| Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica [« »] mens 2 mensa 11 mense 6 mente 116 menti 13 mentì 5 mentii 1 | Frequenza [« »] 116 cos 116 cosa 116 did 116 mente 116 mitr 116 oggetto 115 giusto | Pietro Metastasio Raccolta di opere IntraText - Concordanze mente |
Adriano in Siria
Atto, Scena
1 3, 6 | Felicità, se pur vi torno in mente,~~Esiga il mio martiro~~
Antigono
Atto, Scena
2 1, 1 | tempeste del cor, non della mente.~~~~~~BEREN.~~~~Come! d’
Arie
Parte, Capitolo, Verso
3 0, 35, 2| confusa la mente, ~
Artaserse
Atto, Scena
4 1, 11 | innanzi? Ed hai potuto in mente~~Tanta colpa nudrir?~~~~~~
5 3, 3 | tumulti del cor. Sia la tua mente~~Men torbida e più pronta,~~
6 3, 11 | taccia.~~Il mio labbro non mente.~~Credi a chi ti salvò:
Catone in Utica
Atto, Scena
7 1, 5 | affar più solitaria parte~~E mente più serena.~~~~~~CAT.~~~~
8 1, 12 | ti sarebbe già tornato in mente~~Che nascesti africano?~~~~~~
9 2, 2 | Senato a Catone. È nostra mente~~Render la pace al mondo.
10 2, 2 | CAT.~~~~‘È nostra mente!... Il dittator la vuole!... (
Ciro riconosciuto
Atto, Scena
11 2, 2 | vuol che il mondo~Da una mente immortal retto non sia.~
12 3, 12 | La ragione, il desio, la mente e il core!~ARPAL.~Dunque...~
13 3, Lic | LICENZA~ ~ ~Della Mente immortal provvida cura~È
Demetrio
Atto, Scena
14 1, 12 | Chi del tuo cor, chi della mente i pregi~~A gara rammentò;
15 3, 3 | Dalla tua man, dalla tua mente attende.~~Deh! non perdiamo
16 3, 4 | i detti~~Mi confondon la mente. Ella desia~~Ch’io la rimiri
Demofoonte
Atto, Scena
17 2, 2 | Qual dubbio mai~~Ti cade in mente! A tutti i numi il giuro,~~
Didone abbandonata
Parte, Capitolo
18 at1, 2 | Amore?~ENEA Didone alla mia mente,~giuro a tutti gli dei,
Ezio
Atto, Scena
19 1, 2 | Tebro; e deve~~Alla tua mente, alla tua destra audace~~
20 1, 2 | novella cittade; e volgo in mente~~Qual può sperarsi adulta,~~
21 2, 13 | chiedo~~Dall’eccelsa tua mente. Al suo sovrano~~Contrastando
22 3, 15 | me qualche dubbiezza in mente accolta,~~Eccomi prigioniero
Ipermestra
Atto, Scena
23 1, 2 | Egitto. Ancor mi suona in mente~~L’oracolo funesto,~~Che
24 2, 10 | mio sudor, non volgo in mente~~Che il mio n’andrà co’
L'isola disabitata
Scena
25 2 | presente~Serbi le tracce in mente. Io, ch’era allora~Quale
Lettere
Capitolo
26 5 | qualche disordine. Mi venne a mente che mi trovava a fronte
27 10 | ed il discorso nella mia mente che leggerete nel sonetto.
28 13 | Non posso più scrivere. A mente più serena vi dirò qualche
29 21 | corta per impazzare. Moto di mente e di corpo vuol essere per
30 30 | che i fiori. Né vi cada in mente che questo mio giudizio
31 30 | tornare in dietro con la mente, facesse conoscere ch'ei
32 30 | Pantilio, dicendo:~ ~O di mente servil miseri ceppi,~ ~lacci
33 31 | i caratteri di una bella mente non contaminata dalla pedanteria.
34 33 | vicenda delle operazion della mente e di quelle del cuore, degl'
35 33 | onde dite pure che se ne mente chi volesse applicarmene
36 35 | lavoro. Quel pensar con la mente altrui, dir tutto, non dir
37 35 | ha fatto sempre nella mia mente sufficiente contrappeso
38 35 | stupenda vastità della sua mente, di tante e di sì preziose
39 40 | contingenze possibili, che la mente umana non è moralmente capace
40 41 | espressi nel quadro come in mente gli ho concepiti.~In Regolo
41 41 | fedelmente su le tracce della mente. Or tocca a voi, non meno
42 53 | di nuovo udirai nella tua mente ~risonar que' pensier ch'
43 53 | evidenza convinto che la mente condannata a così temeraria
44 99 | delle riflessioni della mente. Quando io risento dopo
45 100 | a far impressione su la mente e sul cuore sono di corta
46 104 | io sono escluso nella sua mente dall'infinito numero di
47 106 | Scalea: mi son tornati in mente i nomi e gli aspetti di
48 112 | creduto dovermi formare in mente, ma questo è lavoro al presente
49 117 | all'elevazione della sua mente, non si lasciano volentieri
50 118 | poter accostumar la mia mente a ragionar su nuovi principii
51 121 | del suo cuore e della sua mente. Ho conosciuto nella chiara
52 121 | vorrei ch'ella si fissasse in mente questa conosciuta incontrastabile
53 121 | poesia le va dipingendo nella mente! Ella si figura che questo
54 122 | riempie d'idee più luminose la mente dello spettatore, e questo
55 124 | gareggiar di velocità con la mente: e (come d'ordinario avviene)
56 125 | confesso non essermi caduto in mente che la varietà de' gusti
57 128 | chi balla d'impegnar la mente ed il cuore degli spettatori,
58 130 | le veci del vigor della mente, che sempre scema. Il titolo
59 136 | immagini delle quali la vostra mente è feconda. Ed essa in contraccambio
60 138 | del secolo passato nella mente di dottissimi critici, ma
61 146 | possibile di occupar la mente degli ascoltatori. Termini
62 148 | visibilmente legittime della mente del mio caro gemello: e
63 151 | e l'elevazione della sua mente nell'esame dell'infinite
Lettere
Lettera
64 [Titolo] | qualche disordine. Mi venne a mente che mi trovava a fronte
65 [Titolo] | ed il discorso nella mia mente che leggerete nel sonetto.
