Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] gratissimo 14 gratitudine 63 gratitudini 2 grato 93 grattano 2 grattar 2 grattate 2 | Frequenza [« »] 93 appresso 93 custodi 93 eccesso 93 grato 93 partir 92 affatto 92 amato | Pietro Metastasio Raccolta di opere IntraText - Concordanze grato |
Achille in Sciro Atto, Scena
1 2, 4 | mio pro, rendi felice~~Un grato re.~~~~~~ACH.~~~~Che far 2 3, 7 | signore,~~Come a sì caro dono~~Grato potrò mostrarmi?~~~~~~LIC.~~~~ Adriano in Siria Atto, Scena
3 2, 5 | Più dell’usato~~So che grato ti giungo: afferma il vero.~~~~~~ 4 3, 2 | Promettermi da lui d’un grato core~~Anche prove più grandi.~~~~~~ 5 3, 3 | rossor. Tu non sai quanto~~Grato mi sia. Non arrossisce in 6 4, 8 | pure, o stelle,~~Io vi son grato che almen sì belle~~Sian Alessandro nell'Indie Atto, Scena
7 3, 14 | È avvezza ad ingannar. Grato a’ tuoi doni,~~Io ti deggio 8 5, 10 | parte del mio regno, esserti grato.~~~~~~ALESS.~~~~Son fuor Antigono Atto, Scena
9 2, 2 | parli?~~~~~~ALESS.~~~~Al grato~~Tuo cor bramo doverla. Arie Parte, Capitolo, Verso
10 can, 1, 3 | già il grato zeffiretto ~ 11 can, 3, 42| se grato a te non sono; ~ 12 son, 2, 13| grato l'amor del padre almen rammenta, ~ Artaserse Atto, Scena
13 2, 13 | e dica~~Se ad Arbace son grato~~Se ho pietà del tuo duol, 14 3, 1 | Possa una volta~~Esserti grato Arbace. Ascolti intanto~~ Attilio Regolo Parte, Capitolo
15 at2, 2 | labbro sì degno. Io ti son grato~che d'illustrar con l'amor 16 at2, 5 | salvarlo. Al fin vedrai~che grato ei ci sarà. Non ti spaventi~ 17 at3, 4 | AMIL. È gloria l'esser grato?~REG. L'esser grato è dover: 18 at3, 4 | esser grato?~REG. L'esser grato è dover: ma già sì poco~ 19 at3, 4 | parta.~AMIL. Perché? ~REG. Grato io ti sono~del buon voler; Catone in Utica Atto, Scena
20 1, 12 | pur vuoi~~Che si renda più grato, all’altra aurora~~Differirlo 21 3, 3 | CES.~~~~Ah, l’esser grato,~~Aver pietà d’una infelice Ciro riconosciuto Atto, Scena
22 1, 7 | dimmi: potrei~Sperarti grato?~MITR.~(Ah! Ciro ei vuol).~ 23 2, 12 | Troppo i doveri eccede~D'un grato cor. Che? D'un pastore amante~ 24 3, 12 | figlia.~Oh che dolce esser grato, ove s'accordi~Il debito Demetrio Atto, Scena
25 3, 1 | Fenicio? Io ti sperai~~Più grato a tanto amor.~~~~~~ALC.~~~~ 26 3, 4 | Quel labbro adorato~~Mi è grato, m’accende,~~Se vita mi 27 3, 13 | mia fé.~~~~~~CLEON.~~~~Sì grato cenno~~Il merto d’ubbidir Didone abbandonata Parte, Capitolo
28 at2, 10 | sospirar? Scelgasi un core~più grato a' voti miei. Scelgasi un 29 at3, 5 | lascia, eroe pietoso,~che grato a sì gran don... ~ENEA Sorgi, 30 at3, 5 | rivolgi i passi tuoi. ~OSM. Grato a virtù sì rara...~ENEA 31 at3, 5 | virtù sì rara...~ENEA Se grato esser mi vuoi,~ad esser Ezio Atto, Scena
32 1, 6 | Vantandolo al germano, uffizio grato~~All’amico non rendi.~~Chi 33 1, 9 | comparisca Augusto,~~Per esser grato ad uno, a tanti ingiusto.~~~~~~ 34 3, 11 | contrastar pretendi~~Al grato genitor questo d’affetto~~ 35 3, 11 | pietà lasciami in pace.~~Se grato esser mi vuoi, stringi quel Ipermestra Atto, Scena
36 3, 8 | sublime. Il tuo Linceo~~Ben grato esser ti dee d’una sì bella~~ L'isola disabitata Scena
37 5 | privo,~Fin l’arboscello è grato~A quell’amico rivo~Da cui L'eroe cinese Atto, Scena
38 2, 3 | periglio.~~~~~~ULA.~~~~(Che grato, che sincero,~~Che nobil Lettere Capitolo
