Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] ibero 1 idaspe 57 iddio 8 idea 78 ideati 2 idee 47 idioma 22 | Frequenza [« »] 79 tempio 78 dan 78 esso 78 idea 78 leopoldo 78 maestro 78 parmi | Pietro Metastasio Raccolta di opere IntraText - Concordanze idea |
Alessandro nell'Indie Atto, Scena
1 5, 1 | rogo si compone; e sol l’idea~~Di vittima e di rogo or Antigono Atto, Scena
2 3, 9 | posteri di te? Come potrai~~L’idea del fallo tuo, gli altri Arie Parte, Capitolo, Verso
3 0, 44, 7| la sola idea gradita ~ Artaserse Atto, Scena
4 2, 6 | sospiri, i primi sguardi,~~E l’idea di quel volto,~~Dove apprese 5 2, 6 | Perché ritorni~~Con quest’idea, che ’l mio coraggio atterra,~~ Attilio Regolo Parte, Capitolo
6 at1, 11 | Sempre è maggior del vero~l'idea d'una sventura~al credulo Catone in Utica Atto, Scena
7 1, 14 | palesa il vero,~~Questa idea di regnar forse dispiacque?~~ Ciro riconosciuto Atto, Scena
8 1, 4 | soffriste assai.~ ~Già l'idea del giusto scempio~Mi rapisce, Ezio Atto, Scena
9 1, 4 | a Cesare offrirmi~~Coll’idea di tradirlo? Il reo disegno~~ 10 1, 4 | principii suoi~~L’alma ha l’idea di ciò che nuoce o giova,~~ 11 2, 5 | il mio bene. Ah! che all’idea funesta~~S’agghiaccia il L'impresario delle Canarie Intermezzo
12 1 | persuasa~Ch’io non ho tale idea.~NIB. ~Ma questa è sua livrea,~ Ipermestra Atto, Scena
13 1, 2 | Della funesta impresa~~L’idea non ti spaventi;~~E, se 14 1, 7 | e mi riempie ancora,~~L’idea di quell’aspetto,~~Di pietà, L'eroe cinese Atto, Scena
15 1, 3 | ULA.~~~~Cancelli~~L’idea d’un nuovo amore...~~~~~~ Lettere Capitolo
16 29 | nuova specie di piacere. L'idea che voi avete saputo render 17 29 | parola esprima la vostra idea e goda la cittadinanza fiorentina 18 29 | sollecitudine ad un italiano l'idea medesima che muove la parola 19 30 | osserverei se la parola muove l'idea che si vuole, con la necessaria 20 30 | periodo, e per darvi un'idea della maniera che io intendo 21 30 | udire, parmi che muova l'idea di stato d'afflizione e 22 32 | piacque di comunicarmi l'idea e gli stimoli di quel viaggio 23 40 | Sempre è maggior del vero ~l'idea d'una sventura, ~al credulo 24 41 | dunque ho preteso di dar l'idea d'un eroe romano d'una virtù 25 44 | sicurezza qualunque difficile idea, e tutto vi riesce. Che 26 58 | dopo di questo il dare un'idea all'ingrosso de' nomi e 27 70 | e degnissimo amico, all'idea che ho da tanto tempo formata 28 88 | Per sollevarmi da questa idea che mi opprime, rileggo 29 95 | raccapricciarmi alla sola idea di divenire usurpatore d' 30 123 | formarmi perciò una giusta idea de' loro diversi sistemi. 31 123 | è d'intendere qual sia l'idea che avete voi concepita 32 123 | ecclesiastico potesse darci qualche idea dell'antico, considerando 33 125 | son superbo della giusta idea che da bel principio io 34 132 | difficile il formarsi una giusta idea degli oggetti lontani. Vi 35 140 | formarsene alla cartesiana un'idea chiara e distinta. Imprese 36 143 | farmi formare una degna idea del valoroso scrittore se Lettere Lettera
