Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
copria 1
coprir 1
cor 599
coraggio 76
coraggiosamente 5
coralli 1
coralline 1
Frequenza    [«  »]
77 sé
77 zop
76 aspetto
76 coraggio
76 dolore
76 labbro
76 laod
Pietro Metastasio
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

coraggio

Achille in Sciro
   Atto, Scena
1 1, 1| PARTE DEL CORO~~~~Tu dài coraggio al vile,~~Rasciughi al mesto Adriano in Siria Atto, Scena
2 3, 3| Abbandonar mi vuoi:~~Hai coraggio di dirlo: in faccia mia~~ Alessandro nell'Indie Atto, Scena
3 3, 2| empia fortuna,~~Il mio coraggio indebolir tu credi. (in 4 3, 6| spavento~~Più di Poro il coraggio,~~L’anima intollerante e 5 4, 1| Gli fossero fedeli, il lor coraggio~~Si perderà nell’improvviso 6 4, 5| secondate,~~Pietosi numi, il mio coraggio. Illeso~~S’io resterò per 7 4, 12| innocenti.~~~~~~ALESS.~~~~(Oh coraggio! oh fortezza!)~~~~~~CLEOF.~~~~( 8 5, 5| a’ rai del ? Con qual coraggio~~Soffrirò gli altrui sguardi,~~ Antigono Atto, Scena
9 1, 4| vezzosi lumi,~~Chi avrà coraggio, o numi,~~Per dimandar pietà? ( 10 3, 5| Siegui i miei passi. Il tuo coraggio ha vinto:~~Il padre è in Artaserse Atto, Scena
11 1, 3| guardie.~ ~ ~~~ARTAB.~~~~Coraggio, o miei pensieri. Il primo 12 2, 6| Con quest’idea, che ’l mio coraggio atterra,~~Fra’ miei pensieri 13 2, 11| Mandane?~~~~~~MAN.~~~~(Alma, coraggio).~~~~~~ARTAB.~~~~Principessa, Attilio Regolo Parte, Capitolo
14 at1, 7| inudita costanza!)~PUBLIO (Oh coraggio funesto!)~AMIL. (Che nuovo 15 at2, 5| mestizia in voi, perdo coraggio anch'io.~Da voi, cari lumi,~ 16 at2, 9| PUBLIO Ah sì, Publio, coraggio: il passo è forte,~ma vincerti 17 at2, 9| ecco la vera~cagion del suo coraggio.~PUBLIO (Questo pensar di 18 at2, 11| Barce, è ver; ma non mi coraggio.~Non è la mia speranza~luce 19 at2, 12| io stessa.~Ebbi assai più coraggio~quando meno sperai. La tema Catone in Utica Atto, Scena
20 1, 1| Figlio di tua virtù? dov’è il coraggio?~~Dove l’anima intrepida Ciro riconosciuto Atto, Scena
21 Arg | timori. Arpago, non avendo coraggio di eseguir di propria mano 22 Arg | rispose di non avere avuto coraggio d’ucciderlo, ma d’averlo Demetrio Atto, Scena
23 1, 2 | Dio! Barsene,~~Manca il coraggio. Io sento~~Che alla ragion 24 1, 5 | favor degli dèi nel tuo coraggio.~~ ~~Ogni procella infida~~ 25 1, 7 | scema vigore,~~Non mi toglie coraggio. Il sangue mio~~Per la sua 26 2, 10 | Ai grandi acquisti~~Gran coraggio bisogna; e non conviene~~ 27 2, 11 | per l’ultima volta. Avrai coraggio~~D’annunziargli tu stessa~~ Demofoonte Atto, Scena
28 1, 2| ne’ gran perigli~~Gran coraggio bisogna. Al re conviene~~ 29 2, 11| Risoluto son io.~~~~~~DIR.~~~~Coraggio!~~~~~~TIM.~~~~Addio, Dircea!~~~~~~ Didone abbandonata Parte, Capitolo
30 at2, 11| dal patrio ciel, perdo il coraggio:~e non è meraviglia~s'io Ezio Atto, Scena
31 1, 9| l’armi e l’ire~~Giova il coraggio:~~Pompa d’ardire~~Qui non 32 1, 13| nocchier.~~È ben prova di coraggio~~Incontrar l’onde funeste,~~ 33 3, 1| incolparti,~~Che non abbia coraggio a condannarti.~~~~~~EZIO~~~~ 34 3, 2| germana.~~~~~~ONOR.~~~~Il tuo coraggio,~~La tua virtù faccia arrossir Ipermestra Atto, Scena
35 1, 5| m’inspira~~E fermezza e coraggio. Io non so quale~~Arbitrio 36 1, 7| destin che ci minaccia:~~Il coraggio io ritrovai~~Fra le braccia Lettere Capitolo
