Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
closing 1
clot 65
clotilde 24
co 88
coabitar 2
coadiutori 2
cocciuto 2
Frequenza    [«  »]
89 impresa
89 spada
88 capace
88 co
88 farn
88 giustizia
88 guisa
Pietro Metastasio
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

co

Achille in Sciro
   Atto, Scena
1 2, 1 | Arcade, più sicura,~~Dove co'moti suoi parla natura.~~~~~~ 2 2, 8 | cetra e va all'armi, portate co' doni di Ulisse)~~All'onorato 3 3, 1 | tanto~~Occuperò la fama~~Co' novelli trofei,~~Che parlar 4 3, 8 | fianco,~~Ma cinto di trofei. Co' suoi riposi~~Del sudor Adriano in Siria Atto, Scena
5 3, 9 | celesti congressi~~Parte conumi? o siete i numi istessi?~~~~~~ 6 3, 9 | imitarli; e il suo costume~~Chi conumi conforma, agli altri Alessandro nell'Indie Atto, Scena
7 4, 10 | il crin sul tergo,~~E fa co’ suoi nitriti~~Le valli Antigono Atto, Scena
8 1, 1 | assai di fede:~~Libertà colacci al piede~~Vanta spesso 9 1, 11 | ed io non sono~~Tenero conemici.~~~~~~DEM.~~~~E 10 2, 12 | ti trasparisce in volto~~Co’ suoi teneri moti il cor Arie Parte, Capitolo, Verso
11 0, 28, 8| co' segni del dolor?~ ~ ~ Attilio Regolo Parte, Capitolo
12 at3, 6 | pronta... ~REG. E qual? Co' tuoi consigli andrai~forse Catone in Utica Atto, Scena
13 1, 12 | Oggi si tratta~~Grave affar conemici, e il nuovo giorno~~ 14 3, 1 | cammino istesso a te svelato,~~Co’ più scelti de’ tuoi~~Tornerò Ciro riconosciuto Atto, Scena
15 1, 10 | Parla. O congiuri~Tu ancor co' miei nemici?~MAND.~Io! Demetrio Atto, Scena
16 1, 12 | Cleonice~~Si distingua così co’ propri vanti~~Dalla schiera 17 2, 12 | scettro~~Ed al serto real copregi sui~~Luce maggior 18 2, 12 | che al regio serto~~Rende copregi sui~~Luce maggior Didone abbandonata Parte, Capitolo
19 at2, 4 | dir? Che giova~rinnovar co' sospiri il tuo dolore?~ L'endimione Parte, Scena
20 1, 1 | Su l'Indico orizzonte~~Co' primi rai la rinascente 21 1, 2 | apprenderesti~~A non tentar co' detti il mio rigore.~~~~~~ 22 2, 1 | Intanto io della caccia~~Co' miei fidi compagni,~~Che Ezio Atto, Scena
23 1, 3 | Tacqui fin ora,~~Perché co’ nostri mali a te non volli~~ 24 1, 8 | Argine oppor non basta,~~E coripari suoi~~Torbido al 25 3, 1 | tramontar tu mi vedesti;~~E poi colacci intorno~~Tu mi rivedi 26 3, 6 | acciò non viva~~Cesare più co’ suoi timori intorno.~~~~~~ L'impresario delle Canarie Intermezzo
27 2 | Che qui l’orchestra suoni~Cosoliti violini e violoni,~ Ipermestra Atto, Scena
28 2, 10 | mente~~Che il mio n’andrà conomi illustri al paro,~~ L'isola disabitata Scena
29 4 | restò per man d’Amore,~E copalpiti suoi l’afferma L'eroe cinese Atto, Scena
30 2, 8 | confuso)~~~~~~LIS.~~~~Oggi conumi~~La mia felicità non 31 3, 1 | inaspettato al fianco~~Co’ miei l’assalirò. Fugar 32 3, 7 | fianco~~Del popol folto urtò co’ suoi. Lo assalse~~Quello, Lettere Capitolo
33 4 | mia condotta, facendomi co' suoi consigli evitare quegli 34 11 | discorsi di questa specie, co' quali abbiamo passate insieme 35 27 | affari e l'assiduo commercio co' miei libri, che mi seducono 36 29 | verso Te vidi un tempo ecc. co' quindici seguenti pare 37 29 | familiare; onde contraete co' lettori una specie d'impegno 38 51 | di quei materiali veicoli co' quali unicamente sanno 39 58 | coniugazioni regolari, e terminerei co' verbi irregolari e difettivi.