37 [Titolo] | nuova specie di piacere. L'idea che voi avete saputo render 38 [Titolo] | parola esprima la vostra idea e goda la cittadinanza fiorentina 39 [Titolo] | sollecitudine ad un italiano l'idea medesima che muove la parola 40 [Titolo] | osserverei se la parola muove l'idea che si vuole, con la necessaria 41 [Titolo] | periodo, e per darvi un'idea della maniera che io intendo 42 [Titolo] | udire, parmi che muova l'idea di stato d'afflizione e 43 [Titolo] | piacque di comunicarmi l'idea e gli stimoli di quel viaggio 44 [Titolo] | Sempre è maggior del vero~l'idea d'una sventura,~al credulo 45 [Titolo] | dunque ho preteso di dar l'idea d'un eroe romano d'una virtù 46 [Titolo] | sicurezza qualunque difficile idea, e tutto vi riesce. Che 47 [Titolo] | dopo di questo il dare un'idea all'ingrosso de' nomi e 48 [Titolo] | e degnissimo amico, all'idea che ho da tanto tempo formata 49 [Titolo] | Per sollevarmi da questa idea che mi opprime, rileggo 50 [Titolo] | raccapricciarmi alla sola idea di divenire usurpatore d' 51 [Titolo] | formarmi perciò una giusta idea de' loro diversi sistemi. 52 [Titolo] | è d'intendere qual sia l'idea che avete voi concepita 53 [Titolo] | ecclesiastico potesse darci qualche idea dell'antico, considerando 54 [Titolo] | son superbo della giusta idea che da bel principio io 55 [Titolo] | difficile il formarsi una giusta idea degli oggetti lontani. Vi 56 [Titolo] | formarsene alla cartesiana un'idea chiara e distinta. Imprese 57 [Titolo] | farmi formare una degna idea del valoroso scrittore se Nitteti Atto, Scena
58 2, 10 | tremo ancora~~Riandandone l’idea.~~Forsennato correa; chiedea Olimpiade Parte, Capitolo
59 at1, 8 | piacer de' sonni tuoi~con l'idea del mio piacer.~Abbia il 60 at3, 10 | disturbi il sacro rito~un'idea di tanto orror.~ ~ Il re pastore Atto, Scena
61 3, 5 | AGEN.~~~~È ver; ma forse~~L’idea del dover mio~~In faccia Ruggiero Atto, Scena
62 1, 4 | solo io mi consolo~~Con l’idea del caro ben:~~Che fatale 63 1, 7 | Bradamante... Ah, questa~~Idea tremar mi fa. Troppo è crudele,~~ 64 2, 5 | A sostener bastante~~L’idea del tuo martìre,~~A trafiggerti Romolo ed Ersilia Atto, Scena
65 1, 4 | sorte è sì tiranna,~~Che l’idea di chi m’inganna~~Non so 66 1, 5 | Provan che non mentì. L’idea non posso~~Né men soffrirne; Semiramide Atto, Scena
67 2, 3 | l’Arabo, il Moro~~Han più idea di dovere;~~Han più fede 68 2, 7 | col parlar scompongo~~Un’idea più felice.~~~~~~IRC.~~~~ 69 3, 2 | passate ingiurie~~Quella l’idea mi desta;~~L’odio fomenta Siroe Atto, Scena
70 2, 5 | dall’alma sgombra~~Quell’idea che m’oltraggia, e al fianco Temistocle Atto, Scena
71 1, 3 | Tollero in te sì scellerata idea.~~~~~~ASP.~~~~Quando tu 72 Lic | tua grand’alma~~Formar l’idea nelle mie carte. I fasti~~ Il trionfo di Clelia Atto, Scena
73 1, 8 | Questa, che sì t’ingombra,~~Idea di libertà, credilo, amico,~~ 74 2, 5 | Gloria o viltà si crede?~~V’è idea fra voi d’umanità, di fede?~~~~~~ Zenobia Atto, Scena
75 1, 9 | compiacque,~~E in due l’idea ne replicò Natura.~~No; 76 2, 1 | ascoltai! Ne ho viva ancora~~L’idea su gli occhi; ancor la nota 77 2, 1 | talor. L’alma per uso~~L’idea che la diletta a sé dipinge;~~ 78 2, 1 | altrui ristora~~La sola idea gradita~~Del sospirato ben. (