37 35 | inclinato, difetto forse di coraggio, ad opinioni così vivaci, 38 39 | panegirista sieguimi, se hai coraggio, dove non vi sia chi t'aiuti: 39 73 | altro vi son tenuto del coraggio col quale ne intraprendete 40 74 | che alcuno abbia questo coraggio. Parmi però senza allucinamento 41 76 | così beneficato che non ho coraggio di ricusare: ma apprendo 42 95 | priore, io non ho questo coraggio, o per dir meglio questa 43 117 | alle idee dissipate, che coraggio per nuove imprese, mi sono 44 137 | vaglia a somministrarmi il coraggio di affrontare le difficoltà 45 139 | ammirato il vostro invidiabile coraggio nella scorsa che avete fatta 46 143 | la dottrina e l'eccessivo coraggio degli Scaligeri e degli Lettere Lettera
47 [Titolo] | inclinato, difetto forse di coraggio, ad opinioni così vivaci, 48 [Titolo] | panegirista sieguimi, se hai coraggio, dove non vi sia chi t'aiuti: 49 [Titolo] | altro vi son tenuto del coraggio col quale ne intraprendete 50 [Titolo] | che alcuno abbia questo coraggio. Parmi però senza allucinamento 51 [Titolo] | così beneficato che non ho coraggio di ricusare: ma apprendo 52 [Titolo] | priore, io non ho questo coraggio, o per dir meglio questa 53 [Titolo] | alle idee dissipate, che coraggio per nuove imprese, mi sono 54 [Titolo] | vaglia a somministrarmi il coraggio di affrontare le difficoltà 55 [Titolo] | ammirato il vostro invidiabile coraggio nella scorsa che avete fatta 56 [Titolo] | la dottrina e l'eccessivo coraggio degli Scaligeri e degli Olimpiade Parte, Capitolo
57 at2, 6| vorrei non chiederai.~MEG. (Coraggio, o mia virtù). Signor, son 58 at2, 9| dunque. ~MEG. Ascolta:~ma coraggio, Aristea. L'alma prepara~ Il re pastore Atto, Scena
59 2, 1| TAM.~~~~Aspetta: il tuo coraggio~~M’inspira ardir. (risoluta)~~~~~~ 60 2, 5| funesta.~~~~~~AGEN.~~~~(Coraggio!)~~~~~~ALESS.~~~~Avrei potuto~~ Ruggiero Atto, Scena
61 1, 5| veduto in campo: il mio coraggio~~Stimò degno d’amore, e 62 2, 8| RUGG.~~~~Con qual coraggio~~Dunque...~~~~~~LEO.~~~~ 63 2, 8| Dunque...~~~~~~LEO.~~~~Il coraggio mio,~~Caro amico, sei tu. Romolo ed Ersilia Atto, Scena
64 2, 7| pur per ora,~~Ostenta pur coraggio;~~Presto a cangiar linguaggio~~ 65 2, 8| Strano portento~~Quel coraggio è per me).~~~~~~ERS.~~~~( Semiramide Atto, Scena
66 1, 13| Ircano?~~~~~~IRC.~~~~Hai tu coraggio?~~~~~~MIR.~~~~Il brando~~ Temistocle Atto, Scena
67 1, 9| spezie è questa~~Di virtù, di coraggio? A Serse in faccia~~Solo, 68 2, 8| vedremo~~Forse tremar questo coraggio invitto.~~~~~~TEMIS.~~~~ 69 3, 3| Dunque sedete, e di coraggio estremo~~Date prova in udirmi. ( 70 3, 4| morte ancor,~~M’inspirerà coraggio,~~M’insegnerà virtù.~~A 71 3, 5| Che vicenda tormentosa~~Di coraggio e di viltà!~~Fate, o dèi, Il trionfo di Clelia Atto, Scena
72 Arg | finalmente il più che viril coraggio di Clelia nel passare il 73 1, 10| in noi~~Dunque è il natio coraggio? Ah no; si pugni,~~E trionfino 74 3, 10| destriero~~Il fiume, e il mio coraggio, altro soccorso~~Non restava 75 3, 10| Della patria l’amore,~~Il coraggio, la fede,~~O l’onestà. Va; Zenobia Atto, Scena
76 1, 3| Per queste selve... Il tuo coraggio ammiro.~~~~~~ZEN.~~~~Non


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License