Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
königsgratz 2
kollonitz 2
korònes 2
l 69
l' 4927
l. 2
l6 2
Frequenza    [«  »]
69 farmi
69 fedeltà
69 ferro
69 l
69 maggiore
69 med.
69 possibile
Pietro Metastasio
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

l

Adriano in Siria
   Atto, Scena
1 2, 1 | Emirena; ella non brama~~Che ’l suo prence fedel. Ma, quando 2 3, 3 | sarà, forse ritorno~~Farà ’l mio sposo al primo amor. 3 4, Lic | ma sotto al trono,~~E ’l turbine ed il tuono,~~E Alessandro nell'Indie Atto, Scena
4 4, 15 | ERISS.~~~~E pur, chi ‘l crederia? Fra tanti affanni~~ 5 5, 10 | Più fren non soffre~~Già ’l mio furor).~~~~~~ALESS.~~~~ Arie Parte, Capitolo, Verso
6 0, 24, 2 | bagna la valle e'l monte; ~ 7 epi, 1, 12| la terra e 'l mare.~ Artaserse Atto, Scena
8 1, 1 | Dell’albergo real: che ’l mio germano~~Artaserse si 9 1, 1 | meraviglia.~~Non spero che ’l tuo core,~~Odiando il genitore, 10 1, 6 | ritrova.~~~~~~MEG.~~~~Ah che ’l fuggir non giova. Io porto 11 1, 10 | Il pallido sembiante,~~E ’l suo ferro di sangue ancor 12 1, 11 | mio stato.~~~~~~MAN.~~~~E ’l ferro asperso~~Di caldo 13 2, 3 | ARTAB.~~~~Il più sicuro~~È ’l non prenderne alcuno. Agio 14 2, 6 | ritorni~~Con quest’idea, che ’l mio coraggio atterra,~~Fra’ 15 2, 8 | affetto in mercede~~Che ’l mio gran genitor vi diede 16 2, 10 | E di Serse la morte e ’l suo rossore.~~~~~~MAN.~~~~ 17 2, 11 | lei che adoro;~~Saper che ’l padre mio...~~Barbaro padre... ( 18 3, 1 | bilancio e la tua colpa e ’l merto,~~Che il fallo è dubbio, 19 3, 1 | divisa~~Bagna la valle e ’l monte;~~Va passeggiera in 20 3, 9 | e meritai la pena~~Che ’l Cielo or mi destina:~~Io 21 3, 11 | involata t’avrei la vita e ’l regno.~~~~~~ARB.~~~~(Che Attilio Regolo Parte, Capitolo
22 at1, 1 | risvegliam tumulti~fra 'l popolo e il Senato. È troppo, 23 at1, 1 | soffrir che mista~qui fra 'l volgo ti trovi. ~ATT. Anzi Catone in Utica Atto, Scena
24 3, 1 | confida~~Nell’amor mio, tu ’l sai.~~~~~~CES.~~~~Coll’armi Demetrio Atto, Scena
25 1, 5 | Già ti sovviene~~Che ‘l barbaro Alessandro,~~Di 26 1, 5 | che l’armi bastò. Sai che ’l tiranno~~Nella pugna morì. 27 1, 5 | quando ritorni, e che ’l soccorso~~Abbia di Creta, 28 1, 7 | Gli altri dèi, la Sorte e ’l Fato.~~~~~~SECONDO CORO~~~~ 29 1, 8 | La cagion del morir tra ’l ferro e l’onde.~~Io, sfortunato 30 1, 12 | Riporta i sensi miei. Di’ che ’l mio core~~A tai prove d’ 31 2, 2 | parli a noi prescritto;~~E ’l nominarle Alceste anch’è 32 2, 5 | Più debole d’allora,~~E ’l nemico è più forte. Eh! 33 2, 6 | minaccia; e fra le smanie e ’l pianto~~Sol di te si ricorda,~~ 34 3, 3 | Alceste, assai diverso~~È ’l meditar dall’eseguir le 35 3, 5 | Poco temuto io sono,~~Che ’l duro fren della paterna 36 3, 12 | Facciano la mia scusa e ‘l mio perdono.~~~~~~CLEON.~~~~ 37 3, 13 | La suddita son io;~~E ’l timor dal tuo sen passò 38 3, 14 | veraci i detti sui;~~E che ’l vero Demetrio è noto a lui.~~~~~~ 39 3, 15 | sappia.~~~~~~FEN.~~~~E ’l mondo impari~~Dalla vostra Demofoonte Atto, Scena
