Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
verserà 1
verserei 1
verserò 5
versi 66
versibus 2
versione 16
verso 154
Frequenza    [«  »]
66 uomo
66 vada
66 vado
66 versi
66 vien
65 clot
65 conviene
Pietro Metastasio
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

versi

Alessandro nell'Indie
   Atto, Scena
1 5, 5| TIMAG.~~~~Prima si versi~~Quello di Timagene.~~~~~~ Artaserse Atto, Scena
2 1, 3| sperarne il frutto.~~Tutto si versi, tutto~~Fino all’ultima 3 1, 6| troppo a chi servir. Si versi il sangue~~De’ rivali germani, 4 1, 11| ch’io versai, questo si versi.~~~~~~ARTAS.~~~~Oh fedeltà!~~~~~~ 5 2, 11| Tutto il mio sangue~~Si versi pur, non me ne lagno; e, Ipermestra Atto, Scena
6 2, 2| il sangue mio per te si versi;~~Se i popoli soggetti,~~ L'eroe cinese Atto, Scena
7 2, 6 | improvviso pianto~~Che tu versi dal ciglio,~~Ah, forse il Lettere Capitolo
8 7 | poi s'alzano entrambi ai versi: Sorgi, parti, s'è vero — 9 29 | cittadino. Vi trovo de' versi incomparabili, come~ ~Parte 10 29 | è così, poiché in detti versi voi provate la proposizione, 11 30 | sua parte; che vi sono de' versi che hanno subito occupato 12 30 | perderete i quattro ultimi versi, che rappresentano l'invidia 13 31 | avendoli tanto praticati nei versi miei, fossi poi così poco 14 32 | ultima vostra lettera in versi, né quando poi replicatamente 15 41 | costume. Sono soli dodici versi, cioè da quello che incomincia:~ ~ 16 41 | cadenza, dicess'egli i due versi:~ ~Regolo, a che t'arresti? 17 41 | che siano accompagnati i versi seguenti, cioè i primi dieci 18 53 | lettura.~Voi vorreste de' versi fatti da me improvvisamente 19 53 | Leontino, m'esposi a parlare in versi su qualunque soggetto così 20 53 | intraprese di scrivere i nostri versi mentre da noi improvvisamente 21 53 | curioso alcuni de' nostri versi ma sa Dio dove ora saran 22 53 | amore non era più atto a far versi; e mi asseriscono ch'io 23 53 | rigorosamente di non far mai più versi all'improvviso; divieto 24 53 | poi in cotesta specie di versi. Ma se da quel dell'orecchio 25 62 | macello! Ne ho tagliati 266 versi e tre arie. Caro gemello, 26 79 | invenzione e non nel numero de' versi: e poi non fanno lo stesso 27 89 | interna armonia de' nostri versi e qualunque lirica bellezza 28 91 | questa nazione che scriva versi francesi; onde vi hanno 29 105 | poesia di scrivere i suoi versi a seconda di quelle. E se 30 112 | in tratto la misura de' versi e mescolavano le strofe, 31 121 | possono averle fatte i miei versi rende angusto anche il secondo. 32 135 | occuparmi lungamente senza far versi, ed a mettere in uso una 33 135 | d'Orazio da me scritta in versi gran tempo fa; e l'uno e 34 139 | catechismo romano.~I bellissimi versi che m'inviate per saggio Lettere Lettera
35 [Titolo] | poi s'alzano entrambi ai versi: Sorgi, parti, s'è vero — 36 [Titolo] | cittadino. Vi trovo de' versi incomparabili, come~ ~Parte 37 [Titolo] | è così, poiché in detti versi voi provate la proposizione, 38 [Titolo] | sua parte; che vi sono de' versi che hanno subito occupato 39 [Titolo] | perderete i quattro ultimi versi, che rappresentano l'invidia 40 [Titolo] | avendoli tanto praticati nei versi miei, fossi poi così poco 41 [Titolo] | ultima vostra lettera in versi, né quando poi replicatamente 42 [Titolo] | costume. Sono soli dodici versi, cioè da quello che incomincia:~ ~ 43 [Titolo] | cadenza, dicess'egli i due versi:~ ~Regolo, a che t'arresti? 44 [Titolo] | che siano accompagnati i versi seguenti, cioè i primi dieci 45 [Titolo] | lettura.~Voi vorreste de' versi fatti da me improvvisamente 46 [Titolo] | Leontino, m'esposi a parlare in versi su qualunque soggetto così 47 [Titolo] | intraprese di scrivere i nostri versi mentre da noi improvvisamente 48 [Titolo] | curioso alcuni de' nostri versi ma sa Dio dove ora saran 49 [Titolo] | amore non era più atto a far versi; e mi asseriscono ch'io 50 [Titolo] | rigorosamente di non far mai più versi all'improvviso; divieto 51 [Titolo] | poi in cotesta specie di versi. Ma se da quel dell'orecchio 52 [Titolo] | macello! Ne ho tagliati 266 versi e tre arie. Caro gemello, 53 [Titolo] | invenzione e non nel numero de' versi: e poi non fanno lo stesso 54 [Titolo] | interna armonia de' nostri versi e qualunque lirica bellezza 55 [Titolo] | questa nazione che scriva versi francesi; onde vi hanno 56 [Titolo] | poesia di scrivere i suoi versi a seconda di quelle. E se 57 [Titolo] | in tratto la misura de' versi e mescolavano le strofe, 58 [Titolo] | possono averle fatte i miei versi rende angusto anche il secondo. 59 [Titolo] | occuparmi lungamente senza far versi, ed a mettere in uso una 60 [Titolo] | d'Orazio da me scritta in versi gran tempo fa; e l'uno e 61 [Titolo] | catechismo romano.~I bellissimi versi che m'inviate per saggio Nitteti Atto, Scena
62 3, 3| indietro) Un sangue reo~~Si versi, ancorché mio. (con molto Olimpiade Parte, Capitolo
63 at3, 7| sacerdote canta i seguenti versi, accompagnati da grave sinfonia)~ ~ Il sogno di Scipione Parte
64 azi | non è l'oggetto ~Scipio de'versi miei. Di te ragiono,~Quando Zenobia Atto, Scena
65 3, 3| Non ti faccian terror. Si versi il sangue,~~Purché puro 66 3, 3| sangue,~~Purché puro si versi,~~Dal trafitto mio sen,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License