Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] impotenza 2 impoverisce 1 impoverito 2 impresa 89 impresari 5 impresario 5 imprese 32 | Frequenza [« »] 89 amin 89 dici 89 fallo 89 impresa 89 spada 88 capace 88 co | Pietro Metastasio Raccolta di opere IntraText - Concordanze impresa |
Achille in Sciro Atto, Scena
1 Arg | non conducevano a questa. impresa il giovanetto Achille, figliuolo 2 1, 4| NEAR.~~~~Che difficile impresa,~~Tetide, m'imponesti! Ogni 3 1, 5| Ciel seconda~~La nostra impresa.~~~~~~ARC.~~~~Onde la speme?~~~~~~ 4 1, 8| il cambiar di natura~~È impresa troppo dura.~~~~~~DEID.~~~~ 5 1, 8| dura.~~~~~~DEID.~~~~È dura impresa~~Anche l'opporsi a un genitor. 6 1, 9| illustre via. Corrono a questa~~Impresa anche i più vili.~~~~~~ACH.~~~~( Adriano in Siria Atto, Scena
7 3, 5| non convien precipitar l’impresa.~~ ~~Saggio guerriero antico~~ 8 4, 3| t’attende, e nel compir l’impresa~~Ti confondi e vacilli?~~~~~~ Alessandro nell'Indie Atto, Scena
9 4, 1| difesa.~~Sai pur che in ogni impresa~~Lo precedono sempre~~Gli Antigono Atto, Scena
10 3, 4| perderei~~Il frutto dell’impresa). (senza udirlo)~~~~~~ALESS.~~~~ 11 3, 9| Corse a compir l’atroce impresa; ed io~~L’ultimo, oh Dio! Artaserse Atto, Scena
12 3, 3| che si pensa? In tanta impresa~~Che lentezza è mai questa?~~ 13 3, 3| torbida e più pronta,~~Ché l’impresa il richiede.~~~~~~ARTAB.~~~~ 14 3, 3| ARTAB.~~~~E quale impresa~~Vuoi ch’io pensi a compir, Catone in Utica Atto, Scena
15 3, 7| CES.~~~~Sì lieve~~Non è l’impresa.~~~~~~EMI.~~~~Or lo vedremo.~~~~~~ Ciro riconosciuto Atto, Scena
16 1, 5| di lui munirti. Al fin l'impresa~Oggi è matura. Al tramontar 17 1, 5| Media e per te? sai ch'ogni impresa~S'incomincia dal Ciel? Va Demofoonte Atto, Scena
18 1, 1| s’estingue. È temeraria impresa~~L’irritare uno sdegno~~ 19 2, 2| amor mio t’è caro,~~Questa impresa abbandona.~~~~~~TIM.~~~~ Didone abbandonata Parte, Capitolo
20 at1, 12| precedo:~ardisci. Ad ogni impresa~io sarò tuo sostegno e tua Ezio Atto, Scena
21 1, 5| Ezio il fellon. Facile impresa. Augusto~~Invido alla sua 22 2, 5| anche un tiranno~~Qual dura impresa è ristorarne il danno.~~~ ~ ~ ~ Ipermestra Atto, Scena
23 1, 2| fido a te.~~Della funesta impresa~~L’idea non ti spaventi;~~ 24 2, 2| DAN.~~~~Non hai cor per un’impresa~~Che il mio bene a te consiglia:~~ 25 Lic | sul labbro al cominciar l’impresa.~~Ma nel silenzio ancora~~ L'eroe cinese Atto, Scena
26 3, 1 | Vuoi ch’io ti vegga a tale impresa accinto?~~~~~~SIV.~~~~Amati Lettere Capitolo
27 29 | costumanze civili io credo impresa meno difficile l'accomodar 28 37 | Farinello: le difficoltà dell'impresa la rendono degna di lui: 29 39 | cristiana: e si mosse all'impresa. Caffariello, o che non 30 58 | speranza di venir mai a capo d'impresa tanto difficile. Chi aspira 31 62 | poi delle parti essendo impresa più politica che scientifica, 32 65 | direzione e la cura di questa impresa fra così esperte e amiche 33 65 | trasmettervene poi esattissima copia, impresa per la quale manca il tempo 34 74 | presterò finalmente all'impresa tutta quella mano che per 35 76 | ricusare: ma apprendo tanto l'impresa che non ardisco abbracciarla.~ ~ 36 105 | dramma è difficilissima impresa, nella quale concorrono 37 110 | non lodo la scelta dell'impresa, mi piace in voi la cagione 38 120 | tormenterebbe nel confortarvi all'impresa sarebbe il pericolo che 39 120 | farvi vedere che non è l'impresa malagevole quanto la quadratura 40 127 | incamminata lodevolissima impresa: auguro a me stesso facoltà 41 137 | prudenza né i rischi dell'impresa né i mezzi per evitarli. 42 140 | tutto quel che figura. L'impresa poi di rendersi abile a 43 143 | correggerlo. Bisogna per tale impresa tutta la dottrina e l'eccessivo Lettere Lettera
