Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
fortunato 34
fortunatumque 2
fortune 5
forza 98
forzata 1
forzato 5
forze 32
Frequenza    [«  »]
98 asp
98 brad
98 cleof
98 forza
98 memoria
98 napoli
98 pianto
Pietro Metastasio
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

forza

Achille in Sciro
   Atto, Scena
1 2, 1| allor vedrai~~Quel fuoco, a forza oppresso,~~Scoppiar feroce 2 2, 1| Assalirò quell'alma a forza aperta.~~Le addormentate 3 2, 4| mi credi (reprimendosi a forza)~~Opportuno istromento... 4 2, 6| Achille: arte non giova,~~Forza non basta a raffrenarlo: 5 2, 7| Appena~~Restano, e quasi a forza,~~Le vergini, le spose; 6 3, 2| Partenza inaspettata,~~Ed a forza impedirla.~~~~~~ACH.~~~~ 7 3, 2| impedirla.~~~~~~ACH.~~~~A forza? Io sono~~Dunque suo prigionier; 8 3, 3| Di tanto error se alcuno~~Forza è che paghi il fio,~~Risparmiate 9 3, 4| Voi date e togliete~~La forza e l'ardir. (parte)~~~  ~ ~ ~ Adriano in Siria Atto, Scena
10 2, 14| Conviene~~Seguir la forza altrui.~~~~~~EMIR.~~~~Farnaspe, 11 3, 9| Non puoi? Si tragga a forza~~Nel carcere più nero il 12 4, 5| segno~~Che scema lo stupor forza allo sdegno.~~ ~~Barbaro, Alessandro nell'Indie Atto, Scena
13 3, 2| TIMAG.~~~~Su, Macedoni, a forza~~L’audace si disarmi.~~~~~~ Antigono Atto, Scena
14 2, 2| Tutto sperar mi giova:~~Qual forza hanno i tuoi detti io so Artaserse Atto, Scena
15 1, 1| fra noi... Chi sa che a forza~~Non simuli fierezza, e 16 2, 2| ARTAB.~~~~Vinca la forza~~Le resistenze tue. Sieguimi! ( 17 2, 3| MEG.~~~~A liberarlo a forza~~Al carcere corriamo.~~~~~~ 18 2, 6| che opprimo in seno~~A forza di virtù? Perché ritorni~~ Attilio Regolo Parte, Capitolo
19 at3, 2| la plebe commossa, a viva forza~può trattenerti; e tu, se 20 at3, 5| viltà confessa~chi l'altrui forza accusa.~Io giurai perché Catone in Utica Atto, Scena
21 2, 5| intera,~~Desiosa di pace, a forza ha svelto~~Il consenso da 22 3, 5| la porta)~~Dove fuggir? Forza è celarsi. E quando~~I timori Demetrio Atto, Scena
23 2, 13 | turbarmi,~~Perché volete~~La forza accrescere~~Del mio martìr? ( Demofoonte Atto, Scena
24 1, 2| ed io son figlio.~~Qual forza han questi nomi,~~Io lo 25 1, 5| CHER.~~~~Ma, già che a forza~~Tu volesti, o Creusa,~~ 26 2, 1| di te stessa. In Tracia a forza~~Ritenerti io non vuo’. 27 2, 2| Troppo mal l’abbia accolta. È forza ch’io~~Lo avverta, lo riprenda, 28 2, 2| son; ma, tu lo sai,~~Amor forza non soffre.~~~~~~DEM.~~~~ 29 2, 5| Originati in noi~~Dalla forza dell’uso o dalle prime~~ 30 3, 3| prova io sento~~Che ha più forza un piacer d’ogni tormento.~~~~~~ Didone abbandonata Parte, Capitolo
31 at1, 3| teme Enea~che tu ceda alla forza e a lui ti doni.~Perciò, 32 at1, 13| voler non sanno.~IARBA Dove forza non val, giunga l'inganno.~ Ezio Atto, Scena
33 2, 10| Rammentando i perigli,~~È forza che a tal nodo io ti consigli.~~~~~~ 34 2, 16| Neppure ardisco, e da una forza ignota~~Così mi sento oppresso,~~ 35 3, 11| respiro per te. Con quanta forza~~Celai fin or la tenerezza! Ipermestra Atto, Scena
36 1, 5| speme del mio cor.~~Han tal forza i detti tuoi,~~Che, se vuoi, 37 1, 7| Sospirava e fremea. Vidi che a forza~~Su gli occhi trattenea 38 1, 9| Astri tiranni,~~O datemi più forza, o meno affanni!~~~~~~DAN.~~~~ 39 2, 1| ADR.~~~~Qual maraviglia? È forza~~Ch’ei cerchi la cagione 40 3, 4| stanze del re, condotta a forza~~Fra’ custodi, Ipermestra. L'isola disabitata Scena
41 2 | Dalla fredda stagion; né forza o legge~Qui col nostro desio 42 3 | fuggir... che a celarmi... ho forza appena.~(si nasconde fra’ 43 8 | riguardo; e s’ei persiste, a forza~Quindi svellerlo è d’uopo. 44 14 | restar volea, rapirlo a forza~A’ nostri imposi.~COSTANZA~ Lettere Capitolo
