| Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica [« »] frondose 1 frondosi 1 frondoso 2 fronte 101 frontespizio 2 frontispizio 2 frutte 1 | Frequenza [« »] 101 eh 101 emir 101 fai 101 fronte 101 meglio 101 poiché 101 ser | Pietro Metastasio Raccolta di opere IntraText - Concordanze fronte |
Achille in Sciro
Atto, Scena
1 1, 3 | Quell'elmo luminoso~~In fronte avessi e quella spada al
2 2, 2 | ha l'industre maestro in fronte accolta.~~(Guarda se m'ode). (
3 2, 8 | che ascoltai? Mi sento in fronte~~Le chiome sollevar! Qual
4 2, 8 | ravvisar me stesso. Ah, fossi a fronte~~A mille squadre e mille!~~~~~~
5 3, 1 | Macchie del nome mio di questa fronte~~L'onorato sudor; gli ozi
Adriano in Siria
Atto, Scena
6 2, 1 | Grande Augusto, e la tua fronte~Su l’Oronte prigioniero~
7 2, 1 | Grande Augusto, e la tua fronte~~Su l’Oronte prigioniero~~
8 2, 5 | guardami una volta. In questa fronte~~Leggi dell’alma mia...
9 2, 6 | tuoi: porto l’alloro in fronte;~~E Sabina è sul Tebro,
10 3, 10 | Padre... Oh Dio! con qual fronte~~Posso padre chiamarti io
Alessandro nell'Indie
Atto, Scena
11 3, 3 | ammirabile sempre,~~Anche in fronte a’ nemici,~~Carattere d’
12 3, 7 | sudore~~Anche aspersa la fronte~~Serba la sua bellezza,
13 4, 10 | PORO~~~~E con qual fronte~~Mi chiami amico? Al mio
14 5, 1 | bella fedeltà! Ma con qual fronte~~Al tempio andrai?~~~~~~
15 5, 6 | sguardo,~~Quella pallida fronte,~~Quella man sull’acciaro,
Antigono
Atto, Scena
16 1, 3 | venerato impero~~Piego la fronte.~~~~~~BEREN.~~~~(Oh genitor
17 2, 11 | destin, fin ora~~Posso la fronte alzar,~~E intrepido mirar~~
Arie
Parte, Capitolo, Verso
18 0, 29, 2 | si leggesse in fronte scritto, ~
19 0, 33, 6 | ma questa macchia in fronte, ~
20 can, 1, 34| già più serena in fronte ~
Artaserse
Atto, Scena
21 1, 1 | distinse un diadema, in fronte almeno~~Lo sostennero a’
22 1, 11 | ARTAB.~~~~Audace! E con qual fronte~~Puoi domandargli amor?
23 2, 6 | quell’astro amico,~~Che in fronte gli risplende,~~Che degli
24 3, 2 | ARTAS.~~~~Quella fronte sicura e quel sembiante~~
Attilio Regolo
Parte, Capitolo
25 at1, 7 | terror dell'ire vostre in fronte~a' carnefici miei; che lieto
26 at3, 6 | il destin? Con l'elmo in fronte~forse i nemici a debellar
Catone in Utica
Atto, Scena
27 1, 1 | latina.~~Cesare abbiamo a fronte,~~Che d’assedio ne stringe:
28 1, 1 | questo suolo~~Mostrar la fronte e trattenere il volo.~~~~~~
29 1, 1 | Con sì bel nome in fronte,~~Combatterai più forte;~~
30 1, 6 | un vincitor sì generoso a fronte?~~~~~~EMI.~~~~Io placarmi!
31 2, 10 | rimira a mille squadre a fronte,~~Vedi Scevola all’ara,
32 3, 1 | prieghi e de’ perigli a fronte,~~Si piegasse Catone. Or
Ciro riconosciuto
Atto, Scena
33 Arg | tenerezza, depone su la fronte di lui il diadema reale,
34 1, 7 | io?~AST.~Questa corona in fronte~Sostenermi tu puoi. Sta
35 1, 11 | altra il fiume e l'inimico a fronte.~MAND.~E allor?~CIRO~Dall'
36 1, 11 | Scaglio il primiero. Egli la fronte abbassa;~Gli striscia il
37 3, 14 | Pentimento del fallo in ogni fronte.~Perdonalo, signor. (ad
Demetrio
Atto, Scena
38 1, 1 | membra avvolge.~~In su la fronte a questi~~Vedi tremar fra
39 1, 12 | Con qual cor, con qual fronte? Ah! non fia vero.~~La gloria
40 2, 11 | Risorga al sol. Rasserenò la fronte,~~Il pallor colorì, cangiò
41 3, 12 | insegne.~~~~~~CLEON.~~~~In fronte a lui~~Ben ravvisai gran
Demofoonte
Atto, Scena
42 3, 1 | un’altra sposa? E con qual fronte~~Sì vil consiglio osi propor?~~~~~~
43 3, 4 | vietato imeneo. Le chiome in fronte~~Mi sento sollevar. Suocero
Didone abbandonata
Parte, Capitolo
44 at1, 2 | nascente Cartago alza la fronte.~Frutto de' miei sudori~
45 at3, 8 | Reo di tanto delitto hai fronte ancora~di presentarti a
L'endimione
Parte, Scena
46 1, 5 | con le foglie ombra alla fronte,~~Quel garruletto fonte~~
47 2, 7 | fiero Alcioneo preme la fronte,~~Due pupille serene~~In
Ezio
Atto, Scena
48 1, 2 | Tu rassicuri~~Su la mia fronte il vacillante alloro:~~Tu
49 1, 4 | Che sento! E con qual fronte~~Posso a Cesare offrirmi~~
