Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
patire 1
patrati 2
patri 1
patria 128
patrimonio 2
patrio 4
patrizi 2
Frequenza    [«  »]
128 anni
128 cleon
128 infelice
128 patria
128 s.
128 vedi
126 contento
Pietro Metastasio
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

patria

Achille in Sciro
    Atto, Scena
1 1, 5| già molt'anni. Ei finse~~Patria e nome con noi; ma già confuso~~ Adriano in Siria Atto, Scena
2 2, 1| accostumi al sacro allòr.~Della patria e delle squadre~Ecco il 3 2, 1| Rasciuga~~Della sua patria il pianto: a me la rendi,~~ 4 2, 9| soccorri. E regno e sposo,~~E patria e genitor, tutto perdei.~~~~~~ 5 4, 10| Alla tua gloria, alla tua patria, al mondo,~~Se non a me. Artaserse Atto, Scena
6 3, 1| a quel giorno~~Che alla patria e all’amico io non ritorno.~~ ~~ 7 3, 7| ben, senza vederti,~~La patria abbandonar?~~~~~~MAN.~~~~ Attilio Regolo Parte, Capitolo
8 arg | sacrificò solo a prò della patria il sangue, i sudori e le 9 at1, 2| i figli e se stesso~alla patria pospose? Il grande, il giusto,~ 10 at1, 7| migliore~de' miei giorni la patria, abbia il nemico~l'inutil 11 at1, 7| sprezzator di morte,~dai per la patria il sangue;~ma il figlio 12 at1, 7| figlio suo più forte~perde la patria in te.~Se te domandi esangue,~ 13 at2, 1| danno~quel che giova alla patria.~PUBLIO Ah di te stesso,~ 14 at2, 1| virtù. Colpa sarebbe~della patria col danno~ricuperar la libertà 15 at2, 1| col proprio sangue~è della patria assicurar la sorte;~ond' 16 at2, 1| la morte.~PUBLIO Pur la patria non è... ~REG. La patria 17 at2, 1| patria non è... ~REG. La patria è un tutto,~di cui siam 18 at2, 1| che giova~o nuoce alla sua patria, a cui di tutto~è debitor. 19 at2, 2| pretendo~lungamente alla patria; e, affinché sia~in tuo 20 at2, 2| ch'io vissi sol per la mia patria; e, quando~viver più non 21 at2, 2| ben ragion che costi~della patria il vantaggio~qualche pena 22 at2, 2| padri. Alla tua fede~della patria il decoro,~la mia pace abbandono 23 at2, 8| poté, fin che visse,~alla patria giovar? ~PUBLIO La patria 24 at2, 8| patria giovar? ~PUBLIO La patria adoro,~piango i tuoi lacci. ~ 25 at2, 11| esser ponno funesti~alla patria ed a lui, senza che il padre~ 26 at3, 1| son del mio cor, dopo la patria, il primo,~il più tenero 27 at3, 4| virtù pretendi,~e me, la patria tua, te stesso offendi.~ 28 at3, 6| disastro~se a soffrir per la patria atta non sei~senza viltà, 29 at3, 10| nemici,~lo splendor della patria: e più non sono,~se di queste Catone in Utica Atto, Scena
30 Arg | venerato come padre della patria non men per l’austera integrità 31 Arg | sopravvivere alla libertà della patria. Tutto ciò si ha dagli storici: 32 1, 1| ragioni, il decoro~~Della patria e del sangue. E tu vorrai~~ 33 1, 1| rammenta~~Ch’oggi Roma è tua patria. Il tuo dovere,~~Or che 34 1, 4| cento bocche intesi~~Della patria chiamarti~~Padre e sostegno 35 1, 4| privati sdegni~~La combattuta patria abbia riposo.~~Scema d’abitatori~~ 36 1, 5| tu che potesti~~Contro la patria tua rivolger l’armi.~~~~~~ 37 1, 10| nol niego; ed era~~Della patria il sostegno,~~L’onor del 38 2, 2| giusta brama,~~Suo nemico la patria oggi ti chiama.’~~~~~~FUL.~~~~( 39 2, 2| voto!...~~Suo nemico la patria!...’ E così scrive~~Roma 40 2, 10| in carcere angusto~~Alla patria ragion de’ tuoi misfatti.~~ 41 2, 10| questi,~~Nuocerebbe alla patria or la mia morte.~~~~~~CAT.~~~~ 42 2, 10| Così parla un nemico~~Della patria e del giusto. Intesi assai:~~ 43 3, 12| oppressore indegno~~Della patria e del mondo eterno sdegno.~~~~~~ 44 3, 13| Amico, vivi e serba~~Alla patria un eroe.~~~~~~CAT.~~~~(prende Demofoonte Atto, Scena
