Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] damine 2 damma 2 dammi 9 dan 78 danao 23 dando 1 dandomi 2 | Frequenza [« »] 79 settima 79 speme 79 tempio 78 dan 78 esso 78 idea 78 leopoldo | Pietro Metastasio Raccolta di opere IntraText - Concordanze dan |
Ipermestra Atto, Scena
1 1, 2| di questa: oggi...~~~~~~DAN.~~~~Da noi~~S’allontani 2 1, 2| a così pure faci...~~~~~~DAN.~~~~Voglio teco esser solo. 3 1, 2| M’è legge il cenno.~~~~~~DAN.~~~~Assicurar tu déi~~Il 4 1, 2| M’offende il dubbio.~~~~~~DAN.~~~~Avrai~~Costanza e fedeltà?~~~~~~ 5 1, 2| un padre una figlia.~~~~~~DAN.~~~~(le dà un pugnale)~~~~ 6 1, 2| Santi numi! e perché?~~~~~~DAN.~~~~Minaccia il fato~~Il 7 1, 2| IPER.~~~~Ma pensa...~~~~~~DAN.~~~~Molto, tutto pensai. 8 1, 2| tremar non mi senta).~~~~~~DAN.~~~~Il gran segreto~~Guarda 9 1, 7| Forse è noto a Linceo.~~~~~~DAN.~~~~Stelle! Ipermestra~~ 10 1, 7| ADR.~~~~Il vidi.~~~~~~DAN.~~~~Ti parlò?~~~~~~ADR.~~~~ 11 1, 7| spavento e di sospetto.~~~~~~DAN.~~~~Ah! non tel dissi, Adrasto? 12 1, 7| nipote alla figlia.~~~~~~DAN.~~~~A figlia amante~~Troppo 13 1, 7| tutto ei potrebbe.~~~~~~DAN.~~~~Ah! corri,~~Va; di lui 14 1, 7| Sollecita un periglio.~~~~~~DAN.~~~~(l’abbraccia)~~~~Oh 15 1, 8| Danao, poi Ipermestra~ ~ ~~~DAN.~~~~Giunse Linceo dal campo 16 1, 8| Senza sdegno m’ascolti?~~~~~~DAN.~~~~E quando mai~~D’ascoltarti 17 1, 8| assistete, o numi).~~~~~~DAN.~~~~(Mi scoprì: vuol perdono).~~~~~~ 18 1, 8| farsi reo,~~È capace...~~~~~~DAN.~~~~T’accheta: ecco Linceo.~~~~~~ 19 1, 8| fugga~~L’incontro suo.~~~~~~DAN.~~~~No; già ti vide, e troppo~~ 20 1, 9| Linceo e detti.~ ~ ~~~DAN.~~~~Ad un sì dolce invito ( 21 1, 9| al donatore il dono.~~~~~~DAN.~~~~(Doppio parlar!)~~~~~~ 22 1, 9| tormento è il mio!)~~~~~~DAN.~~~~Io sperai di vederti~~ 23 1, 9| sperai...~~Ma... poi...~~~~~~DAN.~~~~Perché sospiri?~~Qual 24 1, 9| LIN.~~~~Nol so.~~~~~~DAN.~~~~Come! nol sai?~~~~~~ 25 1, 9| LIN.~~~~Signor...~~~~~~DAN.~~~~Palesa~~L’affanno tuo: 26 1, 9| io parta. (a Danao)~~~~~~DAN.~~~~No, tempo è di parlar. 27 1, 9| Ma... padre...~~~~~~DAN.~~~~Ah! veggo~~Quanto poco 28 1, 9| sfortunati amanti!)~~~~~~DAN.~~~~Il dubitar che possa~~ 29 1, 9| pur troppo è vero!~~~~~~DAN.~~~~Non so veder per qual 30 1, 9| Pur si cangiò.~~~~~~DAN.~~~~Ne sai~~Tu la cagion?~~~~~~ 31 1, 9| Mi fa pietà).~~~~~~DAN.~~~~(Nulla ei scoprì: respiro).~~~~~~ 32 1, 9| Consolar l’infelice!)~~~~~~DAN.~~~~(In lei pavento~~Il 33 1, 9| Linceo)~~~~Prence...~~~~~~DAN.~~~~(temendo che parli)~~~~ 34 1, 9| LIN.~~~~Parla.~~~~~~DAN.~~~~Rammenta~~Il tuo dover.~~~~~~ 35 1, 9| forza, o meno affanni!~~~~~~DAN.~~~~Che smania intempestiva!~~~~~~ 36 1, 10| pianto, quel dolor...~~~~~~DAN.~~~~Non ti sgomenti~~D’una 37 1, 10| d’una ferita ascosa.~~~~~~DAN.