Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
approvi 6
approvo 9
appuntati 2
appunto 95
apra 3
aprano 1
apre 19
Frequenza    [«  »]
96 sino
96 tir
96 vostre
95 appunto
95 clel
95 felicità
95 lin
Pietro Metastasio
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

appunto

Achille in Sciro
   Atto, Scena
1 Arg | marine di Sciro in un giorno appunto, in cui colà celebravansi 2 1, 4 | conosce,~~E nella reggia appunto~~Del genitor d'Achille. 3 1, 4 | Licomede?~~~~~~NEAR.~~~~Appunto.~~~~~~ULI.~~~~Il nome.~~~~~~ 4 2, 3 | detti.~ ~ ~~~LIC.~~~~Pirra, appunto ti bramo. Attendi, Ulisse.~~ Adriano in Siria Atto, Scena
5 4, 1 | senza vederlo?~~~~~~AQUI.~~~~Appunto.~~~~~~SAB.~~~~E quando?~~~~~~ 6 4, 4 | Arbitro tu del mio riposo, appunto~~Qual son io de’ tuoi giorni. Alessandro nell'Indie Atto, Scena
7 3, 4 | TIMAG.~~~~(Semplice!) Appunto.~~~~~~ERISS.~~~~Quanto invidio 8 3, 13 | regina...~~~~~~TIMAG.~~~~Appunto~~Innanzi a lei di ragionar 9 4, 1 | GAND.~~~~Fra questi appunto~~Seminò Timagene~~L’odio Antigono Atto, Scena
10 2, 2 | il figlio?~~~~~~DEM.~~~~Appunto.~~~~~~ALESS.~~~~Ed osi~~ 11 2, 3 | Ma viene~~La principessa appunto. Ecco il momento~~Di far Arie Parte, Capitolo, Verso
12 can, 2, 29| vuol dir! La prima volta appunto~ Artaserse Atto, Scena
13 1, 4 | Il mio periglio appunto~~Impegnerà tutto il favor 14 2, 3 | Condannarlo non posso. Io l’amo appunto~~Perché non mi somiglia. Attilio Regolo Parte, Capitolo
15 at1, 1 | ATT. Anzi vogl'io~che appunto in questo stato~mi vegga, 16 at1, 5 | figlio~d'Annone? ~PUBLIO Appunto.~BARCE (Ah l'idol mio!)~ Catone in Utica Atto, Scena
17 2, 2 | Roma a Catone?~~~~~~FUL.~~~~Appunto.~~~~~~CAT.~~~~Io di pensiero~~ Ciro riconosciuto Atto, Scena
18 Arg | Mitridate avea, in quel giorno appunto, partorito un fanciullo, 19 Arg | confini del regno (dov’erano appunto le capanne di Mitridate) 20 1, 1 | Le vittime votive?~ARPAL.~Appunto.~MAND.~E scelto~Questo , 21 1, 5 | Quindi incomincia~Quel che appunto non sai: sentilo. Il fiero~ 22 2, 2 | conosce e l'uccide; e il colpo appunto~In tal tempo succede,~Che 23 2, 3 | crudel perché temo; e temo appunto~Perché son sì crudel. Congiunta 24 2, 5 | Ad Arpago a parte)~ARP.~ Appunto.~AST.~ Oh dèi,~Che nobil 25 2, 9 | Spoglia d'uccisa tigre?~MAND.~ Appunto.~CAMB.~ Il vidi,~E m'arrestai 26 2, 9 | Ciro uccider promise;~E appunto il figlio Alceo fu che l' 27 3, 1 | Questa semplice vita; e forse appunto~Per serbarmi qual sono, 28 3, 1 | spargo?~MAND.~In quelle appunto~Conosco il padre. In tale 29 3, 7 | trarlo al tempio il cerco appunto).~AST. (a Mandane)~Or dimmi:~ Demetrio Atto, Scena
30 1, 12 | nemico?~~Questo contrasto appunto~~Più impegna l’amor mio.~~~~~~ 31 1, 12 | sopraggiunge)~~~~~~FEN.~~~~Appunto.~~~~~~CLEON.~~~~Il resto,~~ Demofoonte Atto, Scena
32 Arg | difenderla: ma le scuse appunto, le preghiere, le smanie 33 1, 3 | non osi;~~E a compiacerti appunto~~Il tuo mi persuade~~Rispettoso 34 1, 6 | principessa?~~~~~~CHER.~~~~Appunto.~~~~~~TIM.~~~~Io deggio~~ 35 2, 7 | Qualche via d’evitarla. Appunto ho d’uopo~~Di te, Cherinto.~~~~~~ 36 3, 1 | domanda.~~~~~~TIM.~~~~ ~~~~~~Appunto~~Perch’ella il vuol, non Didone abbandonata Parte, Capitolo
37 at1, 11 | Quell'Enea, che tu cerchi, appunto è questo.~IARBA Ah! m'involasti Ezio Atto, Scena
38 1, 9 | Fulvia!~~~~~~EZIO~~~~Appunto. (Si turba).~~~~~~VAL.~~~~( 39 2, 5 | io ti predìco:~~Il merto appunto è il tuo maggior nemico.~~~~~~ 40 2, 6 | fa?~~~~~~VARO~~~~Cesare appunto a te m’invia.~~~~~~EZIO~~~~ L'impresario delle Canarie Intermezzo
41 1 | voce pastosa~Che sembra appunto un campanel d’argento;~Ed 42 2 | e delle mani.~DOR. ~Anzi appunto in teatro~Son le pene maggiori.~ Ipermestra Atto, Scena
43 1, 2 | grata, e sappia... Ei viene~~Appunto a questa volta. Ah! padre 44 2, 1 | Ricusa d’ubbidir, possono appunto~~Questi sospetti agevolar Lettere Capitolo
