Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
rendimi 19
rendite 8
renditi 1
rendo 67
rendon 2
rendono 12
reo 202
Frequenza    [«  »]
67 ordine
67 passi
67 reali
67 rendo
67 tarq
67 temistocle
67 torto
Pietro Metastasio
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

rendo

Adriano in Siria
   Atto, Scena
1 2, 5| tiranno: ecco il tuo ben; lo rendo,~~Com’è ragione, al suo 2 4, 10| dono~~E regno e libertà; rendo a Farnaspe~~La sua bella 3 4, 10| commesso;~~E a te, degno di te, rendo me stesso. (a Sabina)~~~~~~ Alessandro nell'Indie Atto, Scena
4 4, 12| non so dirlo), a te la rendo.~~~~~~CLEOF.~~~~Oh clemenza!~~~~~~ Antigono Atto, Scena
5 3, 3| quest’aureo cerchio,~~Ch’io rendo a te, non s’apriran le porte~~ Artaserse Atto, Scena
6 2, 2| Folle che sei. La libertà ti rendo;~~T’involo al regio sdegno,~~ 7 3, 1| Se reo tu sei,~~Io ti rendo una vita~~Che a me donasti; Attilio Regolo Parte, Capitolo
8 at3, 10| sentier. ~REG. Grazie vi rendo,~propizi dei: libero è il Catone in Utica Atto, Scena
9 2, 2| perché mai?~~~~~~CAT.~~~~Non rendo~~Ragione altrui dell’opre 10 2, 10| Per cento offese e cento~~Rendo segni d’amor: né sei contento?~~ Ciro riconosciuto Atto, Scena
11 3, 12| Quel che il padre mi dié rendo alla figlia.~Oh che dolce Demetrio Atto, Scena
12 3, 13 | tuoi. Con quel piacer lo rendo,~~Che donato l’avrei. Godilo Demofoonte Atto, Scena
13 1, 2| o taccia,~~Colpevole mi rendo:~~Il Ciel, se taccio, il 14 2, 2| garrir teco. Altra ragion non rendo.~~Io così voglio.~~~~~~TIM.~~~~ 15 3, 2| S’io non vivea per te. Ti rendo, o prence,~~Parte sol del Didone abbandonata Parte, Capitolo
16 at1, 17| armi~già disperse io gli rendo; e gli do loco~nel mio cor, 17 at2, 7| e per non esser vil, mi rendo ingrato.~ ~ L'endimione Parte, Scena
18 1, 6| non so.~~~~~~END.~~ ~~~~Rendo alle selve~~Gli strali e 19 2, 7| o Nice,~~Il mio favor ti rendo;~~E purchè col mio bene~~ Ezio Atto, Scena
20 1, 9| sono~~Anche del soglio mio, rendo e non dono:~~Onde, in tanta 21 2, 12| Augusto.~~Per te dubbia mi rendo.~~~~~~VAL.~~~~Questo sol L'impresario delle Canarie Intermezzo
22 1 | per lei.~DOR.~Grazie le rendo.~(Che testa originale! Io L'eroe cinese Atto, Scena
23 3, 9 | padre mio!~~~~~~MIN.~~~~Ma rendo al trono~~Un monarcaLettere Capitolo
24 6 | prevenendomi alla posta. Vi rendo grazie delle minute notizie 25 18 | Vienna 7 aprile 1736. ~ ~Vi rendo grazie della cura che vi 26 31 | studio di difendermi, anzi le rendo vive e sincerissime grazie 27 35 | replicate interrogazioni. Io vi rendo grazie del credito in cui 28 36 | utili agli amici. Io ve ne rendo le più vive e le più sincere 29 44 | che la giustizia ch'io vi rendo mi facesse passar per adulatore: 30 62 | suo abito spagnuolo. Vi rendo grazie dell'obbligante attenzione, 31 63 | risposte categoriche.~Vi rendo in primo luogo distintissime 32 68 | buona fede le buone feste e rendo per esse un pienissimo contraccambio 33 81 | restituzione la giustizia ch'io rendo a' felicissimi scritti vostri 34 81 | qualche onore usurpato.~Vi rendo vive e sincere grazie de' 35 113 | Dio che sarà di noi. Vi rendo grazie della cura che avete 36 122 | Risposto alle sue questioni, rendo il dovuto contraccambio 37 125 | giustizia ch'io pubblicamente le rendo.~Le mie fantastiche congetture 38 126 | dovere della giustizia che le rendo, anche l'interesse dell' 39 141 | alcuna nella giustizia ch'io rendo al suo floridissimo ingegno, Lettere Lettera
40 [Titolo] | prevenendomi alla posta. Vi rendo grazie delle minute notizie 41 [Titolo] | Vienna 7 aprile 1736.~ ~Vi rendo grazie della cura che vi 42 [Titolo] | studio di difendermi, anzi le rendo vive e sincerissime grazie 43 [Titolo] | replicate interrogazioni. Io vi rendo grazie del credito in cui 44 [Titolo] | utili agli amici. Io ve ne rendo le più vive e le più sincere 45 [Titolo] | che la giustizia ch'io vi rendo mi facesse passar per adulatore: 46 [Titolo] | suo abito spagnuolo. Vi rendo grazie dell'obbligante attenzione, 47 [Titolo] | risposte categoriche.~Vi rendo in primo luogo distintissime 48 [Titolo] | buona fede le buone feste e rendo per esse un pienissimo contraccambio 49 [Titolo] | restituzione la giustizia ch'io rendo a' felicissimi scritti vostri 50 [Titolo] | qualche onore usurpato.~Vi rendo vive e sincere grazie de' 51 [Titolo] | Dio che sarà di noi. Vi rendo grazie della cura che avete 52 [Titolo] | Risposto alle sue questioni, rendo il dovuto contraccambio 53 [Titolo] | giustizia ch'io pubblicamente le rendo.~Le mie fantastiche congetture 54 [Titolo] | dovere della giustizia che le rendo, anche l'interesse dell' 55 [Titolo] | alcuna nella giustizia ch'io rendo al suo floridissimo ingegno, Nitteti Atto, Scena
56 2, 6| virtù, serbar vogl’io.~~Ti rendo il tuo; ma non dimando il 57 3, 6| Quella che ottenni~~Ti rendo, ingrato. (in atto di ferirsi)~~~~~~ Il re pastore Atto, Scena
58 2, 5| La gloria al nome mio~~Rendo così: tutto assicuro.~~~~~~ 59 2, 5| ALESS.~~~~Se vincendo vi rendo felici,~~Se partendo non 60 3, 9| ad onta mia, tutti io vi rendo!~~Ah! non sia ver. Sì generosi Romolo ed Ersilia Atto, Scena
61 2, 7| ACR.~~~~A te ragion non rendo~~Dell’opre mie. (come sopra)~~~~~~ 62 3, 9| amante e amato e vincitor la rendo.~~~~~~CUR.~~~~(Oh, virtù Semiramide Atto, Scena
63 1, 4| Se parlo,~~Più confusa ti rendo.~~~~~~TAM.~~~~O tutto mi Siroe Atto, Scena
64 3, 2| l’anima rea. Così gliel rendo.~~~~~~LAOD.~~~~Misera me, Temistocle Atto, Scena
65 1, 14| offrirle, uniti i suoi, mi rendo~~Terribile anche a Serse. Il trionfo di Clelia Atto, Scena
66 3, 4| merto~~Quando giustizia io rendo,~~L’amistà non offendo. Zenobia Atto, Scena
67 3, 12| cercato consorte: io te lo rendo.~~~~~~RAD.~~~~Perdono, o


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License