Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
atro 2
atroce 16
atroci 5
att 85
atta 15
attacca 4
attaccati 2
Frequenza    [«  »]
86 tratto
86 ula
85 aminta
85 att
85 dov'
85 proprio
84 chiede
Pietro Metastasio
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

att

Attilio Regolo
   Parte, Capitolo
1 at1, 1| traluce, ei m'inspirò. ~ATT. Fin ora~però non veggo...~ 2 at1, 1| nome~tribuno or chiederò...~ATT. Serbisi questo~violento 3 at1, 1| è Manlio un suo rival.~ATT. Manlio è un romano;~né 4 at1, 1| fra 'l volgo ti trovi. ~ATT. Anzi vogl'io~che appunto 5 at1, 1| risponda.~LIC. Ei vien. ~ATT. Parti. ~LIC. Ah né pure~ 6 at1, 1| d'uno sguardo mi degni. ~ATT. In quest'istante~io son 7 at1, 2| seconda - Attilia, Manlio~ ~ATT. Manlio, per pochi istanti~ 8 at1, 2| Attilia,~parti degno di te?~ATT. Non fu sin tanto~che un 9 at1, 2| assai.~MAN. A che vieni?~ATT. A che vengo! Ah sino a 10 at1, 2| governo~la barbara Cartago...~ATT. Eh che Cartago~la barbara 11 at1, 2| Ma che far si dovrebbe? ~ATT. Offra il Senato~per lui 12 at1, 2| catene~la destra accostumò...~ATT. Donde apprendesti~così 13 at1, 2| occhi~i domestici esempi. ~ATT. Eh che al padre~sempre 14 at1, 2| nemici~rimase prigionier? ~ATT. Pria d'esser vinto~ei v' 15 at1, 3| terza - Attilia, Barce~ ~ATT. Nulla dunque mi resta~da' 16 at1, 3| BARCE Attilia, Attilia.~ATT. Onde l'affanno? ~BARCE 17 at1, 3| giunto~l'africano orator.~ATT. Tanto trasporto~la novella 18 at1, 3| ne reco~ben più grande.~ATT. E qual è?~BARCE Regolo 19 at1, 3| è?~BARCE Regolo è seco.~ATT. Il padre!~BARCE Il padre.~ 20 at1, 3| padre!~BARCE Il padre.~ATT. Ah, Barce,~t'ingannasti 21 at1, 3| nol mirai,~ma ognun... ~ATT. Publio...~ ~ ~ 22 at1, 4| me... Regolo è in Roma. ~ATT. Oh Dio!~Che assalto di 23 at1, 4| che l'ammetta il Senato.~ATT. Ove il vedesti?~PUBLIO 24 at1, 4| faccia, e il genitor mi vedo.~ATT. Che disse? che dicesti?~ 25 at1, 4| Bellona~al tempio s'inviò. ~ATT. Servo ritorna~dunque Regolo 26 at1, 4| dipende il suo destin. ~ATT. Chi sa se Roma~quelle 27 at1, 4| Attilia, al cor d'un figlio!~ATT. Ah Licinio dov'è? Di lui 28 at1, 8| l'eseguirò. ~AMIL. Ma...~ATT. Padre!~LIC. Signor! ~ATT., 29 at1, 8| ATT. Padre!~LIC. Signor! ~ATT., LIC. Su questa mano...~ 30 at1, 8| agli dei, libero ancora.~ATT. Il cambio~dunque si ricusò? ~ 31 at1, 8| se non fosse per tutti. ~ATT. Io voglio almeno~seguirti 32 at1, 8| affetti~di figlia e genitor. ~ATT. Da quel che fosti,~padre, 33 at1, 9| Regolo dissuade. ~BARCE, ATT. Oh stelle! ~AMIL. Addio:~ 34 at1, 10| decima - Attilia, Barce~ ~ATT. Chi creduto l'avrebbe! 35 at1, 10| implorar l'aita in ogni loco.~ATT. Tutto farò; ma quel, ch' 36 at2, 4| Attilia, Regolo, Licinio~ ~ATT. Amato padre,~pure una volta... ~ 37 at2, 4| ad or fra' miei nemici. ~ATT. Io, padre,~io tua nemica! ~ 38 at2, 4| oppone a' miei consigli? ~ATT. Ah di giovarti~dunque 39 at2, 4| Una figlia!... un roman! ~ATT. Perché son figlia...~LIC. 40 at2, 5| quinta - Attilia, Licinia~ ~ATT. Ma ; credi, o Licinio,~ 41 at2, 5| medica man, che lo risana.