. 77 [Titolo] | d'Aristotile esaminata la natura delle virtù, e chi è stato 78 [Titolo] | sommissione, che per legge di natura è nostro debito di conservare.~ 79 [Titolo] | tanta solidità in rerum natura quanto l'imaginata età dell' 80 [Titolo] | contratto e per fiacchezza di natura non mi sento capace di tanto. 81 [Titolo] | più malinconico che io per natura soleva essere, ma ora, lodi 82 [Titolo] | fudit vel humana parum cavit natura. Ma ormai potrebbero offendervi 83 [Titolo] | la maestra ed industriosa natura, che di tutti i parterri 84 [Titolo] | passioni, ma provveduto dalla natura di ottimo raziocinio e fornito 85 [Titolo] | dimenticato un poco che la natura non è prodiga di Farinelli, 86 [Titolo] | riposti nascondigli della natura, l'ordine inalterabile che 87 [Titolo] | ha fatto dono la benigna natura. Codesta eccedente delicatezza 88 [Titolo] | parlando così chiaramente la natura dell'imitazione, prima che 89 [Titolo] | scherzi meno piacevoli della natura; come perché, succeduta 90 [Titolo] | coscienze: e come qui la benigna natura provveda senza lor fatica 91 [Titolo] | Caffariello: o per effetto di natura contradittoria, o per l' 92 [Titolo] | argomenta che sia della stessa natura ciò che si chiude nell'altro 93 [Titolo] | stravagantissimo cambiamento della natura io, che non era nato per 94 [Titolo] | non era ripugnante alla natura del suo clima, feconda in 95 [Titolo] | pure son tuttavia in rerum natura, di che dubito molto. De' 96 [Titolo] | nazioni gli ha forniti la natura, si sono solo dimenticati 97 [Titolo] | dalle più sacre leggi della natura! Addio. S'io v'ho sempre 98 [Titolo] | conceduta a pochi: e la natura non fa frequentemente lo 99 [Titolo] | commercio necessario alla natura umana qui non si trova se 100 [Titolo] | convincentemente dimostra quanto la natura vi ha favorito, e quanto 101 [Titolo] | serenata a sedere, che di sua natura è stata sempre una seccaggine, 102 [Titolo] | aut humana parum cavit natura.~ ~Intanto io mi congratulo 103 [Titolo] | epodi, metri che esigono per natura quella specie di musica 104 [Titolo] | comporla, sono obbligati dalla natura a comporne una da se medesimi 105 [Titolo] | della suprema autorità della natura, ma separata dal secondo 106 [Titolo] | fallo essere riformato dalla natura: la quale expellas furca 107 [Titolo] | incomode pensioni imposte dalla natura alla lunga vita. Il soggetto 108 [Titolo] | la libera felicità della natura; che l'uno non men che l' 109 [Titolo] | inclinazioni della corrotta umana natura ch'è nostro dover di correggere; 110 [Titolo] | aut humana parum cavit natura.~Tutto ciò, dirà ella, non 111 [Titolo] | quale è stato dalla vostra natura favorito il suo ingegno 112 [Titolo] | necessario laconismo al quale la natura mi costringe a ricorrere 113 [Titolo] | che la musica in tutta la natura è una sola cioè «un'armonia 114 [Titolo] | ascolta, e, imitator per natura, ne ritiene e ne va ripetendo 115 [Titolo] | quale, vivendo, è dalla natura destinato. Voi siete impaziente 116 [Titolo] | data della parzialità della natura nel produrre il raro vostro 117 [Titolo] | parlo non di passaggio della natura della poesia e dell'imitazione, 118 [Titolo] | necessarie e a noi dalla natura o, per meglio dire, dalla 119 [Titolo] | copisti se vogliamo cambiar natura.~Addio, mio caro amico. 120 [Titolo] | necessario attributo dell'umana natura, ed ognun prende quest'ultima 121 [Titolo] | provveduta parzialmente dalla natura di talenti invidiabili e 122 [Titolo] | medesimo, che, scarso per sua natura d'azioni e d'affetti, rende Nitteti Atto, Scena
123 3, 1 | d’un padre~~I dritti di natura? Un figlio...~~~~~~AMA.~~~~ Il re pastore Atto, Scena
124 3, 1 | capricciosamente nel vivo sasso dalla natura, distinta e rivestita in Ruggiero Atto, Scena
125 3, 1 | cura~~Giusta legge è di natura:~~La prescrive a ognun che Romolo ed Ersilia Atto, Scena
126 2, 7 | Debolezza non è. Cangia natura~~Allor che amor con la ragion Siroe Atto, Scena
127 1, 1 | tutti deve i pregi suoi natura~~S’offre Medarse, e giura~~ 128 1, 1 | per Medarse~~Gli ordini di natura. Il vegga in trono~~Dettar 129 2, 2 | che vive,~~Per legge di natura anch’io difendo.~~Sempre 130 3, 1 | Pietosa a me per lui parlò natura.~~~~~~ARA.~~~~Signor, chi 131 3, 3 | se ti scordi~~Le leggi di natura,~~Un fatto sol tutti i tuoi Temistocle Atto, Scena
132 2, 8 | in Atene.~~È istinto di natura.~~L’amor del patrio nido. Zenobia Atto, Scena
133 1, 9 | in due l’idea ne replicò Natura.~~No; begli occhi amorosi,~~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License