Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
regolerò 2
regolette 4
regoli 6
regolo 107
regolò 2
rei 23
reign 1
Frequenza    [«  »]
107 colpo
107 potrebbe
107 regina
107 regolo
107 rende
107 tiranno
106 adri
Pietro Metastasio
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

regolo

                                                     grassetto = Testo principale
                                                     grigio = Testo di commento
Attilio Regolo
    Parte, Capitolo
1 | ATTILIO REGOLO~ ~ ~ 2 arg | luogo il nome d'Attilio Regolo poiché non sacrificò solo 3 arg | sarebbe ridondata ad Attilio Regolo dalla esecuzione di tai 4 arg | All'inaspettato arrivo di Regolo proruppero in tanti trasporti 5 arg | gravissima condizione: ma Regolo, in vece di valersi a suo 6 int | INTERLOCUTORI~ ~Regolo ~Manlio, consolo ~Attilia, 7 int | consolo ~Attilia, figliuola di Regolo ~Publio, figliuolo di Regolo ~ 8 int | Regolo ~Publio, figliuolo di Regolo ~Barce, nobile africana, 9 at1, 1| la plebe e i littori~di Regolo la figlia~qui trovar non 10 at1, 1| dov'è chi non sospiri~di Regolo il ritorno, e che non creda~ 11 at1, 1| tempio; ivi proporre~di Regolo il riscatto~il console potria. ~ 12 at1, 2| di Roma, in vil servaggio~Regolo ha da languir? Scorrono 13 at1, 2| chi quest'aure respira~può Regolo obbliar! Qual parte in Roma~ 14 at1, 2| cingi,~porpora consolar, Regolo ancora~ebbe altre volte 15 at1, 2| giusta~l'accusa tua. Di Regolo la sorte~anche a noi fa 16 at1, 3| grande.~ATT. E qual è?~BARCE Regolo è seco.~ATT. Il padre!~BARCE 17 at1, 4| Germana...~Son fuor di me... Regolo è in Roma. ~ATT. Oh Dio!~ 18 at1, 4| ATT. Servo ritorna~dunque Regolo a noi?~PUBLIO Sì; ma di 19 at1, 7| Manlio, Publio, Amilcare, Regolo~ ~MAN. Venga Regolo, e venga~ 20 at1, 7| Amilcare, Regolo~ ~MAN. Venga Regolo, e venga~l'africano orator. 21 at1, 7| almeno~vogliono il cambio. A Regolo han commesso~d'ottenerlo 22 at1, 7| accheta: ei viene.~AMIL. (Regolo, a che t'arresti? È forse 23 at1, 7| esponi. E tu l'antica sede,~Regolo, vieni ad occupar.~REG. 24 at1, 7| AMIL. Cartago elesse~Regolo a farvi noto il suo desio.~ 25 at1, 7| Cartago ed io.~MAN. Dunque Regolo parli.~AMIL. Or ti rammenta~ 26 at1, 7| perigliosa assai.~AMIL. Regolo?~REG. Io compirò quanto 27 at1, 7| compensarne i danni~basta Regolo sol. ~REG. Manlio, t'inganni:~ 28 at1, 7| REG. Manlio, t'inganni:~Regolo è pur mortal.Sento ancor 29 at1, 7| dubbio ancora?~MAN. Sì, Regolo: io non veggo~se periglio 30 at1, 8| Scena ottava - Amilcare, Regolo, Attilia, Publio~ ~AMIL. 31 at1, 8| In questa guisa adempie~Regolo le promesse?~REG. Io vi 32 at1, 9| perdo! Il cambio offerto~Regolo dissuade. ~BARCE, ATT. 33 at2, 1| Scena prima - Regolo, Publio~ ~REG. Publio, tu 34 at2, 2| Scena seconda - Regolo, Manlio~ ~REG. Il gran punto 35 at2, 2| console... ~MAN. Io nol sono~Regolo, adesso: un uom son io che 36 at2, 2| Allora~un eroe, lo confesso,~Regolo mi parea; ma un nume adesso.~ 37 at2, 3| Scena terza - Regolo, Licinio~ ~REG. A respirar 38 at2, 4| Scena quarta - Attilia, Regolo, Licinio~ ~ATT. Amato padre,~ 39 at2, 5| dover nostro, ed altro~di Regolo il dover. Se gloria è a 40 at2, 7| Scena settima - Regolo~ ~REG. Tu palpiti, o mio 41 at2, 8| Scena ottava - Publio, Regolo~ ~PUBLIO Signor... (Che 42 at2, 9| PUBLIO Sì: decise il Senato;~Regolo partirà. ~ATT. Come! ~BARCE 43 at2, 9| Tutto è perduto.~ATT. Dov'è Regolo? Io voglio~almen seco partir. ~ 44 at2, 9| sua: Barce non parte,~se Regolo non resta; ecco la vera~ 45 at2, 10| salvarti il padre.~AMIL. Regolo a conservar. ~ATT. Ma per 46 at2, 10| AMIL. Fidati a me. ~LIC. Regolo in Roma~si trattenga, o 47 at3, 1| Scena prima - Regolo, Manlio~ ~REG. Ma che si 48 at3, 1| ad amarti! Altri fin ora,~Regolo, non avesti~pegni dell'amor 49 at3, 2| Scena seconda - Publio, Regolo, Manlio~ ~PUBLIO Manlio! 