Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
signorile 2
sigonio 1
silenzi 2
silenzio 58
silesia 8
silla 8
sillogismi 2
Frequenza    [«  »]
58 pari
58 sab.
58 seguaci
58 silenzio
58 soglio
58 vinto
57 amanti
Pietro Metastasio
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

silenzio

Achille in Sciro
   Atto, Scena
1 3, 7| ormai,~~Gran re, lungo il silenzio. I prieghi miei,~~Le richieste Adriano in Siria Atto, Scena
2 3, 1| sorpreso, un moto, un riso,~~Un silenzio, un rossor, quel che non Artaserse Atto, Scena
3 1, 11| vera.~~~~~~MAN.~~~~Il tuo silenzio?~~~~~~ARB.~~~~È necessario.~~~~~~ 4 2, 1| Qualche ragion del suo silenzio. A lui~~Parli Artabano: 5 2, 10| vi muova.~~~~~~MEG.~~~~Il silenzio d’ognun la scelta approva.~~~~~~ 6 3, 11| orror del mio fallo. Il suo silenzio~~Pietà di figlio. Ah! se Attilio Regolo Parte, Capitolo
7 at2, 4| pareva almeno~pentimento il silenzio. Eterni dei!~Una figlia!... Catone in Utica Atto, Scena
8 1, 1| Signor, che pensi? In quel silenzio appena~~Riconosco Catone. 9 1, 1| sempre~~La mestizia, il silenzio~~È segno di viltade; e agli 10 1, 6| Tu taci, Emilia? In quel silenzio io spero~~Un principio di 11 3, 5| tema il cor. L’ombre, il silenzio, il grave~~Fra questi umidi Ciro riconosciuto Atto, Scena
12 3, 2| sicura prova~Che d'Arpago il silenzio? Un tale amico,~Che il suo Demetrio Atto, Scena
13 1, 7 | gran momento affretta~~Con silenzio modesto.~~~~~~CLEON.~~~~ 14 3, Lic| esempio espresso?~~Ah! che il silenzio istesso,~~De’ sensi altrui Demofoonte Atto, Scena
15 1, 3| mi persuade~~Rispettoso silenzio. Io, lo confesso,~~Dubitai Didone abbandonata Parte, Capitolo
16 at1, 2| questa guisa~con un freddo silenzio Enea m'accoglie?~Forse già 17 at1, 3| Enea!~Che vuol dir quel silenzio? In che son rea?~SEL. Ei Ezio Atto, Scena
18 2, 1| Fulvia~ ~ ~~~MASS.~~~~Qual silenzio è mai questo! È tutto in Ipermestra Atto, Scena
19 Lic | cominciar l’impresa.~~Ma nel silenzio ancora~~V’è chi parla per 20 Lic | Son lodi vostre. A quel silenzio io cedo~~L’onor dell’opra. 21 Lic | L’onor dell’opra. Un tal silenzio esprime~~Tutti i moti del Lettere Capitolo
22 34 | degli occhi, l'eloquenza del silenzio, in somma tutto ciò che 23 37 | dir mai il vostro profondo silenzio sul mio lagrimevole affare 24 41 | far vedere qual rispettoso silenzio sia capace d'imporre ad 25 42 | mi piace quel concorde silenzio di tutti i viventi. Mi trattiene 26 51 | qualche tempo un così ostinato silenzio ha rincrescevolmente esercitate 27 56 | me sofferta nel mio lungo silenzio si mescolasse una benché 28 74 | men tollerabile il vostro silenzio il non potervi scusare con 29 77 | Mi avrebbe il vostro silenzio, amico impareggiabile, ripieno 30 88 | di cui lungo ed ostinato silenzio mi faceva ondeggiar fra 31 95 | voglio che un mio più lungo silenzio ora che i miei inevitabili 32 99 | dispetto del vostro eterno silenzio, io non ho mai dubitato, 33 110 | fatto parola, poiché il silenzio, a dispetto della vostra 34 135 | impazienza di più lungo silenzio, dilettissimo signor Filipponi: Lettere Lettera
35 [Titolo] | degli occhi, l'eloquenza del silenzio, in somma tutto ciò che 36 [Titolo] | dir mai il vostro profondo silenzio sul mio lagrimevole affare 37 [Titolo] | far vedere qual rispettoso silenzio sia capace d'imporre ad 38 [Titolo] | mi piace quel concorde silenzio di tutti i viventi. Mi trattiene 39 [Titolo] | qualche tempo un così ostinato silenzio ha rincrescevolmente esercitate 40 [Titolo] | me sofferta nel mio lungo silenzio si mescolasse una benché 41 [Titolo] | men tollerabile il vostro silenzio il non potervi scusare con 42 [Titolo] | Mi avrebbe il vostro silenzio, amico impareggiabile, ripieno 43 [Titolo] | di cui lungo ed ostinato silenzio mi faceva ondeggiar fra 44 [Titolo] | voglio che un mio più lungo silenzio ora che i miei inevitabili 45 [Titolo] | dispetto del vostro eterno silenzio, io non ho mai dubitato, 46 [Titolo] | fatto parola, poiché il silenzio, a dispetto della vostra 47 [Titolo] | impazienza di più lungo silenzio, dilettissimo signor Filipponi: Nitteti Atto, Scena
48 1, 8| Taci, m’ascolta, e giura~~Silenzio e fedeltà.~~~~~~AMEN.~~~~ 49 2, 2| È un tradimento~~Il mio silenzio).~~~~~~NITT.~~~~Ah, conoscessi Olimpiade Parte, Capitolo
50 at2, 7| CLIST. E voi tacete? Onde il silenzio? ~MEG. (Oh Dio!~come comincierò?) ~ 51 at2, 8| soffre indugio. ~ARI. Il tuo silenzio, o caro,~mi cruccia, mi Ruggiero Atto, Scena
52 3, 8| scusa?~~~~~~CLOT.~~~~Il silenzio. Ei non seppe~~Rinvenirne Siroe Atto, Scena
53 1, 5| tace.~~~~~~LAOD.~~~~Ma il silenzio del labbro~~Tradiscon le 54 1, 13| COS.~~~~Medarse, quel silenzio~~Giustifica l’accusa.~~~~~~ Temistocle Atto, Scena
55 2, 3| dico il mio pensier.~~Il silenzio è ancor facondo,~~E talor Il trionfo di Clelia Atto, Scena
56 1, 11| mi destano in petto~~Quel silenzio, quel torbido aspetto,~~ Zenobia Atto, Scena
57 1, 6| TIR.~~~~Oh Dio,~~Che silenzio crudel! Parla. È un arcano~~ 58 2, 7| l’errore~~Nacque dal tuo silenzio. (ai seguaci) Olà! guidate~~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License