45 1, 2| Dircea saprebbe~~Per la patria morir. Ma Febo chiede~~D’ Didone abbandonata Parte, Capitolo
46 at1, 1| tu frattanto ingrato~alla patria, a te stesso, al genitore,~ 47 at1, 2| Ma... ~DID. Che? ~ENEA La patria, il Cielo...~DID. Parla. ~ 48 at1, 14| dolore~far ch'io manchi alla patria e al genitore.~OSM. Oh generosi 49 at1, 17| l'ombra del genitor, la patria, il Cielo,~la promessa, Ezio Atto, Scena
50 3, 1| Pensar dovresti~~Che per la patria tua poco vivesti.~~~~~~EZIO~~~~ 51 3, 13| giogo indegno~~Liberate la patria, e difendete~~Dai vicini 52 3, 13| appiglia.~~Chi vuol salva la patria~~Stringa il ferro e mi segua. ( Ipermestra Atto, Scena
53 2, 2| popoli soggetti,~~Se la patria è in periglio, e può salvarla~~ L'isola disabitata Scena
54 7 | Gernando, ah che dici!~E la patria? e gli amici?~E il vecchio L'eroe cinese Atto, Scena
55 1, 1 | La nostra schiavitù; la patria, il padre~~Al fin si rivedranno. 56 2, 2 | ben sì grande~~Fraudar la patria mia! Torre all’impero~~Chi Lettere Capitolo
57 4 | finora note a tutta la mia patria, e lo saranno per fin che 58 26 | ne presagisco alla nostra patria e per quel piacere che mi 59 32 | fortunati eventi della nostra Patria felice l'esser voi stato 60 34 | di quando ho lasciata la patria mia. Da questo fedele e 61 40 | molto illustrata la sua patria duecento anni fa, pubblicò 62 40 | aveva il pregio d'esser sua patria. Che, gran tessitore di 63 40 | ben distinti grugniti la patria ed il nome suo. Oh dolce 64 41 | considerarsi mai distinto dalla sua patria, e per conseguenza a non 65 41 | suoi dominanti, che sono la Patria e la Gloria. Non vi spaventate, 66 41 | gloria e alla utilità della patria. ~Amilcare è un Africano 67 51 | accresce ora all'illustre sua patria, non senza l'invidia di 68 66 | veramente voglia di riveder la patria e quel santo e buon vecchio, 69 94 | ornamenti della cara mia patria. Ditegli che serberò fra 70 115 | Canale gli elogi della nostra patria, avendo veduto nelle sue 71 116 | de' suoi simili la nostra patria ed a gettar così nuovi fondamenti Lettere Lettera
72 [Titolo] | finora note a tutta la mia patria, e lo saranno per fin che 73 [Titolo] | ne presagisco alla nostra patria e per quel piacere che mi 74 [Titolo] | fortunati eventi della nostra Patria felice l'esser voi stato 75 [Titolo] | di quando ho lasciata la patria mia. Da questo fedele e 76 [Titolo] | molto illustrata la sua patria duecento anni fa, pubblicò 77 [Titolo] | aveva il pregio d'esser sua patria. Che, gran tessitore di 78 [Titolo] | ben distinti grugniti la patria ed il nome suo. Oh dolce 79 [Titolo] | considerarsi mai distinto dalla sua patria, e per conseguenza a non 80 [Titolo] | suoi dominanti, che sono la Patria e la Gloria. Non vi spaventate, 81 [Titolo] | gloria e alla utilità della patria.~Amilcare è un Africano 82 [Titolo] | accresce ora all'illustre sua patria, non senza l'invidia di 83 [Titolo] | veramente voglia di riveder la patria e quel santo e buon vecchio, 84 [Titolo] | ornamenti della cara mia patria. Ditegli che serberò fra 85 [Titolo] | Canale gli elogi della nostra patria, avendo veduto nelle sue 86 [Titolo] | de' suoi simili la nostra patria ed a gettar così nuovi fondamenti Nitteti Atto, Scena
