Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] poemi 8 poesia 63 poesie 12 poeta 92 poetar 2 poeti 41 poetica 48 | Frequenza [« »] 92 amato 92 fato 92 onore 92 poeta 92 siroe 92 vidi 90 avrebbe | Pietro Metastasio Raccolta di opere IntraText - Concordanze poeta |
L'impresario delle Canarie Intermezzo
1 1| e parole.~DOR. ~È ancor poeta?~NIB.~Anzi questo è il mio 2 2| questo è un grand’errore:~Il poeta mi scusi. E dove mai~Si Lettere Capitolo
3 5 | spero che il carattere di poeta di Cesare mi comunichi quel 4 9 | prosatore siano viziose nel poeta drammatico.~Io credo che 5 26 | giungo ad arrossirne, benché poeta. Se ella non pensa a moderarla, 6 30 | altrui ~«Onorate l'Altissimo Poeta».~ ~Non perderete i quattro 7 31 | nostri essendo musica d'un poeta. Ho sentito con somma pena 8 34 | se non quanto basta ad un poeta, comprendo la vostra intenzione 9 39 | concorde è la seguente.~Il poeta di questo teatro è un milanese 10 39 | che tale è il nome del poeta) fece intimare una pruova 11 39 | queste pruove?... Il direttor poeta disse in tuono autorevole 12 39 | momento perplesso lo sfidato poeta: quindi sorridendo soggiunse, 13 39 | perdono la ninfa: rinfoderò il poeta: ripreser fiato gli astanti, 14 39 | che v'è la risposta del poeta belligerante. Spero d'aver 15 40 | Nostradamo. Un apologhetto d'un poeta greco, puerile in apparenza 16 40 | E quindi è (soggiunge il poeta) che nel corso dell'umana 17 40 | che realmente sofferti. Un poeta a me tanto quanto cognito, 18 40 | secondando la vanità d'un povero poeta.~La nostra degnissima signora 19 45 | onorarmi col nome del gran poeta spagnuolo, potete imaginarvi 20 45 | ne compiaccio essendo un poeta che vive in Corte. Ma i 21 45 | visse un abate Metastasio, poeta soffribile fra i cattivi, 22 53 | verità sia il quadro, non v'è poeta né greco, né latino, né 23 53 | diametro alla ragione. Il poeta che scrive a suo bell'agio 24 53 | barbaramente l'estemporaneo poeta, n'è ancora in contraccambio 25 58 | che ha voluto obbligar un poeta a dover far da maestro. 26 68 | Aristippo, non che a quella d'un poeta che sussiste d'imaginazione. 27 76 | ed io son ben mediocre poeta, ma niente affatto profeta. 28 85 | circostanze della vita d'un poeta. Perdono alla tenerezza 29 100 | illuminato, bramerei pure, come poeta, che non dovesse la nostra 30 117 | campioni dell'uno e dell'altro poeta. Ella sa che il pacifico 31 117 | il Goffredo, ma più gran poeta l'Ariosto. Or tutto ciò 32 117 | decenti ad un costumato poeta; e se si bramerebbero men 33 117 | capriccio di far di me un gran poeta, e m'imponesse a tal fine 34 119 | cavaliere Perfetti senese, poeta poco più che mediocre all' 35 119 | che stampava col titolo di poeta laureato. Tutto ciò non 36 120 | seconda col fornirvi d'alcun poeta latino che giovi ad eccitar 37 120 | la scienza militare del poeta narratore. Una delle illustri 38 121 | capitano o bargello: il poeta (sia pure Omero), privo 39 121 | la vita, ei non morrà che poeta. Quanto ai comodi, trascorra 40 121 | Fortuna, che ne ho goduto poeta, nuoterei ora fra quelle 41 121 | di trovarne un infelice poeta drammatico obbligato a servir 42 122 | conoscerà in Pope un insigne poeta ed un gravissimo filosofo 43 125 | colto in contraddizione un poeta.~L'attenta nostra compositrice 44 127 | le sei Notti dell'insigne poeta Young nell'elegante versione 45 139 | senza il quale non v'è poeta che vada all'eternità di 46 139 | chi l'ascolta; e l'insigne poeta, che insieme è buon cittadino 47 143 | scrittori; poiché questo divin poeta, rispetto all'ordine, si Lettere Lettera
