Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] terminerei 2 termini 7 terminò 9 terra 125 terrà 2 terre 1 terrei 4 | Frequenza [« »] 125 pensa 125 signora 125 tante 125 terra 125 vieni 124 alc 124 barbaro | Pietro Metastasio Raccolta di opere IntraText - Concordanze terra |
Achille in Sciro Atto, Scena
1 1, 10 | Nearco è giunto~~In questa terra, or compie l'anno; ha seco~~ 2 2, 8 | n'offre, e più degne. A terra, a terra, ~~Vile stromento! ( 3 2, 8 | e più degne. A terra, a terra, ~~Vile stromento! (getta 4 2, 8 | guerra~~Tutta avvampa la terra, a tutti ascoso,~~Qui languir 5 3, 1 | nocchieri,~~Appressatevi a terra. (E pur non miro~~Arcade 6 3, 1 | volea di tanto~~Fraudar la terra? E si sperò di Sciro~~Nell' 7 3, 7 | come al nodo illustre~~La terra esulterà, che mai non vide~~ Adriano in Siria Atto, Scena
8 2, 13 | imprese.~~Vadan le faci a terra. Al noto loco~~Ritornate 9 3, 8 | Siam vendicati. È libera la terra~~Dal suo tiranno. Ecco il 10 4, 7 | più sublime~~Occupa della terra. Un gran sollievo~~Per me 11 4, 10 | trono?~~E do leggi alla terra? Ah no. Facciamo~~Tutti 12 4, Lic | la prima aurora.~~Lui la terra ammirò, te il mondo adora.~~ ~~ Alessandro nell'Indie Atto, Scena
13 5, 6 | non odo ragion. Tutta la terra,~~Tutti i numi del ciel, Antigono Atto, Scena
14 3, 6 | BEREN.~~~~Il ciel, la terra,~~Gli uomini, i sassi, ognun Arie Parte, Capitolo, Verso
15 0, 26, 5 | La terra, il mar, le sfere ~ 16 0, 61, 2 | alla terra abbandonata, ~ 17 epi, 1, 12| la terra e 'l mare.~ Artaserse Atto, Scena
18 2, 12 | e cieche~~Viscere della terra;~~Se pur la terra istessa 19 2, 12 | della terra;~~Se pur la terra istessa a un empio padre,~~ Attilio Regolo Parte, Capitolo
20 at1, 2 | quando~con stupor della terra,~con vergogna di Roma, in 21 at2, 7 | altrui. Quanto ha di ben la terra,~alla gloria si dee. Vendica 22 at3, 10 | Ah non più debolezza. A terra, a terra~quell'armi inopportune: 23 at3, 10 | più debolezza. A terra, a terra~quell'armi inopportune: 24 at3, 10 | sarete~gli arbitri della terra; e il mondo intero~roman Catone in Utica Atto, Scena
25 2, 9 | sì grandi~~Arbitri della terra~~Incerto il mondo e curioso 26 2, 13 | cui valore~~Gli astri, la terra, il mar, gli uomini, i numi~~ 27 3, 9 | gente armata, che, gettati a terra i ripari, entra, e detti.~ ~ ~~~ Ciro riconosciuto Atto, Scena
28 3, 14 | Ritornate innocenti. A terra, a terra~L'armi sediziose. 29 3, 14 | Ritornate innocenti. A terra, a terra~L'armi sediziose. Io vi 30 3, 14 | grande~Tentai fraudar la terra? Ah! vegga il mondo~Il mio 31 3, Lic | gl'influssi tuoi~Lieta la terra e il mar.~Ma di sì bella Demetrio Atto, Scena
32 1, 8 | CLEON.~~~~Ma in qual terra giungesti?~~~~~~ALC.~~~~ 33 3, Lic | suono.~~O non v’è cosa in terra, o è questa sola~~Difficile Demofoonte Atto, Scena
34 1, 5 | numeroso corteggio, sbarcano a terra.~ ~Creusa e Cherinto~ ~ ~~~ 35 1, 9 | Separata dal mondo ultima terra.~~~~~~DIR.~~~~(Aimè!)~~~~~~ 36 2, 2 | TIM.~~~~Se si adorano in terra, è perché sono~~Placabili 37 2, 10 | armata? Ecco l’acciaro a terra.~~Brami di più? Senza difesa 38 3, 3 | TIM.~~~~Sappi che in terra~~Il più lieto or son io.~~~~~~ 39 3, 8 | sola.~ ~ ~~~CRE.~~~~Qual terra è questa! Io perché venni L'endimione Parte, Scena
