| Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica [« »] aquilio 37 aquitanio 1 aqul 1 ara 105 araba 3 arabi 1 arabico 1 | Frequenza [« »] 106 destra 106 grazie 106 samm 105 ara 105 consorte 105 han 105 lungo | Pietro Metastasio Raccolta di opere IntraText - Concordanze ara |
Antigono
Atto, Scena
1 1, 4| promisi, e a seguitarti all’ara~~Son pronta, ove ti piaccia.
2 1, 8| Berenice; e innanzi all’ara~~La destra tua, pegno d’
Artaserse
Atto, Scena
3 3, 8| sopra scettro e corona.~Ara nel mezzo accesa, con simulacro
4 3, 9| Numi! (posa la tazza sull’ara)~~~~~~ARTAB.~~~~Qual alma
Catone in Utica
Atto, Scena
5 1, 11| Arbace infido!) All’ara~~Forse il prence non giunse.~~~~~~
6 2, 10| fronte,~~Vedi Scevola all’ara, Orazio al ponte;~~E di
Demetrio
Atto, Scena
7 1, 1 | destra balenar: or che su l’ara~~Sorse obliqua la fiamma:
8 3, 12 | tempio dedicato al Sole, con ara e simulacro del medesimo
9 3, 13 | toglie. (vanno vicino all’ara e si porgono la mano)~~~~~~
Demofoonte
Atto, Scena
10 1, 2| madre,~~Come accostarmi all’ara? O parli o taccia,~~Colpevole
11 2, 2| chi voglia innalzargli un’ara, un tempio.~~~~~~DEM.~~~~
Didone abbandonata
Parte, Capitolo
12 at1, 5| costui!) Siedi e favella.~ARA. (Qual ti sembra, o signor?) ~
13 at1, 6| IARBA Araspe, alla vendetta.~ARA. Mi son scorta i tuoi passi. ~
14 at1, 7| gli abbia a serbar fede.~ARA. Il promettesti a lui.~IARBA
15 at1, 7| assicuri. Enea s'uccida.~ARA. Vado: e sarà fra poco~del
16 at1, 7| l'assali, usa la frode.~ARA. Da me frode! Signor, suddito
17 at1, 7| braccio del tuo più fido. ~ARA. E come, oh dei!~La tua
18 at1, 8| Scena ottava - Araspe~ ~ARA. Empio! L'orror, che porta~
19 at1, 10| ancor m'incontro in lui.~ARA. Forse quindi partì. ~IARBA
20 at1, 10| Stranier, dimmi: chi sei?~ARA. (Quanto piace quel volto
21 at1, 10| SEL. Che superbo parlar! ~ARA. (Quanto è vezzosa!)~IARBA
22 at1, 12| finora~sofferenza mi costa. ~ARA. E che farai?~IARBA I miei
23 at1, 13| Araspe, Iarba, Osmida~ ~ARA. Dove corri, o signore?~
24 at1, 13| IARBA Il rivale a svenar. ~ARA. Come lo speri?~Ancora i
25 at1, 13| non val, giunga l'inganno.~ARA. E vuoi la tua vendetta~
26 at1, 15| alcun de' suoi seguaci...~ARA. Ah pensa che tu sei... ~
27 at1, 15| Così gli oltraggi miei... ~ARA. Fermati. ~IARBA Indegno,~
28 at1, 16| nel seno~sì barbaro desio?~ARA. Del mio signor la gloria
29 at1, 16| istesso Arbace~disapprova... ~ARA. Lo so ch'ei mi condanna:~
30 at1, 16| rossore~del sacrilego eccesso?~ARA. Tornerei mille volte a
31 at2, 1| inumano~disciolse le catene?~ARA. A me, bella Selene, il
32 at2, 1| ordita.~Difendi la sua vita. ~ARA. È mio nemico:~pur se brami
33 at2, 1| così. ~SEL. Così mi basta.~ARA. Ah non toglier sì tosto~
34 at2, 1| occhi miei.~SEL. Perché? ~ARA. Tacer dovrei ch'io sono
35 at2, 1| mio cor per altra face.~ARA. Quanto son sventurato!~
36 at2, 1| posso, e palesar non oso.~ARA. Soffri almen la mia fede.~
37 at2, 1| ma non chieder di più. ~ARA. Di più non chiedo.~SEL.