45 14 | perché non ho veramente forza, né tempo di farlo.~Voi 46 14 | Iddio mi aiuti, e mi dia forza a resistere, perché, caro 47 29 | divenuto proprio per la forza dell'uso. Se ne conoscerà 48 33 | non esserle dovuta; anzi a forza di raziocinio si riduce 49 36 | al cenno di Deidamia. La forza, l'importanza e la passione 50 40 | custode, tentò di vincerla a forza aperta. Che aspettando il 51 48 | meccanismo ha una diabolica forza. Gl'interessi miei mi obbligherebbero 52 53 | memoria Alessandro Guidi a forza di ripeterle per onorarmi. 53 67 | coro avranno molto maggior forza come vostri che come miei, 54 77 | cento Si prendon genti a forza per le case, dalle botteghe, 55 105 | può far da padrona.~Ma è forza, degnissimo mio signor cavaliere, 56 113 | cotesto epidemico delirio a forza di ragioni: convien che 57 117 | altra cosa la portentosa forza d'ingegno che, in vece d' 58 123 | robusta voce, che scuote, con forza eguale al diletto, gli organi 59 142 | l'idolo dominante per la forza dell'uso ch'è insuperabile, Lettere Lettera
60 [Titolo] | perché non ho veramente forza, né tempo di farlo.~Voi 61 [Titolo] | Iddio mi aiuti, e mi dia forza a resistere, perché, caro 62 [Titolo] | divenuto proprio per la forza dell'uso. Se ne conoscerà 63 [Titolo] | non esserle dovuta; anzi a forza di raziocinio si riduce 64 [Titolo] | al cenno di Deidamia. La forza, l'importanza e la passione 65 [Titolo] | custode, tentò di vincerla a forza aperta. Che aspettando il 66 [Titolo] | meccanismo ha una diabolica forza. Gl'interessi miei mi obbligherebbero 67 [Titolo] | memoria Alessandro Guidi a forza di ripeterle per onorarmi. 68 [Titolo] | coro avranno molto maggior forza come vostri che come miei, 69 [Titolo] | cento Si prendon genti a forza per le case, dalle botteghe, 70 [Titolo] | può far da padrona.~Ma è forza, degnissimo mio signor cavaliere, 71 [Titolo] | cotesto epidemico delirio a forza di ragioni: convien che 72 [Titolo] | altra cosa la portentosa forza d'ingegno che, in vece d' 73 [Titolo] | robusta voce, che scuote, con forza eguale al diletto, gli organi 74 [Titolo] | l'idolo dominante per la forza dell'uso ch'è insuperabile, Nitteti Atto, Scena
75 Arg | disperando di conservar con la forza il suo trono, lo volle più 76 1, 2| ascondea da lui, qui tratta a forza~~Son con l’ospite mia.~~~~~~ 77 3, 8| cessa, o Nitteti. Al padre è forza~~Ch’io mi presenti.~~~~~~ Olimpiade Parte, Capitolo
78 at1, 10| timido e confuso? E quelle a forza~lagrime trattenute? Ah! 79 at2, 9| Già m'abbandoni? ~MEG. È forza, o cara,~separarsi una volta. ~ 80 at2, 13| ruina,~se parla Argene. È forza~raggiungerla, placarla... 81 at2, 14| dovunque ei sia~a viva forza il rapirò. Non temo~tutti Ruggiero Atto, Scena
82 1, 2| È folle~~Se conseguire a forza~~Vuol la mia man. Di Bradamante 83 2, 7| quel di crudele~~Non ho forza a soffrir. Fuggirli entrambi~~ 84 3, 5| Tutto or veggo l’orror: forza non trovo~~In me per sostenerlo; Romolo ed Ersilia Atto, Scena
85 Arg | convennero d’ottener con la forza ciò che si negava alle preghiere; 86 3, 7| difeso il passo,~~Tentò la forza; il suo~~Seguace stuol, Semiramide Atto, Scena
87 2, 7| Ircano, trascinando a forza Sibari~ ~ ~~~IRC.~~~~Sieguimi; 88 2, 10| basti.~~Più le lagrime tue forza non hanno.~~~~~~SEMIR.~~~~ 89 3, 9| ed Ircano~ ~ ~~~IRC.~~~~A forza io passerò: vuo’ del cimento~~ 90 3, 10| labbri suoi si tragga~~A forza il ver.~~~~~~SEMIR.~~~~( Siroe Atto, Scena
91 3, 6| timor. Cede alla tema~~Di forza la pietade:~~Quella dal Il sogno di Scipione Parte
92 azi | suolo col piè si profonda;~Forza acquista, se perde beltá. ~ Temistocle Atto, Scena
93 2, 9| in te stranier, ti costa forza. Ostenti~~Fra la natia pietà Il trionfo di Clelia Atto, Scena
94 1, 8| assistenza altrui. Ci unisce a forza~~La comun debolezza, ed 95 1, 8| dovrò felici~~Rendervi a forza.~~~~~~ORA.~~~~A forza! Ah, 96 1, 8| a forza.~~~~~~ORA.~~~~A forza! Ah, tu non sai,~~Porsenna, 97 1, 10| novella~~Che mai Clelia dirà? Forza che basta~~Ben mi sent’io Zenobia Atto, Scena
98 2, 7| la consegno a voi.~~Con forza o con inganno, allor ch’


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License