40 2, 2 | vincerlo, si ceda). E ben, tu ’l vuoi:~~Vivrà la tua diletta;~~ Didone abbandonata Parte, Capitolo
41 at2, 11 | ora, è vero,~le minacce e 'l furor; ma Iarba offeso,~ Ezio Atto, Scena
42 1, 9 | vincitore amico,~~Trovo (chi ‘l crederia?) ch’io son mendico.~~~~~~ 43 2, 13 | vendicarmi. Io mi lusingo~~Che ‘l proverai.~~~~~~FUL.~~~~( 44 3, 2 | ONOR.~~~~Oh Dio, chi ‘l crederebbe! Al fato estremo~~ Ipermestra Atto, Scena
45 1, 2 | quando oppresso~~Già fra ’l notturno orrore~~Fia dal 46 3, 1 | IPER.~~~~Aimè! se ’l vede alcun... Ma fra due 47 3, 7 | Chi ti difende~~Fra ’l popolo commosso? Ogni momento~~ Lettere Capitolo
48 53 | comunemente accadere, cioè fra 'l decimo e undecimo anno dell' Lettere Lettera
49 [Titolo] | L~ ~AD ANNA FRANCESCA PIGNATELLI 50 [Titolo] | comunemente accadere, cioè fra 'l decimo e undecimo anno dell' 51 [Titolo] | per divertirvi, Dio ve 'l perdoni: ma non saprei sospettarvi Olimpiade Parte, Capitolo
52 at1, 4 | stese~il maligno romor, che 'l re l'intese:~se ne sdegnò, 53 at1, 9 | onore. Altro non temo~che 'l volto del mio ben. Questo 54 at2, 6 | stirpe real: ma più che 'l sangue,~l'amicizia ne stringe; 55 at2, 8 | impegno. ~LIC. E ben, tu 'l vuoi,~io lo farò. Poco mi 56 at2, 9 | mille volte d'amar, più che 'l sembiante,~il grato cor, 57 at2, 9 | forse ad esserle sposo? E 'l re ingannato,~e l'amico 58 at3, 2 | che ruina, che lutto,~se 'l Ciel non difendea, n'avrebbe 59 at3, 4 | io coronar gli vidi; e 'l vidi, oh Dio!~incamminarsi Siroe Atto, Scena
60 1, 1 | io tolsi a lui la vita e ’l regno.~~Odio allor mi giurasti;~~ 61 1, 12 | istesso.~~~~~~LAOD.~~~~Chi ’l crederebbe?~~~~~~MED.~~~~ 62 3, 2 | conosco infedele;~~E pur, chi ’l crederia? nell’alma io sento~~ Il sogno di Scipione Parte
63 azi | annosa su l'erte pendici~Fra'l contrasto de'venti nemici~ 64 azi | più salda si fa.~Ché se'l verno le chiome le sfronda,~ 65 azi | Quel combattuto sasso;~E'l mar tranquillo e basso~poi 66 azi | petto.~V'intendo, amici dei: l 'augurio accetto. ~Licenza~ 67 azi | mitra che porti sul crine,~L 'alma grande che chiudi Zenobia Atto, Scena
68 2, 3 | parlar così? Non sai~~Che ’l mio ben, la mia pace,~~La 69 2, 4 | distruggersi insieme, e ’l premio intanto~~Meco rapir


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License