Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] augustissima 24 augustissimi 6 augustissimo 16 augusto 94 aulica 2 aulici 2 aumentare 2 | Frequenza [« »] 95 felicità 95 lin 95 tenerezza 94 augusto 94 beren 94 lettere 93 appresso | Pietro Metastasio Raccolta di opere IntraText - Concordanze augusto |
Adriano in Siria Atto, Scena
1 2, 1| vivi all’impero,~Grande Augusto, e la tua fronte~Su l’Oronte 2 2, 1| Gange a lui prepari,~E d’Augusto il nome impari~Dell’incognito 3 2, 1| vivi all’impero,~~Grande Augusto, e la tua fronte~~Su l’Oronte 4 2, 1| Cesare in te, dal ciglio augusto,~~Da cui di tanti regni~~ 5 2, 1| Giacché a tal segno è Augusto~~Dell’onor suo geloso,~~ 6 2, 2| Comprendesti, o Farnaspe,~~D’Augusto i detti? Ei, d’Emirena amante~~ 7 2, 4| Da quai furie agitato~~Augusto è contro te! Farnaspe a 8 2, 8| detti.~ ~ ~~~SAB.~~~~Sposo, Augusto, signor, questo è il momento~~ 9 2, 9| Ancora~~Non son moglie d’Augusto; e, quanto dici,~~Misera 10 2, 10| in vero~~L’ingiustizia d’Augusto. Ei non prevede~~Come puoi 11 3, 1| meglio di te? Del cor d’Augusto~~Tu reggi i moti a tuo talento. 12 3, 2| ti trovo~~Nelle stanze d’Augusto.~~~~~~EMIR.~~~~Oh Dio, Sabina,~~ 13 3, 2| ingiustizia è la tua! L’amor d’Augusto~~Non è mia colpa, è pena 14 3, 3| A svellermi dal crin l’augusto alloro?~~Lo depongo in tua 15 3, 5| Matura ancor non è. L’amor d’Augusto,~~Gli sdegni di Sabina~~ 16 3, 8| prescritto~~Da Sabina mi fu? D’Augusto il caso~~Forse ancor non 17 3, 9| Ferma!~~~~~~EMIR.~~~~Vedilo, Augusto. (accennando Osroa, che 18 4, 2| resta. Ella risveglia~~D’Augusto la virtù. Soffrir non puoi~~ 19 4, 3| che serve~~L’incostanza d’Augusto~~Di pretesto alla sua.~~~~~~ 20 4, 6| EMIR.~~~~Sì: ci conobbe Augusto~~D’ogn’insidia innocenti, 21 4, 7| Dove?~~~~~~FARN.~~~~Ad Augusto.~~~~~~EMIR.~~~~E perché 22 4, 7| nostra pace.~~Va: consorte d’Augusto~~Il grado più sublime~~Occupa 23 4, 9| Oh dèi!~~Non fu cenno d’Augusto (ad Aquilio)~~Ch’io dovessi 24 4, 9| Anima rea!~~Tu rivale ad Augusto? Olà! costui~~Sia custodito.~~~~~~ 25 4, 10| non risolvi?~~~~~~SAB.~~~~Augusto, al fine...~~~~~~ADRI.~~~~ 26 4, 10| EMIR.~~~~Fin ch’io respiri, Augusto,~~Grata quest’alma a’ benefizi 27 4, 10| CORO~~~~S’oda, Augusto, infin su l’etra~~Il tuo Demetrio Atto, Scena
28 3, Lic| questa sola~~Difficile ad Augusto; e se non sei~~Pietoso a Ezio Atto, Scena
29 1, 1| non invidia il suo felice Augusto.~~~~~~VAL.~~~~Godo ascoltando 30 1, 3| l’alma. È troppo amante Augusto:~~Troppo ardente tu sei. 31 1, 4| peggior de’ mali~~Il talamo d’Augusto.~~~~~~FUL.~~~~E soffrirai~~ 32 1, 5| fellon. Facile impresa. Augusto~~Invido alla sua gloria,~~ 33 1, 6| che di lui,~~La germana d’Augusto~~Curiosa io credei. Sembrano 34 1, 9| resta a bramar? L’amor d’Augusto~~Quando ottener poss’io,~~ 35 1, 9| non deggio~~Che comparisca Augusto,~~Per esser grato ad uno, 36 1, 9| costasse uno sforzo al cor d’Augusto.~~~~~~VAL.~~~~Ma non chiede 37 1, 10| l’ire del cor. Forse ad Augusto~~Ragionasti di me?~~~~~~ 38 1, 11| esserne indegno hai persuaso Augusto.~~~~~~EZIO~~~~No, l’obbligo 39 1, 13| disastri. Onoria irrìta;~~Rendi Augusto geloso, Ezio infelice;~~ 40 2, 2| amico, è vero,~~Ma suddito d’Augusto.~~~~~~VAL.~~~~E Fulvia tanto~~ 41 2, 4| oppresso,~~Non ha difesa Augusto. Or vedi quanto~~È necessaria 42 2, 5| EZIO~~~~In difesa d’Augusto. Intesi...~~~~~~FUL.~~~~ 43 2, 5| EZIO~~~~Può dirlo Augusto,~~Ma crederlo non può. S’ 44 2, 5| Necessaria all’impero. Augusto al fine~~Non è barbaro o 45 2, 6| antico.~~~~~~EZIO~~~~Prendi: Augusto compiangi e non l’amico. ( 46 2, 7| parla in guisa~~Che irrìta Augusto.~~~~~~FUL.