Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
aceto 2
ach 138
achei 2
achille 113
acidi 4
acqua 19
acque 15
Frequenza    [«  »]
114 publio
114 ultima
114 voce
113 achille
113 buon
113 fido
113 mezzo
Pietro Metastasio
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

achille

                                                   grassetto = Testo principale
                                                   grigio = Testo di commento
Achille in Sciro
    Atto, Scena
1 | ACHILLE IN SCIRO~ ~ 2 Arg | questa. impresa il giovanetto Achille, figliuolo di Teti e di 3 Arg | negavano di partir senza Achille. Seppelo Tetide; e, temendo 4 Arg | antico Chirone educavasi Achille; e, trattolo seco, lo rivestì 5 Arg | delle finte spoglie potendo Achille ammirar sì dappresso gl' 6 Arg | raffrenar le impazienze d'Achille; il quale, non sapendo reprimere 7 Arg | Greci dove e in quale abito Achille si nascondeva, o dubitossene 8 Arg | accertarsi se colà fosse Achille, e seco per qualunque mezzo 9 Arg | in Pirra si nascondesse Achille; inventò prove per assicurarsene; 10 Arg | impedirlo; onde ritrovossi Achille in crudelissime angustie 11 Arg | principessa alle dimande d'Achille, e, prescrivendo a lui con 12 Int | LICOMEDE re di Sciro.~ACHILLE in abito femminile, sotto 13 Int | figliuola di Licomede, amante l'Achille.~ULISSE ambasciator de' 14 Int | Deidamia.~NEARCO custode d'Achille.~ARCADE confidente d'Ulisse.~ 15 1, 1| poco a poco Deidamia, ed Achille in abito femminile.~ ~ ~ ~~~ 16 1, 1| DEID.~~~~Udisti? (ad Achille)~~~~~~ACH.~~~~Udii.~~~~~~ 17 1, 1| partono fuggendo, toltone Achille e Deidamia)~~~~~~DEID.~~~~ 18 1, 1| Di che temi, mia vita? Achille è teco.~~~~~~DEID.~~~~Taci.~~~~~~ 19 1, 1| ACH.~~~~E se teco è Achille...~~~~~~DEID.~~~~(guardandosi 20 1, 1| mai scopre che in Pirra Achille adoro?~~~~~~ACH.~~~~Perdona, 21 1, 2| piace.~~~~~~(Deidamia parte. Achille s'incammina appresso a Deidamia; 22 1, 3| TERZA~ ~Nearco e di nuovo Achille.~ ~ ~~~NEAR.~~~~Di pacifiche 23 1, 3| Che pena~~È il nascondere Achille!)~~~~~~ACH.~~~~(considerando 24 1, 3| sola,~~Chi sa, pensaci, Achille, ei te l'invola.~~~~~~ACH.~~~~ 25 1, 3| pupille;~~Ma lo so ch'io sono Achille,~~E mi sento Achille in 26 1, 3| sono Achille,~~E mi sento Achille in sen. (parte)~~~ ~~ ~ ~ ~ ~ ~  ~ ~ ~ 27 1, 4| Ogni momento~~Temo scoperto Achille. È ver che amore~~Lo tiene 28 1, 4| reggia appunto~~Del genitor d'Achille. È ver che ormai~~Lungo 29 1, 5| avvolto~~Qui si nasconde Achille. Arcade, vola~~Su l'orme 30 1, 5| ULI.~~~~Ascolta.~~Che d'Achille si cerchi,~~Pensa a non 31 1, 8| OTTAVA~ ~Deidamia, indi Achille~ ~ ~~~DEID.~~~~All'idol 32 1, 8| Nulla speri ottener. Fu Achille il primo~~Che amai fin ora, 33 1, 8| voglio~~Che sia l'ultimo Achille. Ah! mi vedrai~~Morir, cor 34 1, 8| Pirra si perde e comparisce Achille.~~~~~~ACH.