44 [Titolo] | costumanze civili io credo impresa meno difficile l'accomodar 45 [Titolo] | Farinello: le difficoltà dell'impresa la rendono degna di lui: 46 [Titolo] | cristiana: e si mosse all'impresa. Caffariello, o che non 47 [Titolo] | speranza di venir mai a capo d'impresa tanto difficile. Chi aspira 48 [Titolo] | poi delle parti essendo impresa più politica che scientifica, 49 [Titolo] | direzione e la cura di questa impresa fra così esperte e amiche 50 [Titolo] | trasmettervene poi esattissima copia, impresa per la quale manca il tempo 51 [Titolo] | presterò finalmente all'impresa tutta quella mano che per 52 [Titolo] | ricusare: ma apprendo tanto l'impresa che non ardisco abbracciarla.~ ~ 53 [Titolo] | dramma è difficilissima impresa, nella quale concorrono 54 [Titolo] | non lodo la scelta dell'impresa, mi piace in voi la cagione 55 [Titolo] | tormenterebbe nel confortarvi all'impresa sarebbe il pericolo che 56 [Titolo] | farvi vedere che non è l'impresa malagevole quanto la quadratura 57 [Titolo] | incamminata lodevolissima impresa: auguro a me stesso facoltà 58 [Titolo] | prudenza né i rischi dell'impresa né i mezzi per evitarli. 59 [Titolo] | tutto quel che figura. L'impresa poi di rendersi abile a 60 [Titolo] | correggerlo. Bisogna per tale impresa tutta la dottrina e l'eccessivo Nitteti Atto, Scena
61 2, 6| sì grande oggetto,~~Qual impresa, ben mio, compir dovrei?~~~~~~ 62 2, 6| compir dovrei?~~~~~~BER.~~~~L’impresa è dura; abbandonar mi déi.~~~~~~ 63 3, 6| SAMM.~~~~Non è facile impresa~~L’imitarti, o crudel.~~~~~~ Olimpiade Parte, Capitolo
64 at1, 5| siete,~e vincete in ogn'impresa,~quando vengono a contesa~ Il re pastore Atto, Scena
65 3, 5| Troppo mi parve ardita~~Quest’impresa, o regina.~~~~~~TAM.~~~~( Ruggiero Atto, Scena
66 2, 1| crederlo, signor: dall’ardua impresa~~Non v’è ragion che vaglia~~ 67 2, 3| tutto farò.~~~~~~BRAD.~~~~L’impresa~~Dunque abbandona, o prence.~~~~~~ 68 2, 8| posso ignorar; perciò l’impresa,~~Del tuo poter, del tuo 69 2, 8| Meglio, Leone. Ardua è l’impresa: io tremo~~Alla proposta Romolo ed Ersilia Atto, Scena
70 1, 5| Già un sinistro all’impresa~~Augurio è quest’incontro. 71 2, 3| Risoluta virtù non trova impresa~~Impossibile a lei. Sì, 72 2, 9| ch’io mi sento. In ogni impresa~~Vicino a voi mi trovo; 73 3, 5| difficile, è dura, è lunga impresa.~~ ~~Un istante al cor talora~~ Semiramide Atto, Scena
74 2, 3| Arrestatevi, olà; l’impresa è mia.~~~~~~IRC.~~~~Io primiero 75 2, 7| Col soccorso de’ tuoi~~L’impresa assicurar, per tal sentiero~~ Siroe Atto, Scena
76 1, 13| lo sarebbe in van. Facile impresa~~L’ingannarmi non è. So 77 2, 2| EMI.~~~~La generosa impresa~~Dunque tu siegui; io seguirò 78 2, 8| Solleverò per così giusta impresa.~~~~~~SIR.~~~~Ma questo 79 3, 6| Agio bastante a maturar l’impresa.~~~~~~EMI.~~~~Andiamo. Ah Temistocle Atto, Scena
80 1, 9| Ecco il punto: all’impresa!) (si fa strada fra le guardie)~~~~~~ 81 2, 7| insolente orgoglio.~~Va: l’impresa d’Egitto~~Basta ogni altro 82 2, 8| È stabilita~~Di già l’impresa; e chi si oppon, m’irrìta.~~~~~~ 83 2, 11| rischio~~Qui ragionar di tale impresa.~~~~~~SEB.~~~~E poi~~Sperar 84 3, 3| quanto io dirò, fin che l’impresa~~Risoluta da me non sia 85 3, 7| vuoi?~~~~~~SEB.~~~~Va l’impresa d’Atene~~Temistocle a compir; Il trionfo di Clelia Atto, Scena
86 1, 8| Porsenna, ancor quanto l’impresa è dura!~~Tutto fra quelle 87 2, 6| il sovran; sì temeraria impresa~~Non tenterà. Conosce il 88 2, 14| È d’uopo~~Prepararsi all’impresa. Armi e destrieri~~Per trafugar 89 2, 14| Volar frattanto. Ardua è l’impresa, e forse~~Della sorte al