| Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica [« »] popolate 3 popolati 2 popoli 36 popolo 118 popolosa 2 poponi 2 poppa 2 | Frequenza [« »] 118 comando 118 coro 118 illustrissima 118 popolo 118 punto 117 affanno 117 età | Pietro Metastasio Raccolta di opere IntraText - Concordanze popolo |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
Adriano in Siria
Atto, Scena
1 2, 1 | romani, Aquilio, guardie e popolo. Di là dal fiume Farnaspe
2 2, 1 | Madre comune~~D’ogni popolo è Roma, e nel suo grembo~~
3 2, 7 | Senti il tumulto~~Del popolo seguace,~~Che la saluta
Alessandro nell'Indie
Atto, Scena
4 5, 9 | conseguir che speri?~~Il popolo, i guerrieri,~~I custodi,
5 5, 10 | tempio, e seguìti da guardie, popolo e sacerdoti con faci accese
6 5, 10 | Compagno d’Amor.~~D’un popolo intendi~~Le supplici note,~~
Arie
Parte, Capitolo, Verso
7 can, 5, 19| Del popolo frondoso ~
Artaserse
Atto, Scena
8 1, 1 | ammirano le schiere,~~Il popolo t’adora, e nel tuo braccio~~
9 3, 8 | Artabano con numeroso séguito e popolo.~ ~ ~~~ARTAS.~~~~A voi,
10 3, 9 | Cinta la reggia~~Da un popolo infedel, tutta risuona~~
11 3, 11 | premiarti. Ogni sospetto~~Nel popolo dilegua, e rendi a noi~~
Attilio Regolo
Parte, Capitolo
12 arg | amici, del Senato e del popolo tutto, che affollati d'intorno
13 at1, 1 | risvegliam tumulti~fra 'l popolo e il Senato. È troppo, il
14 at1, 4 | insani~son tutti, Attilia. Al popolo, che accorre,~sono anguste
15 at3, 6 | vietarlo?~PUBLIO Tutto il popolo, o padre: è affatto ormai~
16 at3, 9 | La maestade in Roma~nel popolo risiede; e tu l'oltraggi~
17 at3, 9 | oltraggi~contrastando con lui.~POPOLO Regolo resti. ~MAN. Udite:~
18 at3, 9 | l'inganno io manifesti.~POPOLO Resti Regolo. ~MAN. Ah voi... ~
19 at3, 9 | Regolo. ~MAN. Ah voi... ~POPOLO Regolo resti.~ ~
Catone in Utica
Atto, Scena
20 2, 5 | l’animo ostinato.~~Ma il popolo adunato,~~I compagni, gli
21 2, 11 | odii vostri all’infelice~~Popolo di Quirino. Ah, non si veda~~
Ciro riconosciuto
Atto, Scena
22 3, 2 | l'addita: è tempo~Che al popolo si mostri. Altro non manca~
Demetrio
Atto, Scena
23 Arg | destramente spargere nel popolo che il giovane Demetrio
24 1, 1 | istanti~~Al destinato loco~~Il popolo inquieto~~Comparir mi vedrà.
