Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] romana 36 romane 7 romani 57 romano 59 romanzi 2 romite 1 romito 1 | Frequenza [« »] 59 potessi 59 potrei 59 rea 59 romano 59 rossor 59 sapete 59 sarai | Pietro Metastasio Raccolta di opere IntraText - Concordanze romano |
Adriano in Siria Atto, Scena
1 Arg | implacabil nemico del nome romano, benché ramingo e sconfitto, 2 2, 1| Cesare, io nacqui parto e non romano.~~~~~~ADRI.~~~~(Oh rimprovero 3 3, 2| allori~~Germogli il suol romano:~~De’ numi il mondo adori~~ 4 3, 8| OTTAVA~ ~Osroa in abito romano con ispada nuda insanguinata, 5 3, 8| talor valersi~~L’aborrito romano. Un suo seguace~~Mel palesò. 6 3, 9| Il re de’ Parti~~In abito romano! E quanti siete,~~Scellerati! Attilio Regolo Parte, Capitolo
7 at1, 1| e, quanto~degno d'un cor romano~in me traluce, ei m'inspirò. ~ 8 at1, 1| rival.~ATT. Manlio è un romano;~né armar vorrà la nimistà 9 at1, 7| di Regoli abbonda il suol romano.~MAN. (Oh inudita costanza!)~ 10 at1, 7| Vendicatemi, o padri; io fui romano.~Armatevi, correte~a sveller 11 at2, 1| infelice~per chi nacque romano. Erano padri~Bruto, Manlio, 12 at2, 2| Se amar mi vuoi,~amami da romano. Eccoti i patti~della nostra 13 at2, 4| inumano...~REG. Taci: non è romano~chi una viltà consiglia.~ 14 at2, 8| il fortunato al fin genio romano!~Grazie agli dei; non ho 15 at2, 8| no: sei mio figlio, e sei romano.~Non tradir la bella speme,~ 16 at2, 10| rivali~nella virtù questo romano orgoglio.~ATT. Esser teco 17 at3, 2| rammento~che nacqui anch'io romano:~al par di te mi sento~fiamme 18 at3, 10| non gli resta~che finir da romano. Ah m'apre il Cielo~una Catone in Utica Atto, Scena
19 Arg | Catone il minore, senator romano, poi detto «uticense» dal 20 Int | Fulvio legato del senato romano a Catone, del partito di 21 1, 1| sdegni la figlia, e son romano.~~~~~~MAR.~~~~Come! Allor 22 1, 1| Il tuo dovere,~~Or che romano sei~~È di salvarla o di 23 1, 4| inganno? è tema?~~No, d’un romano in petto~~Non giunge a tanto 24 2, 2| tiranno.~~~~~~FUL.~~~~Un buon romano~~Difende il giusto; un buon 25 2, 2| sovrano,~~Ma non dir che sei romano,~~Fin che vivi in servitù.~~ 26 2, 3| Conoscerà fra poco~~Se di romano il nome~~Degnamente conservo,~~ 27 2, 10| Ami tanto la vita, e sei romano?~~In più felice etade agli Ezio Atto, Scena
28 Arg | morire.~Massimo, patrizio romano, offeso già da Valentiniano 29 Int | figlia di Massimo, patrizio romano, amante e promessa sposa 30 Int | d’Ezio.~Massimo patrizio romano, padre di Fulvia, confidente 31 1, 1| SCENA PRIMA~ ~Parte del Foro romano con trono imperiale da un 32 2, 10| s’avveda~~Che al popolo romano~~Utile più d’ogni altra Lettere Capitolo
33 41 | di dar l'idea d'un eroe romano d'una virtù consumata non 34 45 | morte del suo: un imperator romano ne fece console un altro: 35 92 | esistendo il catechismo romano, ricevuto da tutti i cattolici, 36 111 | scosso e dissipato impero romano? O sommerso dai barbari 37 125 | tratteneva il numeroso popolo romano ne' prati di là del Tevere, 38 138 | avvertimenti del severo Aristarco romano. Un amico, per mostrare 39 139 | ci provvede il catechismo romano.~I bellissimi versi che Lettere Lettera
40 [Titolo] | di dar l'idea d'un eroe romano d'una virtù consumata non 41 [Titolo] | morte del suo: un imperator romano ne fece console un altro: 42 [Titolo] | esistendo il catechismo romano, ricevuto da tutti i cattolici, 43 [Titolo] | scosso e dissipato impero romano? O sommerso dai barbari 44 [Titolo] | tratteneva il numeroso popolo romano ne' prati di là del Tevere, 45 [Titolo] | avvertimenti del severo Aristarco romano. Un amico, per mostrare 46 [Titolo] | ci provvede il catechismo romano.~I bellissimi versi che Romolo ed Ersilia Atto, Scena
47 Int | abbandonata.~OSTILIO patrizio romano, amico di Romolo, e generoso 48 Int | d’Ersilia.~CORO di popolo romano.~ ~L’azione si rappresenta 49 1, 1| servì già di sprone~~Al romano ardimento~~Odio, vendetta, 50 1, 4| Valeria, poi Acronte in abito romano.~ ~ ~~~VAL.~~~~Arde, e nol 51 1, 5| Curzio in abito parimente romano.~ ~ ~~~ACR.~~~~Già un sinistro 52 2, 7| ROM.~~~~Contro un romano~~I miei custodi!~~~~~~ACR.~~~~ Il trionfo di Clelia Atto, Scena
53 1, 8| pronto al tuo cenno~~È il romano orator.~~~~~~POR.~~~~Venga; 54 2, 3| Dee, chi si sente~~Un cor romano in petto,~~Evitar della 55 3, 4| Pur del fallace~~Carattere romano in Muzio avesti~~Guari non 56 3, 5| MAN.~~~~Un orator romano,~~Giunto pur or, la libertà 57 3, 7| venga, e s’ascolti~~Il romano orator. Ma perché mai (parte 58 3, 10| mio~~Pieno così, che son romano anch’io.~~Quanti assalti Zenobia Atto, Scena
59 3, 10| guerrieri,~~Che dal campo romano~~A lei recano un foglio,