Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
veci 11
veda 4
veddi 1
vede 98
vedendo 26
vedendoli 2
vedendolo 1
Frequenza    [«  »]
98 memoria
98 napoli
98 pianto
98 vede
97 animo
97 ers
97 grandi
Pietro Metastasio
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

vede

                                                       grassetto = Testo principale
                                                       grigio = Testo di commento
Achille in Sciro
   Atto, Scena
1 1, 2 | dalle compagne: ognun la vede,~~Ne parla ognuno. Andate 2 2, 2 | idra abbatte. Ah! gli si vede in volto~~Lo spirito guerrier. 3 3, 3 | Achille!~~(Achille si rivolge, vede Deidamia, e s'arrestano 4 3, 7 | Nella natia foresta~~Lo vede rifiorir.~~~  ~ ~ ~ Adriano in Siria Atto, Scena
5 3, 3 | arrossisce in volto~~Chi non vede il suo fallo; e chi lo vede~~ 6 3, 3 | vede il suo fallo; e chi lo vede~~È vicino all’emenda.~~~~~~ Alessandro nell'Indie Atto, Scena
7 3, 7 | ogni sguardo suo tutta si vede.~~~~~~PORO~~~~Cleofide da 8 3, 15 | conosce...~~~~~~PORO~~~~Si vede...~~~~~~CLEOF.~~~~Che placido 9 4, 5 | TIMAG.~~~~Poro si vede~~Fra non pochi seguaci~~ 10 4, 5 | combattenti fra le scene, si vede vacillare e poi cadere parte 11 5, 1 | In vece del naviglio~~Vede partir le sponde,~~Giura 12 5, 2 | Asbite almen dovrebbe... (vede Erissena)~~Oh Ciel! chi Antigono Atto, Scena
13 1, 3 | detti.~ ~ ~~~ANT.~~~~(non vede ancora Demetrio)~~(Eccola: Arie Parte, Capitolo, Verso
14 0, 38, 3 | so che tardi ognor lo vede ~ 15 0, 59 | 59 - Come rapida si vede~ ~ 16 0, 59, 1 | Come rapida si vede ~ 17 0, 66 | 66 - Vede il nocchier la sponda~ ~ 18 0, 66, 1 | Vede il nocchier la sponda, ~ 19 can, 2, 41| ma, se tranquillo il vede, ~ 20 can, 1, 30| non vede il laccio pendere, ~ Artaserse Atto, Scena
21 2, 1 | accusa, e intanto Arbace~~Si vede reo, non si difende e tace?~~~~~~ 22 2, 12 | Cangiata in vizio ogni virtù si vede.~~~~~~ARTAB.~~~~Ma non sei Attilio Regolo Parte, Capitolo
23 at2, 11 | ciel di quel che fu; si vede~pur di speranza un raggio.~ 24 at3, 4 | d'esser roman. ~REG. Si vede. ~AMIL. Andate,~custodi... ~ Catone in Utica Atto, Scena
25 1, 4 | pensiero.~~(Cala il ponte, e si vede venir Cesare e Fulvio)~~~~~~ 26 1, 13 | suoi, dal suo parlar si vede.~~~~~~EMI.~~~~Dunque il 27 2, 1 | propria fede:~~E Cesare, se il vede~~Più stretto a noi, non 28 2, 6 | Marzia in sen già ritornar si vede.~~~~~~FUL.~~~~Ne fa sicura Ciro riconosciuto Atto, Scena
29 2, 7 | pugnando~Già vincitor si vede;~Ma non depone il brando,~ 30 2, 12 | Amore;~So che tardi ognor lo vede~Chi ricetto in sen gli .~ Demetrio Atto, Scena
31 1, 8 | che in picciola barca si vede approdare, e l’abbracciano)~~~~~~ 32 1, 9 | fecondo e vigoroso~~Crescer vede un arboscello,~~Si affatica 33 1, 9 | rivolge il piede,~~Se lo vede in su le sponde~~Tutto rami 34 2, 10 | scolora e teme~~Sol quando vede il mar.~~Non si cimenti 35 3, 3 | chiaro il tuo bel cor si vede!~~Ma son vane lusinghe~~ 36 3, 5 | Ed al primo suo ruggito~~Vede il volto impallidito~~Di 37 3, 11 | Semplicetta tortorella,~~Che non vede il suo periglio,~~Per fuggir Demofoonte Atto, Scena
38 2, 10 | Perfido figlio!~~~~~~TIM.~~~~(vede crescere il numero della 39 3, 1 | poi~~Non trovi pietà.~~Chi vede il periglio,~~Né cerca salvarsi,~~ 40 3, 2 | ei vuol. Si sdegnerà, se vede~~Ch’io lo prevenni.~~~~~~ Didone abbandonata Parte, Capitolo
41 at1, 13 | e ritegno non ha.~Se si vede fra gli argini stretto,~ L'endimione Parte, Scena
42 2, 7 | il chiaro Dio circonda e vede,~~Dolce cambio fra noi d' Ezio Atto, Scena
43 1, 2 | resta il pellegrin, che vede,~~Di marmi adorne e gravi,~~ 44 2, 2 | la fede.~~Ezio amato si vede,~~È pien d’una vittoria,~~ 45 2, 5 | dubitarne, ove si volga~~Vede la mia difesa. Italia, il L'impresario delle Canarie Intermezzo
46 2 | allargata:~In tutto ci si vede la miseria.~NIB. ~Credo Ipermestra Atto, Scena
