Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] oratorii 6 oratorio 6 oraz 1 orazio 97 orazione 6 orazioni 2 orba 1 | Frequenza [« »] 97 ers 97 grandi 97 mass 97 orazio 96 istante 96 sino 96 tir | Pietro Metastasio Raccolta di opere IntraText - Concordanze orazio |
Catone in Utica Atto, Scena
1 2, 10| Vedi Scevola all’ara, Orazio al ponte;~~E di Cremera Lettere Capitolo
2 24 | trattarmi come il vostro Orazio vuol si trattin gli amici 3 29 | ingrandisca su l'esempio di Orazio, è nulla di meno sempre 4 30 | quarto, e direi:~ ~ ...ov'io Orazio non ugual d'Augusto al peso, ~ 5 35 | rima la bellissima satira d'Orazio Hoc erat in votis, per compiacere 6 35 | decente compagnia a quella d'Orazio, già alcun tempo fa terminata, 7 39 | traduzione della Poetica d'Orazio mi creda che non è atta 8 50 | merita una pena sì grande.~Orazio dorme e dormirà finché vegliano 9 51 | così vi piace, la satira d'Orazio, Hoc erat in votis, da me, 10 53 | travestimento del Sorcio d'Orazio. Né me ne ha punto diminuito 11 67 | rilasciata. Non si trova né in Orazio né in Aristotile una parola 12 74 | corretto. Darò la mia Poetica d'Orazio, e conserverò per questa 13 104 | Siroe, risponderei che quell'Orazio medesimo che dice:~ ~Versibus 14 104 | questo sia il sentimento d'Orazio, non è però il mio. Io credo 15 104 | protezione di quel medesimo Orazio col quale ella mi riconviene:~ ~ 16 105 | distintivo di Pindaro, d'Orazio e de' seguaci loro, i diritti 17 105 | ubbidirla, anche a dispetto d'Orazio che mi va gridando all'orecchio~ ~ 18 106 | Poetiche d'Aristotile e d'Orazio per potersene valer nella 19 111 | diceva a' suoi tempi Orazio. «Declina il mondo e peggiorando 20 117 | Ella sa che il pacifico Orazio Ariosto, discendente di 21 135 | versione della Poetica d'Orazio da me scritta in versi gran 22 138 | versione della Poetica d'Orazio a voi nota, intrapresi e 23 141 | l'oracolo del suo e mio Orazio, decipit exemplar vitiis 24 143 | incontrano nella Lettera d'Orazio a' Pisoni debba tutta attribuirsi 25 143 | tutti gl'insegnamenti d'Orazio senza impacciarsi a correggerlo.~ 26 146 | esecuzione dell'insegnamento d'Orazio «Non satis est pulcra esse Lettere Lettera
27 [Titolo] | trattarmi come il vostro Orazio vuol si trattin gli amici 28 [Titolo] | ingrandisca su l'esempio di Orazio, è nulla di meno sempre 29 [Titolo] | quarto, e direi:~ ~ ...ov'io~Orazio non ugual d'Augusto al peso,~ 30 [Titolo] | rima la bellissima satira d'Orazio Hoc erat in votis, per compiacere 31 [Titolo] | decente compagnia a quella d'Orazio, già alcun tempo fa terminata, 32 [Titolo] | traduzione della Poetica d'Orazio mi creda che non è atta 33 [Titolo] | merita una pena sì grande.~Orazio dorme e dormirà finché vegliano 34 [Titolo] | così vi piace, la satira d'Orazio, Hoc erat in votis, da me, 35 [Titolo] | travestimento del Sorcio d'Orazio. Né me ne ha punto diminuito 36 [Titolo] | rilasciata. Non si trova né in Orazio né in Aristotile una parola 37 [Titolo] | corretto. Darò la mia Poetica d'Orazio, e conserverò per questa 38 [Titolo] | Siroe, risponderei che quell'Orazio medesimo che dice:~ ~Versibus 39 [Titolo] | questo sia il sentimento d'Orazio, non è però il mio. Io credo 40 [Titolo] | protezione di quel medesimo Orazio col quale ella mi riconviene:~ ~ 41 [Titolo] | distintivo di Pindaro, d'Orazio e de' seguaci loro, i diritti 42 [Titolo] | ubbidirla, anche a dispetto d'Orazio che mi va gridando all'orecchio~ ~ 43 [Titolo] | Poetiche d'Aristotile e d'Orazio per potersene valer nella 44 [Titolo] | diceva a' suoi tempi Orazio. «Declina il mondo e peggiorando 45 [Titolo] | Ella sa che il pacifico Orazio Ariosto, discendente di 46 [Titolo] | versione della Poetica d'Orazio da me scritta in versi gran 47 [Titolo] | versione della Poetica d'Orazio a voi nota, intrapresi e 48 [Titolo] | l'oracolo del suo e mio Orazio, decipit exemplar vitiis 49 [Titolo] | incontrano nella Lettera d'Orazio a' Pisoni debba tutta attribuirsi 50 [Titolo] | tutti gl'insegnamenti d'Orazio senza impacciarsi a correggerlo.~ 51 [Titolo] | esecuzione dell'insegnamento d'Orazio «Non satis est pulcra esse Il trionfo di Clelia Atto, Scena
