Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
giustissima 5
giustissimi 2
giustissimo 2
giustizia 88
giusto 115
gl' 167
glauce 1
Frequenza    [«  »]
88 capace
88 co
88 farn
88 giustizia
88 guisa
88 lasciami
88 opra
Pietro Metastasio
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

giustizia

Achille in Sciro
   Atto, Scena
1 3, 3 | numi~~Non fuggirai. Se v'è giustizia in cielo,~~Se v'è pietà, Adriano in Siria Atto, Scena
2 3, 3 | accenti!)~~~~~~AQUI.~~~~È giustizia, è dover. Ma che domanda~~ 3 3, 4 | E a lei potresti~~Tal giustizia negar?~~~~~~ADRI.~~~~No: 4 3, 9 | non serve a noi:~~Ma la giustizia è tirannia per voi.~~~~~~ Artaserse Atto, Scena
5 1, 9 | Sei reo! Di che? D’una giustizia illustre,~~Che un eccesso 6 1, 11 | Provi, o signor, la tua giustizia. Io stesso~~Sollecito la 7 2, 11 | Artabano un grand’esempio~~Di giustizia e di non visto ancora.~~ 8 3, 11 | D’un eroe la fedeltà.~~La giustizia è bella allora~~Che compagna Attilio Regolo Parte, Capitolo
9 at3, 10 | la gloria alberghi,~la giustizia, il valore. E, se giammai~ Ciro riconosciuto Atto, Scena
10 1, 12 | cielo~Non v'è pietà, non v'è giustizia...~ARPAL.~Ah! taci:~Il dolor 11 3, 3 | siete~Tanto crudeli. Io la giustizia vostra,~Dubitandone, offendo. Demetrio Atto, Scena
12 2, 12 | genio de’ vassalli,~~La giustizia, il dover, la gloria mia,~~ Demofoonte Atto, Scena
13 2, 10 | esempio al mondo~~Di virtù, di giustizia). Olà! costoro~~In carcere 14 3, Lic| inumano; ognun ripensa~~Alla giustizia tua. Frema e s’irrìti~~De’ Didone abbandonata Parte, Capitolo
15 lic | esecutor fedele;~della vostra giustizia~fedele ognora esecutore L'eroe cinese Atto, Scena
16 2, 4 | gran colpa è dunque~~Render giustizia alla virtù? Celarmi~~Doveva Lettere Capitolo
17 1 | tutta l'Europa, che farà giustizia a quel grande uomo, so che 18 9 | soprabbondante per mascherare di giustizia il comando interessato e 19 12 | Consiglio per me e che per giustizia mi conveniva. Questa pubblica 20 12 | uscirono nelle lodi della giustizia che il mio padron mi rendeva. 21 13 | riguardo di quella e della mia giustizia a riguardo vostro.~Io (grazie 22 34 | clemenza, di generosità e di giustizia, è impossibile che non inclinasse 23 34 | dell'amor vostro e renderete giustizia alla tenera sollecitudine 24 36 | coi quali ha resa costì giustizia alla eccellenza d'entrambi 25 37 | vostro gemello, per una giustizia incontrastabile; e se si 26 38 | sospirata novella della giustizia che si rende da cotesto 27 38 | sedurla a tal segno. Rendendo giustizia a se medesima non può dubitar 28 41 | alle massime d'onestà e di giustizia delle quali facevano allora 29 44 | debiti suoi a spese della giustizia.~È possibile che il vostro 30 44 | maldicenze. Non vorrei che la giustizia ch'io vi rendo mi facesse 31 44 | considerato il suo merito e la giustizia della nostra sovrana, non 32 45 | ci ha reputati, voi per giustizia e me per fortuna, non cattivi 33 47 | con chi vi ha resa in Roma giustizia e con eleggervi alla direzione 34 51 | innocenza mia, or della vostra giustizia, e non avendo saputo rinvenire 35 72 | cambiamento sarà guadagno. Già la giustizia del pubblico punisce sensibilmente 36 76 | le fece grazia, ma pura giustizia. Il primo soprano è il signor 37 81 | contraccambio o restituzione la giustizia ch'io rendo a' felicissimi 38 82 | prova incontrastabile della giustizia e moderazione delle loro 39 84 | fatti indubitati e rendete giustizia. La facoltà di ragionare 40 92 | Palafox siano state zelo di giustizia, e non tocca a me l'andarne 41 125 | contraccambiata dalla piena ma dovuta giustizia ch'io pubblicamente le rendo.~ 42 126 | congiungere, al dovere della giustizia che le rendo, anche l'interesse 43 141 | ha influenza alcuna nella giustizia ch'io rendo al suo floridissimo 44 148 | che renderan volentieri giustizia alla preziosa merce, e me 45 151 | perseguitarla. Sia questa passione o giustizia, non è più superabile all' Lettere Lettera