38 at2, 2| Scena seconda - Araspe~ ~ARA. Tu dici ch'io non speri,~
39 at2, 7| volta l'eroe vinca l'amante.~ARA. Di te finora in traccia~
40 at2, 7| vieni fra queste braccia.~ARA. Allontanati, Enea; son
41 at2, 7| chiedi, ed amistà non vuoi?~ARA. T'inganni. Allor difesi~
42 at2, 7| contro il suo difensore! ~ARA. Olà! che tardi?~ENEA La
43 at2, 7| guerrier, lo speri in vano.~ARA. Se non impugni il brando~
44 at2, 8| seguace,~esser fido non può. ~ARA. Bella Selene,~puoi tu sola
45 at2, 8| SEL. T'accheta, e parti.~ARA. Tacerò, se tu lo brami;~
46 at3, 11| Araspe in queste soglie! ~ARA. A te ne vengo~pietoso del
47 at3, 13| Araspe, Selene, Didone~ ~ARA. Al tuo periglio~pensa,
48 at3, 14| quattordicesima - Araspe, Didone~ ~ARA. E tu qui resti ancor? Né
49 at3, 14| compagnia, muoiono insieme.~ARA. Il tuo scampo desio. Vederti
Ipermestra
Atto, Scena
50 2, 2| Il mio morir, vadasi all’ara: io stessa~~Il colpo affretterò;
Olimpiade
Parte, Capitolo
51 at1, 1| patria palesar; di Giove all'ara~giurar di non valersi~di
52 at1, 1| il tuo disegno? ~LIC. All'ara innanzi~presentarmi con
53 at2, 7| come vittima io vengo all'ara avanti).~LIC. (Sarà mio
54 at3, 4| consenso. Egli svenato~fia su l'ara di Giove. Esser vi deve~
55 at3, 6| innanzi al medesimo con ara ardente nel mezzo. Bosco
56 at3, 7| inginocchiarsi a piè dell'ara appresso al sacerdote. Il
57 at3, 10| ministri,~risvegliate su l'ara il sacro fuoco.~Va, figlio,
Romolo ed Ersilia
Atto, Scena
58 1, 1| pur anche ed incolto, con ara ardente innanzi alla celebre
59 1, 1| si discende sul piano. L’ara, la quercia, il monte, gli
60 1, 1| de’sacerdoti intorno all’ara di Giove.~ ~ ~~~CORO~~~~
61 1, 2| linguaggio fra noi che presso all’ara.~~~~~~ROM.~~~~Che incanto
62 1, 8| compagne~~Sposa non fosti all’ara?~~~~~~ERS.~~~~Io spettatrice~~
Semiramide
Atto, Scena
63 1, 1| trono tre altri sedili. Ara nel mezzo con simulacro
64 1, 3| d’un rivale. Al nume, all’ara~~Principi, andate.~~~~~~
65 1, 3| legge. (s’alza e va all’ara)~~~~~~SCIT.~~~~(Son fuor
66 1, 3| Mirteo pongono la mano su l’ara, stando un per parte)~~~~~~
67 1, 3| Ircano, al nume, all’ara~~Non t’avvicini?~~~~~~IRC.~~~~
68 1, 3| costume.~~Degli Sciti ecco l’ara ed ecco il nume. (ponendosi
Siroe
Atto, Scena
69 1, 1| gli animi accenda~~Ecco l’ara, ecco il nume:~~Giuri ciascun
70 1, 8| Arasse e detta.~ ~ ~~~ARA.~~~~Di te, germana, in traccia~~
71 1, 8| opportuno~~Giungi per me.~~~~~~ARA.~~~~Più necessaria mai~~
72 1, 8| favellarti. Or sappi...~~~~~~ARA.~~~~Ascolta.~~Cosroe, di
73 1, 8| valor crede dovuto.~~~~~~ARA.~~~~Che insolita favella!