25 1, 7 | Fenicio e da Olinto; guardie e popolo.~ ~ ~~~CORO~~~~Ogni nume
26 1, 8 | grandi, dalle guardie e dal popolo)~~~ ~ ~ ~
27 3, 8 | Gli amici impazienti,~~Il popolo fedel, Seleucia tutta,~~
28 3, 15 | cretense; séguito de’ Greci; popolo, e detti.~ ~ ~ ~~~OLI.~~~~
Ezio
Atto, Scena
29 Arg | sollevar poi, come fece, il popolo, che lo amava, contro Valentiniano.
30 1, 1 | Varo, con pretoriani e popolo.~ ~ ~~~MASS.~~~~Signor,
31 1, 1 | sino alle stelle invia~~Il popolo fedel: le pompe ammiro:~~
32 1, 2 | da’ soldati vincitori e popolo, e detti.~ ~ ~~~EZIO~~~~
33 1, 2 | valore. All’Adria in seno~~Un popolo d’eroi s’aduna, e cangia~~
34 1, 3 | torti. Arbitro sei~~Del popolo e dell’armi. A Roma oppressa.~~
35 1, 4 | Vindice di sua morte~~Il popolo saria.~~~~~~MASS.~~~~L’odia
36 2, 10 | perché s’avveda~~Che al popolo romano~~Utile più d’ogni
37 2, 12 | vendicar. Ma chi dall’ira~~Del popolo, che l’ama,~~Assicurar ci
38 3, 13 | Campidoglio antico, con popolo~ ~Massimo senza manto, con
39 3, 15 | e Varo con ispade nude, popolo e soldati; indi Onoria e
Ipermestra
Atto, Scena
40 0, Arg | valoroso, intollerante, caro al popolo ed alle squadre. Come, in
41 3, 7 | Chi ti difende~~Fra ’l popolo commosso? Ogni momento~~
42 3, 8 | fulmine del Ciel...~~~~~~POPOLO~~~~(di dentro)~~~~Mora il
L'eroe cinese
Atto, Scena
43 2, 7 | Oh, se vedessi come~~Il popolo n’esulta, e qual... Ma troppo~~
44 3, 1 | dove corri?~~~~~~SIV.~~~~Il popolo in tumulto~~Tutto inonda
45 3, 1 | tranquilla! E intanto~~Tu d’un popolo armato~~Vai l’ire ad affrontar?~~~~~~
46 3, 4 | Sì, ma conduci~~Tutto un popolo armato; apri una reggia~~
Lettere
Capitolo
47 30 | di grato, che voi date al popolo, vorrei che fosse o in principio
48 30 | giusto plauso, il folto ~popolo spettator tributi invia: ~
49 37 | porzione di nobiltà e di popolo che presentemente lo esalta
50 40 | leggiadri animaletti, tanto dal popolo eletto ingiustamente aborriti,
51 41 | dallo strepitoso tumulto del popolo che grida:~ ~Resti, Regolo
52 41 | sia capace d'imporre ad un popolo intiero tumultuante la sola
53 73 | meraviglie, e seducono il popolo col piacere che prestano
54 76 | delle grida di gioia del popolo che già corre in folla verso
55 90 | render famigliare e caro al popolo il giusto e l'onesto; ma
56 97 | humani vultus. Ma qui dove il popolo è privo e d'occasione e
57 101 | voce in modo tale che il popolo, la nobiltà e la Corte medesima
58 104 | del Filottete. Il nostro popolo, avvezzo a rallegrarsi in
59 104 | poi mi ha convinto che il popolo è molto più docile di quello
60 105 | tuttavia da' letterati e dal popolo si chiamano comunemente
61 108 | non era adottata dal solo popolo, ma dai luminari più eminenti.
62 123 | regnante si propaga nel popolo. I teatri degli antichi
63 125 | della musica. Nel teatro il popolo l'ascolta, e, imitator per
64 125 | si tratteneva il numeroso popolo romano ne' prati di là del
65 125 | aria aperta, capace d'un popolo spettatore sino alla moderna
66 125 | canta a cielo aperto ad un popolo intero ha bisogno, per farsi
67 128 | acquistata l'attenzione del popolo, che hanno gli altri meritamente
68 139 | guadagna mai quello del popolo, senza il quale non v'è
69 139 | tenebroso affatto inutile al popolo ed abbandonato al fine alla
Lettere
Lettera
70 [Titolo] | di grato, che voi date al popolo, vorrei che fosse o in principio
71 [Titolo] | giusto plauso, il folto~popolo spettator tributi invia:~
72 [Titolo] | porzione di nobiltà e di popolo che presentemente lo esalta
73 [Titolo] | leggiadri animaletti, tanto dal popolo eletto ingiustamente aborriti,
74 [Titolo] | dallo strepitoso tumulto del popolo che grida:~ ~Resti, Regolo
75 [Titolo] | sia capace d'imporre ad un popolo intiero tumultuante la sola
76 [Titolo] | meraviglie, e seducono il popolo col piacere che prestano
77 [Titolo] | delle grida di gioia del popolo che già corre in folla verso
78 [Titolo] | render famigliare e caro al popolo il giusto e l'onesto; ma
79 [Titolo] | humani vultus. Ma qui dove il popolo è privo e d'occasione e
80 [Titolo] | voce in modo tale che il popolo, la nobiltà e la Corte medesima
81 [Titolo] | del Filottete. Il nostro popolo, avvezzo a rallegrarsi in
82 [Titolo] | poi mi ha convinto che il popolo è molto più docile di quello
83 [Titolo] | tuttavia da' letterati e dal popolo si chiamano comunemente
84 [Titolo] | non era adottata dal solo popolo, ma dai luminari più eminenti.