~~~~Ma il cambiar 35 1, 9| DEID.~~~~(piano ad Achille)~~~~(E la promessa?)~~~~~~ 36 1, 9| più vili.~~~~~~ACH.~~~~(E Achille resta!)~~~~~~DEID.~~~~(Periglioso 37 1, 9| Stranier, quella è la via. (ad Achille) Sieguimi.~~~~~~ACH.~~~~( 38 1, 10| tutto mel dipinge, o Pirra è Achille.~~Peleo ne'suoi verdi anni~~ 39 1, 13| nella regia di Licomede.~ ~Achille e Deidamia, poi Licomede 40 1, 13| Teagene~ ~ ~~~DEID.~~~~No, Achille, io non mi fido~~Di tue 41 1, 13| Parti. (avvedendosi che Achille è già vicino a Teagene)~~~~~~ 42 1, 14| SCENA QUATTORDICESIMA~ ~Achille, Deidamia e Teagene~ ~ ~~~ 43 1, 14| L'infedeltà.~~(parte con Achille, il quale si ferma nell' 44 1, 14| ancora?)~~(Nell'atto che Achille si rivolge per partire, 45 2, 1| e mille~~Per distinguere Achille.~~~~~~ARC.~~~~E come?~~~~~~ 46 2, 1| lusinghi.~~~~~~ULI.~~~~Io so d'Achille~~L'indole bellicosa; io 47 2, 2| SCENA SECONDA~ ~Achille in disparte e detti.~ ~ ~~~ 48 2, 2| dèi, così non si dirà d'Achille!)~~~~~~ULI.~~~~(Ed or?) ( 49 2, 2| assalga). (s'incammina verso Achille)~~~~~~ARC.~~~~(trattenendo 50 2, 4| SCENA QUARTA~ ~Licomede, Achille e poi Nearco~ ~ ~~~LIC.~~~~ 51 2, 5| SCENA QUINTA~ ~Achille e Nearco.~ ~ ~~~ACH.~~~~ 52 2, 5| spada,~~Ove l'altr'armi, Achille? Ah! di mie scuole~~Tu non 53 2, 6| muova all'ira,~~È terribile Achille: arte non giova,~~Forza 54 2, 6| Pensi a Deidamia, è mansueto Achille.~~ ~~Così leon feroce~~Che 55 2, 7| piedi accanto ad Ulisse; Achille in piedi accanto a Deidamia; 56 2, 7| guardando Deidamia ed Achille)~~~~~~ACH.~~~~(Oh tirannia 57 2, 7| paggio porge la tazza ad Achille: egli, nel prenderla, resta 58 2, 7| DEID.~~~~(piano ad Achille, nel prendere la tazza)~~( 59 2, 7| s'interrompe il canto d'Achille)~~~~~~LIC.~~~~Questi chi 60 2, 7| levano spaventati: solo Achille resta, sedendo in atto feroce)~~~~~~ 61 2, 7| con Arcade per osservare Achille, che si leva, già invaso 62 2, 8| SCENA OTTAVA~ ~Achille, ed Ulisse con Arcade in 63 2, 8| cetra~~Dunque è l'arme d'Achille? Ah! no; la sorte~~Altre 64 2, 8| qual sarà, se non è questo, Achille? (palesandosi)~~~~~~ACH.~~~~ 65 2, 8| Prole de'numi, invitto Achille, al fine~~Lascia che al 66 2, 8| Stenelo, Aiace... E che faceva Achille?~~Achille, in gonna avvolto,~~ 67 2, 8| E che faceva Achille?~~Achille, in gonna avvolto,~~Traea, 68 2, 8| Lo puoi veder. Guardati, Achille. (gli leva lo scudo) Dimmi:~~ 69 2, 9| lei dirai...~~~~~~ULI.~~~~Achille, andiam!~~~~~~NEAR.~~~~Che 70 2, 9| e dille~~Che partì fido Achille,~~Che fido tornerà.~~Che 71 2, 10| Ove m'ascondo,~~Se parte Achille? e chi di Teti all'ira~~ 72 2, 10| NEAR.~~~~Ah! principessa, Achille~~Non è più tuo.~~~~~~DEID.~~~~ 73 2, 11| poi Teagene~ ~ ~~~DEID.~~~~Achille m'abbandona!~~Mi lascia 74 2, 11| m'abbandona!~~Mi lascia Achille! E sarà vero? E come,~~Come 75 3, 1| dalla riva.~ ~Ulisse, ed Achille in abito militare.