| Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica [« »] rendan 1 rendano 3 rendasi 2 rende 107 rendea 3 rendendo 6 rendendogliene 2 | Frequenza [« »] 107 potrebbe 107 regina 107 regolo 107 rende 107 tiranno 106 adri 106 dello | Pietro Metastasio Raccolta di opere IntraText - Concordanze rende |
Achille in Sciro
Atto, Scena
1 1, 14 | rese amor loquace,~~Muto lo rende amor:~~Amor, che a suo talento~~
2 1, 14 | Amor, che a suo talento~~Rende un imbelle audace,~~E abbatte
3 3, 8 | face congiunta, acquista e rende.~~Ah! mentre il fuoco mio,~~
Adriano in Siria
Atto, Scena
4 Arg | della propria passione, rende il regno al nemico, la consorte
5 2, 4 | generoso~~A Farnaspe la rende, ancorché amante;~~E, se
Alessandro nell'Indie
Atto, Scena
6 3, 7 | vincitor pietoso a voi mi rende.~~~~~~CLEOF.~~~~Che ti disse
Antigono
Atto, Scena
7 2, 3 | padre mio~~E regno e libertà rende Alessandro,~~S’io gli ottengo
8 2, 12 | estingueresti un foco,~~Che ci rende infelici,~~Può farci rei;
9 3, 5 | ferro. ecco il mio petto! (rende la spada ad Alessandro)~~~~~~
Arie
Parte, Capitolo, Verso
10 0, 6, 7 | Zeffiro rende a me ~
11 0, 50, 8 | con chi cede, a chi si rende~
12 can, 2, 37| che amor mi rende insano~
Artaserse
Atto, Scena
13 1, 1 | padre mio: qualunque scusa~~Rende dubbiosa alla credenza altrui~~
14 2, 6 | degli animi altrui signor lo rende.~~~~~~SEM.~~~~Va, sollecita
Attilio Regolo
Parte, Capitolo
15 at2, 1 | nulla del proprio ei dona;~rende sol ciò che n'ebbe. Essa
16 at2, 7 | soavi~i feroci costumi,~e rende l'uomo imitator de' numi.~
17 at3, 4 | questo merto negarmi. Odi. Mi rende,~del proprio onor geloso,~
Catone in Utica
Atto, Scena
18 1, 4 | virtude~~Troppo acerbo lo rende). (a Cesare)~~~~~~CES.~~~~(
19 1, 5 | private offese~~Util si rende al comun bene, è giusto.~~~~~~
20 1, 6 | Così bello lo sdegno si rende,~~Che in un punto mi desti
21 2, 10 | ormai).~~Troppo cieco ti rende~~L’odio per me: meglio rifletti.
22 2, 15 | L’istessa infedeltà~~Ti rende amante. (parte)~~~ ~ ~ ~
23 3, 4 | albor.~~Se tiranno poi si rende,~~La ragion ne sente oltraggio,~~
Demetrio
Atto, Scena
24 1, 5 | in sen.~~Virtù fedel mi rende,~~Ragion mi fa più forte;~~
25 2, 12 | stessa~~E delle sue virtù, rende allo scettro~~Ed al serto
26 2, 12 | quella che al regio serto~~Rende co’ pregi sui~~Luce maggior
27 3, 4 | m’accende,~~Se vita mi rende,~~Se morte mi dà.~~Non ama
Demofoonte
Atto, Scena
28 1, 1 | Un mal dubbioso ancora~~Rende sicuro. A domandar che solo~~
29 1, 2 | E quale amico nume~~Ti rende a me?~~~~~~TIM.~~~~Del genitore
30 1, 3 | Inabile a ferir l’arco si rende.~~Il meritar son le tue
31 2, 5 | passo è la mia fuga. Ella mi rende~~E povero e privato. Il
32 3, 2 | con te; tutto obbliò. Ti rende~~La tenerezza sua, la sposa,
33 3, 2 | come chiari~~La sua bontà rende i miei falli! Adesso~~Li
34 3, 2 | di tanti~~Beni ch’egli mi rende?~~~~~~CHER.~~~~Ah! perde
35 3, Lic | signor. Gli opposti oggetti~~Rende più chiari il paragon. Distingue~~
Didone abbandonata
Parte, Capitolo
36 at1, 6 | ardir mio ti scorgerà.~Così rende il fiumicello,~mentre lento
L'endimione
Parte, Scena
37 1, 5 | delitto ti scusi,~~Che ti rende più caro all'alma mia.~~
Ezio
Atto, Scena
38 1, 9 | soglio abbandona,~~Sa che rende e non dona, e che un momento~~
39 2, 8 | Che dell’altrui pietà si rende oggetto.~~Pur troppo, o
Ipermestra
Atto, Scena
40 1, 2 | mi fai, molto maggiore~~Rende quel della vita. Oggi conosco~~
41 3, 10 | ascende,~~Fa soave, amabil rende~~Fin l’istessa servitù.~~~ ~ ~ ~
L'isola disabitata
Scena
42 2 | tornata.~COSTANZA~E ciò ti rende~Lieta così?~SILVIA~Poco
43 5 | frondi ornato~Bella mercé gli rende,~Quando dal sol difende~
Lettere
Capitolo
44 12 | chi lo esercita di persona rende un pingue frutto, autorità
45 22 | la copia de' conoscitori rende assai meschina la gloria
46 34 | alle nuove proteste, mi rende così sicuro dell'amor vostro,
47 34 | qualità di quella deità che rende felice cotesto clima con
48 38 | novella della giustizia che si rende da cotesto pubblico al merito
49 40 | che questa sola miseria rende indegni della minima considerazione
50 42 | da' sette gelidi Trioni ci rende i suoi omaggi fin dentro
51 53 | di mia salute. Il falso rende reprensibili i concetti,
52 63 | cambia figura e fermenta, ma rende alla sua stagione ventiquattro
53 69 | frutto che se ne spera ci rende superbi dell'invenzione.~
54 75 | incominciando ad imperversare rende difficili e dannose le operazioni
55 99 | integrità del tutto insieme le rende degne di voi. Confesso,
56 100 | magistrale artifizio con cui ella rende sensibile l'obbligo di non
57 106 | vostro pari mi assicura e mi rende superbo del mio: e considero
58 121 | violentemente in Parnaso e le rende intollerabile qualunque
59 121 | averle fatte i miei versi rende angusto anche il secondo.
