Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] silvano 1 silvestre 1 silvestri 1 silvia 57 simil 14 simile 13 simili 21 | Frequenza [« »] 57 nitteti 57 romani 57 siamo 57 silvia 57 somma 57 stata 57 tremar | Pietro Metastasio Raccolta di opere IntraText - Concordanze silvia |
L'endimione Parte, Scena
1 1, 1| Dai lor soggiorni fuori~~Silvia, Aglauro, Nerina, Irene 2 1, 5| che dorme.~ ~ ~~~DIA.~~~~Silvia, Elisa, Licori,~~Tutte da L'isola disabitata Scena
3 Arg | Costanza e con la piccola Silvia ancora infante, di lei sorella, 4 Arg | sostenendo con la picciola Silvia, ed inspirando l’odio e 5 Int | Costanza moglie di Gernando.~Silvia di lei sorella minore.~Enrico 6 2 | SCENA SECONDA~ ~Silvia frettolosa ed allegra, e 7 2 | frettolosa ed allegra, e detta.~ ~SILVIA~Ah germana! Ah Costanza!~ 8 2 | COSTANZA~Che avvenne, o Silvia? Onde la gioia?~SILVA~Io 9 2 | piacer.~COSTANZA~Perché?~SILVIA~La mia~Amabile cervetta,~ 10 2 | ciò ti rende~Lieta così?~SILVIA~Poco ti pare? È quella~La 11 2 | innocenza! (torna al lavoro)~SILVIA~E ho da vederti~Sempre in 12 2 | morendo: e tu mi vuoi serena?~SILVIA~Ma per esser felici~Che 13 2 | perdei, quel che mi resta.~SILVIA~Spesso esaltar t’intesi~ 14 2 | tranquillità mi piace.~COSTANZA~Silvia, v’è gran distanza~Dall’ 15 2 | distanza~Dall’udire al veder.~SILVIA~Ma pur le belle~Contrade 16 2 | umanità nel seno. (piange)~SILVIA~E ben, da lor qui siam sicure 17 2 | rimanga.~COSTANZA~Ah troppo, o Silvia mia, giusto è ch’io pianga.~( 18 3 | SCENA TERZA~ ~Silvia sola~ ~SILVIA~Che ostinato 19 3 | SCENA TERZA~ ~Silvia sola~ ~SILVIA~Che ostinato dolor! Quel 20 4 | indiano dal palischermo, e Silvia in disparte.~ ~ENRICO~Ma 21 4 | suoi l’afferma il core.~SILVIA~(Potessi almen veder quei 22 4 | Dove in placido obblio con Silvia in braccio~Lasciai l’ultima 23 5 | SCENA QUINTA~ ~Enrico, e Silvia in disparte.~ ~SILVIA~(Nulla 24 5 | e Silvia in disparte.~ ~SILVIA~(Nulla intender poss’io).~ 25 5 | più del sospirato oggetto.~SILVIA~(Pur si rivolse al fin. 26 6 | SCENA SESTA~ ~Silvia sola.~ ~SILVIA~Che fu mai 27 6 | SCENA SESTA~ ~Silvia sola.~ ~SILVIA~Che fu mai quel ch’io vidi!~ 28 9 | innanzi dalla sinistra, Silvia indietro dal medesimo lato, 29 9 | destra senza vederlo.~ ~SILVIA~Dov’è Costanza? Io non la 30 9 | miro! Ascolta,~Bella ninfa.~SILVIA~Ah di nuovo~Tu sei qui! ( 31 9 | Perché fuggi? Odi un momento.~SILVIA~Che vuoi da me? (dalla scena)~ 32 9 | ammirarti, e solo~Teco parlar.~SILVIA~Prometti~Di parlarmi da 33 9 | sembiante gentil!) (scostandosi)~SILVIA (avvicinandosi)~(Che dolce 34 9 | ti dovria così smarrita.~SILVIA~Un uom sei dunque? (turbandosi)~ 35 9 | turbandosi)~ENRICO~Un uom.~SILVIA (fugge spaventata)~Soccorso! 36 9 | raggiunge e la trattiene)~SILVIA~Pietà, mercé! Nulla io ti 37 9 | trafigge~Quell’ingiusto timore.~SILVIA~(Ch’io mi fidi di lui mi 38 9 | quando restò di vita priva?~SILVIA~Costanza? Lode al Ciel, 39 9 | è viva.~ENRICO~Viva! Ah Silvia gentil, ché al sito, agli 40 9 | al sito, agli anni~Certo Silvia tu sei, corri a Costanza.~ 41 9 | Gernando io frattanto...~SILVIA~Ah dunque è teco~Quel crudel, 42 9 | estreme~Di due sposi sì fidi.~SILVIA~Andiamo insieme.~ENRICO~ 43 9 | tornerò. (in atto di partire)~SILVIA~Senti: e il tuo nome?~ENRICO~ 44 9 | ENRICO~Enrico. (come sopra)~SILVIA~Odimi. Ah troppo (con affetto)~ 45 9 | Onde la fretta, o cara?~SILVIA~Non so. Mesta io mi trovo~ 46 10 | SCENA DECIMA~ ~Silvia sola.~ ~SILVIA~Che mai m’ 47 10 | DECIMA~ ~Silvia sola.~ ~SILVIA~Che mai m’avvenne! Ei parte,~ 48 13 | s’appressa e l’osserva)~Silvia non è; dunque è Costanza. 49 14 | SCENA ULTIMA~ ~Silvia dalla destra e detti; indi 50 14 | Gernando dal lato medesimo.~ ~SILVIA~Costanza,~Costanza? Il tuo 51 14 | impaccio. (vuol partire)~SILVIA~Aspetta: io tutto~Già lor 52 14 | interrotti~Mi fanno intenerir.~SILVIA (va ad Enrico.)~Che pensi, 53 14 | A dir ciò che tu vuoi.~SILVIA (tenera e lieta molto)~Se 54 14 | la man: sarai mia sposa.~SILVIA~Io sposa?~Oh questo no! 55 14 | giorni miei.~COSTANZA~No, Silvia, il mio Gernando~Non mi 56 14 | dissi,~Inumani ed infidi.~SILVIA~Quando Enrico conobbi, io 57 14 | error mio~Or mi disdico.~SILVIA~E mi disdico anch’io. (porgendo