Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
povera 76
povere 15
poveri 21
povero 80
povertà 5
pozione 4
pozioni 2
Frequenza    [«  »]
80 crede
80 credetemi
80 nib
80 povero
80 ulisse
80 van
79 avea
Pietro Metastasio
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

povero

Adriano in Siria
   Atto, Scena
1 2, 4| amante.~~~~~~EMIR.~~~~E il povero Farnaspe~~Di me che mai Antigono Atto, Scena
2 1, 4| Demetrio~ ~ ~~~BEREN.~~~~(Povero prence!)~~~~~~ANT.~~~~Or Artaserse Atto, Scena
3 2, 10| tavolino)~~~~~~MAN.~~~~(Povero cor, non palpitarmi in seno!)~~~  ~ ~ ~ 4 2, 11| il freno!)~~~~~~MAN.~~~~(Povero cor, non palpitarmi in seno!)~~~~~~ Catone in Utica Atto, Scena
5 2, 8| Nascesti alle pene~~Mio povero core:~~Amar ti conviene~~ Ciro riconosciuto Atto, Scena
6 3, 1| io,~Santi numi del ciel? Povero prence!~Infelici mie cure! 7 3, 3| Parlar; lo veggo ancor. Povero figlio!~Non voleva lasciarmi: Demetrio Atto, Scena
8 2, 5 | in preda).~~~~~~CLEON.~~~~Povero Alceste mio! (parlando; 9 3, 1 | smanie avvolto~~È il suo povero cor! Trovarsi sola;~~Disperar 10 3, 3 | CLEON.~~~~Nel tuo povero albergo~~Quella pace godrò Demofoonte Atto, Scena
11 2, 5| mia fuga. Ella mi rende~~E povero e privato. Il regno e tutte~~ 12 2, 6| me. Salva, proteggi~~Il povero Timante. Egli si perde~~ 13 3, 2| almeno~~Non vedremo arrossir. Povero padre!~~Posso far men per L'endimione Parte, Scena
14 1, 2| Ma perchè di sue prede~~Povero ho fatto il mio natìo paese,~~ Ezio Atto, Scena
15 1, 8| infin che è lieve.~~ ~~Se povero il ruscello~~Mormora lento Ipermestra Atto, Scena
16 3, 8| Risparmia, o genitor,~~Al povero mio cor~~Quest’altro affanno.~~ L'eroe cinese Atto, Scena
17 1, 4 | Ferma; se il volto~~Del povero Mintéo tanto ti spiace,~~ 18 2, 3 | il cor; t’incresca~~Del povero Siveno. Ah! del suo stato~~ 19 3, 1 | Di sorte, d’amore,~~Mio povero core,~~Ti sento tremar!~~ Lettere Capitolo
20 1 | affetto ed amicizia che pel povero mio maestro nodriva, in 21 2 | funesta istoria del mio povero benefattore e maestro. Ella 22 6 | che non si senta qualche povero villano o passeggere sorpreso 23 30 | la lettera di ritorno del povero Gorani, che avete ragion 24 39 | men ricco d'abilità che povero di giudizio. A questo hanno 25 39 | non si è trovato che il povero copista con una contusione 26 40 | secondando la vanità d'un povero poeta.~La nostra degnissima 27 44 | darvi qualche nuova. Il povero conte di Montesanto dopo 28 56 | restituì il regno di Sidone al povero e sconosciuto Abdolonimo. 29 58 | e crudele il caricare il povero principiante d'un fascio 30 64 | anima la perdita del nostro povero padre. Dal mio dolore misuro 31 67 | particolarmente in Francia, dove al povero teatro (oltre il rischio 32 78 | ieri mi ha fatto il nostro povero Porpora, che venne a pregarmi 33 78 | obbliga a soccorrere il povero Porpora. Egli è uomo distinto, 34 87 | circostanze.~Povera imperatrice! Povero Daun! Io mi perdo in questo 35 88 | che potrà fare il nostro povero Daun circondato da tutti 36 90 | uomini delle fanfaluche d'un povero privato, al quale la Provvidenza 37 92 | luglio 1761.~ ~Il caso del povero cardinal Passionei, di cui 38 96 | inaspettati malanni per tutto. Oh povero me! Il solo pensiero mi 39 108 | crederebbero forse felici? Oh che povero raziocinio! Addio. Dividete 40 128 | qualunque sia cotesto mio povero dramma, non crescerà certamente 41 135 | l'ambizioso prurito d'un povero autore? Aggiungete a questo 42 144 | sostenere le ragioni del povero nostro eroico teatro armonico: Lettere Lettera