~ATT. Que' rimproveri acerbi~ 42 at2, 5| tal genitor vederti priva?~ATT. Ah questo no: mi sia sdegnato, 43 at2, 6| Scena sesta - Attilia~ ~ATT. Ah che pur troppo è ver! 44 at2, 9| e l'error tuo correggi.~ATT. Ed è vero, o german? ~BARCE 45 at2, 9| Senato;~Regolo partirà. ~ATT. Come! ~BARCE Che dici!~ 46 at2, 9| Come! ~BARCE Che dici!~ATT. Dunque ognun mi tradì? ~ 47 at2, 9| BARCE Amilcare, pietà. ~ATT. Licinio, aiuto. ~AMIL. 48 at2, 9| è.~LIC. Tutto è perduto.~ATT. Dov'è Regolo? Io voglio~ 49 at2, 9| tuo dolor l'offenderebbe. ~ATT. E speri~impedirmi così? ~ 50 at2, 9| a lei non è permesso...~ATT. Sol che son figlia io mi 51 at2, 9| PUBLIO Non sperarlo. ~ATT. Ah parte intanto~il genitor! ~ 52 at2, 9| finché Amilcare è qui. ~ATT. Chi mi consiglia?~chi 53 at2, 9| fra l'ira e lo stupor. ~ATT. Licinio? ~LIC. Ancora~ 54 at2, 9| inaspettato~respirar non poss'io. ~ATT. Publio? ~PUBLIO Ah germana,~ 55 at2, 9| di lui chi non l'imìta.~ATT. E tu parli così! tu, che 56 at2, 10| Attilia, Barce, Licinio~ ~ATT. Vedi il crudel come mi 57 at2, 10| Udisti,~come Publio parlò? ~ATT. Tu non rispondi!~BARCE 58 at2, 10| attendi. ~LIC. Attilia, addio.~ATT., BARCE Dove? ~LIC. A salvarti 59 at2, 10| AMIL. Regolo a conservar. ~ATT. Ma per qual via?~BARCE 60 at2, 10| questo romano orgoglio.~ATT. Esser teco vogl'io. ~BARCE 61 at2, 10| BARCE Né vuoi spiegarti?~ATT. Né vuoi ch'io sappia almen... ~ 62 at2, 11| undicesima - Attilia, Barce~ ~ATT. Barce! ~BARCE Attilia! ~ 63 at2, 11| Barce! ~BARCE Attilia! ~ATT. Che dici?~BARCE Che possiamo 64 at2, 11| BARCE Che possiamo sperar? ~ATT. Non so. Tumulti~certo a 65 at2, 11| qual rischio s'espone? ~ATT. Il mio Licinio~deh secondate, 66 at2, 11| sposo mio,~numi, assistete! ~ATT. Io non ho fibra in seno,~ 67 at2, 11| pur di speranza un raggio.~ATT. Ah Barce, è ver; ma non 68 at3, 5| sì frettolosa, Attilia? ~ATT. Il nostro fato~già dipende 69 at3, 5| REG. Sì, col rossor... ~ATT. No; su tal punto il sacro~ 70 at3, 6| addio: Publio, mi siegui. ~ATT. E dove?~REG. A soccorrer 71 at3, 6| spirar su queste arene.~ATT. Ah padre! ah no! Se tu 72 at3, 6| Roma anche il tuo pianto.~ATT. Ah tal pena è per me...~ 73 at3, 6| l'onor d'esser romana. ~ATT. Ogni altri prova~son pronta... ~ 74 at3, 6| , che farai per lei?~ATT. È ver. Ma tal costanza...~ 75 at3, 6| è mia figlia, e l'avrà. ~ATT. Sì, quanto io possa,~gran 76 at3, 6| non debolezza inspiri.~ATT. Ah sei padre, mi lasci, 77 at3, 7| settima - Attilia, Barce~ ~ATT. Su, costanza, o mio cor. 78 at3, 7| intero~Regolo vuol partir? ~ATT. Sì.~BARCE Ma che insano~ 79 at3, 7| BARCE Ma che insano~furor? ~ATT. Più di rispetto,~Barce, 80 at3, 7| approvi~l'ostinato pensier? ~ATT. Del padre adoro~la costante 81 at3, 7| morte~certamente dovrà... ~ATT. Taci. Quei ceppi,~quell' 82 at3, 7| BARCE E tu n'esulti? ~ATT. (Oh Dio!)~BARCE Capir 83 at3, 7| BARCE Capir non so... ~ATT. Non può capir chi nacque~ 84 at3, 7| E perché piangi intanto?~ATT. Vuol tornar la calma in 85 at3, 10| cittadin; padre, comando.~ATT. (Oh Dio! Ciascun già l'


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License