~~~~Il suo costume 47 2, 7| convien. Tu puoi l’ira d’Augusto~~Sola placar. Non differirlo; 48 2, 9| condanna. Egli è rival d’Augusto:~~Al suo merto, al suo nome~~ 49 2, 12| Fulvia e detti.~ ~ ~~~FUL.~~~~Augusto, ah, rassicura~~I miei timori! 50 2, 12| Assicurar ci può? Pensaci, Augusto.~~Per te dubbia mi rendo.~~~~~~ 51 2, 12| vedendo venire Ezio)~~~~Augusto,~~~~~~ ~~~~Ezio qui giunge.~~~~~~ 52 2, 13| destra ricusai? Dunque ad Augusto~~Serbai la libertà col mio 53 2, 13| colpa innocente. Invido Augusto~~Di cotesta tua gloria, 54 2, 13| diranno,~~Non mi credere, Augusto; allor t’inganno.~~~~~~EZIO~~~~ 55 3, 1| ONOR.~~~~Sì. Né domanda Augusto~~Altra emenda da te che 56 3, 2| Apprendano qual sia~~D’Augusto il cor...~~~~~~VAL.~~~~Non 57 3, 5| incontro un peggior; rivedo Augusto.~~~~~~VAL.~~~~(Che audace!) 58 3, 5| affetto,~~Che l’amistà d’Augusto i doni sono.~~~~~~VAL.~~~~ 59 3, 6| Se la mia vita~~Dono è d’Augusto,~~Il freddo Scita,~~L’Etiope 60 3, 9| ONOR.~~~~Liete novelle, Augusto.~~~~~~VAL.~~~~Che reca Onoria? 61 3, 9| suo ch’Ezio è innocente. Augusto,~~Non mentisce chi more.~~~~~~ 62 3, 10| almeno.~~~~~~MASS.~~~~Adesso, Augusto,~~Colpevole son io. Se quell’ 63 3, 13| ingiusto~~Fu l’invidia d’Augusto. Ecco in qual guisa~~Premia 64 3, 14| iniquo!~~~~~~FUL.~~~~Al sen d’Augusto~~Non passerà quel ferro,~~ 65 3, 15| spada)~~~~~~ONOR.~~~~È salvo Augusto?~~~~~~VAL.~~~~Vedi chi mi 66 3, 15| piacer!~~~~~~EZIO~~~~Concedi, Augusto,~~La salvezza di Varo,~~ Ipermestra Atto, Scena
67 Lic | dovrei:~~Ma vanta il nodo augusto~~Àuspici sì gran numi, unisce Lettere Capitolo
68 30 | ov'io Orazio non ugual d'Augusto al peso, ~le giuste lodi 69 34 | regno di Napoli, e memore l'augusto mio padrone de' crediti 70 40 | nascere prima che Ottaviano Augusto chiudesse il tempio di Giano 71 43 | impazienza d'ubbidire all'augusto clementissimo comando che 72 103 | tutte le adorabili qualità d'Augusto, perché non ha conceduto 73 108 | noi il ritorno del nostro augusto pellegrino, e non ci ostiniamo 74 130 | festeggiare le nozze dell'augusto suo figlio, l'arciduca Ferdinando, Lettere Lettera
75 [Titolo] | ov'io~Orazio non ugual d'Augusto al peso,~le giuste lodi 76 [Titolo] | regno di Napoli, e memore l'augusto mio padrone de' crediti 77 [Titolo] | nascere prima che Ottaviano Augusto chiudesse il tempio di Giano 78 [Titolo] | impazienza d'ubbidire all'augusto clementissimo comando che 79 [Titolo] | tutte le adorabili qualità d'Augusto, perché non ha conceduto 80 [Titolo] | noi il ritorno del nostro augusto pellegrino, e non ci ostiniamo 81 [Titolo] | festeggiare le nozze dell'augusto suo figlio, l'arciduca Ferdinando, Olimpiade Parte, Capitolo
82 lic | LICENZA~ ~Ah no, l'augusto sguardo~non rivolgere altrove, Il re pastore Atto, Scena
83 2, 7| AGEN.~~~~Un cenno augusto~~Di chi può ciò che vuole, Ruggiero Atto, Scena
84 1, 2| Ah questo è troppo! Augusto~~~~~~ ~~~~Il vide ancor?~~~~~~ 85 1, 6| veder? Questo riposo,~~Che Augusto a me concede,~~È tormento 86 1, 6| Si voli~~A chiederla ad Augusto. Ai voti miei~~Fausto lo 87 1, 8| grado di merto~~Solleva Augusto il mio dover, poss’io~~Della 88 1, 8| severa!...~~~~~~BRAD.~~~~Augusto,~~Ah! la grazia che ottenni,~~ 89 2, 2| perisse,~~Qual saria dell’augusto~~Suo genitor la doglia! 90 3, 6| Bradamante dov’è?~~~~~~CLOT.~~~~D’Augusto appresso~~Lo sposo attende; 91 3, 8| CLOT.~~~~Taci: ecco Augusto, e la dolente~~Vittima è 92 3, 10| ritira con rispetto) Perdona, Augusto,~~Non ne son degno ancora: 93 3, 10| farmi arrossir. Son pronto, Augusto,~~Ad ogni ammenda: il tuo 94 Lic | real donzella,~~Che all’augusto Fernando il Ciel destina,~~