66 [Titolo] | Non posso più scrivere. A mente più serena vi dirò qualche
67 [Titolo] | corta per impazzare. Moto di mente e di corpo vuol essere per
68 [Titolo] | che i fiori. Né vi cada in mente che questo mio giudizio
69 [Titolo] | tornare in dietro con la mente, facesse conoscere ch'ei
70 [Titolo] | Pantilio, dicendo:~ ~O di mente servil miseri ceppi,~ ~lacci
71 [Titolo] | i caratteri di una bella mente non contaminata dalla pedanteria.
72 [Titolo] | vicenda delle operazion della mente e di quelle del cuore, degl'
73 [Titolo] | onde dite pure che se ne mente chi volesse applicarmene
74 [Titolo] | lavoro. Quel pensar con la mente altrui, dir tutto, non dir
75 [Titolo] | ha fatto sempre nella mia mente sufficiente contrappeso
76 [Titolo] | stupenda vastità della sua mente, di tante e di sì preziose
77 [Titolo] | contingenze possibili, che la mente umana non è moralmente capace
78 [Titolo] | espressi nel quadro come in mente gli ho concepiti.~In Regolo
79 [Titolo] | fedelmente su le tracce della mente. Or tocca a voi, non meno
80 [Titolo] | di nuovo udirai nella tua mente~risonar que' pensier ch'
81 [Titolo] | evidenza convinto che la mente condannata a così temeraria
82 [Titolo] | delle riflessioni della mente. Quando io risento dopo
83 [Titolo] | a far impressione su la mente e sul cuore sono di corta
84 [Titolo] | io sono escluso nella sua mente dall'infinito numero di
85 [Titolo] | Scalea: mi son tornati in mente i nomi e gli aspetti di
86 [Titolo] | creduto dovermi formare in mente, ma questo è lavoro al presente
87 [Titolo] | all'elevazione della sua mente, non si lasciano volentieri
88 [Titolo] | poter accostumar la mia mente a ragionar su nuovi principii
89 [Titolo] | del suo cuore e della sua mente. Ho conosciuto nella chiara
90 [Titolo] | vorrei ch'ella si fissasse in mente questa conosciuta incontrastabile
91 [Titolo] | poesia le va dipingendo nella mente! Ella si figura che questo
92 [Titolo] | riempie d'idee più luminose la mente dello spettatore, e questo
93 [Titolo] | gareggiar di velocità con la mente: e (come d'ordinario avviene)
94 [Titolo] | confesso non essermi caduto in mente che la varietà de' gusti
95 [Titolo] | chi balla d'impegnar la mente ed il cuore degli spettatori,
96 [Titolo] | le veci del vigor della mente, che sempre scema. Il titolo
97 [Titolo] | immagini delle quali la vostra mente è feconda. Ed essa in contraccambio
98 [Titolo] | del secolo passato nella mente di dottissimi critici, ma
99 [Titolo] | possibile di occupar la mente degli ascoltatori. Termini
100 [Titolo] | visibilmente legittime della mente del mio caro gemello: e
101 [Titolo] | e l'elevazione della sua mente nell'esame dell'infinite
Nitteti
Atto, Scena
102 2, 12 | sedussi; io gli turbai la mente.~~Se mai non mi vedeva,
Olimpiade
Parte, Capitolo
103 lic | Aimè! Perdono.~Voti in mente io formai; ma dal mio labbro~
Il re pastore
Atto, Scena
104 2, 3 | non quello a te. L’eccelsa mente,~~L’alma sublime, il regio
Romolo ed Ersilia
Atto, Scena
105 1, 1 | romane; e, rivolgendo in mente~~L’amor presente ed i trofei
Semiramide
Atto, Scena
106 1, 9 | Veder mi parve e mi turbò la mente:~~Quella crudel mi figurai
107 2, 10 | cura.~~Ah! se il mio labbro mente,~~Di nuovo ingiustamente,~~
Siroe
Atto, Scena
108 1, 1 | fellonia~~Che forse volgi in mente,~~Prima che adulta sia,~~
109 1, 12 | è certo.~~~~~~SIR.~~~~Ei mente. A te mi trasse~~Il desio
Il sogno di Scipione
Parte
110 azi | Risolver non osa~Confusa la mente,~Che opressa si sente~Da
111 azi | mio tardo veder, non della mente,~Che l'immagine tua sempre
Temistocle
Atto, Scena
112 1, 8 | Intesi i sensi tuoi;~~La mia mente spiegai: partir già puoi.~~~~~~
Il trionfo di Clelia
Atto, Scena
113 2, 1 | immerso~~Nel finto patto, in mente~~Aver altro or non può.
114 2, 3 | patria. A lei consacra~~E la mente e la man; ma non scordarti~~
Zenobia
Atto, Scena
115 2, 3 | o il timor che ho nella mente impresso~~Mi finge... Oh
116 2, 7 | arcano. Una menzogna ho in mente,~~Che l’istessa Zenobia