46 [Titolo] | tutta l'Europa, che farà giustizia a quel grande uomo, so che 47 [Titolo] | soprabbondante per mascherare di giustizia il comando interessato e 48 [Titolo] | Consiglio per me e che per giustizia mi conveniva. Questa pubblica 49 [Titolo] | uscirono nelle lodi della giustizia che il mio padron mi rendeva. 50 [Titolo] | riguardo di quella e della mia giustizia a riguardo vostro.~Io (grazie 51 [Titolo] | clemenza, di generosità e di giustizia, è impossibile che non inclinasse 52 [Titolo] | dell'amor vostro e renderete giustizia alla tenera sollecitudine 53 [Titolo] | coi quali ha resa costì giustizia alla eccellenza d'entrambi 54 [Titolo] | vostro gemello, per una giustizia incontrastabile; e se si 55 [Titolo] | sospirata novella della giustizia che si rende da cotesto 56 [Titolo] | sedurla a tal segno. Rendendo giustizia a se medesima non può dubitar 57 [Titolo] | alle massime d'onestà e di giustizia delle quali facevano allora 58 [Titolo] | debiti suoi a spese della giustizia.~È possibile che il vostro 59 [Titolo] | maldicenze. Non vorrei che la giustizia ch'io vi rendo mi facesse 60 [Titolo] | considerato il suo merito e la giustizia della nostra sovrana, non 61 [Titolo] | ci ha reputati, voi per giustizia e me per fortuna, non cattivi 62 [Titolo] | con chi vi ha resa in Roma giustizia e con eleggervi alla direzione 63 [Titolo] | innocenza mia, or della vostra giustizia, e non avendo saputo rinvenire 64 [Titolo] | cambiamento sarà guadagno. Già la giustizia del pubblico punisce sensibilmente 65 [Titolo] | le fece grazia, ma pura giustizia. Il primo soprano è il signor 66 [Titolo] | contraccambio o restituzione la giustizia ch'io rendo a' felicissimi 67 [Titolo] | prova incontrastabile della giustizia e moderazione delle loro 68 [Titolo] | fatti indubitati e rendete giustizia. La facoltà di ragionare 69 [Titolo] | Palafox siano state zelo di giustizia, e non tocca a me l'andarne 70 [Titolo] | contraccambiata dalla piena ma dovuta giustizia ch'io pubblicamente le rendo.~ 71 [Titolo] | congiungere, al dovere della giustizia che le rendo, anche l'interesse 72 [Titolo] | ha influenza alcuna nella giustizia ch'io rendo al suo floridissimo 73 [Titolo] | che renderan volentieri giustizia alla preziosa merce, e me 74 [Titolo] | perseguitarla. Sia questa passione o giustizia, non è più superabile all' Nitteti Atto, Scena
75 Arg | acquistato il suo valore, la sua giustizia e le altre sue reali virtù. 76 3, 1 | credi,~~Padre son io; ma di giustizia io deggio,~~Non di deboli Olimpiade Parte, Capitolo
77 at2, 4 | Chi sa: nel Cielo~v'è giustizia per tutti; e si ritrova~ 78 at3, 10 | morrò fra poco.~AMI. Che giustizia inumana!~ALC. Che barbara Il re pastore Atto, Scena
79 2, 3 | La sua grandezza,~~La giustizia, il decoro, il bene altrui,~~ 80 3, 4 | agli dèi pietà, mercede,~~Giustizia chiederò. Voglio che Aminta~~ 81 3, 8 | detti.~ ~ ~~~ELI.~~~~Ah! giustizia, signor, pietà, mercede!~~~~~~ Semiramide Atto, Scena
82 2, 2 | offende,~~E al demerito suo giustizia rende.~~~~~~IRC.~~~~No, 83 2, 2 | mano~~Ricevi tu con più giustizia, Ircano. (presenta la tazza 84 2, 10 | Quei numi istessi,~~Se v’è giustizia in cielo,~~Dell’innocenza Il trionfo di Clelia Atto, Scena
85 1, 10 | trionfino in campo~~Il valor, la giustizia... Oh Dio, felici~~Sempre 86 1, 10 | Sempre in campo non sono~~La giustizia, il valor; né dell’insana~~ 87 3, 4 | inganni. Al merto~~Quando giustizia io rendo,~~L’amistà non 88 3, 8 | noi. Quai sono~~Ragion, giustizia armi tremende in guerra,~~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License