Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
dedur 1
dedurne 2
dedurre 2
dee 68
dée 1
dèe 3
definir 2
Frequenza    [«  »]
68 avrà
68 belle
68 circostanze
68 dee
68 deve
68 empio
68 facoltà
Pietro Metastasio
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

dee

Achille in Sciro
   Atto, Scena
1 1, 10 | Ulisse~~Fidarsi ancor non dee. Posso ingannarmi:~~E, quando 2 2, 2 | ira,~~Ch'io l'osservi, non dee).~~~~~~ULI.~~~~(piano ad Adriano in Siria Atto, Scena
3 4, 10 | nostre ferite. Uno di noi~~Dee morirne d’affanno: io, se Alessandro nell'Indie Atto, Scena
4 3, 2 | prigionier. Ma inerme~~Partir non dee. Questa, ch’io cingo, accetta ( Arie Parte, Capitolo, Verso
5 rim, 1, 2| le castalidi dee: ma più non hanno ~ Attilio Regolo Parte, Capitolo
6 at1, 7 | di sue leggi~per te, cui dee cento conquiste e cento.~ 7 at1, 7 | oggetto,~ma l'onesto esser dee; né onesto a Roma~l'esser 8 at2, 1 | il danno,~ch'ei conoscer dee solo, è ciò che giova~o 9 at2, 2 | offerta,~che accettar non si dee. Se non puoi darmi~altri 10 at2, 2 | quel che tormi in breve~dee la natura; e volontario 11 at2, 7 | la terra,~alla gloria si dee. Vendica questa~l'umanità 12 at3, 10 | custodi~di quest'almo terren, dee protettrici~della stirpe Ciro riconosciuto Atto, Scena
13 1, 1 | pur, se fede~Prestar si dee... Ma chi s'appressa? Ah! 14 2, 8 | Sciolto ancor non son io. Dee Mitridate~Consentir ch'io 15 2, 11 | figlio mio~Vendicato esser dee. Son madre anch'io.~ARPAL.~ 16 3, 11 | ARPAL.~Certo il fatto esser dee: queste campagne~Non risuonan Demofoonte Atto, Scena
17 1, 5 | esca avvampa,~~Stupir non dee chi l’avvicina al fuoco.~~ Didone abbandonata Parte, Capitolo
18 at1, 3 | reggia de' Mori~qui giunger dee l'ambasciatore Arbace...~ Ipermestra Atto, Scena
19 3, 8 | Linceo~~Ben grato esser ti dee d’una sì bella~~Prova d’ L'eroe cinese Atto, Scena
20 1, 3 | quello estinto,~~A chi più dee serbarlo?~~~~~~LIS.~~~~Ah Lettere Capitolo
21 9 | del medesimo per lei; né dee figurarlo cattivo senza 22 9 | qualche filo di speranza. Dee esser quello di poter vincer 23 32 | metafora, a creder mio, dee condurre l'intelletto al 24 41 | terminarla.~Or poiché l'Attilio dee pur essere la materia di 25 41 | questa picciola sinfonia dee essere maestoso, lento, 26 41 | la terra ~alla gloria si dee: ecc. ~ ~Benché nel corso 27 48 | non si cura il piacere che dee costare un incomodo. Vostra 28 53 | così temeraria operazione dee per necessità contrarre 29 76 | de' semidei per i quali si dee partorire? Io son così beneficato 30 81 | traveggola è sensibile, tanto più dee la cagione esserne stata 31 82 | è la testa, il corpo non dee esser lontano. Il paese 32 88 | ci spaventano. La Francia dee farle cessione di Capo Brettone 33 100 | nuovo paragone del nudo, che dee sempre ritrovarsi sotto 34 113 | Questa terribile crisi dee per necessità seguire, e 35 120 | voi ottimamente pensate, dee assolutamente risentirsi 36 123 | nasce dalla maraviglia, e dee essere preceduto da un sillogismo, 37 125 | così enorme difficoltà, dee contarsi fra quei rari portenti Lettere Lettera
38 [Titolo] | del medesimo per lei; né dee figurarlo cattivo senza 39 [Titolo] | qualche filo di speranza. Dee esser quello di poter vincer 40 [Titolo] | metafora, a creder mio, dee condurre l'intelletto al 41 [Titolo] | terminarla.~Or poiché l'Attilio dee pur essere la materia di 42 [Titolo] | questa picciola sinfonia dee essere maestoso, lento, 43 [Titolo] | la terra~alla gloria si dee: ecc.~ ~Benché nel corso 44 [Titolo] | non si cura il piacere che dee costare un incomodo. Vostra 45 [Titolo] | così temeraria operazione dee per necessità contrarre 46 [Titolo] | de' semidei per i quali si dee partorire? Io son così beneficato 47 [Titolo] | traveggola è sensibile, tanto più dee la cagione esserne stata 48 [Titolo] | è la testa, il corpo non dee esser lontano. Il paese 49 [Titolo] | ci spaventano. La Francia dee farle cessione di Capo Brettone 50 [Titolo] | nuovo paragone del nudo, che dee sempre ritrovarsi sotto 51 [Titolo] | Questa terribile crisi dee per necessità seguire, e 52 [Titolo] | voi ottimamente pensate, dee assolutamente risentirsi 53 [Titolo] | nasce dalla maraviglia, e dee essere preceduto da un sillogismo, 54 [Titolo] | così enorme difficoltà, dee contarsi fra quei rari portenti Nitteti Atto, Scena
55 2, 8 | Quand’io la siegua,~~Non dee Beroe sdegnarsi. (in atto Olimpiade Parte, Capitolo
56 at1, 1 | olimpica palma, or sul mattino~dee presentarsi al tempio; il Il re pastore Atto, Scena
57 1, 6 | tornasse~~Per altra via? Qui dee venir. S’attenda,~~E si 58 3, 2 | benefico al disegno~~Oppor si dee chi ne riceve un regno.~~~~~~ Ruggiero Atto, Scena
59 2, 5 | amante in braccio~~Andar dee Bradamante,~~E il propone 60 2, 8 | Con lei~~So che pugnar si dee; so che tu vuoi~~Esporti Romolo ed Ersilia Atto, Scena
61 1, 5 | già chi a lei~~Scortar mi dee; ma nol rinvengo. Altrove~~ Semiramide Atto, Scena
62 1, 3 | Aimè!) Ma prima~~Giurar si dee di tollerar con pace~~La Il trionfo di Clelia Atto, Scena
63 1, 3 | so che a te fra poco~~Qui dee venir. Seco ragiona; a lui~~ 64 1, 4 | taci:~~Non si può, non si dee. Qui tu sei pegno~~Della 65 2, 3 | fede~~Parer la prima rea. Dee, chi si sente~~Un cor romano 66 2, 14 | incontrar chi teme,~~Quello non dee sperar. (parte)~~~  ~~ 67 3, 2 | altrove~~Esser Clelia non dee. Tutto il soggiorno~~Indarno Zenobia Atto, Scena
68 2, 1 | il traditore~~Punir si dee. Né contro lui m’irrìta~~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License