87 2, 6| chiederai.~~Sei fido alla tua patria? I suoi passati~~Rischi Olimpiade Parte, Capitolo
88 arg | costretta ad abbandonar la patria e fuggirsene sconosciuta 89 at1, 1| tempio; il grado, il nome,~la patria palesar; di Giove all'ara~ 90 at1, 4| obbliar... ~ARI. Ne sai la patria? ~ARG. Atene.~ARI. Come 91 at2, 6| Egisto ha nome,~Creta è sua patria. Egli deriva ancora~dalla Romolo ed Ersilia Atto, Scena
92 2, 2| altra figlia impari~~La patria, il padre; a trionfar de’ 93 2, 9| Veglia in difesa~~Della patria e d’Ersilia. Il fraudolento~~ 94 3, 1| e quindi è franco~~Alla patria il ritorno.~~~~~~ERS.~~~~ Semiramide Atto, Scena
95 1, 1| Abbandonai con lui~~La patria, il regno, il genitor, le 96 2, 10| abbandonar, lasciar per lui~~La patria e il genitore.~~Se questo Il sogno di Scipione Parte
97 azi | me qualunque in terra~La patria amò, qualunque offri pietoso~ 98 azi | vivon gli eroi~Che alla patria giovar, tra queste sedi~ Temistocle Atto, Scena
99 Arg | Conservò egli più volte alla patria, col suo valore e co’ suoi 100 Arg | benefattore o ribelle alla patria, determinò d’avvelenarsi 101 1, 1| trovi per tutto~~Della patria inumana~~L’odio persecutor 102 1, 1| siamo:~~Quindi m’odia la patria, e quindi io l’amo.~~~~~~ 103 1, 3| chi può lo scempio~~Della patria bramar; né un solo istante~~ 104 1, 3| Torno a baciar; per quella patria istessa,~~Che non soffri 105 2, 5| Sacro dover m’astringe~~La patria ad ubbidir; ma in ogni istante~~ 106 2, 7| L’amico e il cittadin. La patria è un nume,~~A cui sacrificar 107 2, 7| guida.~~~~~~LIS.~~~~(Oh patria sventurata! oh Aspasia infida!) ( 108 2, 8| Atene, è questa reggia~~La patria tua: quella t’insidia, e 109 2, 8| verserò per lui.~~Ma della patria a’ danni~~Se pretendi obbligar 110 3, 1| Sebaste~ ~ ~~~TEMIS.~~~~Oh patria, oh Atene, oh tenerezza, 111 3, 3| Serse il mio~~Benefattor; patria la Grecia. A quello~~Gratitudine 112 3, 3| vostri pensieri~~L’onor, la patria e quel dovere a cui~~Vi 113 3, 11| Lisimaco, amico,~~Rassicura la patria, e grazia implora~~Alle 114 3, 11| Ama, il consento,~~Ama la patria tua; ne è degna: io stesso~~ Il trionfo di Clelia Atto, Scena
115 1, 4| io sono~~Speme qui della patria. A queste cure~~Convien 116 1, 4| sdegnarti)~~Clelia cede alla patria. È Roma il sacro~~Nostro 117 1, 5| inspirino costanza,~~La tua patria e la mia . (parte)~~~  ~ ~ ~ 118 1, 9| cure~~Sol la gloria e la patria. In me (pur troppo~~Tu conosci 119 1, 10| avventurar degg’io~~Della patria il destino. E a tal novella~~ 120 2, 2| Clelia è romana,~~E per la patria anch’essa~~Saprà... Ma viene... 121 2, 3| CLEL.~~~~E chi difende~~La patria intanto?~~~~~~ORA.~~~~È 122 2, 3| ti cedo~~Volentieri alla patria. A lei consacra~~E la mente 123 2, 3| Romani inspiri~~Vigor la patria, e assicurar ti déi.~~Per 124 2, 5| giovanile ardore,~~Della patria all’amore,~~Bello ancor 125 2, 7| scorno.~~~~~~CLEL.~~~~Oh patria! oh sposo! oh sventurato 126 2, 13| speranza or si ravviva.~~La patria si salvò, lo sposo è a riva.~~ 127 3, 4| POR.~~~~È vero.~~Ma per la patria intanto~~Solo esporsi a 128 3, 10| ostentò pompa maggiore~~Della patria l’amore,~~Il coraggio, la


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License