Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] arena 5 arene 12 arenoso 1 arg 71 argene 40 argento 1 argenvillières 4 | Frequenza [« »] 72 medesima 72 scrivere 72 trapassi 71 arg 71 arresta 71 brami 71 ché | Pietro Metastasio Raccolta di opere IntraText - Concordanze arg |
Olimpiade Parte, Capitolo
1 at1, 4| oh cara~felice libertà!~ARG. Qui se un piacer si gode,~ 2 at1, 4| oh cara~felice libertà!~ARG. Qui poco ognun possiede,~ 3 at1, 4| oh cara~felice libertà!~ARG. Senza custodi o mura~la 4 at1, 4| oh cara~felice libertà!~ARG. Qui gl'innocenti amori~ 5 at1, 4| ARI. Siegui, o Licori.~ARG. Già il rozzo mio soggiorno~ 6 at1, 4| giorno per me sia questo. ~ARG. È questo un giorno~glorioso 7 at1, 4| tormenti in rammentando i tuoi.~ARG. Se avran tanta virtù, senza 8 at1, 4| natali.~ARI. So fin qui. ~ARG. De' miei mali~ecco il principio. 9 at1, 4| contrade ignote,~abbandonar...~ARG. Dunque dovea la mano~a 10 at1, 4| Di qual Megacle parli? ~ARG. Era lo sposo~questi, che 11 at1, 4| ARI. Ne sai la patria? ~ARG. Atene.~ARI. Come in Creta 12 at1, 4| Come in Creta pervenne? ~ARG. Amor vel trasse,~com'ei 13 at1, 4| ancora~le sue sembianze? ~ARG. Io l'ho presente. Avea~ 14 at1, 4| che pingi, è l'idol mio.~ARG. Che dici! ~ARI. Il vero. 15 at1, 4| de' suoi casi il resto.~ARG. In ver sembrano i nostri~ 16 at1, 4| per me qui si combatte! ~ARG. In Creta~a lui voli un 17 at1, 4| pugna differir. ~ARI. Come? ~ARG. Clistene~è pur tuo padre: 18 at1, 4| vuole...~ARI. Ma non vorrà. ~ARG. Che nuoce,~principessa, 19 at1, 4| Clistene~vadasi a ritrovar. ~ARG. Fermati: ei viene.~ ~ 20 at1, 5| di Creta~Licida venne. ~ARG. Chi?~CLIST. Licida, il 21 at1, 5| con gli altri a prova. ~ARG. (Ah si scordò d'Argene!)~ 22 at1, 6| sesta - Argene, Aristea~ ~ARG. Udisti, o principessa?~ 23 at1, 7| Scena settima - Argene~ ~ARG. Dunque Licida ingrato~già 24 at2, 1| prima - Argene, Aristea~ ~ARG. Ed ancor della pugna~l' 25 at2, 1| tolto~d'esserne spettatrici!~ARG. Ah! che sarebbe~forse pena 26 at2, 1| lontana il falso e il vero.~ARG. Né ancor si vede alcun.~ 27 at2, 1| ARI. Né alcuno... Oh Dio!~ARG. Che avvenne?~ARI. Oh come 28 at2, 1| tremo,~come palpito adesso!~ARG. E la cagione?~ARI. È deciso 29 at2, 1| vedi Alcandro, che arriva.~ARG. Alcandro, ah corri:~consolane. 30 at2, 2| Intorno~già impazienti... ~ARG. Il vincitor si chiede.~ 31 at2, 2| ARI. Licida!~ALC. Appunto.~ARG. Il principe di Creta!~ALC. 32 at2, 2| ARI. (Sventurata Aristea!)~ARG. (Povera Argene!)~ALC. Oh 33 at2, 3| terza - Argene, Aristea~ ~ARG. Ah dimmi, o principessa,~ 34 at2, 3| me?