40 1, 2 | Nume,~~Per cui solo ha la terra ed han le sfere~~E vaghezza Ezio Atto, Scena
41 1, 3 | monarchi~~Arbitri della terra;~~Di loro è il Cielo. Ogni 42 1, 5 | ripiena~~Di malvagi è la terra; e, quando poi~~Un malvagio 43 1, 9 | germana,~~Signor, deve alla terra~~Progenie di monarchi; e L'isola disabitata Scena
44 Arg | alla sposa di ristorarsi in terra delle agitazioni del mare. 45 2 | fiere. A noi produce~La terra, il mar. Dalla stagione L'eroe cinese Atto, Scena
46 2, 6 | innalza~~Quei che reggere in terra~~San le sue veci a benefizio Lettere Capitolo
47 5 | più gran personaggio della terra e che doveva esser io il 48 5 | poi posi un ginocchio a terra, ma il clementissimo padrone 49 5 | il più gran monarca della terra, ma vi sono col glorioso 50 6 | solennemente il cul per terra, senza danno però della 51 24 | procinto d'arricchir la terra di nuovi Canali, e sono 52 30 | nel greco.~ ~Giaceano a terra squallide e dolenti, ~involte 53 32 | delle mani del cielo e della terra. La metafora, a creder mio, 54 32 | le mani al Cielo ed alla Terra, ed il mio intelletto suda 55 41 | altrui. Quanto ha di ben la terra ~alla gloria si dee: ecc. ~ ~ 56 45 | per la via più corta di terra, cioè a dire per Basilea 57 45 | regge, ~che fra l'altre in terra elegge ~le sue veci a sostener.~ ~ 58 45 | adorabili principesse della terra, fra tutti i poeti del secolo 59 61 | pretende fabbricarsi in terra una solida e reale felicità 60 69 | dai quattro cardini della terra i cantori e le sirene le 61 70 | che avete scoperta tanta terra incognita nel vastissimo 62 71 | casse con la condotta per terra, commettendo a lui d'incamminarle 63 74 | associati in ogni angolo della terra dove sia conosciuto il nostro 64 82 | sinistra: ma quella striscia di terra, che serve quasi di letto 65 85 | considerabile porzione della terra. Mi solletica l'amor vostro, 66 116 | profane cose in tutta la terra conosciuta, non mi fa sperar 67 139 | pretendere di sollevarsi da terra senza le ali a ciò necessarie 68 148 | dispetto dell'enorme spazio di terra che ci divide. Delle impareggiabili Lettere Lettera
69 [Titolo] | più gran personaggio della terra e che doveva esser io il 70 [Titolo] | poi posi un ginocchio a terra, ma il clementissimo padrone 71 [Titolo] | il più gran monarca della terra, ma vi sono col glorioso 72 [Titolo] | solennemente il cul per terra, senza danno però della 73 [Titolo] | procinto d'arricchir la terra di nuovi Canali, e sono 74 [Titolo] | nel greco.~ ~Giaceano a terra squallide e dolenti,~involte 75 [Titolo] | delle mani del cielo e della terra. La metafora, a creder mio, 76 [Titolo] | le mani al Cielo ed alla Terra, ed il mio intelletto suda 77 [Titolo] | altrui. Quanto ha di ben la terra~alla gloria si dee: ecc.~ ~ 78 [Titolo] | per la via più corta di terra, cioè a dire per Basilea 79 [Titolo] | regge,~che fra l'altre in terra elegge~le sue veci a sostener.~ ~ 80 [Titolo] | adorabili principesse della terra, fra tutti i poeti del secolo 81 [Titolo] | pretende fabbricarsi in terra una solida e reale felicità 82 [Titolo] | dai quattro cardini della terra i cantori e le sirene le 83 [Titolo] | che avete scoperta tanta terra incognita nel vastissimo 84 [Titolo] | casse con la condotta per terra, commettendo a lui d'incamminarle 85 [Titolo] | associati in ogni angolo della terra dove sia conosciuto il nostro 86 [Titolo] | sinistra: ma quella striscia di terra, che serve quasi di letto 87 [Titolo] | considerabile porzione della terra. Mi solletica l'amor vostro, 88 [Titolo] | profane cose in tutta la terra conosciuta, non mi fa sperar 89 [Titolo] | pretendere di sollevarsi da terra senza le ali a ciò necessarie 90 [Titolo] | dispetto dell'enorme spazio di terra che ci divide. Delle impareggiabili Nitteti Atto, Scena
91 2, 6 | BER.~~~~Il Ciel, la terra;~~Tu stesso, se vorrai,~~ Olimpiade Parte, Capitolo
92 at3, 7 | cenno si move~il mar, la terra, il ciel; di cui ripieno~ Il re pastore Atto, Scena
93 1, 2 | astro più bello.~~Se la terra ha un felice, Aminta è quello.~~~~~~ 94 1, 2 | angusta~~Per lui tutta la terra: una capanna~~Assai vasta 95 1, 3 | che gli eroi provano in terra.~~Ma sollevar gli oppressi,~~ 96 2, 3 | gli uomini, fra i numi, in terra, in cielo~~La tenerezza Ruggiero Atto, Scena
97 1, 1 | Incogniti perigli~~Della terra e del mar? Mille ne finge~~ 98 1, 1 | vero:~~Mille troni ha la terra, e un sol Ruggiero.~~~~~~ 99 1, 5 | dimmi~~Se ha più di me la terra~~Infelice mortale. Io sconosciuto~~ 100 3, 2 | gettando successivamente a terra e lo scudo e la spada, senza 101 3, 2 | BRAD.~~~~Andate a terra, andate~~Da me lungi per 102 3, 10 | più chiari i suoi dì la terra attenda.~~~~~~CORO~~~~~~ ~~~~ Romolo ed Ersilia Atto, Scena
103 1, 6 | indarno evitar. Non ha la terra~~Un asilo per te. Non sei 104 3, 6 | chiome;~~Ne adori il nome~~La terra e il mar.~~~~~~ROM.~~~~Il 105 3, 9 | popoli guerrieri,~~Nati la terra a dominar? Deh, cessi~~L’ Semiramide Atto, Scena
106 2, 2 | tazza)~~Vada la tazza a terra. (getta la tazza)~~~~~~SCIT.~~~~ 107 Lic | o gran Fernando,~~Della terra e del mar. Là su l’Olimpo~~ 108 Lic | Il lor Giove anche in terra hanno i mortali.~~ ~~Immagine Siroe Atto, Scena
109 1, 5 | confuso,~~Stupidi fissa in terra i lumi suoi.~~Direi che Il sogno di Scipione Parte
110 azi | vi vosser di quei~Che in terra per lo più toccano a'rei.~ 111 azi | vive con me qualunque in terra~La patria amò, qualunque 112 azi | idee che ti formasti in terra,~E ne stai si lontano. Abassa 113 azi | Scipione~Oh stelle!~É la terra?~Emilio~Il dicesti. ~Scipione~ 114 azi | Torna per lui nel gelo~La terra a germogliar.~Ma se a taluno Temistocle Atto, Scena
115 1, 5 | Contro un misero sol tutta la terra).~~~~~~ROSS.~~~~Precedimi, 116 3, 11 | D’un eroe, qual tu sei, terra felice?~~~~~~TEMIS.~~~~Numi! Il trionfo di Clelia Atto, Scena
117 1, 8 | guerra,~~Trofeo si vede a terra~~Dell’austro vincitor. ( 118 2, 12 | suoi~~Par che scossa la terra... Oimè, che miro?~~Orazio... 119 3, 1 | passo. Ardisci, o Clelia. A terra~~Vada ogni impaccio, (getta 120 3, 2 | manto~~Perché di Clelia a terra? E quei per uso~~Sempre 121 3, 3 | ritorna, età dell’oro,~~Alla terra abbandonata,~~Se non fosti 122 3, 8 | Venga l’Etruria; anzi la terra tutta~~S’affretti pur contro 123 3, 8 | Tutta da Roma imparerà la terra.~~ ~~De’ folgori di Giove~~ Zenobia Atto, Scena
124 2, 3 | ciò che hai di più caro in terra~~O di più sacro in ciel, 125 3, 11 | Fummo capaci. Apprenderà la terra~~Che, nato in nobil core,~~