43 [Titolo] | affetto ed amicizia che pel povero mio maestro nodriva, in 44 [Titolo] | funesta istoria del mio povero benefattore e maestro. Ella 45 [Titolo] | che non si senta qualche povero villano o passeggere sorpreso 46 [Titolo] | la lettera di ritorno del povero Gorani, che avete ragion 47 [Titolo] | men ricco d'abilità che povero di giudizio. A questo hanno 48 [Titolo] | non si è trovato che il povero copista con una contusione 49 [Titolo] | secondando la vanità d'un povero poeta.~La nostra degnissima 50 [Titolo] | darvi qualche nuova. Il povero conte di Montesanto dopo 51 [Titolo] | restituì il regno di Sidone al povero e sconosciuto Abdolonimo. 52 [Titolo] | e crudele il caricare il povero principiante d'un fascio 53 [Titolo] | anima la perdita del nostro povero padre. Dal mio dolore misuro 54 [Titolo] | particolarmente in Francia, dove al povero teatro (oltre il rischio 55 [Titolo] | ieri mi ha fatto il nostro povero Porpora, che venne a pregarmi 56 [Titolo] | obbliga a soccorrere il povero Porpora. Egli è uomo distinto, 57 [Titolo] | circostanze.~Povera imperatrice! Povero Daun! Io mi perdo in questo 58 [Titolo] | che potrà fare il nostro povero Daun circondato da tutti 59 [Titolo] | uomini delle fanfaluche d'un povero privato, al quale la Provvidenza 60 [Titolo] | luglio 1761.~ ~Il caso del povero cardinal Passionei, di cui 61 [Titolo] | inaspettati malanni per tutto. Oh povero me! Il solo pensiero mi 62 [Titolo] | crederebbero forse felici? Oh che povero raziocinio! Addio. Dividete 63 [Titolo] | qualunque sia cotesto mio povero dramma, non crescerà certamente 64 [Titolo] | l'ambizioso prurito d'un povero autore? Aggiungete a questo 65 [Titolo] | sostenere le ragioni del povero nostro eroico teatro armonico: Nitteti Atto, Scena
66 1, 3| Ah, per quei boschi~~Il povero Dalmiro~~In van mi cercherà! 67 2, 1| Beroe sola.~ ~ ~~~ ~~~~Povero cor, tu palpiti;~~Né a torto 68 2, 1| questo ~~Tu palpiti così,~~Povero core!~~Si tratta, oh Dio! 69 2, 1| suo decoro... oh Dio!~~ ~~Povero cor, tu palpiti;~~Né a torto 70 2, 1| questo ~~Tu palpiti così,~~Povero core!~~~  ~ ~ ~ 71 2, 9| ed Amenofi~ ~ ~~~NITT.~~~~Povero prence! A quale~~Estremità Olimpiade Parte, Capitolo
72 at1, 4| custodito albergo~il mio povero amante. A me s'impone~che 73 at3, 4| apre le vene.~ARG. Ah no, povero prence!~AMI. Che giova il 74 at3, 7| MEG. Ah qual ti trovo,~povero prence! ~LIC. Il rivederti 75 at3, 7| in Creta~al padre mio... Povero padre! a questo~preparato Ruggiero Atto, Scena
76 3, 1| mille~~~~~~CLOT.~~~~E il povero Leon?~~~~~~OTT.~~~~Leon 77 3, 6| prence, in pace~~Lascia il povero Erminio; assai fin ora~~ Zenobia Atto, Scena
78 1, 4| qualche, ignoto a’ venti,~~Povero angusto sen. (parte)~~~  ~ ~ ~ 79 2, 3| nella capanna.~ ~ ~~~ZEN.~~~~Povero cor, t’intendo: or che siam 80 3, 8| e Mitrane~ ~ ~~~EGLE~~~~Povero prence! Oh quanta~~Pietà


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License