85 [Titolo] | regnante si propaga nel popolo. I teatri degli antichi
86 [Titolo] | della musica. Nel teatro il popolo l'ascolta, e, imitator per
87 [Titolo] | si tratteneva il numeroso popolo romano ne' prati di là del
88 [Titolo] | aria aperta, capace d'un popolo spettatore sino alla moderna
89 [Titolo] | canta a cielo aperto ad un popolo intero ha bisogno, per farsi
90 [Titolo] | acquistata l'attenzione del popolo, che hanno gli altri meritamente
91 [Titolo] | guadagna mai quello del popolo, senza il quale non v'è
92 [Titolo] | tenebroso affatto inutile al popolo ed abbandonato al fine alla
Olimpiade
Parte, Capitolo
93 at3, 4 | lui~gridan le leggi, il popolo congiura,~fremono i sacerdoti.
94 at3, 10 | Alcandro, Coro di sacerdoti e popolo~ ~AMI. Ah, Licida... ~CLIST.
95 at3, 10 | consiglio.~ ~CORO DI SACERDOTI E POPOLO ~Viva il figlio delinquente,~
Ruggiero
Atto, Scena
96 3, 1 | intorno e che il festivo~~Popolo l’accompagna?~~~~~~CLOT.~~~~
Romolo ed Ersilia
Atto, Scena
97 Arg | fare argine all’impeto d’un popolo non docile ancora, irritato
98 Int | pretensore d’Ersilia.~CORO di popolo romano.~ ~L’azione si rappresenta
99 1, 1 | guerrieri, di littori e di popolo spettatore; e mentre allo
100 1, 1 | questi già sdegnate~~D’un popolo guerrier principii umìli:~~
101 1, 2 | Mal sopporta l’indugio~~Il popolo roman, che sposo in trono~~
102 1, 3 | eroe?~~S’ei non poté d’un popolo feroce~~L’attentato impedir,
103 3, 6 | tutta ingombrata di numeroso popolo accorso al ritorno del vincitore.
Semiramide
Atto, Scena
104 3, 9 | Semiramide con guardie e popolo, Sibari ed Ircano~ ~ ~~~
105 3, 10 | a parlar l’astringo,~~Al popolo ei mi scopre). In chiuso
Siroe
Atto, Scena
106 2, 8 | Un zelo, che fomenta~~Del popolo il favor per tuo riparo.~~~~~~
107 2, 8 | dell’ingiusto padre.~~Il popolo e le squadre~~Solleverò
108 3, 1 | assicura~~Che, Siroe ucciso, il popolo ribelle~~Non voglia vendicarlo;
109 3, 3 | signore,~~Libero il prence al popolo sdegnato.~~Minaccia in ogni
110 3, 6 | sicuro ove lo chiede~~Il popolo commosso. Or che dal padre~~
111 3, 15 | indi Arasse con tutto il popolo.~Cosroe, difendendosi da
112 3, 15 | re. Di più non chiede~~Il popolo fedel. Se il tuo contento~~
Temistocle
Atto, Scena
113 1, 3 | Puoi quindi ancora~~Il popolo veder, che già s’affretta~~
114 1, 7 | partiam.~~~~~~TEMIS.~~~~Fra il popolo confusi~~Resteremo in disparte.~~~~~~
115 2, 5 | re dove adunati sono~~Il popolo e le schiere. A tutti in
116 2, 7 | séguito di satrapi, guardie e popolo;~poi Temistocle, indi Lisimaco
117 3, 9 | Neocle, satrapi, guardie e popolo.~ ~ ~~~SER.~~~~Neocle, perché
Il trionfo di Clelia
Atto, Scena
118 Arg | da’ primi saggi d’un simil popolo, in vece d’opprimerlo, come