Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] offuscando 1 offuscata 2 oggetti 34 oggetto 116 oggi 154 oggidì 10 oggimai 4 | Frequenza [« »] 116 did 116 mente 116 mitr 116 oggetto 115 giusto 114 fé 114 lis | Pietro Metastasio Raccolta di opere IntraText - Concordanze oggetto |
Achille in Sciro Atto, Scena
1 2, 5 | amante,~~Che perda il solo oggetto~~Della sua tenerezza, il 2 2, 8 | spoglie. Ah, se vedessi~~Quale oggetto di riso~~Con que'fregi è Alessandro nell'Indie Atto, Scena
3 4, 6 | impudici sguardi~~Misero oggetto? Alle insolenti squadre~~ Antigono Atto, Scena
4 3, 4 | Sveller di man, dell’adorato oggetto~~I rifiuti ascoltar, d’un Arie Parte, Capitolo, Verso
5 0, 11, 7| oggetto di piacer ~ 6 0, 62, 5| A tutti è dolce oggetto ~ Artaserse Atto, Scena
7 1, 7 | Parte dell’anima~~Nel caro oggetto,~~È il duol più barbaro~~ 8 1, 10 | Abbia il tuo sdegno~~Un oggetto più giusto: in faccia al 9 2, 5 | stringerà. Sarai, lo giuro,~~Oggetto agli occhi miei sempre d’ Attilio Regolo Parte, Capitolo
10 at1, 4 | Goda con me, s'io godo,~l'oggetto di mia fé,~come penò con 11 at1, 5 | dubitarne almeno.~Se più felice oggetto~occupa il tuo pensiero,~ 12 at1, 7 | non già dell'opre nostre oggetto,~ma l'onesto esser dee; 13 at2, 6 | oppresso.~Or l'infelice oggetto~son io dell'ire sue. Mi 14 at3, 4 | sprone all'opre lor, misura, oggetto?~Senza cangiar d'aspetto~ 15 at3, 8 | e mi cede!~Ceder l'amato oggetto,~né spargere un sospiro,~ Catone in Utica Atto, Scena
16 2, 13 | contumaci amori~~Sarà l’oggetto?~~~~~~ARB.~~~~Oh Dio!~~~~~~ Ciro riconosciuto Atto, Scena
17 1, 3 | sposo?~L'unico, il primo oggetto~Del tenero amor mio, che 18 2, 3 | e poi Arpago~ ~AST.~Che oggetto tormentoso agli occhi miei~ 19 3, 11 | quel sembiante, e in ogni oggetto~Col pensier lo dipingo. Demetrio Atto, Scena
20 1, 5 | è di possederlo. A tale oggetto~~Alimentai l’affetto~~Nel 21 2, 3 | un altro; e nel cambiare oggetto~~Non scema di vigor. Se 22 2, 9 | D’un infedel.~~A un altro oggetto,~~Che tu non sai,~~Anch’ Demofoonte Atto, Scena
23 3, 4 | Saran per noi! Che mostruoso oggetto~~A me stesso io divengo! 24 3, 11 | Palesarlo o tacerlo. A tale oggetto~~Celò quest’altro foglio Didone abbandonata Parte, Capitolo
25 at1, 11 | scelga a suo talento il caro oggetto~un cor che s'innamora?~Nella 26 at2, 13 | Dunque, perfida, io sono~un oggetto di riso agli occhi tuoi!~ 27 at3, 2 | ma non oppresso. Almeno~oggetto all'ire tue, sorte incostante,~ Ezio Atto, Scena
28 1, 8 | divenga~~All’odio universale oggetto e segno?~~~~~~MASS.~~~~La 29 2, 8 | romana gioventù poc’anzi~~Era oggetto all’invidia,~~Misura ai 30 2, 8 | dell’altrui pietà si rende oggetto.~~Pur troppo, o Sorte infida,~~ L'impresario delle Canarie Intermezzo
31 1 | eretto.~Io vengo a solo oggetto~Di far la compagnia;~Ed Ipermestra Atto, Scena
32 1, 1 | ver;~~Ma in sì felice dì~~Oggetto di piacer~~Sono i martìri.~~ 33 2, 10 | il tuo cor? ch’io son l’oggetto~~Dell’odio tuo? L’intesi 34 3, 2 | primo, il solo, il sospirato oggetto~~Del puro ardor che nel 35 3, 8 | DAN.~~~~Credo ch’io son l’oggetto~~Dell’odio tuo; che di veder L'isola disabitata Scena