52 Int | toscano, destinata sposa di~ORAZIO ambasciador di Roma.~LARISSA 53 1, 1| CLEL.~~~~Ignori~~Forse che Orazio ha la mia fede in pegno?~~ 54 1, 3| d’affetti~~Alla sposa d’Orazio! a me la destra~~Offrir 55 1, 3| degno~~Puoi vantarti in Orazio!~~~~~~CLEL.~~~~È ver; ma 56 1, 3| Tarquinio... Ah! non ignori~~Orazio i rischi miei: scambievol 57 1, 3| T’arresta.~~Se cerchi Orazio, io so che a te fra poco~~ 58 1, 4| SCENA QUARTA~ ~Clelia, poi Orazio~ ~ ~~~CLEL.~~~~Io più pace 59 1, 4| Nostro primo dover. Se Orazio ingrato~~Potesse un solo 60 1, 4| Saria di Clelia istessa Orazio indegno.~~~~~~CLEL.~~~~Oh 61 1, 6| È vero.~~Va, siegui Orazio.~~~~~~MAN.~~~~Ah, dunque 62 1, 6| CLEL.~~~~Tu ragioni,~~E Orazio s’allontana.~~~~~~MAN.~~~~( 63 1, 8| Porsenna, Mannio, indi Orazio~ ~ ~~~MAN.~~~~Signor, pronto 64 1, 8| dirmi intende?)~~~~~~POR.~~~~Orazio, i nostri voti~~Non si oppongon 65 1, 8| serve all’altro. Io stesso, Orazio, io stesso,~~Re, monarca 66 1, 8| intanto...~~~~~~POR.~~~~Orazio invitto,~~Basta per or. 67 1, 9| SCENA NONA~ ~Orazio, e poi Tarquinio~ ~ ~~~ 68 1, 9| di partire)~~~~~~TARQ.~~~~Orazio, ascolta.~~~~~~ORA.~~~~Che 69 1, 9| deggio...~~~~~~TARQ.~~~~Orazio, intendo:~~Son uomini gli 70 1, 10| SCENA DECIMA~ ~Orazio, poi Clelia~ ~ ~~~ORA.~~~~ 71 1, 11| qual m’asconde~~Sventura Orazio! È tenero, è confuso,~~Tace, 72 2, 1| ognuno~~Su la tregua riposa; Orazio immerso~~Nel finto patto, 73 2, 1| porto.~~Ma non è quegli Orazio? È desso. Oh, come~~Mesto, 74 2, 2| SCENA SECONDA~ ~Orazio solo.~ ~ ~~~ORA.~~~~Dèi 75 2, 2| tua tenerezza~~Donasti, Orazio, assai: ceda una volta~~ 76 2, 6| te stessa!~~~~~~CLEL.~~~~(Orazio, oh Dio, partì!)~~~~~~LAR.~~~~ 77 2, 10| sinistra sul medesimo. Indi Orazio entrando dalla destra sul 78 2, 10| punir scelleraggine sì nera~~Orazio sol contro l’Etruria intera.~~( 79 2, 10| lasciano libero il ponte. Orazio allora, tornando alcun passo 80 2, 11| Tarquinio e detto.~ ~Mentre Orazio si trattiene a dar gli 81 2, 11| Vergognoso spavento (accennando Orazio)~~Vedete la cagion. Macchia 82 2, 11| alcuni Romani sollecitare Orazio a mettersi in sicuro, a’ 83 2, 11| affretti: ecco il nemico~~(Orazio va ad incontrare i Toscani 84 2, 11| intera di quello di vede Orazio rimanere intrepido e solo).~~~ ~ ~ ~ 85 2, 12| terra... Oimè, che miro?~~Orazio... Oh Dio!... Per quale~~ 86 2, 13| inquieta della sorte d’Orazio;~Tarquinio nell’innanzi 87 2, 13| Or qual cagion condusse~~Orazio all’altra sponda? A’ miei 88 2, 13| sia prova~~Il passaggio d’Orazio.~~~~~~CLEL.~~~~Al fin la 89 3, 4| TARQ.~~~~Ma che d’Orazio mai,~~Che giudicar potrai? 90 3, 7| TARQ.~~~~Nol crederesti; è Orazio istesso.~~~~~~POR.~~~~Orazio! 91 3, 7| Orazio istesso.~~~~~~POR.~~~~Orazio! E ben, l’ottenga.~~~~~~ 92 3, 8| SCENA OTTAVA~ ~Orazio con séguito, e detti.~ ~ ~~~ 93 3, 8| Questo linguaggio~~Strano, Orazio, è per me. Da voi difese,~~ 94 3, 8| POR.~~~~Il fatto adunque,~~Orazio, vi condanna.~~~~~~ORA.~~~~ 95 3, 9| Il contegno gli assolve. Orazio udisti?~~Non fa stupor la 96 3, 9| dubbiezza tua. Fu pur convinto~~Orazio innanzi a te. Per sua difesa~~ 97 3, 10| un dì! Muzio mi scosse,~~Orazio m’invaghì; ma del trionfo~~