50 3, 1 | Guarda pria se in questa fronte~~Trovi scritto alcun delitto,~~
Ipermestra
Atto, Scena
51 1, 1 | contento~~Che imprime in ogni fronte~~La tua felicità. Quanti
L'isola disabitata
Scena
52 7 | Che piegar, come pio, la fronte umìle~Ai decreti supremi;
L'eroe cinese
Atto, Scena
53 3, 8 | alle spalle~~La reggia a fronte; e, da Mintéo sedato,~~Non
Lettere
Capitolo
54 5 | a mente che mi trovava a fronte del più gran personaggio
55 34 | applicate gli stampatori in fronte de' libri miei; e mi muovono
56 77 | con la quale mostrate la fronte a questa tempesta. Ed io
57 88 | maresciallo Daun aveva a fronte tanti nemici quanti ne avrà
58 104 | permesso l'ardire di urtar di fronte il gusto popolare; onde
59 121 | ha quello della poesia a fronte di qualunque altro mestiere:
60 122 | può negare a Corneille, a fronte del suo rivale, il gran
Lettere
Lettera
61 [Titolo] | a mente che mi trovava a fronte del più gran personaggio
62 [Titolo] | applicate gli stampatori in fronte de' libri miei; e mi muovono
63 [Titolo] | con la quale mostrate la fronte a questa tempesta. Ed io
64 [Titolo] | maresciallo Daun aveva a fronte tanti nemici quanti ne avrà
65 [Titolo] | permesso l'ardire di urtar di fronte il gusto popolare; onde
66 [Titolo] | ha quello della poesia a fronte di qualunque altro mestiere:
67 [Titolo] | può negare a Corneille, a fronte del suo rivale, il gran
Nitteti
Atto, Scena
68 1, 10 | cura! Ah, solo~~Di’, se in fronte una volta il cor mi vedi,~~
69 1, 10 | tranquilla, e in quella fronte~~Veggo espresso il tuo bel
70 1, 10 | D’ogni rischio io vado a fronte,~~Né tremar mi sento il
71 3, 2 | scena)~~Oh dèi!~~In quella fronte oscura~~Leggo la mia sventura.~~~ ~ ~ ~
Olimpiade
Parte, Capitolo
72 at1, 2 | stesso~andrò portando in fronte~quel caro nome impresso,~
73 at1, 8 | silvestre ulivo~non è per la mia fronte~un insolito fregio. Io più
74 at2, 6 | umìl ti stai,~quell'onorata fronte~lascia ch'io baci e che
75 at2, 7 | stille,~che gli rigan la fronte? A quelle foglie,~che son
76 at3, 2 | Armato il braccio,~nuda la fronte avea, lacero il manto,~scomposto
77 at3, 2 | fremendo, e gli alza in fronte~il sacrilego ferro. ~ARI.
Ruggiero
Atto, Scena
78 1, 1 | mali miei. Per cingermi la fronte~~Del serto oriental m’hanno
79 1, 1 | donzella~~Con l’elmo in fronte e con l’acciaro al fianco~~
80 2, 5 | RUGG.~~~~Ma con qual fronte io posso~~A tutto il mondo
81 3, 3 | Riconoscenza egual. Di’, con qual fronte,~~Con qual ragion contender
82 3, 4 | Non son degni di te. La fronte invitta~~Mostra al destin.
Romolo ed Ersilia
Atto, Scena
83 2, 3 | fuggendo;~~Ma di Romolo a fronte,~~Oh Dio, non m’assicuro;~~
84 2, 7 | Quel che ad Ersilia in fronte~~Io veggo scintillar de’
85 3, 2 | le furie sue portando in fronte~~Il disperato Acronte,~~
Semiramide
Atto, Scena
86 1, 8 | il favellar, la voce,~~La fronte, il labbro, e l’una e l’
87 2, 8 | tacendo ancora,~~Con la fronte turbata~~Mi rimproveri ognor
Siroe
Atto, Scena
88 1, 2 | parlar da monarca. In su la fronte~~La corona paterna ancor
Il sogno di Scipione
Parte
89 azi | ritrovo~L'antica in quella fronte~Paterna maestá. Gia nel
90 azi | caso~Porti quel nome in fronte~Che all'Africa è fatale.
Temistocle
Atto, Scena
91 1, 1 | per te di tutta l’Asia a fronte,~~Serse derise e il temerario
92 1, 3 | Carattere dell’alma, in fronte impresso,~~Basta solo a
93 2, 8 | fra’ ceppi ancora~~Questa fronte ognor serena:~~È la colpa,
94 3, 4 | apprenderò da lui.~~ ~~Di quella fronte un raggio,~~Tinto di morte
Il trionfo di Clelia
Atto, Scena
95 1, 1 | CLEL.~~~~Ma con qual fronte~~M’offri il tuo cor? Promesso~~
96 3, 3 | volta~~Quando sarà che a fronte~~Del vizio, ognor trionfatore
97 3, 7 | toscano)~~Limpido il core in fronte~~Non si legge a ciascun?
98 3, 9 | ferma voce,~~In quell’aperta fronte,~~In quel guardo sicuro,
Zenobia
Atto, Scena
99 1, 1 | vidi~~Del parto Tiridate~~A fronte comparir le note insegne.~~
100 2, 3 | non mi guidate. E con qual fronte~~Dirgli che d’altri io son?
101 2, 3 | divide il destin. Piega la fronte~~Al decreto fatal. Vattene