48 [Titolo]| spero che il carattere di poeta di Cesare mi comunichi quel 49 [Titolo]| prosatore siano viziose nel poeta drammatico.~Io credo che 50 [Titolo]| giungo ad arrossirne, benché poeta. Se ella non pensa a moderarla, 51 [Titolo]| altrui~«Onorate l'Altissimo Poeta».~ ~Non perderete i quattro 52 [Titolo]| nostri essendo musica d'un poeta. Ho sentito con somma pena 53 [Titolo]| se non quanto basta ad un poeta, comprendo la vostra intenzione 54 [Titolo]| concorde è la seguente.~Il poeta di questo teatro è un milanese 55 [Titolo]| che tale è il nome del poeta) fece intimare una pruova 56 [Titolo]| queste pruove?... Il direttor poeta disse in tuono autorevole 57 [Titolo]| momento perplesso lo sfidato poeta: quindi sorridendo soggiunse, 58 [Titolo]| perdono la ninfa: rinfoderò il poeta: ripreser fiato gli astanti, 59 [Titolo]| che v'è la risposta del poeta belligerante. Spero d'aver 60 [Titolo]| Nostradamo. Un apologhetto d'un poeta greco, puerile in apparenza 61 [Titolo]| E quindi è (soggiunge il poeta) che nel corso dell'umana 62 [Titolo]| che realmente sofferti. Un poeta a me tanto quanto cognito, 63 [Titolo]| secondando la vanità d'un povero poeta.~La nostra degnissima signora 64 [Titolo]| onorarmi col nome del gran poeta spagnuolo, potete imaginarvi 65 [Titolo]| ne compiaccio essendo un poeta che vive in Corte. Ma i 66 [Titolo]| visse un abate Metastasio, poeta soffribile fra i cattivi, 67 [Titolo]| verità sia il quadro, non v'è poeta né greco, né latino, né 68 [Titolo]| diametro alla ragione. Il poeta che scrive a suo bell'agio 69 [Titolo]| barbaramente l'estemporaneo poeta, n'è ancora in contraccambio 70 [Titolo]| che ha voluto obbligar un poeta a dover far da maestro. 71 [Titolo]| Aristippo, non che a quella d'un poeta che sussiste d'imaginazione. 72 [Titolo]| ed io son ben mediocre poeta, ma niente affatto profeta. 73 [Titolo]| circostanze della vita d'un poeta. Perdono alla tenerezza 74 [Titolo]| illuminato, bramerei pure, come poeta, che non dovesse la nostra 75 [Titolo]| campioni dell'uno e dell'altro poeta. Ella sa che il pacifico 76 [Titolo]| il Goffredo, ma più gran poeta l'Ariosto. Or tutto ciò 77 [Titolo]| decenti ad un costumato poeta; e se si bramerebbero men 78 [Titolo]| capriccio di far di me un gran poeta, e m'imponesse a tal fine 79 [Titolo]| cavaliere Perfetti senese, poeta poco più che mediocre all' 80 [Titolo]| che stampava col titolo di poeta laureato. Tutto ciò non 81 [Titolo]| seconda col fornirvi d'alcun poeta latino che giovi ad eccitar 82 [Titolo]| la scienza militare del poeta narratore. Una delle illustri 83 [Titolo]| capitano o bargello: il poeta (sia pure Omero), privo 84 [Titolo]| la vita, ei non morrà che poeta. Quanto ai comodi, trascorra 85 [Titolo]| Fortuna, che ne ho goduto poeta, nuoterei ora fra quelle 86 [Titolo]| di trovarne un infelice poeta drammatico obbligato a servir 87 [Titolo]| conoscerà in Pope un insigne poeta ed un gravissimo filosofo 88 [Titolo]| colto in contraddizione un poeta.~L'attenta nostra compositrice 89 [Titolo]| le sei Notti dell'insigne poeta Young nell'elegante versione 90 [Titolo]| senza il quale non v'è poeta che vada all'eternità di 91 [Titolo]| chi l'ascolta; e l'insigne poeta, che insieme è buon cittadino 92 [Titolo]| scrittori; poiché questo divin poeta, rispetto all'ordine, si