Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] lontananza 12 lontane 6 lontani 8 lontano 63 loquace 5 loquaci 3 loquacità 2 | Frequenza [« »] 63 degna 63 dia 63 gratitudine 63 lontano 63 materia 63 necessità 63 pare | Pietro Metastasio Raccolta di opere IntraText - Concordanze lontano |
Achille in Sciro Atto, Scena
1 1, 1| di trombe, che odesi in lontano verso la marina, tace il 2 1, 5| a non dar sospetto ancor lontano.~~~~~~ARC.~~~~A un tuo seguace Adriano in Siria Atto, Scena
3 3, 3| sospiri,~~Cercando la vai:~~Lontano da quella~~Ti senti morir. ( Alessandro nell'Indie Atto, Scena
4 5, 9| Gandarte seguitandolo da lontano.~ ~ ~~~GAND.~~~~Signor, Antigono Atto, Scena
5 3, 10| gioia.~~~~~~DEM.~~~~(da lontano)~~~~Ah, padre!~~~~~~ANT.~~~~( Attilio Regolo Parte, Capitolo
6 at1, 6| vano,~dal suo ben chi fu lontano~e lo torna a riveder.~Si Catone in Utica Atto, Scena
7 3, 12| animo avverso. Ah! da costei lontano~~Lasciatemi morir.~~~~~~ 8 3, 13| Dio!~~~~~~CAT.~~~~Chi sa, lontano~~Forse il colpo non è. Per Demetrio Atto, Scena
9 1, 5 | attendo,~~Ma in vano giungerà. Lontano è Alceste:~~Non so s’ei 10 1, 13 | Pace non ritrovai da te lontano:~~Posso dirti che sei~~Sola 11 2, 12 | cediamo al destin. Da me lontano~~Vivi felice; il tuo dolor Demofoonte Atto, Scena
12 2, 1| Saprei... Ma no! troppo è lontano il caso.~~~~~~CRE.~~~~(Sì, 13 2, 10| posta in uso. Ella da sé lontano~~Mi scacciò mille volte; Didone abbandonata Parte, Capitolo
14 at2, 8| chiami traditor.~Porterò lontano il piede;~ma di questi sdegni 15 at3, 12| ottenesti da Enea? ~OSM. Partì. Lontano~è già da queste sponde. Ipermestra Atto, Scena
16 2, 9| ripiego è vano:~~Sai che non è lontano~~Chi la favella intende~~ L'isola disabitata Scena
17 2 | dell’Aria si vede passar di lontano a vele gonfie una nave, L'eroe cinese Atto, Scena
18 1, 4 | Mintéo si rivolge e resta lontano) (Che dolce aspetto,~~Che 19 2, 6 | scuse...) (s’arresta da lontano)~~~~~~LEAN.~~~~Ah signor! ( Lettere Capitolo
20 3 | prudente risoluzione il vivere lontano per non vivere fra nemici. 21 40 | addormentato né desto. Gridò da lontano nel vederlo Ulisse e dimandò 22 41 | mancanza di misura va molto lontano dal segno; pure nella sua 23 69 | divoto picchetto, e nel più lontano e sollevato i curiosi di 24 82 | il corpo non dee esser lontano. Il paese è tutto in costernazione 25 88 | hanno ben veduti, anche da lontano, gl'infiniti vantaggi che 26 107 | l'ha veduto. Pochi passi lontano da una delle porte della 27 120 | dispero un asilo, un languido lontano lumicino o il latrato di 28 120 | sarebbe detto da lui non esser lontano il sito dove riportò il 29 152 | de' Servi dicono che non è lontano da noi che di due o tre Lettere Lettera
30 [Titolo] | prudente risoluzione il vivere lontano per non vivere fra nemici. 31 [Titolo] | addormentato né desto. Gridò da lontano nel vederlo Ulisse e dimandò 32 [Titolo] | mancanza di misura va molto lontano dal segno; pure nella sua 33 [Titolo] | divoto picchetto, e nel più lontano e sollevato i curiosi di 34 [Titolo] | il corpo non dee esser lontano. Il paese è tutto in costernazione 35 [Titolo] | hanno ben veduti, anche da lontano, gl'infiniti vantaggi che 36 [Titolo] | l'ha veduto. Pochi passi lontano da una delle porte della 37 [Titolo] | dispero un asilo, un languido lontano lumicino o il latrato di 38 [Titolo] | sarebbe detto da lui non esser lontano il sito dove riportò il 39 [Titolo] | de' Servi dicono che non è lontano da noi che di due o tre Nitteti Atto, Scena
40 1, 6| egizia vincitrice ordinata in lontano.~Si vedrà avanzar lentamente 41 3, 6| che lasciano vedere in lontano le rovinose scale, per cui Olimpiade Parte, Capitolo
42 at1, 4| della città d'Olimpia in lontano, interrotta da poche piante, Il re pastore Atto, Scena
43 1, 1| della città di Sidone in lontano.~ ~Aminta, assiso sopra 44 2, 1| altro. Campo de’ Greci in lontano. Guardie del medesimo in 45 2, 2| infelice! (ad Agenore, ma da lontano)~~~~~~AGEN.~~~~Molto.~~~~~~ 46 2, 2| ELI.~~~~E parla di me? (da lontano)~~~~~~AGEN.~~~~Sempre.~~~~~~ 47 3, 1| amene ed ineguali colline in lontano, e, in distanza minore, Ruggiero Atto, Scena
48 1, 5| mia morte ottener. Già non lontano~~Era il mio fin, quando Semiramide Atto, Scena
49 1, 1| le guardie si ritirano in lontano)~~(Che incontro!) Sorgi.~~ 50 3, 10| corona sul trono)~~Non è lontano il figlio:~~Dalla reggia Siroe Atto, Scena
51 1, 3| Il trionfo mio non è lontano). (parte)~~~ ~ ~ ~ 52 2, 6| La contesa corona. Andrò lontano~~Per placar l’ira sua. Se Il sogno di Scipione Parte
53 azi | formasti in terra,~E ne stai si lontano. Abassa il ciglio:~Veddi Temistocle Atto, Scena
54 1, 7| lato. Veduta della città in lontano.~ ~Temistocle e Neocle: Il trionfo di Clelia Atto, Scena
55 2, 10| fiume. Prospetto di Roma in lontano.~ ~All’aprirsi della scena 56 3, 1| sinistra, vede Tarquinio da lontano)~~Quei che da lungi io miro, 57 3, 2| soccorso~~Troppo è per lei lontano.~~~~~~TARQ.~~~~Clelia? Ah, 58 3, 4| giorno a spuntar non sia lontano...~~~ ~ ~ ~ Zenobia Atto, Scena
59 Arg | quando vide comparir da lontano le insegne di Tiridate, 60 1, 3| spini ingombrato. Vedesi in lontano, al di là del fiume, la 61 2, 3| duetto, comparisce Zopiro in lontano, e s’arresta ad osservar 62 2, 4| nel voler partire, vede da lontano Radamisto, e si trattiene)~~ ~~ 63 3, 2| ascoltò la voce, escono poco lontano, non veduti da lui, Zenobia