Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
videro 1
vidi 92
vie 39
vien 66
viene 84
vieni 125
vienna 341
Frequenza    [«  »]
66 vada
66 vado
66 versi
66 vien
65 clot
65 conviene
65 dramma
Pietro Metastasio
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

vien

Achille in Sciro
   Atto, Scena
1 1, 1 | Insidiose navi... Oh dèi! vien meco.~~~~~~ACH.~~~~Di che 2 2, 1 | ARC.~~~~T'accheta:~~Vien Pirra a noi. Parlale adesso.~~~~~~ 3 3, 1 | ULI.~~~~(Ed Arcade non vien!) (guardando intorno)~~~~~~ Adriano in Siria Atto, Scena
4 4, 3 | placarlo, a te lo chiami;~~Ei vien, t’attende, e nel compir Alessandro nell'Indie Atto, Scena
5 4, 10 | Asbite, a Poro: ah, s’ei non vien, ruina~~Tutto il disegno 6 4, 11 | in libertà per noi.~~Ei vien: parti.~~~~~~GAND.~~~~Non Antigono Atto, Scena
7 1, 1 | inonda, e al gran rivale~~Vien regno e sposa a contrastar. 8 1, 7 | vincitor. Ma Berenice,~~Oh dèi! vien prigioniera. A questo colpo~~ 9 1, 8 | furor! Si disarmi. (gli vien tolta la spada)~~~~~~ANT.~~~~ 10 3, 1 | nella prigione, che subito vien chiusa da’ custodi)~~ ~~~~~~ 11 3, 6 | scelta è dura;~~Ma pur... Vien Berenice. Intendo. Oh dèi!~~ 12 3, 8 | ferro.~~~~~~ALESS.~~~~(gli vien resa la spada) E in quante 13 3, 10 | Credi al tuo ciglio.~~Ei vien.~~~~~~BEREN.~~~~Manco di Arie Parte, Capitolo, Verso
14 can, 4, 2 | vien colei, che m'innamora, ~ 15 epi, 1, 49| Vien dal tuo spirito ~ Attilio Regolo Parte, Capitolo
16 at1, 1 | ascolti e mi risponda.~LIC. Ei vien. ~ATT. Parti. ~LIC. Ah Catone in Utica Atto, Scena
17 1, 12 | Il giorno istesso~~Che vien Cesare a noi, tanto si cangia...~~ 18 3, 1 | Emilia a trucidarti. Ei vien pietoso~~A palesar la frode,~~ Ciro riconosciuto Atto, Scena
19 1, 2 | sin tanto~Che il re non vien. Questa è la legge.~MAND.~ 20 1, 5 | CIRO~Sarà quel Ciro~Che vien...~MITR.~Quello. T'accheta. 21 1, 6 | Scoprasi a lui...) Ma chi vien mai?~CAMB.~Son quelli~I 22 1, 7 | penetrar, custodi.~MITR.~(A che vien l'inumano?~O già vide Cambise, 23 2, 2 | impostor di Ciro il nome.~Vien lusingato il falso erede; 24 2, 7 | tramontar del sole~Vedrai... Ma vien da lungi~Mandane a noi: Demetrio Atto, Scena
25 3, 4 | qualunque sia,~~Bella, se vien da lei, la sorte mia.~~ ~~ Demofoonte Atto, Scena
26 2, 2 | me... (alle guardie)~~Ma vien Timante istesso.~~~~~~TIM.~~~~ Didone abbandonata Parte, Capitolo
27 at3, 20 | orrore! Ovunque io miro,~mi vien la morte e lo spavento in L'endimione Parte, Scena
28 2, 1 | brami, o peregrina.~~Ma vien la nostra pace~~A disturbar 29 2, 2 | splende ed arde poco,~~Se non vien geloso sdegno~~Le faville 30 2, 7 | non puoi~~Di quella che mi vien da' sguardi tuoi.~~~~~~DIA.~~~~ L'impresario delle Canarie Intermezzo
