Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
debitrice 15
debol 2
debole 26
debolezza 59
debolezze 3
deboli 10
debolissimo 1
Frequenza    [«  »]
59 cleonice
59 corri
59
59 debolezza
59 eccomi
59 eriss
59 frutto
Pietro Metastasio
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

debolezza

Achille in Sciro
   Atto, Scena
1 3, 3| poi da sé) (Oh stelle!~~È debolezza). (ad Ulisse) A seguitarti ( Adriano in Siria Atto, Scena
2 2, 1| sei: forse t’offende~~La debolezza mia. Di Roma i figli~~So 3 2, 11| Io piango! Ah no: la debolezza mia~~Palese almen non sia. Antigono Atto, Scena
4 2, 12| non ti parria trionfo~~La debolezza mia; verresti meno~~A farmi Attilio Regolo Parte, Capitolo
5 at3, 6| amplesso~costanza, onor, non debolezza inspiri.~ATT. Ah sei padre, 6 at3, 10| far l'istesso.~Ah non più debolezza. A terra, a terra~quell' Catone in Utica Atto, Scena
7 1, 10| ascolti e poi mi dica~~Se è debolezza amor.~~Quando da sì bel 8 2, 15| Non hai rossore~~Di tanta debolezza? A tale oltraggio~~Resisti 9 3, 3| d’una infelice al fine~~Debolezza non è. (in atto di partire)~~~~~~ Demetrio Atto, Scena
10 2, 12 | regno,~~Alceste e me. La debolezza mia,~~La tua giovane etade, Demofoonte Atto, Scena
11 2, 2| Ebb’io pietade~~Della tua debolezza: abbi tu cura~~Dell’onor 12 2, 11| asconda almeno~~Questa mia debolezza agli occhi tuoi.~~~~~~TIM.~~~~ 13 3, 9| Più il mio german. Che debolezza è questa~~Troppo indegna Ezio Atto, Scena
14 2, 2| sesso imbelle~~La natia debolezza ancor non sai?~~~  ~ ~ ~ 15 2, 9| che si crede~~Più l’altrui debolezza~~Che la virtude altrui. 16 3, 1| è poca difesa~~Alla mia debolezza il fasto mio.~~~~~~EZIO~~~~ L'impresario delle Canarie Intermezzo
17 1 | Signor Nibbio, perdoni~La debolezza mia.~NIB. ~Burla Vossignoria:~ Lettere Capitolo
18 5 | questo grado, e conosco la debolezza delle mie forze, e se potessi 19 5 | quanto sia grande la mia debolezza, sarà sempre inferiore all' 20 17 | subito voluto attribuirmi la debolezza d'averlo fatto a bello studio, 21 30 | arrossir piuttosto per la mia debolezza che somministrarvi motivi 22 43 | fissazione, della quale o per debolezza del mio talento o per necessità 23 57 | umanità e la propria mia debolezza pur troppo mi sottopone. 24 68 | eccesso, io preferisco la debolezza alla stupidità. Vi supplico 25 91 | sarei vergognato della mia debolezza se mi fossi indotto ad abbandonar 26 95 | parziale compatisca la mia debolezza: il condonarsi scambievolmente 27 118 | doveri del mio stato. Sia debolezza o ragione, non moltiplicate, 28 134 | basterebbero s'io avessi la debolezza di volerlo contentare in 29 137 | Se sedotto dalla paterna debolezza io trascorressi inconsideratamente 30 141 | attribuire alla mia vanità la debolezza d'esserne stata la promotrice.~ Lettere Lettera
31 [Titolo] | questo grado, e conosco la debolezza delle mie forze, e se potessi 32 [Titolo] | quanto sia grande la mia debolezza, sarà sempre inferiore all' 33 [Titolo] | subito voluto attribuirmi la debolezza d'averlo fatto a bello studio, 34 [Titolo] | arrossir piuttosto per la mia debolezza che somministrarvi motivi 35 [Titolo] | fissazione, della quale o per debolezza del mio talento o per necessità 36 [Titolo] | umanità e la propria mia debolezza pur troppo mi sottopone. 37 [Titolo] | eccesso, io preferisco la debolezza alla stupidità. Vi supplico 38 [Titolo] | sarei vergognato della mia debolezza se mi fossi indotto ad abbandonar 39 [Titolo] | parziale compatisca la mia debolezza: il condonarsi scambievolmente 40 [Titolo] | doveri del mio stato. Sia debolezza o ragione, non moltiplicate, 41 [Titolo] | basterebbero s'io avessi la debolezza di volerlo contentare in 42 [Titolo] | Se sedotto dalla paterna debolezza io trascorressi inconsideratamente 43 [Titolo] | attribuire alla mia vanità la debolezza d'esserne stata la promotrice.~ Nitteti Atto, Scena
44 1, 3| ver; confesso, amica,~~La debolezza mia; Sammete adoro;~~Egli 45 3, 2| punirmi, e forte il rende~~La debolezza mia. Ma, s’ei non cede,~~ 46 3, 3| Soffra il rigore.~~Sarebbe or debolezza~~D’Amasi la pietà:~~Amasi Olimpiade Parte, Capitolo
47 at3, 10| esempio~esser degg'io di debolezza? Ah questo~di me non oda Il re pastore Atto, Scena
48 3, 5| ritrovar non spero~~Alla mia debolezza altro ricorso. (in atto Romolo ed Ersilia Atto, Scena
49 2, 1| Più celare a me stessa~~La debolezza mia!) no, più non sono~~ 50 2, 4| Comun pretesto~~Dell’altrui debolezza. Eh! miglior uso~~Facciam 51 2, 7| ricetto~~L’amor così! Tal debolezza... Ah, sempre~~Debolezza 52 2, 7| debolezza... Ah, sempre~~Debolezza non è. Cangia natura~~Allor 53 3, 4| Ostilio, ah parti!~~Un di mia debolezza~~Spettator, qual tu sei,~~ Siroe Atto, Scena
54 2, 11| ti prevenni. Io svelo~~La debolezza mia. Laodice adoro;~~Con Temistocle Atto, Scena
55 3, 3| TEMIS.~~~~Ah, figli,~~Qual debolezza è questa! A me celate~~Questo Il trionfo di Clelia Atto, Scena
56 1, 1| dunque a tal segno~~È volgar debolezza~~Ogni sacro dover?~~~~~~ 57 1, 8| unisce a forza~~La comun debolezza, ed a vicenda~~L’un serve 58 2, 3| innocente, è puro affetto,~~Debolezza amor non è. (partono)~~~  ~ ~ ~ Zenobia Atto, Scena
59 2, 3| querele~~Effetto son di debolezza. Io temo,~~Più che l’altrui


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License