50 at3, 2| Amico, addio. ~MAN. No, Regolo; se vai~fra la plebe commossa, 51 at3, 3| Scena terza - Regolo, Publio~ ~REG. E tanto or 52 at3, 4| Scena quarta - Amilcare, Regolo~ ~AMIL. Regolo, al fin... ~ 53 at3, 4| Amilcare, Regolo~ ~AMIL. Regolo, al fin... ~REG. Senza 54 at3, 4| sgomenti~il moto popolar: Regolo in Roma~vivo non resterà. ~ 55 at3, 5| Scena quinta - Regolo, Attilia~ ~REG. E Publio 56 at3, 6| Scena sesta - Publio, Regolo, Attilia~ ~PUBLIO Ma in 57 at3, 7| di noi, del mondo intero~Regolo vuol partir? ~ATT. Sì.~ 58 at3, 8| ceppi~Manlio del suo rival: Regolo abborre~la pubblica pietà: 59 at3, 9| Licinio, Manlio~ ~LIC. No, che Regolo parta~Roma non vuole. ~MAN. 60 at3, 9| gratitudine e d'amore~a Regolo la vita. ~MAN. E noi l' 61 at3, 9| contrastando con lui.~POPOLO Regolo resti. ~MAN. Udite:~lasciate 62 at3, 9| manifesti.~POPOLO Resti Regolo. ~MAN. Ah voi... ~POPOLO 63 at3, 9| MAN. Ah voi... ~POPOLO Regolo resti.~ ~ 64 at3, 10| Scena ultima - Regolo, Licinio, Attilia, Publio, 65 at3, 10| Coro di Romani~ ~REG. «Regolo resti!» Ed io l'ascolto! 66 at3, 10| Fabrizi e de' Camilli?~«Regolo resti!» Ah per qual colpa 67 at3, 10| catene. ~REG. E senza queste~Regolo che sarà? Queste mi fanno~ 68 at3, 10| Romani~conosco il cor. Da Regolo diverso~pensar non può chi 69 at3, 10| maligno influssi rei,~ecco Regolo, o dei: Regolo solo~sia 70 at3, 10| rei,~ecco Regolo, o dei: Regolo solo~sia la vittima vostra; Lettere Capitolo
71 35 | campagna il mio Attilio Regolo, i due primi atti del quale 72 41 | mente gli ho concepiti.~In Regolo dunque ho preteso di dar 73 41 | disposizione dell'animo suo verso Regolo così nella prima scena ch' 74 41 | quale il senato ascolta Regolo e l'ambasciator cartaginese. 75 41 | rispetto e in tenerezza per Regolo renderà il suo carattere 76 41 | grato: esalterà la virtù di Regolo nel dimostrarla feconda 77 41 | luoghi ne' quali vorrei che Regolo abbandonasse la sua moderazione 78 41 | esprimente lo stato dell'animo di Regolo nel riflettere che ritorna 79 41 | dicess'egli i due versi:~ ~Regolo, a che t'arresti? è forse 80 41 | che dopo la risposta di Regolo:  ~Penso qual ne partii, 81 41 | che la scena a solo di Regolo, che incomincia: ~ ~Tu palpiti, 82 41 | lunga sarà difficile che Regolo si trovi a sedere. Perciò 83 41 | popolo che grida:~ ~Resti, Regolo resti.~ ~Il fracasso di 84 41 | tumultuante la sola presenza di Regolo. Gl'istrumenti debbono tacer 85 41 | primi dieci dal verso: ~ ~Regolo resti! ed io l'ascolto! 86 41 | col quale i Romani danno a Regolo l'ultimo congedo, faceste 87 43 | signor conte, l'Attilio Regolo, non so se la più popolare, 88 49 | opera mia intitolata Attilio Regolo. Io la scrivevo secondo Lettere Lettera
89 [Titolo] | campagna il mio Attilio Regolo, i due primi atti del quale 90 [Titolo] | mente gli ho concepiti.~In Regolo dunque ho preteso di dar 91 [Titolo] | disposizione dell'animo suo verso Regolo così nella prima scena ch' 92 [Titolo] | quale il senato ascolta Regolo e l'ambasciator cartaginese. 93 [Titolo] | rispetto e in tenerezza per Regolo renderà il suo carattere 94 [Titolo] | grato: esalterà la virtù di Regolo nel dimostrarla feconda 95 [Titolo] | luoghi ne' quali vorrei che Regolo abbandonasse la sua moderazione 96 [Titolo] | esprimente lo stato dell'animo di Regolo nel riflettere che ritorna 97 [Titolo] | dicess'egli i due versi:~ ~Regolo, a che t'arresti? è forse 98 [Titolo] | che dopo la risposta di Regolo:~ ~Penso qual ne partii, 99 [Titolo] | che la scena a solo di Regolo, che incomincia:~ ~Tu palpiti, 100 [Titolo] | lunga sarà difficile che Regolo si trovi a sedere. Perciò 101 [Titolo] | popolo che grida:~ ~Resti, Regolo resti.~ ~Il fracasso di 102 [Titolo] | tumultuante la sola presenza di Regolo. Gl'istrumenti debbono tacer 103 [Titolo] | primi dieci dal verso:~ ~Regolo resti! ed io l'ascolto! 104 [Titolo] | col quale i Romani danno a Regolo l'ultimo congedo, faceste 105 [Titolo] | signor conte, l'Attilio Regolo, non so se la più popolare, 106 [Titolo] | opera mia intitolata Attilio Regolo. Io la scrivevo secondo Il sogno di Scipione Parte
107 azi | in mar. Delle bataglie~Io regolo il destin. se fausta io


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License