47 2, 8 | vuole Ipermestra; e, se la vede,~~Tutto saprà.~~~~~~DAN.~~~~ 48 3, 1 | IPER.~~~~Aimè! se ’l vede alcun... Ma fra due rischi~~ L'isola disabitata Scena
49 2 | Alla replica dell’Aria si vede passar di lontano a vele 50 3 | E almen...~(nel partire vede non veduta Gernando ed Enrico)~ 51 5 | inquieti flutti~Languir la vede; a ristorarla in questa~ 52 7 | nell’appressarsi Gernando vede l’iscrizione)~Come! Note 53 12 | Ma... Chi è colei? (la vede)~Donde venne? Che fa?~COSTANZA~ L'eroe cinese Atto, Scena
54 2, 1 | stessi e tutto ciò che si vede, ostenta la diversità con 55 3, 7 | All’aprirsi della scena si vede Leango in atto di ascoltar Lettere Capitolo
56 6 | se v'è luogo per tutti? — Vede ella? — Vedo benissimo. — 57 29 | nostri cinquecentisti. Si vede quanto voi conoscete che 58 33 | tutto il corso del dramma si vede sempre in esso questo contrasto 59 44 | perfettissimo stato. Non si vede molto: la città lo fa governator 60 87 | eccoci all'inverno, e non si vede raccolto il minimo solido 61 105 | necessità alla ragione? Or ella vede che io sono parziale al Lettere Lettera
62 [Titolo] | se v'è luogo per tutti? — Vede ella? — Vedo benissimo. — 63 [Titolo] | nostri cinquecentisti. Si vede quanto voi conoscete che 64 [Titolo] | tutto il corso del dramma si vede sempre in esso questo contrasto 65 [Titolo] | perfettissimo stato. Non si vede molto: la città lo fa governator 66 [Titolo] | eccoci all'inverno, e non si vede raccolto il minimo solido 67 [Titolo] | necessità alla ragione? Or ella vede che io sono parziale al Nitteti Atto, Scena
68 1, 8 | idee mi desta,~~Ei che mi vede il cor. (parte col séguito)~~~  ~ ~ ~ Olimpiade Parte, Capitolo
69 at1, 9 | dubitar potresti? Ah! se ti vede~con questa in volto infame 70 at2, 1 | il vero.~ARG. Né ancor si vede alcun.~ARI. Né alcuno... Il re pastore Atto, Scena
71 2, 7 | il Cielo un regnante... (vede Elisa alla destra) Ah! viene 72 3, 7 | tramonta:~~Perché il re non si vede?~~Dov’è Tamiri?~~~~~~TAM.~~~~ Ruggiero Atto, Scena
73 3, 6 | l’adorato ben~~Rapir si vede!~~Chi nol provò giammai~~ Romolo ed Ersilia Atto, Scena
74 3, 3 | indebolirsi. Ansante~~Il vede al fin men violenti i colpi~~ Semiramide Atto, Scena
75 1, 3 | e fere.~~~~~~TAM.~~~~Si vede.~~~~~~SEMIR.~~~~Or siedi, 76 2, 2 | dubitar? Saggia è Tamiri, e vede~~Che il più degno tu sei.~~~~~~ 77 3, 1 | fede;~~Che altro dover non vede~~Che il suo piacer; che 78 3, 10 | scoscese falde del monte. Si vede Giove assiso nel suo trono, Siroe Atto, Scena
79 1, 10 | Dio!~~Che farò? S’ei mi vede,~~Dubiterà che venga~~Da 80 3, 2 | LAOD.~~~~Se il caro figlio~~Vede in periglio,~~Diventa umana~~ 81 3, 15 | Nell’aprir della scena si vede una mischia tra i ribelli Il sogno di Scipione Parte
82 azi | Ciglio che al sol si gira~Non vede il sol che mira,~Confuso 83 azi | Dell'Aufido alle sponde~Se vede, è ver, miseramente intorno~ 84 azi | L'ode in quelli, in te le vede:~E l'orecchio ognor del Temistocle Atto, Scena
85 1, 4 | Ho di temer. Da che ti vede, io trovo~~Serse ogni Il trionfo di Clelia Atto, Scena
86 1, 8 | rispondi.~~ ~~Sai che piegar si vede~~Il docile arboscello,~~ 87 1, 8 | vento a guerra,~~Trofeo si vede a terra~~Dell’austro vincitor. ( 88 2, 11 | parte intera di quello di vede Orazio rimanere intrepido 89 3, 1 | del Tevere, del quale si vede gran parte.~ ~Clelia sola.~ ~ ~~~ 90 3, 1 | frettolosa alla sinistra, vede Tarquinio da lontano)~~Quei 91 3, 2 | trema il cor. Che miro! (si vede Clelia passare il fiume)~~ 92 3, 9 | Luminosi caratteri non vede?~~~~~~TARQ.~~~~Troppo, o 93 3, 10 | sua libertà. Chi mai non vede~~Che la protegge il Ciel, Zenobia Atto, Scena
94 1, 4 | sdegnato~~Il Ciel con noi si vede,~~Difendetemal chi vi 95 2, 1 | i sensi e la ragion. Si vede~~Talor quel che non v’è: 96 2, 1 | ciò che è presente~~Non si vede talor. L’alma per uso~~L’ 97 2, 4 | vendicar.~~(nel voler partire, vede da lontano Radamisto, e 98 3, 11 | inganno~~Quanto s’ascolta e vede:~~Zenobia mi tradì; non


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License