Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] daniele 4 danneggia 2 danni 24 danno 74 dannosa 4 dannose 4 dannosi 1 | Frequenza [« »] 74 aria 74 cagion 74 clelia 74 danno 74 emirena 74 funesto 74 ognun | Pietro Metastasio Raccolta di opere IntraText - Concordanze danno |
Achille in Sciro Atto, Scena
1 1, 7| Confondete con l'utile il danno;~~Chi vi regge credete tiranno;~~ 2 2, 3| sapranno~~I congiurati a danno~~Della Frigia infedel principi Alessandro nell'Indie Atto, Scena
3 4, 13| sopra)~~~~A che fuggir? Qual danno~~~~~~ ~~~~Mi resta da temer? Artaserse Atto, Scena
4 1, 15| passo~~Lo sdegno vostro a danno mio s’avanza,~~Pretendete 5 2, 13| Ciel del nostro Arbace a danno!~~~~~~SEM.~~~~Inumano! tiranno!~~ Attilio Regolo Parte, Capitolo
6 at1, 11| affanno,~ed assicura un danno,~quando è dubbioso ancor.~ ~ ~ 7 at2, 1| fabbricar m'adopri~io stesso il danno tuo?~REG. Non è mio danno~ 8 at2, 1| danno tuo?~REG. Non è mio danno~quel che giova alla patria.~ 9 at2, 1| sarebbe~della patria col danno~ricuperar la libertà smarrita;~ 10 at2, 1| separato da lei. L'utile o il danno,~ch'ei conoscer dee solo, Catone in Utica Atto, Scena
11 1, 8| quel tiranno,~~Che a tuo danno il mondo armò. (parte)~~~ ~ ~ ~ 12 3, 3| ne faresti~~Prova a tuo danno.~~~~~~CES.~~~~E come mai Ciro riconosciuto Atto, Scena
13 3, 2| Di non tentar nulla a tuo danno: Alceo~È il figlio tuo.~ 14 3, 3| e volli~Ostinarmi a mio danno! Ancor lo sento~Parlar; Demetrio Atto, Scena
15 2, 7 | sventura?~~Il mondo tutto a danno mio congiura.~~ ~~Nacqui Demofoonte Atto, Scena
16 1, 11| Dio!~~Ogni cosa congiura a danno mio).~~~~~~TIM.~~~~Matusio, Didone abbandonata Parte, Capitolo
17 at1, 7| virtù.~Fuggir con frode il danno~può dubitar se lice~quell' 18 at2, 5| amante~tenta pure a mio danno,~cerca pur d'irritar gli 19 at2, 6| seguace io trovo.~Ah forse a danno mio~l'uno e l'altro congiura.~ 20 at2, 7| sono.~Ma ch'io debba a tuo danno armar la mano,~generoso 21 at3, 13| E pensa~a ripararne il danno.~DID. Non fo poco s'io vivo Ezio Atto, Scena
22 1, 13| FUL.~~~~Via, per mio danno aduna,~~O barbara Fortuna,~~ 23 2, 5| impresa è ristorarne il danno.~~~ ~ ~ ~ 24 3, 9| fosti solo~~A fabbricarti il danno,~~Solo al riparo tuo pensa, Ipermestra Atto, Scena
25 1, 4| maligno velen sparse a mio danno~~Forse quel cor? Ma chi 26 1, 9| feci, o dèi? perché a mio danno~~Insolite inventate~~Sorti Lettere Capitolo
27 6 | il cul per terra, senza danno però della macchina. Insomma 28 8 | Compatisco quei che risentono il danno, perché, senza questo motivo, 29 12 | non ne ho risentito alcun danno. Questa grazia non è stata 30 14 | parzialità della povera defunta a danno del di lei marito; ed il 31 35 | occupazione che mio mal grado mi danno ancora, benché ormai meno 32 39 | conferiva all'utile o al danno dell'opera la sua presenza 33 40 | affanno: ~ed assicura un danno, ~quando è dubbioso ancor.