~~~~Io ne prendo la cura: 38 2, 1| Danao e Adrasto~ ~ ~~~DAN.~~~~Come! di me già cominciò 39 2, 1| Danao esente non è.~~~~~~DAN.~~~~Mi gela, Adrasto,~~Quel 40 2, 1| rival corrisposto.~~~~~~DAN.~~~~In Plistene?~~~~~~ADR.~~~~ 41 2, 1| I sospetti irritai.~~~~~~DAN.~~~~Ma qual profitto~~Speri 42 2, 1| due potenti amici.~~~~~~DAN.~~~~È d’Ipermestra~~Linceo 43 2, 1| germoglia ove s’innesta.~~~~~~DAN.~~~~È vero. E, se la figlia~~ 44 2, 1| cercando il meglio.~~~~~~DAN.~~~~Io non pretendo~~Far 45 2, 1| Ubbidirò. Ma...~~~~~~DAN.~~~~Veggo~~Ipermestra da 46 2, 2| padre, al mio re...~~~~~~DAN.~~~~Vieni: io mi deggio~~ 47 2, 2| è vero, io tremo.~~~~~~DAN.~~~~Eh! di’ che più del 48 2, 2| cangia consiglio.~~~~~~DAN.~~~~(Qual contrasto a quei 49 2, 2| Secondate quei moti).~~~~~~DAN.~~~~(È tardi: io sono~~Già 50 2, 2| IPER.~~~~Vano timor.~~~~~~DAN.~~~~Da questo~~Vano timor 51 2, 2| Né rifletti...~~~~~~DAN.~~~~Io rifletto~~Che ormai 52 2, 2| Volerlo, o genitor.~~~~~~DAN.~~~~Nol puoi? D’un padre~~ 53 2, 2| La gloria, la virtù.~~~~~~DAN.~~~~Temi sì poco~~Lo sdegno 54 2, 2| fallo suo mi fa tremar.~~~~~~DAN.~~~~Tue cure~~Esser queste 55 2, 2| irrigidir la mano.~~~~~~DAN.~~~~Dunque al maggior bisogno~~ 56 2, 2| Ogni altra prova...~~~~~~DAN.~~~~No, no, già n’ebbi assai. 57 2, 2| IPER.~~~~Io!~~~~~~DAN.~~~~Sì: perciò ti vieto~~ 58 2, 2| IPER.~~~~Intesi.~~ ~~~~~~DAN.~~~~Non hai cor per un’impresa~~ 59 2, 8| Adrasto e guardie.~ ~ ~~~DAN.~~~~Tanto ardisce Linceo!~~~~~~ 60 2, 8| vede,~~Tutto saprà.~~~~~~DAN.~~~~Vanne, ed un colpo al 61 2, 8| la figlia amante...~~~~~~DAN.~~~~Vanne: non parlerà. 62 2, 9| al paterno impero...~~~~~~DAN.~~~~Olà! custodi,~~Celatevi 63 2, 9| IPER.~~~~(Che fia?)~~~~~~DAN.~~~~(ad Ipermestra)~~~~Linceo~~~~~~ ~~~~ 64 2, 9| IPER.~~~~L’eviterò.~~~~~~DAN.~~~~No: crede~~Che tu per 65 2, 9| Ma tu vietasti...~~~~~~DAN.~~~~Ed or che il vegga io 66 3, 7| Dove corri, o mio re?~~~~~~DAN.~~~~Fuor della reggia~~Un 67 3, 7| raccolga e a te ritorni.~~~~~~DAN.~~~~Ma quindi uscir potrai?~~ 68 3, 8| Ipermestra fra’ custodi.~ ~ ~~~DAN.~~~~Sei contenta, Ipermestra? 69 3, 8| inganni: io non parlai.~~~~~~DAN.~~~~Pretendi~~Di deludermi 70 3, 8| Ma non perciò...~~~~~~DAN.~~~~T’accheta,~~Figlia inumana, 71 3, 8| IPER.~~~~E credi?...~~~~~~DAN.~~~~Credo ch’io son l’oggetto~~ 72 3, 8| Ah, qual tumulto!~~~~~~DAN.~~~~Ogni soccorso è lungi:~~ 73 3, 9| Al suo non passerà.~~~~~~DAN.~~~~(Che ascolto!)~~~~~~ 74 3, 9| Ei me la diede~~~~~~DAN.~~~~(Oh figlia!)~~~~~~LIN.~~~~ 75 3, 9| ver: son tua nemica.~~~~~~DAN.~~~~(Chi vide mai maggior 76 3, 9| al genitore accanto.~~~~~~DAN.~~~~(Un sasso io son, se 77 3, 10| bastò: fu lunga assai.~~~~~~DAN.~~~~Non più, figlia, non Il sogno di Scipione Parte
78 azi | l'acuto e il grave,~Che dan, percosse, un'armonia soave.~