31 1 | Questa è al caso... Chi vien? Fatelo entrare.~(vedendo 32 1 | Orfei;~E la beltà di lei,~Se vien colà, mi creda,~Gran preda 33 2 | Povera figlia!~DOR. ~«Non vien da strano lido~Barbaro usurpatore Ipermestra Atto, Scena
34 1, 8 | Che la figlia parlò. Ma vien la figlia.~~Placido mi ritrovi; 35 1, 9 | dolce invito (a Linceo)~~Vienpigro Linceo? Tanto s’ 36 2, 3 | lo consola~~Or che a te vien.~~~~~~IPER.~~~~(con timore)~~~~ 37 2, 9 | Linceo~~~~~~ ~~~~Ora a te vien.~~~~~~IPER.~~~~L’eviterò.~~~~~~ 38 3, 1 | Troppo arrischia, s’ei vien. De’ sensi miei~~L’informi L'eroe cinese Atto, Scena
39 2, 4 | impaziente)~~Perché non vien?~~~~~~ULA.~~~~Di comparirti Lettere Capitolo
40 40 | cui in caratteri toscani vien riferito distesamente il 41 53 | inumana angustia di tempo vien tiranneggiato barbaramente 42 77 | perfettamente il gran Maestro. Mi vien supposto elle debbano esser 43 86 | ceste e di bigonce, e mi vien quasi al naso l'odore delle Lettere Lettera
44 [Titolo] | cui in caratteri toscani vien riferito distesamente il 45 [Titolo] | inumana angustia di tempo vien tiranneggiato barbaramente 46 [Titolo] | perfettamente il gran Maestro. Mi vien supposto elle debbano esser 47 [Titolo] | ceste e di bigonce, e mi vien quasi al naso l'odore delle Olimpiade Parte, Capitolo
48 at2, 11 | dolor, ch'io sento,~tutto mi vien da te.~No, non sperar mai 49 at3, 7 | la sacra scure, che gli vien presentata sopra un bacile Il re pastore Atto, Scena
50 3, 1 | me infelice!~~Agenore già vien. Che dirgli? Oh Dio! (si Ruggiero Atto, Scena
51 1, 2 | Che pretende? a che vien?~~~~~~OTT.~~~~Tu il chiedi!~~~~~~ Romolo ed Ersilia Atto, Scena
52 1, 9 | Romolo offrirmi?... Ah, vien! S’evìti~~Per or la sua 53 2, 8 | ROM.~~~~A mio dispetto~~Vien su le labbra il cor.~~~~~~ Semiramide Atto, Scena
54 1, 3 | Mirteo)~~Del Caucaso natio~~Vien dal giogo selvoso~~L’arbitro Siroe Atto, Scena
55 1, 12 | così? Da mano ignota~~Mi vien l’avviso, e mi si tace il 56 3, 6 | EMI.~~~~Andiamo. Ah vien Medarse.~~~~~~ARA.~~~~Non 57 3, 10 | Ad insultarmi ancora~~Qui vien Medarse! E in qual remoto Temistocle Atto, Scena
58 1, 6 | ver? Del genitore a danno~~Vien Lisimaco istesso! Ah! l’ 59 2, 1 | TEMIS.~~~~Parti: il re vien.~~~~~~NEOC.~~~~Qual ne’ Il trionfo di Clelia Atto, Scena
60 2, 6 | CLEL.~~~~Ma, principessa,~~Vien da Mannio l’avviso.~~~~~~ Zenobia Atto, Scena
61 1, 5 | Da questa parte, oh Dio!~~Vien Tiridate. Oh, come io tremo! 62 2, 4 | Da lungi a questa volta~~Vien Radamisto. I miei seguaci 63 2, 4 | Eccolo: all’opra...~~Ma vien seco una ninfa.~~Che sia 64 2, 8 | fallo innanzi a voi son io:~~Vien da limpida fonte il pianto 65 3, 2 | sposa~~Giurerei che parlò. Vien quindi il suono:~~Cerchisi. 66 3, 3 | ZOP.~~~~Tu, Zenobia, vien meco; (a Zenobia)~~~~~~ ~~~~(


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License