~ARI. Sì, vi son io.~ARG. Ah non ti faccia amore~ 35 at2, 4| quarta - Argene, Aminta~ ~ARG. E trovar non poss'io~né 36 at2, 4| dei!~parmi Argene colei.~ARG. Vendetta almeno,~vendetta 37 at2, 4| Tu in sì ruvide spoglie!~ARG. I neri inganni~a secondar 38 at2, 4| Non da' consigli miei...~ARG. Basta... Chi sa: nel Cielo~ 39 at2, 4| che opprimerlo nemico. ~ARG. E credi, Aminta,~ch'ei 40 at2, 4| che cento volte e cento...~ARG. Tutto, per pena mia, tutto 41 at2, 12| strano enigma è questo.~ARG. Fermati, traditor. ~LIC. 42 at2, 12| LIC. Sogno o son desto!~ARG. Non sogni no: son io~l' 43 at2, 12| potrai meglio spiegarti.~ARG. Indegno, ascolta.~LIC. ( 44 at2, 12| ascolta.~LIC. (Misero me!) ~ARG. Tu non m'intendi? Intendo~ 45 at2, 12| saprai,~forse... chi sa. ~ARG. Si può soffrir di questa~ 46 at2, 12| Ascolta. Io volli dir...~ARG. Lasciami, ingrato:~non 47 at2, 12| LIC. (Son disperato).~ARG. No, la speranza~più non 48 at3, 1| ARI. Lasciami, Argene.~ARG. Non lo sperar. ~MEG. Senz' 49 at3, 1| è morto. ~AMI. Attendi. ~ARG. Ascolta.~MEG. Che attender? ~ 50 at3, 1| van presumi.~AMI. Ferma. ~ARG. Senti, infelice. ~ARI. 51 at3, 2| il pianto.~ARI. Respiro. ~ARG. Oh folle! ~AMI. Oh sconsigliato! ~ 52 at3, 3| voglio~seguitarla da lungi. ~ARG. Ah tanta cura~non prender 53 at3, 4| quarta - Argene, Aminta~ ~ARG. E pure a mio dispetto~sento 54 at3, 4| funesto!~Oh Licida infelice! ~ARG. È forse estinto~quel traditor? ~ 55 at3, 4| No, ma il sarà fra poco.~ARG. Non lo credere, Aminta. 56 at3, 4| porgere il sacro acciaro. ~ARG. E non potrebbe~rivocarsi 57 at3, 4| fatal gli apre le vene.~ARG. Ah no, povero prence!~AMI. 58 at3, 4| AMI. Che giova il pianto? ~ARG. Ed Aristea non giunse?~ 59 at3, 4| o non può compiacerla.~ARG. E Megacle? ~AMI. Il meschino~ 60 at3, 4| l'altro~morir non può. ~ARG. L'ha procurato almeno.~ 61 at3, 8| Argene, Clistene, Licida~ ~ARG. Fermati, o re. Fermate,~ 62 at3, 8| ninfa, qual opra turbi? ~ARG. Anzi più grata~vengo a 63 at3, 8| quel reo. ~CLIST. Qual è? ~ARG. Son io.~MEG. (Oh bella 64 at3, 8| forte morir non è permesso.~ARG. Ma il morir non si vieta~ 65 at3, 8| forse~di Licida consorte? ~ARG. Ei me ne diede~in pegno 66 at3, 8| vil pastorella~dunque... ~ARG. Né vil son io,~né son Licori. 67 at3, 8| pietà). No, non è vero.~ARG. Come! E negar lo puoi? 68 at3, 8| LIC. (Pur troppo è ver). ~ARG. Guardalo, o re. ~CLIST. 69 at3, 8| Dinanzi~mi si tolga costei. ~ARG. Popoli, amici,~sacri ministri, 70 at3, 9| siano brevi i detti tuoi.~ARG. Parlino queste gemme,~io 71 at3, 9| Questo Aminta si cerchi. ~ARG. Eccolo appunto.~ ~