36 2 | qui si approdò; né d’altro oggetto~Che di ciò che hai presente~ 37 5 | Notizia più del sospirato oggetto.~SILVIA~(Pur si rivolse 38 6 | Qualunque ei sia,~È un amabile oggetto. Alla germana~A dimandarne Lettere Capitolo
39 18 | Sarà fuoco di paglia; ma oggetto di molta curiosità, perché 40 30 | si conosce subito a qual oggetto si dice. ~V. 95, O di servile 41 32 | creduto. Veggo che il vostro oggetto è stato unicamente il nominar 42 33 | riflettere, o che alcun oggetto presente gli ricordi i suoi 43 50 | le persone, il tempo e l'oggetto a cui è convenuto adattargli 44 58 | Dovendo essere il primo oggetto del principe il parlare 45 58 | il principe proporsi per oggetto di divenire scrittore italiano, 46 69 | medesimo, che ne sono l'oggetto, e non mi sento ancora disposizioni 47 75 | attribuisce il pubblico a questo oggetto la venuta del conte Lucchesi, 48 77 | informato ch'io non sono dell'oggetto che si propone per poterne 49 93 | mondo ad investigare a quale oggetto eran venuti sino a congiungersi 50 93 | l'Europa pare che abbia oggetto più vasto che i Gesuiti 51 100 | questa considerata da lei per oggetto principale d'un dramma, 52 101 | ed il mio gemello fu l'oggetto di alquanti cancherini che 53 108 | cercando qual possa mai esser l'oggetto che si propongono cotesti 54 116 | ridurre in equilibrio; e l'oggetto di quelli che potrebbero 55 119 | cotesti lauri poetici sono oggetto di scherno. In un autor 56 120 | restringere ad un solo limitato oggetto la fantasia dell'autore; 57 123 | moderna musica. La musica è oggetto d'un senso, ed i sensi o 58 125 | modificazioni che possono esser oggetto de' gusti, è ottimamente 59 139 | numero e di armonia, ad oggetto di sedurre fisicamente l' 60 140 | Parnaso, che sceglie me per oggetto delle sue fermentazioni 61 141 | quale, non essendo io solo l'oggetto, sarà men verisimile l'attribuire Lettere Lettera
62 [Titolo] | Sarà fuoco di paglia; ma oggetto di molta curiosità, perché 63 [Titolo] | si conosce subito a qual oggetto si dice.~V. 95, O di servile 64 [Titolo] | creduto. Veggo che il vostro oggetto è stato unicamente il nominar 65 [Titolo] | riflettere, o che alcun oggetto presente gli ricordi i suoi 66 [Titolo] | le persone, il tempo e l'oggetto a cui è convenuto adattargli 67 [Titolo] | Dovendo essere il primo oggetto del principe il parlare 68 [Titolo] | il principe proporsi per oggetto di divenire scrittore italiano, 69 [Titolo] | medesimo, che ne sono l'oggetto, e non mi sento ancora disposizioni 70 [Titolo] | attribuisce il pubblico a questo oggetto la venuta del conte Lucchesi, 71 [Titolo] | informato ch'io non sono dell'oggetto che si propone per poterne 72 [Titolo] | mondo ad investigare a quale oggetto eran venuti sino a congiungersi 73 [Titolo] | l'Europa pare che abbia oggetto più vasto che i Gesuiti 74 [Titolo] | questa considerata da lei per oggetto principale d'un dramma, 75 [Titolo] | ed il mio gemello fu l'oggetto di alquanti cancherini che 76 [Titolo] | cercando qual possa mai esser l'oggetto che si propongono cotesti 77 [Titolo] | ridurre in equilibrio; e l'oggetto di quelli che potrebbero 78 [Titolo] | cotesti lauri poetici sono oggetto di scherno. In un autor 79 [Titolo] | restringere ad un solo limitato oggetto la fantasia dell'autore; 80 [Titolo] | moderna musica. La musica è oggetto d'un senso, ed i sensi o 81 [Titolo] | modificazioni che possono esser oggetto de' gusti, è ottimamente 82 [Titolo] | numero e di armonia, ad oggetto di sedurre fisicamente l' 83 [Titolo] | Parnaso, che sceglie me per oggetto delle sue fermentazioni 84 [Titolo] | quale, non essendo io solo l'oggetto, sarà men verisimile l'attribuire Nitteti Atto, Scena
85 2, 6 | son io. Qual per sì grande oggetto,~~Qual impresa, ben mio, 86 2, 6 | cui nacque, e non espor l’oggetto~~De’ dolci affetti tui~~ 87 2, 9 | è degno~~Chi può farsene oggetto! Io, se ottenerla~~Così 88 3, 8 | le ritorte~~Indifferente oggetto~~Divennero al mio cor. ( Olimpiade Parte, Capitolo
89 at1, 2 | ancor? ~LIC. No.~MEG. Quale oggetto~ha questa trama? ~LIC. Il 90 at2, 5 | che non si soffre, è dolce oggetto.~Ma che! l'età canuta~non 91 at2, 11 | Odio quel cor fallace:~oggetto di spavento~sempre sarai Il re pastore Atto, Scena
92 3, 2 | sospirerò.~~In sì caro e dolce oggetto~~La mia gioia, il mio diletto,~~ Ruggiero Atto, Scena
93 1, 3 | Con me, che un caro oggetto,~~Che il Cielo a me non 94 1, 6 | amante,~~Sol per te sì degno oggetto;~~E a te sol del mio diletto~~ 95 3, 3 | che fosti~~Sempre l’unico oggetto~~D’ogni opra mia, d’ogni Romolo ed Ersilia Atto, Scena
96 1, 2 | ad altro~~Men difficile oggetto i tuoi pensieri.~~~~~~ROM.~~~~ 97 1, 2 | pensieri.~~~~~~ROM.~~~~Altro oggetto ch’Ersilia!... ah, non lo 98 1, 7 | render può felice~~Un adorato oggetto,~~E non ne sa goder. (parte)~~~ ~ ~ ~ 99 3, 1 | ritorno.~~A tutti è dolce oggetto,~~Dopo il notturno orror,~~ Semiramide Atto, Scena
100 1, 10 | incendio per te: l’unico oggetto~~Sei tu di mia costanza,~~ 101 2, 2 | core).~~Porgi a più degno oggetto~~Il dono, o principessa: 102 2, 8 | sospiri~~Tu sei l’unico oggetto...~~~~~~TAM.~~~~Mirteo, Siroe Atto, Scena
103 3, 16 | Dal grembo del dolor,~~Oggetto di piacer~~Sono i tormenti.~~~ ~ ~ Il sogno di Scipione Parte
104 azi | d'inanzi a te!) non è l'oggetto ~Scipio de'versi miei. Di Temistocle Atto, Scena
105 1, 4 | sarebbe mai~~Il tuo Serse l’oggetto. Altro sembiante~~Porto 106 1, 9 | ricompensi. Ah! dove,~~Quest’oggetto dov’è dell’odio mio?~~~~~~ 107 2, 7 | Minacciasser le stelle, unico oggetto~~Temistocle ne sia. Vincan 108 3, 5 | petto:~~Abbastanza io fui l’oggetto~~Della vostra crudeltà. ( Il trionfo di Clelia Atto, Scena
109 1, 6 | di sua perfidia. A tale oggetto~~Un’anima venal simile a 110 2, 13 | altro)~~Non turbi un tale oggetto. (in atto di partire)~~~~~~ 111 3, 10 | POR.~~~~Un sì funesto oggetto~~Ben dagli occhi ei mi toglie.~~~~~~ Zenobia Atto, Scena
112 1, 4 | Povera pastorella~~Per te oggetto è d’invidia! E a che servite,~~ 113 1, 7 | eran cari per lei. Mancò l’oggetto~~D’ogni opra mia, d’ogni 114 2, 3 | me? che non ebb’io~~Altro oggetto fin or...~~~~~~ZEN.~~~~( 115 3, 6 | Dell’orrenda ira sua cercò l’oggetto:~~Lo vide, il giunse e gli 116 3, 9 | infelice? A troppo eccelso oggetto~~Sollevi i tuoi pensieri: