Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] pensier 66 pensiere 4 pensieri 74 pensiero 90 pensili 3 pensione 2 pensioni 6 | Frequenza [« »] 90 corte 90 farò 90 mandane 90 pensiero 90 rugg 90 sperar 90 temo | Pietro Metastasio Raccolta di opere IntraText - Concordanze pensiero |
Alessandro nell'Indie Atto, Scena
1 3, 13 | ALESS.~~~~T’è noto il suo pensiero?~~~~~~CLEOF.~~~~Signor, 2 3, 15 | chi dice~~Che un femminil pensiero~~Dell’aura è più leggiero?~~~~~~ 3 4, 4 | dormendo il dì.~~Sognava il suo pensiero~~Forse le amiche sponde;~~ Antigono Atto, Scena
4 2, 3 | d’impero~~Non osa il mio pensiero~~Né men cercar fra sé. ( 5 2, 9 | perigli miei~~Voglio solo il pensiero. A te non lice~~Di giudicar Arie Parte, Capitolo, Verso
6 str, 2, 6| nel mio pensiero: ~ 7 son, 2, 8| voce in Parnaso e il mio pensiero.~ Artaserse Atto, Scena
8 1, 4 | d’impero.~~Questo, questo pensiero~~Saria bastante a funestar Attilio Regolo Parte, Capitolo
9 at1, 5 | felice oggetto~occupa il tuo pensiero,~taci, non dirmi il vero,~ 10 at1, 11 | d'una sventura~al credulo pensiero~dipinta dal timor.~Chi stolto Catone in Utica Atto, Scena
11 1, 4 | Che dia ricetto a così vil pensiero.~~(Cala il ponte, e si vede 12 1, 10 | avvezzo,~~Mi lusinghi il pensiero. Oh, quante volte,~~Fra 13 1, 10 | scherzo? È sogno?~~Così tu di pensiero,~~O così di sembianza io 14 1, 13 | EMI.~~~~Si cangiò di pensiero~~Catone o Marzia?~~~~~~ARB.~~~~ 15 2, 2 | Appunto.~~~~~~CAT.~~~~Io di pensiero~~Dovrò dunque cangiarmi?~~~~~~ 16 2, 5 | così presto~~Si cangiò di pensiero?~~~~~~FUL.~~~~Anzi il suo 17 3, 7 | CES.~~~~Un femminil pensiero~~Quanto giunge a tentar!~~~~~~ 18 3, 9 | CES.~~~~Non cangia pensiero~~Quel core ostinato. (verso Ciro riconosciuto Atto, Scena
19 3, 1 | l'indegno!)~MITR.~Un tal pensiero~Tanto oltraggio mi fa...~ 20 3, 11 | sempre il nome tuo; vuo' dal pensiero~Cancellar quel sembiante, Demetrio Atto, Scena
21 1, 8 | che faccia~~Palese il mio pensiero, un’altra io bramo~~Sicurezza 22 3, 4 | che vuol Cleonice? È suo pensiero~~Forse eleggerti re?~~~~~~ 23 3, 10 | tu volga a Barsene il tuo pensiero.~~~~~~ALC.~~~~A Barsene?~~~~~~ Demofoonte Atto, Scena
24 3, 10 | rimettere in calma il mio pensiero.~~~ ~ ~ ~ Didone abbandonata Parte, Capitolo
25 at1, 14 | al pianto suo tu cangerai pensiero.~ENEA Può togliermi di vita,~ 26 at2, 10 | Bella ciascuna poi finge al pensiero~la fiamma sua, ma poche L'endimione Parte, Scena
27 1, 6 | prede, altri dardi ho nel pensiero.~~~~~~AMO.~~~~Il so; d'amor Ezio Atto, Scena
28 3, 9 | mai non offendesti? Il tuo pensiero~~Il passato raccolga, e L'impresario delle Canarie Intermezzo
29 2 | concluso.~DOR. ~Come! Se il mio pensiero~Non palesai peranco?~NIB. ~ 30 2 | si spieghi: qual è il suo pensiero?~NIB. ~Un affetto modesto Ipermestra Atto, Scena
31 1, 7 | re.~~Già ripieno è il mio pensiero~~Di valore e di consiglio:~~ 32 1, 9 | affetti tuoi,~~Prence, è folle pensiero:~~Non crederlo.~~~~~~LIN.~~~~ 33 2, 1 | la strada~~Al primo mio pensiero; ed Elpinice~~Il colpo eseguirà.~~~~~~ 34 2, 1 | me del resto~~Lascia il pensiero.~~~~~~ADR.~~~~Ubbidirò. 35 2, 2 | io sono~~Già reo nel mio pensiero). Odi, Ipermestra:~~Dicesti 36 2, 10 | Prence, non più. Se d’un pensiero infido~~Son rea... (s’arresta, L'isola disabitata Scena
37 2 | A far uso non eri, o del pensiero,~Quando qui si approdò; 38 6 | belle speranze~Ho pieno il pensiero;~E pur quel ch’io spero~ 39 13 | or non ebbe~Libero che il pensiero; e a te vicino~Col suo pensier Lettere Capitolo