39 13 | a me darà motivo d'esser grato alla memoria della medesima, 40 18 | buon fine, ed io ve ne sarò grato come di cosa propria, dimostrandovene 41 30 | quel bellissimo aggiunto di grato, che voi date al popolo, 42 30 | spettator tributi invia: ~grato che alfin le invereconde 43 33 | emenda ~son pronto a far che grato a te mi renda.~ ~L'istessa 44 34 | Intanto comincio ad esser grato con la confessione del debito 45 41 | carattere più ammirabile e più grato: esalterà la virtù di Regolo 46 41 | maturità. ~Licinio è un giovane grato, valoroso, risoluto, ma 47 44 | merito. È vero ch'io vi sono grato d'una parzialità che vi 48 44 | dominò: saprei rendermi grato ancor io a spese della bellezza 49 66 | dirvi il vero, son molto grato al desiderio che costì si 50 101 | a qual segno gliene sono grato: e offeritegli a nome mio 51 109 | lucide verità siano il più grato impiego dell'ozio vostro. 52 124 | con le voci e col basso un grato e sufficiente concento. 53 137 | incomincio già ad esserle grato, gliene darò immediatamente 54 143 | Parnaso. Io le sono sommamente grato dell'occasione che mi somministra 55 145 | che sarò sempre col più grato rispetto.~ ~ ~ ~ 56 148 | impareggiabili persicate farò grato e frequente uso io medesimo, Lettere Lettera
57 [Titolo] | a me darà motivo d'esser grato alla memoria della medesima, 58 [Titolo] | buon fine, ed io ve ne sarò grato come di cosa propria, dimostrandovene 59 [Titolo] | quel bellissimo aggiunto di grato, che voi date al popolo, 60 [Titolo] | spettator tributi invia:~grato che alfin le invereconde 61 [Titolo] | emenda~son pronto a far che grato a te mi renda.~ ~L'istessa 62 [Titolo] | Intanto comincio ad esser grato con la confessione del debito 63 [Titolo] | carattere più ammirabile e più grato: esalterà la virtù di Regolo 64 [Titolo] | maturità.~Licinio è un giovane grato, valoroso, risoluto, ma 65 [Titolo] | merito. È vero ch'io vi sono grato d'una parzialità che vi 66 [Titolo] | dominò: saprei rendermi grato ancor io a spese della bellezza 67 [Titolo] | dirvi il vero, son molto grato al desiderio che costì si 68 [Titolo] | a qual segno gliene sono grato: e offeritegli a nome mio 69 [Titolo] | lucide verità siano il più grato impiego dell'ozio vostro. 70 [Titolo] | con le voci e col basso un grato e sufficiente concento. 71 [Titolo] | incomincio già ad esserle grato, gliene darò immediatamente 72 [Titolo] | Parnaso. Io le sono sommamente grato dell'occasione che mi somministra 73 [Titolo] | che sarò sempre col più grato rispetto.~ ~ ~ 74 [Titolo] | impareggiabili persicate farò grato e frequente uso io medesimo, Nitteti Atto, Scena
75 2, 6 | Un sì buon genitor da un grato figlio~~Ogni prova d’amor?~~~~~~ 76 2, 6 | avvilirlo. Al genitor sei grato?~~Non scemar sì bei giorni. 77 3, 1 | io consento, a patto~~Che grato ei sia. Purché ad offrirle 78 3, 6 | chiedo;~~Mi basta così.~~Vuoi grato mostrarti?~~Del duol tuo Olimpiade Parte, Capitolo
79 at1, 2 | una volta~la via d'esserti grato? ~LIC. E pace e vita~tu 80 at1, 8 | stimoli non fa d'uopo~al grato servo, al fido amico. Io 81 at2, 8 | mai~feci per te, se mi sei grato e m'ami,~mostralo adesso. 82 at2, 9 | più che 'l sembiante,~il grato cor, l'alma sincera, e quella,~ 83 at2, 9 | Aristea, seconda i moti~d'un grato cor. Sia, qual io fui fin Il re pastore Atto, Scena
84 1, 8 | AMIN.~~~~Amici dèi,~~Son grato al vostro dono;~~Ma troppo 85 2, 4 | solleva al regno,~~Del suo grato rispetto un bacio in pegno.~~ 86 2, 6 | Torna in te stesso,~~E grato ai numi... Ah! rimirar potrai~~ Ruggiero Atto, Scena
87 2, 5 | Non deggio essergli grato?~~~~~~BRAD.~~~~Anzi ho ragione~~ 88 3, 9 | lui, donò Ruggiero~~D’un grato e nobil cor. L’udirlo solo~~ Romolo ed Ersilia Atto, Scena
89 3, 9 | Tutto poi chiedi~~Da un grato cor; detta tu stesso i patti~~ 90 3, 9 | l’adoro, e al Ciel son grato,~~Che a sì bel dì mi conservò Temistocle Atto, Scena
91 3, 3 | dunque ver che a Serse~~Viver grato eleggesti?~~~~~~ASP.~~~~ 92 3, 11 | fate voi ch’io possa~~Esser grato al mio re.~~~~~~SER.~~~~ 93 3, 11 | Che ti serbino in vita,~~E grato mi sarai. Se con l’esempio~~