45 6 | salutatelo a mio nome. Oggi è appunto il primo giorno delle maschere, 46 9 | si propone: notizie che appunto mancano a Sabina. ~Dovrebbe 47 9 | significativo che carro artificioso, appunto perché quella tale unione 48 9 | senza delicatezza; ed è appunto quello che io voglio dire 49 13 | le mie entrate di Napoli, appunto come faceva la vostra incomparabile 50 21 | vedete più miseri quelli appunto che abbondano di tutto ciò 51 29 | quella decenza che, come appunto nelle vesti, dipende in 52 41 | dell'atto medesimo, ed è appunto uno di quei pochissimi luoghi 53 72 | la risipiscenza è vicina, appunto perché l'errore non può 54 77 | ch'io vi scriva di Dresda? Appunto con esso voi, più che con 55 100 | uso troppo frequente, sono appunto lo sforzo della nostra musica 56 105 | volte ridicoli. Quest'arte appunto altro non è che la musica, 57 109 | licei. La vostra filosofia, appunto perché verace e cristiana, 58 123 | tuoni, e cotesta divisione appunto è stata sempre, cred'io, 59 127 | perfezioni che mancano; come appunto nella magia del colorito 60 139 | questi necessari allettamenti appunto manca in gran parte quello 61 140 | debitore a quell'incomodo appunto e doloroso accidente che, Lettere Lettera
62 [Titolo] | salutatelo a mio nome. Oggi è appunto il primo giorno delle maschere, 63 [Titolo] | si propone: notizie che appunto mancano a Sabina.~Dovrebbe 64 [Titolo] | significativo che carro artificioso, appunto perché quella tale unione 65 [Titolo] | senza delicatezza; ed è appunto quello che io voglio dire 66 [Titolo] | le mie entrate di Napoli, appunto come faceva la vostra incomparabile 67 [Titolo] | vedete più miseri quelli appunto che abbondano di tutto ciò 68 [Titolo] | quella decenza che, come appunto nelle vesti, dipende in 69 [Titolo] | dell'atto medesimo, ed è appunto uno di quei pochissimi luoghi 70 [Titolo] | la risipiscenza è vicina, appunto perché l'errore non può 71 [Titolo] | ch'io vi scriva di Dresda? Appunto con esso voi, più che con 72 [Titolo] | uso troppo frequente, sono appunto lo sforzo della nostra musica 73 [Titolo] | volte ridicoli. Quest'arte appunto altro non è che la musica, 74 [Titolo] | licei. La vostra filosofia, appunto perché verace e cristiana, 75 [Titolo] | tuoni, e cotesta divisione appunto è stata sempre, cred'io, 76 [Titolo] | perfezioni che mancano; come appunto nella magia del colorito 77 [Titolo] | questi necessari allettamenti appunto manca in gran parte quello 78 [Titolo] | debitore a quell'incomodo appunto e doloroso accidente che, Olimpiade Parte, Capitolo
79 at1, 2 | non perdiamo i momenti. Appunto è l'ora~che de' rivali atleti~ 80 at1, 8 | Aristea si chiama?~LIC. Appunto.~MEG. Altro ne sai? ~LIC. 81 at2, 2 | vinto.~ARI. Licida!~ALC. Appunto.~ARG. Il principe di Creta!~ 82 at3, 9 | si cerchi. ~ARG. Eccolo appunto.~ ~ 83 at3, 10 | finì la vita. Io, ritornato appunto~con lui bambino in Creta, Il re pastore Atto, Scena
84 2, 2 | AGEN.~~~~T’inganni. Appunto~~Io voglio ad Alessandro~~ Ruggiero Atto, Scena
85 1, 1 | BRAD.~~~~L’arrivo appunto~~Io fuggo di costui. L’unico 86 2, 8 | Bradamante!~~~~~~LEO.~~~~Appunto.~~~~~~RUGG.~~~~Io!~~~~~~ Romolo ed Ersilia Atto, Scena
87 1, 7 | è accesa; e sarebbe opra appunto~~Di sincera amistà franger 88 3, 1 | fuggendo...~~~~~~CUR.~~~~Appunto all’opra~~Questo, che credi Semiramide Atto, Scena
89 1, 3 | Scitalce?~~~~~~SCIT.~~~~Appunto.~~~~~~SEMIR.~~~~(Qual voce!)~~~~~~ 90 1, 9 | appresto.~~~~~~SCIT.~~~~Torna appunto Tamiri: il tempo è questo.~~~~~~ Temistocle Atto, Scena
91 1, 4 | straniera...~~~~~~ROSS.~~~~Appunto~~Questo è il pregio ch’io 92 3, 1 | Scioglie or dal porto~~L’ancore appunto.~~~~~~TEMIS.~~~~Ah! si trattenga: Il trionfo di Clelia Atto, Scena
93 1, 6 | disingannarlo?~~~~~~MAN.~~~~È questa appunto~~L’unica cura mia; ma qualche Zenobia Atto, Scena
94 3, 7 | TIR.~~~~E non richiesto appunto~~Ha merito il servir. (vuol 95 3, 11 | Sposo!~~~~~~ZEN.~~~~Appunto.~~~~~~TIR.~~~~Ed è vero?


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License