40 4 | senza il seguito di alcun pensiero noioso, quando però sia 41 10 | leggerete nel sonetto. Il pensiero non mi dispiacque e non 42 13 | serena vi dirò qualche altro pensiero che possa venirmi. Intanto 43 15 | rendite di Napoli? Questo pensiero mi ha alquanto turbato, 44 17 | che mai non mi è caduto in pensiero. Questo non mi piace per 45 33 | volete ch'io vi dica un mio pensiero? Io credo che il dottissimo 46 34 | illustri ninfe, il generoso pensiero che vi prendete e del mio 47 40 | una sventura, ~al credulo pensiero ~dipinta dal timor.~ Chi 48 51 | tornare senza svantaggio.~Che pensiero ipocondriaco è mai quello 49 53 | frettolosamente il primo pensiero che se gli presenta, atto 50 62 | io di farvela, e questo pensiero mi sta sempre presente; 51 96 | tutto. Oh povero me! Il solo pensiero mi fa raccapricciare. In 52 106 | reminiscenza, facendomi riandar col pensiero il felice tempo che fra 53 119 | affettuoso, ma ineseguibile pensiero.~Vedrò volentieri gli Oratorii 54 133 | marchese Belloni, e su questo pensiero che voi sarete amorosamente 55 140 | gonna; deponga affatto il pensiero di così inutili e disastrosi Lettere Lettera
56 [Titolo] | senza il seguito di alcun pensiero noioso, quando però sia 57 [Titolo] | leggerete nel sonetto. Il pensiero non mi dispiacque e non 58 [Titolo] | serena vi dirò qualche altro pensiero che possa venirmi. Intanto 59 [Titolo] | rendite di Napoli? Questo pensiero mi ha alquanto turbato, 60 [Titolo] | che mai non mi è caduto in pensiero. Questo non mi piace per 61 [Titolo] | volete ch'io vi dica un mio pensiero? Io credo che il dottissimo 62 [Titolo] | illustri ninfe, il generoso pensiero che vi prendete e del mio 63 [Titolo] | una sventura,~al credulo pensiero~dipinta dal timor.~ Chi 64 [Titolo] | tornare senza svantaggio.~Che pensiero ipocondriaco è mai quello 65 [Titolo] | frettolosamente il primo pensiero che se gli presenta, atto 66 [Titolo] | io di farvela, e questo pensiero mi sta sempre presente; 67 [Titolo] | tutto. Oh povero me! Il solo pensiero mi fa raccapricciare. In 68 [Titolo] | reminiscenza, facendomi riandar col pensiero il felice tempo che fra 69 [Titolo] | affettuoso, ma ineseguibile pensiero.~Vedrò volentieri gli Oratorii 70 [Titolo] | marchese Belloni, e su questo pensiero che voi sarete amorosamente 71 [Titolo] | gonna; deponga affatto il pensiero di così inutili e disastrosi Nitteti Atto, Scena
72 2, 7 | Sarai sempre tu solo il mio pensiero.~~ ~~Per costume o mio bel Olimpiade Parte, Capitolo
73 at1, 3 | forma una gioia presente~del pensiero che lieta sarà.~ ~ 74 at2, 1 | il ver temerei; ma il mio pensiero~fa ch'io tema lontana il Il re pastore Atto, Scena
75 2, 5 | ALESS.~~~~È un tal pensiero...~~~~~~AGEN.~~~~Degnissimo 76 2, 7 | è stato,~~Elisa è il mio pensiero; e, fin che l’alma~~Non 77 3, 4 | Elisa,~~Cangia ancor tu pensiero,~~Cedi al destin.~~~~~~ELI.~~~~( Ruggiero Atto, Scena
78 1, 4 | offre lusinghiera al mio pensiero;~~Ma, folle o saggia, io 79 2, 1 | Svolger potrò quel giovanil pensiero.~~~~~~OTT.~~~~Cesare, il Romolo ed Ersilia Atto, Scena
80 2, 2 | miei;~~Sempre l’alma in tal pensiero~~La sua calma troverà. ( 81 2, 4 | Sì. Mia~~Di così bel pensiero~~Non è la gloria: al generoso Semiramide Atto, Scena
82 1, 9 | Allo sguardo colei, come al pensiero,~~Forse, chi sa? non ti 83 1, 13 | Sol d’un tuo pari il bel pensiero è degno. (parte)~~~ ~ ~ ~ 84 2, 1 | seno.~~~~~~IRC.~~~~Saggio pensiero. Io, tel confesso, amico,~~ Siroe Atto, Scena
85 1, 8 | Costanza è spesso il variar pensiero.~~ ~~O placido il mare~~ 86 1, 15 | Sì diversa favella un sol pensiero.~~~~~~EMI.~~~~So che strano 87 1, 16 | Cangiando al par di lui voglia e pensiero;~~Né so più quel che temo Il trionfo di Clelia Atto, Scena
88 1, 4 | poi son io~~L’unico tuo pensiero,~~Il tuo ben, la tua fiamma? 89 3, 9 | Obbligata da te... Ma qual pensiero~~Ti sospende or così?~~~~~~ Zenobia Atto, Scena
90 3, 7 | m’inganna,~~Se già cambiò pensiero,~~Pria ch’io ne sappia il