~ ~ ~~~ 76 3, 1| militare.~ ~ ~~~ULI.~~~~Achille, or ti conosco. Oh, quanta 77 3, 1| stuolo~~E i tesori di Frisso Achille solo.~~~~~~ACH.~~~~Dunque, 78 3, 1| Queste non son! Come s'emendi Achille,~~ si vedrà. Cancellerà 79 3, 1| pentimento! oh ardori~~Degni d'Achille! E si volea di tanto~~Fraudar 80 3, 3| e detti.~ ~ ~~~DEID.~~~~Achille, ah! dove vai? Fermati, 81 3, 3| ah! dove vai? Fermati, Achille!~~(Achille si rivolge, vede 82 3, 3| vai? Fermati, Achille!~~(Achille si rivolge, vede Deidamia, 83 3, 3| sgomento!) (avendo lasciato Achille)~~~~~~ARC.~~~~(E la gloria 84 3, 3| ULI.~~~~(piano ad Achille)~~~~(Se a lei rispondi,~~~~~~ ~~~~ 85 3, 3| principessa...~~~~~~ULI.~~~~Achille!~~~~~~ACH.~~~~Due soli accenti. ( 86 3, 3| io sento...~~~~~~ULI.~~~~Achille!~~~~~~ACH.~~~~Eccomi!~~~~~~ 87 3, 3| trasporti. È ver: se stesso Achille~~Deve alla Grecia, al mondo~~ 88 3, 3| entrambi. Ad avvezzarti, Achille,~~Tu cominci alle stragi; 89 3, 3| questo no. Men vado~~D'Achille a' duci argivi~~Le glorie 90 3, 3| detti mordaci di Ulisse, Achille si turba, s'accende e sdegnasi 91 3, 3| meglio impara~~A conoscere Achille. Andiam! (risoluto)~~~~~~ 92 3, 3| Deidamia, addio.~~~~~~(Achille parte risoluto ed ascende 93 3, 3| Apri le luci,~~Guardami: Achille è teco.~~~~~~ULI.~~~~Arcade, 94 3, 3| con Arcade, non veduto da Achille)~~~ ~~ ~ ~ ~ ~ ~  ~ ~ ~ 95 3, 4| SCENA QUARTA~ ~Achille, Deidamia, poi Nearco~ ~ ~~~ 96 3, 4| respirar. No, mia speranza,~~Achille non partì.~~~~~~DEID.~~~~ 97 3, 4| fia di me! Se m'abbandoni, Achille,~~A chi ricorrerò?~~~~~~ 98 3, 4| sarebbe~~Fra le imprese d'Achille~~La prima una viltà. Vivi 99 3, 5| Ma grande è la mia scusa: Achille amai.~~ ~~Chi può dir che 100 3, 6| Teti~~Di' che il feroce Achille~~Sapesti moderar. Vanta 101 3, 7| SETTIMA~ ~Reggia.~ ~Licomede, Achille, Teagene, con numeroso corteggio.~ ~ ~~~ 102 3, 7| prieghi miei,~~Le richieste d'Achille~~Soddisfa al fin. Che ti 103 3, 7| tutti eroi~~Furon gli avi d'Achille e gli avi tuoi!~~~~~~ACH.~~~~( 104 3, 7| sostegno!)~~~~~~LIC.~~~~Achille,~~Sì grande questo nome~~ 105 3, 8| udite.~~Tutto del cor d'Achille~~L'impero ad usurpar pugnano Lettere Capitolo
106 30 | per esempio:~ ~Il nuovo Achille tuo, che già nel seno ~l' 107 36 | altro di reale condizione? Achille è certamente la prima persona 108 40 | quando scroccò l'armi d'Achille; rauco, ansante, scalmanato 109 40 | teatro per la prima volta l'Achille in Sciro. La musica di Jumella Lettere Lettera
110 [Titolo] | per esempio:~ ~Il nuovo Achille tuo, che già nel seno~l' 111 [Titolo] | altro di reale condizione? Achille è certamente la prima persona 112 [Titolo] | quando scroccò l'armi d'Achille; rauco, ansante, scalmanato 113 [Titolo] | teatro per la prima volta l'Achille in Sciro. La musica di Jumella


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License