~ ~ 34 41 | dubbi e sospensioni, onde danno luogo a modulazioni improvvise 35 41 | addio col quale i Romani danno a Regolo l'ultimo congedo, 36 45 | amano, a dispetto del gran danno che ci avete fatto di non 37 56 | vivamente tutta la pena del danno, evito almeno tutto il rossor 38 66 | dell'onor mio e senza mio danno di veruna fatta mi avrebbe, 39 88 | per acquietarsi al nostro danno privato. Vi supplico di 40 121 | alla sua infelicità. Non si danno, è vero, più deliziose, 41 121 | vergognose ricompense che si danno a qualunque ciabattino poetico, 42 143 | risentirà certamente gran danno la letteraria repubblica.~ Lettere Lettera
43 [Titolo] | il cul per terra, senza danno però della macchina. Insomma 44 [Titolo] | Compatisco quei che risentono il danno, perché, senza questo motivo, 45 [Titolo] | non ne ho risentito alcun danno. Questa grazia non è stata 46 [Titolo] | parzialità della povera defunta a danno del di lei marito; ed il 47 [Titolo] | occupazione che mio mal grado mi danno ancora, benché ormai meno 48 [Titolo] | conferiva all'utile o al danno dell'opera la sua presenza 49 [Titolo] | affanno:~ed assicura un danno,~quando è dubbioso ancor.~ ~ 50 [Titolo] | dubbi e sospensioni, onde danno luogo a modulazioni improvvise 51 [Titolo] | addio col quale i Romani danno a Regolo l'ultimo congedo, 52 [Titolo] | amano, a dispetto del gran danno che ci avete fatto di non 53 [Titolo] | vivamente tutta la pena del danno, evito almeno tutto il rossor 54 [Titolo] | dell'onor mio e senza mio danno di veruna fatta mi avrebbe, 55 [Titolo] | per acquietarsi al nostro danno privato. Vi supplico di 56 [Titolo] | alla sua infelicità. Non si danno, è vero, più deliziose, 57 [Titolo] | vergognose ricompense che si danno a qualunque ciabattino poetico, 58 [Titolo] | risentirà certamente gran danno la letteraria repubblica.~ Nitteti Atto, Scena
59 3, 9| fortuna è per gli altri; a danno mio~~Solamente l’istesso~~ Olimpiade Parte, Capitolo
60 at2, 5| naufragar; non che ne alletti~il danno altrui, ma sol perché l' Ruggiero Atto, Scena
61 1, 1| sovrana~~Congiurasse a mio danno~~Con la paterna autorità? Semiramide Atto, Scena
62 3, 4| SEMIR.~~~~Ma, se senza tuo danno~~Tu potessi salvarmi,~~Nol 63 3, 6| tardi,~~Troppo sempre a tuo danno~~Sollecito sarò.~~~~~~MIR.~~~~ Siroe Atto, Scena
64 1, 11| Tutto il mondo congiura a danno mio).~~~~~~COS.~~~~Anche 65 2, 1| soffrirai della menzogna il danno:~~Io scoprirò l’inganno.~~ 66 2, 11| Né ti basta. I tumulti a danno mio~~Ne’ popoli risvegli...~~~~~~ 67 3, 6| questa~~Solo dall’altrui danno in noi si desta.~~~~~~EMI.~~~~ 68 3, 12| oggi mi vedo,~~Che per mio danno ogn’impossibil credo.~~ ~~~~~~ 69 3, 14| MED.~~~~Ah, con mio danno imparo~~Che la più certa Temistocle Atto, Scena
70 1, 4| esser tanto~~Ingegnosa a tuo danno. A te fai torto,~~A Serse 71 1, 6| sarà ver? Del genitore a danno~~Vien Lisimaco istesso! 72 1, 7| troppi i lacci~~Tesi a suo danno.~~~~~~SER.~~~~Io non avrò 73 1, 13| ver, ma non compensa il danno.~~ ~~Sceglier fra mille Il trionfo di Clelia Atto, Scena
74 2, 13| Barbaro fato! Ah, dunque~~A danno de’ Tarquinii il tuo furore~~