~ 40 59 | ma non vorrei che insieme co' nostri pregi adottassero 41 63 | nel mio terreno, de' semi co' quali ho creduto lodevole 42 64 | trattasi d'onorar e d'assistere co' suffragi quella cara e 43 66 | combinando le sue espressioni co' discorsi tenuti con esso 44 91 | stato il primo ad esprimere co' suoi colori o la morte 45 106 | passi de' drammatici greci co' quali giustificate le nostre 46 124 | più capace, potrà dargli co' violini il decente e necessario 47 136 | ritornerebbe volentieri a casa co' suoi. Voi conoscete benissimo 48 139 | riconciliatevi, caro amico, co' vostri insetti; continuate 49 141 | lasci il rimorso d'averne co' dubbi miei defraudate le 50 145 | Paternità illustrissima co' suoi poetici componimenti, Lettere Lettera
51 [Titolo] | mia condotta, facendomi co' suoi consigli evitare quegli 52 [Titolo] | discorsi di questa specie, co' quali abbiamo passate insieme 53 [Titolo] | affari e l'assiduo commercio co' miei libri, che mi seducono 54 [Titolo] | verso Te vidi un tempo ecc. co' quindici seguenti pare 55 [Titolo] | familiare; onde contraete co' lettori una specie d'impegno 56 [Titolo] | di quei materiali veicoli co' quali unicamente sanno 57 [Titolo] | coniugazioni regolari, e terminerei co' verbi irregolari e difettivi.~ 58 [Titolo] | ma non vorrei che insieme co' nostri pregi adottassero 59 [Titolo] | nel mio terreno, de' semi co' quali ho creduto lodevole 60 [Titolo] | trattasi d'onorar e d'assistere co' suffragi quella cara e 61 [Titolo] | combinando le sue espressioni co' discorsi tenuti con esso 62 [Titolo] | stato il primo ad esprimere co' suoi colori o la morte 63 [Titolo] | passi de' drammatici greci co' quali giustificate le nostre 64 [Titolo] | più capace, potrà dargli co' violini il decente e necessario 65 [Titolo] | ritornerebbe volentieri a casa co' suoi. Voi conoscete benissimo 66 [Titolo] | riconciliatevi, caro amico, co' vostri insetti; continuate 67 [Titolo] | lasci il rimorso d'averne co' dubbi miei defraudate le 68 [Titolo] | Paternità illustrissima co' suoi poetici componimenti, Nitteti Atto, Scena
69 2, 4 | qual tu sei,~~Stancherò co’ miei voti almen gli dèi.~~~~~~ 70 3, 1 | lui li reca, e torna~~A me co’ suoi. (parte Bubaste)~~~~~~ Il re pastore Atto, Scena
71 2, 2 | AGEN.~~~~Or siede~~Co’ suoi Greci a consiglio.~~~~~~ 72 2, 2 | consiglio.~~~~~~ELI.~~~~CoGreci suoi?~~~~~~AGEN.~~~~ Ruggiero Atto, Scena
73 1, 1 | Ruggiero, e meco affretta~~Co’ tuoi voti la notte.~~~~~~ 74 3, 1 | o i fieri incontri~~Sol comaestri giri~~Del franco Romolo ed Ersilia Atto, Scena
75 1, 5 | Roma si strugga. Io solo~~CoCeninesi miei già pronti 76 2, 9 | quai schiere?~~~~~~OST.~~~~CoCeninesi suoi. Già in vari Semiramide Atto, Scena
77 1, 1 | ferita; e la selvosa sponda~~Copieghevoli salci~~La caduta 78 2, 7 | Il sito ad esplorar; tu co’ più fidi~~Dell’Eufrate 79 2, 8 | Se amar mi vuoi così.~~Copianti dell’aurora~~Cominciano Siroe Atto, Scena
80 3, 3 | Minaccia in ogni lato~~Co’ fremiti confusi~~La plebe Il sogno di Scipione Parte
81 azi | ottener l'ultimo vanto~E co' vessilli suoi quais l'adombra;~ Temistocle Atto, Scena
82 Arg | patria, col suo valore e co’ suoi consigli, e l’onore 83 2, 7 | Aspasia infida!) (parte coGreci)~~~  ~ ~ ~ 84 2, 8 | mio nemico. In van tentai~~Cobenefizi miei...~~~~~~TEMIS.~~~~ Il trionfo di Clelia Atto, Scena
85 2, 14 | l’impero di me? Fin codisprezzi~~Costei m’inspira Zenobia Atto, Scena
86 1, 2 | tiranno,~~Avrai la tua mercé. Co’ miei seguaci,~~Quindi non 87 1, 3 | senza riposo~~Affrettava covoti il suo ritorno,~~Sento 88 3, 7 | Prestar non bisogna; e conemici~~Più bella è la


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License