74 1, 8| opporre alla sorte.~~~~~~ARA.~~~~E chi mai fece~~Così
75 1, 8| arcano a te non lice.~~~~~~ARA.~~~~Condannerà ciascuno~~
76 2, 8| senza spada, ed Arasse~ ~ ~~~ARA.~~~~Chi ricusa un’aita,~~
77 2, 8| Tollerando si vince.~~~~~~ARA.~~~~Al merto amica~~Rade
78 2, 8| innocente esser desia.~~~~~~ARA.~~~~Un’innocenza oblia,~~
79 2, 8| morir noto a me stesso.~~~~~~ARA.~~~~Ad onta ancor di questa~~
80 2, 8| tradimento, e non difesa.~~ ~~~~~~ARA.~~~~Se pugnar non sai col
81 3, 1| per lui parlò natura.~~~~~~ARA.~~~~Signor, chi t’assicura~~
82 3, 1| manchi il fomento.~~~~~~ARA.~~~~Innanzi a questo~~Violento
83 3, 1| ricusa i doni e tace.~~~~~~ARA.~~~~Dunque degg’io...~~~~~~
84 3, 1| mio verso nel figlio.~~~~~~ARA.~~~~Ubbidirò con pena;~~
85 3, 4| Vive il prence?~~~~~~ARA.~~~~Non vive.~~~~~~EMI.~~~~
86 3, 4| COS.~~~~Oh, figlio!~~~~~~ARA.~~~~Ei cadde al primo colpo;
87 3, 4| COS.~~~~Che sento!~~~~~~ARA.~~~~Oh meraviglia!~~~~~~
88 3, 4| fra’ ceppi costei.~~~~~~ARA.~~~~Pronto ubbidisco.~~Olà,
89 3, 5| avvenne? E vivo ancora?~~~~~~ARA.~~~~Consolati, signor. Pensa
90 3, 6| guardie e senza spada.~ ~ ~~~ARA.~~~~Ritorni il prigioniero.
91 3, 6| ministro?~~Forse svenarmi?~~~~~~ARA.~~~~No; vivi e ti serba,~~
92 3, 6| EMI.~~~~Come!~~~~~~ARA.~~~~La cura~~D’ucciderlo
93 3, 6| Pentito dell’error?~~~~~~ARA.~~~~Parve pietoso,~~Perché
94 3, 6| EMI.~~~~Siroe dov’è?~~~~~~ARA.~~~~Fra’ lacci~~Attende
95 3, 6| nol salvasti ancor?~~~~~~ARA.~~~~Prima degg’io~~I miei
96 3, 6| Andiamo. Ah vien Medarse.~~~~~~ARA.~~~~Non sbigottirti: io
97 3, 11| guardie, e detti.~ ~ ~~~ARA.~~~~Vieni, Siroe.~~~~~~MED.~~~~
98 3, 11| Arasse, il tuo signor.~~~~~~ARA.~~~~Siroe difendo.~~~~~~
99 3, 11| MED.~~~~Ah, perfido!~~~~~~ARA.~~~~(a Siroe)~~Dipende~~
100 3, 15| serbò la tua vita?~~~~~~ARA.~~~~Io la serbai.~~Libero
Temistocle
Atto, Scena
101 3, 1| vieni~~Pronto a giurar su l’ara~~Odio eterno alla Grecia,
102 3, 1| sia). Va: si prepari~~L’ara, il licor, la sacra tazza
103 3, 9| SCENA NONA~ ~Reggia, ara accesa nel mezzo, e sopra
104 3, 11| SER.~~~~È già su l’ara~~La necessaria al rito~~
105 3, 11| D’un’emula virtù. Su l’ara istessa,~~Dove giurar dovevi~~