60 133 | corso di ventun anni mi rende tranquillo e sicuro e mi
61 138 | non interrotto esercizio rende alfine necessariamente palesi
62 142 | acquista un certo lustro che la rende più lusinghevole. Riguardo
63 146 | natura d'azioni e d'affetti, rende difficile l'esecuzione dell'
Lettere
Lettera
64 [Titolo] | chi lo esercita di persona rende un pingue frutto, autorità
65 [Titolo] | la copia de' conoscitori rende assai meschina la gloria
66 [Titolo] | alle nuove proteste, mi rende così sicuro dell'amor vostro,
67 [Titolo] | qualità di quella deità che rende felice cotesto clima con
68 [Titolo] | novella della giustizia che si rende da cotesto pubblico al merito
69 [Titolo] | che questa sola miseria rende indegni della minima considerazione
70 [Titolo] | da' sette gelidi Trioni ci rende i suoi omaggi fin dentro
71 [Titolo] | di mia salute. Il falso rende reprensibili i concetti,
72 [Titolo] | cambia figura e fermenta, ma rende alla sua stagione ventiquattro
73 [Titolo] | frutto che se ne spera ci rende superbi dell'invenzione.~
74 [Titolo] | incominciando ad imperversare rende difficili e dannose le operazioni
75 [Titolo] | integrità del tutto insieme le rende degne di voi. Confesso,
76 [Titolo] | magistrale artifizio con cui ella rende sensibile l'obbligo di non
77 [Titolo] | vostro pari mi assicura e mi rende superbo del mio: e considero
78 [Titolo] | violentemente in Parnaso e le rende intollerabile qualunque
79 [Titolo] | averle fatte i miei versi rende angusto anche il secondo.
80 [Titolo] | corso di ventun anni mi rende tranquillo e sicuro e mi
81 [Titolo] | non interrotto esercizio rende alfine necessariamente palesi
82 [Titolo] | acquista un certo lustro che la rende più lusinghevole. Riguardo
83 [Titolo] | natura d'azioni e d'affetti, rende difficile l'esecuzione dell'
Nitteti
Atto, Scena
84 3, 2 | punirlo è punirmi, e forte il rende~~La debolezza mia. Ma, s’
Olimpiade
Parte, Capitolo
85 at3, 4 | accende,~di me stessa mi rende maggior.~Ferri, bende, bipenni,
Ruggiero
Atto, Scena
86 1, 1 | E il suo valore~~Non ti rende tranquilla?~~~~~~BRAD.~~~~
87 1, 9 | pace,~~E capace almen si rende~~Di sue barbare vicende~~
88 3, 1 | indegno~~A ragion se stesso rende~~Chi di sé cura sol prende,~~
Romolo ed Ersilia
Atto, Scena
89 3, 3 | a lui, lo solleva,~~Gli rende il ferro.~~~~~~ERS.~~~~Oh
90 3, 5 | questo pianto~~Partecipe ti rende (si leva)~~Dell’altrui reità!
Semiramide
Atto, Scena
91 2, 2 | al demerito suo giustizia rende.~~~~~~IRC.~~~~No, no; voglio
Siroe
Atto, Scena
92 1, 1 | Quel cieco amor che a me ti rende ingiusto.~~Sconvolgi per
93 1, 5 | spergiuro.~~~~~~LAOD.~~~~E rende amor sì poco~~Il suo labbro
94 1, 5 | Cangia affatto i costumi:~~Rende il timido audace;~~Fa l’
95 1, 13 | l’avviso? È noto il reo? (rende il foglio a Cosroe)~~~~~~
96 2, 8 | Quando langue il tuo valor.~~Rende giusto il tradimento~~Chi
97 3, 2 | prole uccidi;~~Empio ti rende~~Cieco furor. (parte)~~~ ~ ~ ~
98 3, 10 | viene!)~~~~~~MED.~~~~(Chi mi rende sì vile?)~~~~~~EMI.~~~~Impallidisci!~~
Il sogno di Scipione
Parte
99 azi | Insieme~Urtansi nel girar; rende ciascuna~Suon dall'altro
100 azi | ch'egli apprende~Atto lo rende a giudicar fra noi. ~Scipione~
Il trionfo di Clelia
Atto, Scena
101 2, 7 | Dubbio, o Clelia, or tel rende?~~~~~~CLEL.~~~~Che?~~~~~~
102 2, 8 | fallo~~Sì odioso a te mi rende?~~~~~~LAR.~~~~La pietà che
103 3, 2 | improvviso,~~Che attonito mi rende. Or che risolvo?~~Clelia
Zenobia
Atto, Scena
104 Arg | occupare il regno d’Armenia, rende ad essa lo sposo, la libertà
105 3, 3 | Già che il Ciel mi ti rende,~~Salva la gloria mia. Le
106 3, 12 | una germana il Ciel mi rende, (a Tiridate)~~A cui deggio
107 Lic | onda,~~Che i rai mal fida rende,~~O in sé parte di lor solo